Non è un capello ma un crine di cavallo...
Non è un capello ma un crine di cavallo...
La buonanima del collega Cleveland oltre a lasciarmi i suoi documenti mi ha lasciato anche l'artrite e qualche effetto collaterale. Per questo non so se chiamarlo buonanima, ma tant'è.
Dopo nove mesi di metotressato comincio a trovare qualche capello sul cuscino o nel lavandino quando mi pettino.
Non volendo aggiungere ancora farmaci tradizionali mi sono rivolto al mio stregone omeopata che consultando anche il dermatologo mi ha indicato Neoptide Spray, 12 spruzzi e leggero massaggio la sera per 3 mesi e Anacaps Capsule, 2 a colazione con abbondante acqua per 3 mesi.
Qualcuno li ha già provati e sa dirmi qualcosa in merito a eventuali risultati?
PS: La cosa è urgente in quanto le mie numerose amanti mi stanno sfoltendo la chioma e rischio di restare con un solo crine di cavallo e con il dubbio se pettinarlo a destra o a sinistra.
Dopo nove mesi di metotressato comincio a trovare qualche capello sul cuscino o nel lavandino quando mi pettino.
Non volendo aggiungere ancora farmaci tradizionali mi sono rivolto al mio stregone omeopata che consultando anche il dermatologo mi ha indicato Neoptide Spray, 12 spruzzi e leggero massaggio la sera per 3 mesi e Anacaps Capsule, 2 a colazione con abbondante acqua per 3 mesi.
Qualcuno li ha già provati e sa dirmi qualcosa in merito a eventuali risultati?
PS: La cosa è urgente in quanto le mie numerose amanti mi stanno sfoltendo la chioma e rischio di restare con un solo crine di cavallo e con il dubbio se pettinarlo a destra o a sinistra.
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...
Ecco...il metho colpisce ancora
Avevo consigliato al tuo collega Clive di correre ai ripari per tempo, non so se ricordi.
Come in tutte le cose, prevenire è meglio che curare.
Certamente sei proprio all'inizio e, proprio per questo motivo, forse sarebbe bene affidarsi ad un dermatologo veramente esperto in tricologia (purtroppo quelli seri e preparati si contano sulle dita di una mano in Italia).....ma può anche darsi che, proprio perchè sei all'inizio, basterà un prodotto di dermocosmesi ed un integratore per aiutarti, qualora non funzionasse però, prendi in considerazione l'idea di affidarti allo specialista.
Spero che Tiziano ti legga, lui ne sa parecchio sulla materia.
Se vuoi, in pvt, ti fornisco le indicazioni relative al medico che segue me...uno delle 5 dita della mano in pratica!!!!

Avevo consigliato al tuo collega Clive di correre ai ripari per tempo, non so se ricordi.
Come in tutte le cose, prevenire è meglio che curare.
Certamente sei proprio all'inizio e, proprio per questo motivo, forse sarebbe bene affidarsi ad un dermatologo veramente esperto in tricologia (purtroppo quelli seri e preparati si contano sulle dita di una mano in Italia).....ma può anche darsi che, proprio perchè sei all'inizio, basterà un prodotto di dermocosmesi ed un integratore per aiutarti, qualora non funzionasse però, prendi in considerazione l'idea di affidarti allo specialista.
Spero che Tiziano ti legga, lui ne sa parecchio sulla materia.
Se vuoi, in pvt, ti fornisco le indicazioni relative al medico che segue me...uno delle 5 dita della mano in pratica!!!!
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...
io consiglio di nuovo il cistidil.
non so se funzione per la cadute da metho, ma funziona per le cadute stagionali e da medicinali!
