Mi presento in compagnia di una possibile artrite reattiva
Mi presento in compagnia di una possibile artrite reattiva
Buongiorno a voi.
Intanto ringrazio chi ha messo a disposizione questo spazio perchè per un'altra problematica "sanitaria" ho imparato che il confronto con gli altri conta spesso molto più di un consulto medico. Il confronto chiarisce le idee e indirizza meglio.
Perchè mi ritrovo qui? Perchè dal 28 marzo, quindi da quasi 2 mesi, combatto con un'artrite al ginocchio dx, con diagnosi in via di definizione, mi auguro possa essere un artrite reattiva post infettiva e quindi si possa chiudere, ma la verità è che per il momento non ci si può sbilanciare. La mia storia è cominciata la prima quindicina di marzo con una fortissima forma virale respiratoria (senza febbre), si è presentata così violenta che in 3 giorni avevo bruciore di trachea e asma (sono asmatica allergica) e poi avevo una strana pressione nelle orecchie (sembra fosse un accumulo di liquidi) per cui presa dalla "paura" ho fatto per copertura ciclo di antibiotico e bentelan. Sono seguiti 2 gg discreti e poi 2 giorni di simil-gastroenterite, tanto che io temevo potesse essere stato l'antibiotico a mettermi la pancia sotto sopra, questo nessuno lo scoprirà mai. A seguire i due giorni mi sono svegliata con fortissimo mal di testa, febbricola e ghiandole intorno ai lobi delle orecchie dolenti. Dopo 2 giorni ho avuto un fortissimo dolore al fianco da sembrare una colica intestinale/renale (eco addominale negativa) e a seguire il giorno dopo torcicollo e poi dolorino al ginocchio. Nei giorni successivi il ginocchio si è prima bloccato e poi inondato di liquido e quindi pronto soccorso. Fatti esami del sangue e risonanza magnetica è arrivata la diagnosi di atrite sub acuta al ginocchio dx, ma ovvio il quadro era bello che contorto. Gli esami del sangue presentavano sballati globuli bianchi/rossi, PCR, Ves. Ovvio infezione/infiammazione in fase acuta. Per una decina di gg è seguita febbre. Dopo 4 gg dal PS ho contattato un reumatologo che ha visionato il tutto e deciso di fare una terapia d'urto senza cortisone, quindi Dicloreum 100 mattina e sera e da subito Plaquenil 200 ma una solo compressa al dì dal lunedì al venerdì, aggiungendo "non vorrei darglielo in cortisone, e il plaquenil serve a non far cronicizzare l'artrite, tra una settimana ripetiamo le analisi e vediamo come va anche il liquido che se no tocca aspirarlo". Dopo una settimana le analisi hanno dato evidenza di un miglioramento con solo la ves alterata, ma quella è lunga da sistemarsi. Il liquido molto diminuito ma non del tutto. Lì ho abbassato il Dicloreum 100 a una sola compressa al giorno. E dopo una settimana di nuovo analisi (tutto decente a parte sempre la ves) e nuova risonanza perchè il reumatologo voleva escludere l'ipertrofia della membrana che nel caso prevedeva il cambiamento della terapia.
Ora però qual'è il problema? Mi ritrovo a quasi 2 mesi (il 28 sono 2 mesi dal ps) dall'esordio del problema che il dicloreum non riesco proprio a sospenderlo, cosa che era nelle intenzioni del medico. Se non lo prendo il ginocchio mi fa male al punto che non posso piegarlo. Poi da quasi un mese mi ritrovo con un altro dolore, molto probabilemente legato alla cattiva postura, al tallone dell'altra gamba! Quindi l'antiinfiammatorio aiuta lì e lì (non è una spina calcaneare, ho fatto rx).
Nel mentre sono stata da un nuovo reumatologo, avevo bisogno di sentire un'altra campana e anche questo mi ha ribadito che il come evolverà la cosa lo dirà solo il tempo. Però mi ha modificato la terapia facendomi prendere 2 volte il plaquenil 200 e tutti i giorni (che è un investimento e che in genere inizia a fare effetto dopo ca 2 mesi), e dicendo che ormai si deve continuare con il dicloreum (lui avrebbe fatto la terapia d'urto con il cortisone), se si riuscisse a giorni alterni.
A fine mese nuovo listone di analisi e zoom su reuma test e compagni vari che potrebbe positivizzarsi da ora in poi.
L'avvilimento è non riuscire a sospendere l'antiinfiammatorio che il giorno dopo sono un rottame, con il ginocchio, torcicolli che si presentano ogni 2 per 3, doloretti vari. E quando veramente sto conciata così ho anche l'alterazione della temperatura, ma questa sarà una cosa tutta mia perchè mi capita di avere 37 anche con un emicrania.
Ho capito che se fosse un'artrite reattiva non se ne esce (SE se ne esce) prima di 3 mesi. C'è qualcuno che ha avuto esperienze simili? Nel caso la terapia com'era stata impostata? Cose del genere sono più comuni con un fatto infettivo e lì pertatno ci vuole l'antibiotico.
Grazie anticipatamente
Francesca '75 (Napoli)
Intanto ringrazio chi ha messo a disposizione questo spazio perchè per un'altra problematica "sanitaria" ho imparato che il confronto con gli altri conta spesso molto più di un consulto medico. Il confronto chiarisce le idee e indirizza meglio.
Perchè mi ritrovo qui? Perchè dal 28 marzo, quindi da quasi 2 mesi, combatto con un'artrite al ginocchio dx, con diagnosi in via di definizione, mi auguro possa essere un artrite reattiva post infettiva e quindi si possa chiudere, ma la verità è che per il momento non ci si può sbilanciare. La mia storia è cominciata la prima quindicina di marzo con una fortissima forma virale respiratoria (senza febbre), si è presentata così violenta che in 3 giorni avevo bruciore di trachea e asma (sono asmatica allergica) e poi avevo una strana pressione nelle orecchie (sembra fosse un accumulo di liquidi) per cui presa dalla "paura" ho fatto per copertura ciclo di antibiotico e bentelan. Sono seguiti 2 gg discreti e poi 2 giorni di simil-gastroenterite, tanto che io temevo potesse essere stato l'antibiotico a mettermi la pancia sotto sopra, questo nessuno lo scoprirà mai. A seguire i due giorni mi sono svegliata con fortissimo mal di testa, febbricola e ghiandole intorno ai lobi delle orecchie dolenti. Dopo 2 giorni ho avuto un fortissimo dolore al fianco da sembrare una colica intestinale/renale (eco addominale negativa) e a seguire il giorno dopo torcicollo e poi dolorino al ginocchio. Nei giorni successivi il ginocchio si è prima bloccato e poi inondato di liquido e quindi pronto soccorso. Fatti esami del sangue e risonanza magnetica è arrivata la diagnosi di atrite sub acuta al ginocchio dx, ma ovvio il quadro era bello che contorto. Gli esami del sangue presentavano sballati globuli bianchi/rossi, PCR, Ves. Ovvio infezione/infiammazione in fase acuta. Per una decina di gg è seguita febbre. Dopo 4 gg dal PS ho contattato un reumatologo che ha visionato il tutto e deciso di fare una terapia d'urto senza cortisone, quindi Dicloreum 100 mattina e sera e da subito Plaquenil 200 ma una solo compressa al dì dal lunedì al venerdì, aggiungendo "non vorrei darglielo in cortisone, e il plaquenil serve a non far cronicizzare l'artrite, tra una settimana ripetiamo le analisi e vediamo come va anche il liquido che se no tocca aspirarlo". Dopo una settimana le analisi hanno dato evidenza di un miglioramento con solo la ves alterata, ma quella è lunga da sistemarsi. Il liquido molto diminuito ma non del tutto. Lì ho abbassato il Dicloreum 100 a una sola compressa al giorno. E dopo una settimana di nuovo analisi (tutto decente a parte sempre la ves) e nuova risonanza perchè il reumatologo voleva escludere l'ipertrofia della membrana che nel caso prevedeva il cambiamento della terapia.