è un amminoacido (cistina) di cui sono composti i capelli, sono pastiglie da prendere per bocca, e te li rinforzano dall'interno, capello e radice.
io lo prendo spesso, ai cambi di stagione, dopo una settimana non trovo neppure piu un capello nella spazzola, è miracoloso.
puoi sentire il tuo medico, non è un medicinale, quindi con questo puo istare tranquillo !!! (l'unica controindicazione è se hai i calcoli ai reni)
oppure diathynil che è biotina. io lo sto facendo adesso perche con il topamax sto perdendo un po' di capelli, non è miracoloso come il cistidil, ma attualmente non posso prenderlo xche il topamax pesa troppo sui reni quindi non voglio aggiungerci il cistidil....
anche la biotina è un amminoacido, altra controindicazione non puoi mangiarci l'uovo crudo, ma per il resto puoi andare tranquillo con tutte le medicine del mondo!!!
se ti funziona uno di questi 2 non ti stai ad imbottire di schifezze, li puoi fare anche per 2-3 mesi a fila e non ti fanno male!!!
e non leggere che c'è scritto sul istruzioni, perche dicono roba dermatologica, tipo seborrea, acne, etc....ma si usano anche e soprattutto per i capelli, te lo dice un'esperta molto capelluta!!!!
edit: ho visto di cosa è composta anacaps, sono vitamine varie zinco e cistina di cui è composto anche il cistidil che ti avevo consigliato. senti, me l'ha detto la mia migliore amica che è farmacista. il cistidil è uno dei migliori. innanzi tutto costa poco, 13 euro la scatola contro i vari 30 euro e passa che costano quelli appositi per i capelli come il bioscalin e robe del genere. poi nei prodotti per capelli ci sono robe varie piuttosto inutili ma quello che fa veramente bene ai capelli è la cistina che è cio di cui sono composti i capelli che nei prodotti per capelli è in percentuali veramenente basse, nel bioscalin mi disse ce ne sono tipo 200 mg a pasticca, mentre nel cistidil sono 500 mg a pasticca puri di sola cistina, capirai anche te, che se prendi 3 pasticche tipo di bioscalin fai 600 mg di cistina al giorno, mentre se ne prendi 3 di cistidil ne fai 1500....vedi perche funziona di +? oltretutto costa di meno
poi fai te....
non so se funzione per la cadute da metho, ma funziona per le cadute stagionali e da medicinali!
è un amminoacido (cistina) di cui sono composti i capelli, sono pastiglie da prendere per bocca, e te li rinforzano dall'interno, capello e radice.
io lo prendo spesso, ai cambi di stagione, dopo una settimana non trovo neppure piu un capello nella spazzola, è miracoloso.
puoi sentire il tuo medico, non è un medicinale, quindi con questo puo istare tranquillo !!! (l'unica controindicazione è se hai i calcoli ai reni)
oppure diathynil che è biotina. io lo sto facendo adesso perche con il topamax sto perdendo un po' di capelli, non è miracoloso come il cistidil, ma attualmente non posso prenderlo xche il topamax pesa troppo sui reni quindi non voglio aggiungerci il cistidil....
anche la biotina è un amminoacido, altra controindicazione non puoi mangiarci l'uovo crudo, ma per il resto puoi andare tranquillo con tutte le medicine del mondo!!!
se ti funziona uno di questi 2 non ti stai ad imbottire di schifezze, li puoi fare anche per 2-3 mesi a fila e non ti fanno male!!!
e non leggere che c'è scritto sul istruzioni, perche dicono roba dermatologica, tipo seborrea, acne, etc....ma si usano anche e soprattutto per i capelli, te lo dice un'esperta molto capelluta!!!!