Ora però qual'è il problema? Mi ritrovo a quasi 2 mesi (il 28 sono 2 mesi dal ps) dall'esordio del problema che il dicloreum non riesco proprio a sospenderlo, cosa che era nelle intenzioni del medico. Se non lo prendo il ginocchio mi fa male al punto che non posso piegarlo. Poi da quasi un mese mi ritrovo con un altro dolore, molto probabilemente legato alla cattiva postura, al tallone dell'altra gamba! Quindi l'antiinfiammatorio aiuta lì e lì (non è una spina calcaneare, ho fatto rx).
Nel mentre sono stata da un nuovo reumatologo, avevo bisogno di sentire un'altra campana e anche questo mi ha ribadito che il come evolverà la cosa lo dirà solo il tempo. Però mi ha modificato la terapia facendomi prendere 2 volte il plaquenil 200 e tutti i giorni (che è un investimento e che in genere inizia a fare effetto dopo ca 2 mesi), e dicendo che ormai si deve continuare con il dicloreum (lui avrebbe fatto la terapia d'urto con il cortisone), se si riuscisse a giorni alterni.
A fine mese nuovo listone di analisi e zoom su reuma test e compagni vari che potrebbe positivizzarsi da ora in poi.
L'avvilimento è non riuscire a sospendere l'antiinfiammatorio che il giorno dopo sono un rottame, con il ginocchio, torcicolli che si presentano ogni 2 per 3, doloretti vari. E quando veramente sto conciata così ho anche l'alterazione della temperatura, ma questa sarà una cosa tutta mia perchè mi capita di avere 37 anche con un emicrania.
Ho capito che se fosse un'artrite reattiva non se ne esce (SE se ne esce) prima di 3 mesi. C'è qualcuno che ha avuto esperienze simili? Nel caso la terapia com'era stata impostata? Cose del genere sono più comuni con un fatto infettivo e lì pertatno ci vuole l'antibiotico.
Grazie anticipatamente
Francesca '75 (Napoli)
Ultima modifica di fdaliz il 19/05/2014, 9:55, modificato 1 volta in totale.
Francesca '75 (Napoli)
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
I riscontri della dieta sono molto positivi.
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
I riscontri della dieta sono molto positivi.
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti
CIAO FRANCESCA, BENVENUTA IN FORUM
LE ARTRITI INFETTIVE VANNO ASSOLUTAMENTE CURATE, COSI' COME STANNO FACENDO A TE, PER EVITARE CHE EVOLVANO VERSO FORME CRONICHE, MA E' INDISPENSABILE ELIMINARE L'INFEZIONE CHE L'HA PROVOCATA
NEL TUO CASO, NON HO BEN CAPITO SE E' STATA INDIVIDUATA CON CERTEZZA E COMPLETAMENTE RISOLTA L'INFEZIONE CHE TI HA PROVOCATO L'ARTRITE
SE IL PLAQUENIL NON DOVESSE BASTARE, IL TUO REUM POTREBBE DARTI METHOTREXATE O COMUNQUE UN FARMACO DI FONDO PIU' POTENTE
IO SPERO CHE TU RISOLVA, MA BISOGNEREBBE CHE SI CAPISSE DA DOVE E' COMINCIATO TUTTO
PER FORTUNA IL TUTTO TI E' COMINCIATO SOLO 2 MESI FA, CHE PUR ESSENDO PASSARI INVANO, MA ALMENO NON E' TANTISISMO TEMPO E PUOI SPERARE DI BLOCCARE LA MALATTIA SUL NASCERE
FAMMI SAPERE, CARA FRANCESCA, COME PROCEDERA' LA TUA SITUAZIONE, IO SPERO TU RISOLVA TUTTO MOLTO, MOLTO PRESTO
FRANCESCA CARA DEVO ANCHE INVITARTI A LEGGERE LE AVVERTENZE SULLA PRIVACY DEGLI ISCRITTI CHE TROVERAI CLICCANDO SULLA SCRITTA AL CENTRO DELLA NOSTRA HOME PAGE E DI DARMI QUA', NELLA TUA PRESENTAZIONE, UN CENNO DI PRESA VISIONE ED ACCETTAZIONE
LE ARTRITI INFETTIVE VANNO ASSOLUTAMENTE CURATE, COSI' COME STANNO FACENDO A TE, PER EVITARE CHE EVOLVANO VERSO FORME CRONICHE, MA E' INDISPENSABILE ELIMINARE L'INFEZIONE CHE L'HA PROVOCATA
NEL TUO CASO, NON HO BEN CAPITO SE E' STATA INDIVIDUATA CON CERTEZZA E COMPLETAMENTE RISOLTA L'INFEZIONE CHE TI HA PROVOCATO L'ARTRITE
SE IL PLAQUENIL NON DOVESSE BASTARE, IL TUO REUM POTREBBE DARTI METHOTREXATE O COMUNQUE UN FARMACO DI FONDO PIU' POTENTE
IO SPERO CHE TU RISOLVA, MA BISOGNEREBBE CHE SI CAPISSE DA DOVE E' COMINCIATO TUTTO
PER FORTUNA IL TUTTO TI E' COMINCIATO SOLO 2 MESI FA, CHE PUR ESSENDO PASSARI INVANO, MA ALMENO NON E' TANTISISMO TEMPO E PUOI SPERARE DI BLOCCARE LA MALATTIA SUL NASCERE

FAMMI SAPERE, CARA FRANCESCA, COME PROCEDERA' LA TUA SITUAZIONE, IO SPERO TU RISOLVA TUTTO MOLTO, MOLTO PRESTO

FRANCESCA CARA DEVO ANCHE INVITARTI A LEGGERE LE AVVERTENZE SULLA PRIVACY DEGLI ISCRITTI CHE TROVERAI CLICCANDO SULLA SCRITTA AL CENTRO DELLA NOSTRA HOME PAGE E DI DARMI QUA', NELLA TUA PRESENTAZIONE, UN CENNO DI PRESA VISIONE ED ACCETTAZIONE
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti
Cara Rosaria, grazie della risposta.rosaria1956 ha scritto:CIAO FRANCESCA, BENVENUTA IN FORUM
NEL TUO CASO, NON HO BEN CAPITO SE E' STATA INDIVIDUATA CON CERTEZZA E COMPLETAMENTE RISOLTA L'INFEZIONE CHE TI HA PROVOCATO L'ARTRITE
Nel mio caso le analisi hanno dato evidenza che l'infezione/infiammazione è rientrata (pcr e altri valori ok, a meno della ves ma ci vuole tempo). Quindi qualunque fosse stata il reumatologo l'ha poi ignorata. A fine mese procedo con le nuove analisi e vedo che esce...paura io....
Ora corro a leggere le norme sulla privacy e torno.
Francesca '75 (Napoli)
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
I riscontri della dieta sono molto positivi.
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
I riscontri della dieta sono molto positivi.
Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti
Ho letto e accetto le avvertenze sulla privacy.rosaria1956 ha scritto: FRANCESCA CARA DEVO ANCHE INVITARTI A LEGGERE LE AVVERTENZE SULLA PRIVACY DEGLI ISCRITTI CHE TROVERAI CLICCANDO SULLA SCRITTA AL CENTRO DELLA NOSTRA HOME PAGE E DI DARMI QUA', NELLA TUA PRESENTAZIONE, UN CENNO DI PRESA VISIONE ED ACCETTAZIONE
Francesca '75 (Napoli)
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
I riscontri della dieta sono molto positivi.
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
I riscontri della dieta sono molto positivi.
- Ambrafosca
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 15/10/2012, 16:32
- Località: Roma/Taranto
Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti
Ciao e 

Fibromialgia
Artrite psoriasica
7 ernie sparse lungo la colonna vertebrale
Carenza vit D
Tetania latente
...il resto non lo ricordo
Artrite psoriasica
7 ernie sparse lungo la colonna vertebrale
Carenza vit D
Tetania latente
...il resto non lo ricordo
Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti
benvenuta anche da parte mia!!!
Asma dall' età di 13 anni
orticaria cronica factizia dal 2004
Tiroidite autoimmune di Hashimoto dal 2005
psoriasi da aprile 2012
artrite psoriasica da luglio 2012 con trocanterite ed entesite bilaterale.
A fine 2012 diagnosi di sinovite cronica bilaterale coxofemorale.
Nel 2013 infiltrazioni di cortisone nelle coxofemorali ( 1 a sinistra, 3 a destra in due mesi!!) inizio a camminare col bastone.
Settembre 2013 riacutizzazione dell'artite.
Gennaio 2014 ARTROSCOPIA anca destra .
Luglio 2014 ennesima infiltrazione anca destra... acido ialuronico e ozono,,inutile! Cammino esclusivamente con due stampelle.
Settembre 2014 altre due infiltrazioni: piede sx e spalla dx .Inizio ENBREL.
Dicembre 2014 intervento di protesi totale anca destra..
Febbraio 2015 mollo le stampelle e riprendo ENBREL
Aprile 2015 riacutizzazione dell'artrite, sospendo ENBREL e passo a HUMIRA , segue seconda infiltrazione anca sinistra, inutile. Riprendo entrambe le stampelle.
Luglio 2015 riacutizzazione che coinvolge le spalle, segue seconda infiltrazione spalla destra e piede sinistro, non riesco più a usare le stampelle per percorsi lunghi. Sedia a rotelle.
Settembre 2015 terza infiltrazione spalla destra e prima spalla sinistra
Ottobre 2015 protesi totale anca sinistra. FINALMENTE CAMMINO!!!
Maggio 2016 nuova riacutizzazione. Sospendo Humira, inizio Cimzia.
Plantari per i piedi e busto per la schiena.
orticaria cronica factizia dal 2004
Tiroidite autoimmune di Hashimoto dal 2005
psoriasi da aprile 2012
artrite psoriasica da luglio 2012 con trocanterite ed entesite bilaterale.
A fine 2012 diagnosi di sinovite cronica bilaterale coxofemorale.
Nel 2013 infiltrazioni di cortisone nelle coxofemorali ( 1 a sinistra, 3 a destra in due mesi!!) inizio a camminare col bastone.
Settembre 2013 riacutizzazione dell'artite.
Gennaio 2014 ARTROSCOPIA anca destra .
Luglio 2014 ennesima infiltrazione anca destra... acido ialuronico e ozono,,inutile! Cammino esclusivamente con due stampelle.
Settembre 2014 altre due infiltrazioni: piede sx e spalla dx .Inizio ENBREL.
Dicembre 2014 intervento di protesi totale anca destra..
Febbraio 2015 mollo le stampelle e riprendo ENBREL
Aprile 2015 riacutizzazione dell'artrite, sospendo ENBREL e passo a HUMIRA , segue seconda infiltrazione anca sinistra, inutile. Riprendo entrambe le stampelle.
Luglio 2015 riacutizzazione che coinvolge le spalle, segue seconda infiltrazione spalla destra e piede sinistro, non riesco più a usare le stampelle per percorsi lunghi. Sedia a rotelle.
Settembre 2015 terza infiltrazione spalla destra e prima spalla sinistra
Ottobre 2015 protesi totale anca sinistra. FINALMENTE CAMMINO!!!
Maggio 2016 nuova riacutizzazione. Sospendo Humira, inizio Cimzia.
Plantari per i piedi e busto per la schiena.
Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti
Benvenuta Francesca.
Da piccolo ho avuto l'artrite reattiva e dopo circa 3-4 mesi ho avuto la remissione dei sintomi. Durante la fase infiammatoria non mi ricordo cosa ho assunto, molto probabilmente cortisone. La terapia finale è stata impostata sulla durata di un anno con assunzione, mi pare giornaliera, di un fans+gastroprotettore, ma stiamo parlando di quasi 15 anni fa. All'epoca guarì del tutto.

Da piccolo ho avuto l'artrite reattiva e dopo circa 3-4 mesi ho avuto la remissione dei sintomi. Durante la fase infiammatoria non mi ricordo cosa ho assunto, molto probabilmente cortisone. La terapia finale è stata impostata sulla durata di un anno con assunzione, mi pare giornaliera, di un fans+gastroprotettore, ma stiamo parlando di quasi 15 anni fa. All'epoca guarì del tutto.

Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti
Io da piccola avevo sintomi reumatici concomitanti a ripetute tonsilliti, subito dopo la febbre mi si "bloccava" per un paio di giorni il ginocchio dx (streptococco betaemolitico, pare connesso ad un probablie innesco infiammatorio).[Luigi] ha scritto:Benvenuta Francesca.![]()
Da piccolo ho avuto l'artrite reattiva e dopo circa 3-4 mesi ho avuto la remissione dei sintomi. Durante la fase infiammatoria non mi ricordo cosa ho assunto, molto probabilmente cortisone. La terapia finale è stata impostata sulla durata di un anno con assunzione, mi pare giornaliera, di un fans+gastroprotettore, ma stiamo parlando di quasi 15 anni fa. All'epoca guarì del tutto.
Non so se questa si può considerare un artrite reattiva, forse si.
in ogni caso il ginocchio era il dx. caso strano, la mia artrite psoriasica ha colpito in prevalenza tutto il lato dx del corpo!!
non male come coincidenza.
Un benvenuto anche da parte mia, Francesca.
Laura
Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti
Ciao Laura, non saprei dirti precisamente, ma penso di no perché l'artrite reattiva si presenta in maniera molto evidente, con febbre altissima (io raggiunsi 40°C e passa) e ves/pcr alle stelle (94/75). A me, per quanto possa ricordare, le articolazioni duolevano piuttosto che bloccarsi, poi ebbi anche un versamento endoarticolare al ginocchio dx.
Interessante la coincidenza, ma non ci è dato di sapere perché l'infiammazione colpisce un lato o un altro o ancora in quale maniera l'infiammazione "sceglie" le articolazioni in cui migrare.
Interessante la coincidenza, ma non ci è dato di sapere perché l'infiammazione colpisce un lato o un altro o ancora in quale maniera l'infiammazione "sceglie" le articolazioni in cui migrare.

Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti
Grazie a tutti delle risposte e dei benvenuto
.
Sì LauraD come dice Luigi di solito i sintomi sono "eclatanti" io ho avuto febbre per una decina di giorni e riversamento di liquido sinoviale al ginocchio dx. Comunque secondo me la medicina certe cose non le sa spiegare ma non saranno coincidenze. Io ho avuto poco prima della sinovite al ginocchio tutti i fastidi al lato dx, fianco, collo ed infine appunto ginocchio. A seguire si sono presentati un pò sparsi, anche il torcicollo, ma mi sembra come se una qualsiasi cattiva postura poi accenda dolorini che senza lo stato infiammatorio forse nemmeno verrebbero.
Da pochi giorni il caso ha voluto, matrimonio in vista, che scoprissi nel dettaglio che un mio cugino (il futuro sposo) è affetto da artrite psioriasi da ca 9 anni (lui ne ha 31)
. Ecco mi sa che questa cosa la devo considerare familiarità? Oppure si guarda la discendenza diretta? Cioè dai nonni in giù.
Oggi vado dal reumatologo e gli sottoporrò le nuove info. In più pare che mio padre l'anno scorso abbia avuto un caso di dermatite/psioriasi, ma pare da contatto, e si è risolta subito. Mah.

Sì LauraD come dice Luigi di solito i sintomi sono "eclatanti" io ho avuto febbre per una decina di giorni e riversamento di liquido sinoviale al ginocchio dx. Comunque secondo me la medicina certe cose non le sa spiegare ma non saranno coincidenze. Io ho avuto poco prima della sinovite al ginocchio tutti i fastidi al lato dx, fianco, collo ed infine appunto ginocchio. A seguire si sono presentati un pò sparsi, anche il torcicollo, ma mi sembra come se una qualsiasi cattiva postura poi accenda dolorini che senza lo stato infiammatorio forse nemmeno verrebbero.
Da pochi giorni il caso ha voluto, matrimonio in vista, che scoprissi nel dettaglio che un mio cugino (il futuro sposo) è affetto da artrite psioriasi da ca 9 anni (lui ne ha 31)


Oggi vado dal reumatologo e gli sottoporrò le nuove info. In più pare che mio padre l'anno scorso abbia avuto un caso di dermatite/psioriasi, ma pare da contatto, e si è risolta subito. Mah.
Francesca '75 (Napoli)
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
I riscontri della dieta sono molto positivi.
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
I riscontri della dieta sono molto positivi.
Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti
Senza entrare nel merito di genotipo ed eredità, c'è possibilità che a monte abbiate un parente in comune (nonno/a) con il gene della psoriasi, ma non è neanche detto per due possibili ragioni: 1) tuo cugino non condivide con te un ramo del suo albero genealogico, dal quale il gene potrebbe tranquillamente provenire; 2) non tutti i malati di artrite/psoriasi hanno il gene predisponente.
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti
Grazie Luigi.[Luigi] ha scritto:Senza entrare nel merito di genotipo ed eredità, c'è possibilità che a monte abbiate un parente in comune (nonno/a) con il gene della psoriasi, ma non è neanche detto per due possibili ragioni: 1) tuo cugino non condivide con te un ramo del suo albero genealogico, dal quale il gene potrebbe tranquillamente provenire; 2) non tutti i malati di artrite/psoriasi hanno il gene predisponente.
Ieri sono stata dal reumatologo. Da oggi provo a prendere l'antiinfiammatorio a giorni alterni e speriamo bene. Ha dato un'occhiata all'rx del piede sx, quello che da un mese presenta una qualche infiammazione che tanto potrebbe essere cattiva postura e tanto un qualche altro sintomi del quadro clinico. I primi di giugno rifarò le analisi e al compiere dei 3 mesi faremo il punto della situazione. Il tempo dirà che succede e mò spero che diminuendo il Dicloreum i dolori non tornino troppo in forma.

Francesca '75 (Napoli)
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
I riscontri della dieta sono molto positivi.
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
I riscontri della dieta sono molto positivi.
Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti
Se qualcuno ha voglia di confrontarsi vi leggete il mio nuovo post? viewtopic.php?f=34&t=6022
Grazie
Grazie
Francesca '75 (Napoli)
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
I riscontri della dieta sono molto positivi.
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
I riscontri della dieta sono molto positivi.
Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti
CIAO FRANCESCA, BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM
LEGGO CHE AD INIZIO GIUSTO AVEVI ALTRE ANALISI, SONO ARRIVATE LE RISPOSTE?
LEGGO CHE AD INIZIO GIUSTO AVEVI ALTRE ANALISI, SONO ARRIVATE LE RISPOSTE?

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Re: Mi presento in compagnia di una possibile artrite reatti
Ciao Lorichi ti ho risposto di là...bacione!lorichi ha scritto:CIAO FRANCESCA, BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM
LEGGO CHE AD INIZIO GIUSTO AVEVI ALTRE ANALISI, SONO ARRIVATE LE RISPOSTE?
Francesca '75 (Napoli)
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
I riscontri della dieta sono molto positivi.
Alla fine di marzo 2014 probabile artrite reattiva post forma virale, con esplosione del ginocchio dx, febbre e indici infiammatori sballati (terapia Paquenil 200 e Dicloreum 100). A seguire sono comparsi altri sintomi: dopo 1 mese dolore al tallone sx, sensazione di crampo tra il 3° e 4° dito, gonfiore al 3° dito (poi rientrato dopo qualche giorno). Dopo un altro mese indolenzimento e fitte al bacino zona glutei/anche. Dal 19 luglio è comparso anche uno strano dolore retrosternale (contrattura? Cingoli sternali? Boh). Questi i sintomi più evidenti ma ho fitte e fastidi migranti, ogni giorno è un punto interrogativo sulle novità.
Ancora prendo il Dicloreum ma sto scalando e cerco di ridurre la posologia da 100 a 50, cerco appunto...ma non sempre ci riesco...
Scoperto il 05/09/2014 il valore di calprotectina a 60 (doveva essere < 15)...ora mi toccherebbe anche la colonscopia...
Rmn del bacino negativa.
Ho eliminato dalla dieta latte e derivati e mi avvio (dal 14/09/2014) a eliminare anche il glutine...vediamo se succede qualcosa...di buono ^_^
I riscontri della dieta sono molto positivi.