edit: ho visto di cosa è composta anacaps, sono vitamine varie zinco e cistina di cui è composto anche il cistidil che ti avevo consigliato. senti, me l'ha detto la mia migliore amica che è farmacista. il cistidil è uno dei migliori. innanzi tutto costa poco, 13 euro la scatola contro i vari 30 euro e passa che costano quelli appositi per i capelli come il bioscalin e robe del genere. poi nei prodotti per capelli ci sono robe varie piuttosto inutili ma quello che fa veramente bene ai capelli è la cistina che è cio di cui sono composti i capelli che nei prodotti per capelli è in percentuali veramenente basse, nel bioscalin mi disse ce ne sono tipo 200 mg a pasticca, mentre nel cistidil sono 500 mg a pasticca puri di sola cistina, capirai anche te, che se prendi 3 pasticche tipo di bioscalin fai 600 mg di cistina al giorno, mentre se ne prendi 3 di cistidil ne fai 1500....vedi perche funziona di +? oltretutto costa di meno

poi fai te....
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...
grazie per le risposte
Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...
Di solito il Medico Dermatologo Specilista in Tricologia suggerisce i seguenti esami : emocromo, ferro, ferritina, magnesemia, cupremia, zinchemia, acido folico, Vt. B12 e per la tiroide TSH, FT3 e FT4.
Con il referto in mano poi valuta se è il caso di integrare e cosa... così eviti di andare a tentativi e buttare soldi e tempo inutilmente.
I valori della tiroide sono altrettanto importanti e non solo per i capelli.
Certo non puoi sospendere il farmaco, ma se "tamponi" gli effetti collaterali puoi salvare la situazione dei capelli.
Per quanto riguarda cistidil... ci sono medici che suggeriscono un ciclo di Fluimucil (si, quello per il muco) due volte all'anno per gli effetti cosmetici che comporta, tuttavia non serve a nulla per la caduta dei capelli.
Come non servono a nulla i dermocosmetici che, come indica chiaramente la legge 713/1986 (scusate ma questo è il mio campo) non possono vantare alcuna azione terapeutica o preventiva, altrimenti sarebbero classificati come farmaci.
Tuttavia un buon cosmetico (shampoo, lozione) può contribuire a mantenere in buono stato il cuoio capelluto e i capelli.
Mi associo quindi a Rosaria, con modica spesa puoi farti visitare da uno dei cinque BRAVI Dermatologi, avere delle cure efficaci e mirate ed economiche. Potrebbe bastare una semplice lozione con effetto locale (non sistemico) senza imbottirti di schifezze come suggerisce Morgana.
La caduta stagionale regredisce spontaneamente (senza farmaci o integratori) proprio perchè stagionale... forse un retaggio del nostro passato quando eravamo coperti di pelo e soggetti alla muta (come gli animali, quali siamo) .
Con il referto in mano poi valuta se è il caso di integrare e cosa... così eviti di andare a tentativi e buttare soldi e tempo inutilmente.
I valori della tiroide sono altrettanto importanti e non solo per i capelli.
Certo non puoi sospendere il farmaco, ma se "tamponi" gli effetti collaterali puoi salvare la situazione dei capelli.
Per quanto riguarda cistidil... ci sono medici che suggeriscono un ciclo di Fluimucil (si, quello per il muco) due volte all'anno per gli effetti cosmetici che comporta, tuttavia non serve a nulla per la caduta dei capelli.
Come non servono a nulla i dermocosmetici che, come indica chiaramente la legge 713/1986 (scusate ma questo è il mio campo) non possono vantare alcuna azione terapeutica o preventiva, altrimenti sarebbero classificati come farmaci.
Tuttavia un buon cosmetico (shampoo, lozione) può contribuire a mantenere in buono stato il cuoio capelluto e i capelli.
Mi associo quindi a Rosaria, con modica spesa puoi farti visitare da uno dei cinque BRAVI Dermatologi, avere delle cure efficaci e mirate ed economiche. Potrebbe bastare una semplice lozione con effetto locale (non sistemico) senza imbottirti di schifezze come suggerisce Morgana.
La caduta stagionale regredisce spontaneamente (senza farmaci o integratori) proprio perchè stagionale... forse un retaggio del nostro passato quando eravamo coperti di pelo e soggetti alla muta (come gli animali, quali siamo) .
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”.
Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”.
Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...
grazie anche a te Tiziano
chiaro e esaustivo
chiaro e esaustivo
Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...
scusa non ho capito bene cosa volevi dire a riguardo del cistidil....se funziona o no...monstiz ha scritto:Di solito il Medico Dermatologo Specilista in Tricologia suggerisce i seguenti esami : emocromo, ferro, ferritina, magnesemia, cupremia, zinchemia, acido folico, Vt. B12 e per la tiroide TSH, FT3 e FT4.
Con il referto in mano poi valuta se è il caso di integrare e cosa... così eviti di andare a tentativi e buttare soldi e tempo inutilmente.
I valori della tiroide sono altrettanto importanti e non solo per i capelli.
Certo non puoi sospendere il farmaco, ma se "tamponi" gli effetti collaterali puoi salvare la situazione dei capelli.
Per quanto riguarda cistidil... ci sono medici che suggeriscono un ciclo di Fluimucil (si, quello per il muco) due volte all'anno per gli effetti cosmetici che comporta, tuttavia non serve a nulla per la caduta dei capelli.
Come non servono a nulla i dermocosmetici che, come indica chiaramente la legge 713/1986 (scusate ma questo è il mio campo) non possono vantare alcuna azione terapeutica o preventiva, altrimenti sarebbero classificati come farmaci.
Tuttavia un buon cosmetico (shampoo, lozione) può contribuire a mantenere in buono stato il cuoio capelluto e i capelli.
Mi associo quindi a Rosaria, con modica spesa puoi farti visitare da uno dei cinque BRAVI Dermatologi, avere delle cure efficaci e mirate ed economiche. Potrebbe bastare una semplice lozione con effetto locale (non sistemico) senza imbottirti di schifezze come suggerisce Morgana.
La caduta stagionale regredisce spontaneamente (senza farmaci o integratori) proprio perchè stagionale... forse un retaggio del nostro passato quando eravamo coperti di pelo e soggetti alla muta (come gli animali, quali siamo) .
io ho fatto proprio la prova empirica contando i capelli persi prima e dopo l'assunzione ed effettivamente ho notato un netto miglioramento.
mi sono messa sul lavandino con tutti i capelli protesi sopra la conca del lavandino, pettinato i capelli tutti i giorni e contato quanti ne perdevo.
sono passata da una 50/60ina che per me sono tantissimi nei giorni prima dell'assunzione ad una 20/10ina che per me è il numero normale di capelli persi dopo una spazzolata con il pettine a denti larghi.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...
Morgana, io non sono un medico, per la mia esperienza quello che descrivi potrebbe esser stato un semplice effluvio, una caduta momentanea. Per spiegarmi, ci sono gli effluvi stagionali, come scritto sopra probabilmente retaggio antico di quando non eravamo coperti di abiti, ma di pelo. Come cambi il guardaroba nei cambi stagione, anche gli animali (e quindi noi) , cambiamo il pelo e quindi i capelli. Questi effluvi si verificano pressapoco in autunno e in primavera. Se ci fai caso, in TV, in questi periodi passano le pubblicità dei prodotti per "contrastare" la caduta dei capelli. Ora, una persona che perde i capelli in quel periodo, va in farmacia e compra il prodotto pubblicizzato in TV, l'integratore o la lozione dermocosmetica. Il fatto è che l'effluvio stagionale, salvo complicazioni si risolve spontaneamente, senza necessità di alcuna cura. Il consumatore non lo sa e attribuisce i vantaggi al prodotto miracoloso pubblicizzato in TV (o sui giornali o sul web). Se poi al consumatore hanno venduto bene la cosa, questo ne parlerà bene all'amica/o o nei forum.
Ma torniamo agli effluvi, ci sono quelli dovuti a carenze alimentari, in questi casi, assumendo gli integratori giusti puoi risolvere il problema. Ma, per fare un buon lavoro devi prima scoprire quali sono le tue carenze e quantificarle. Come si fa? Il medico (specialista solita solfa...) prescrive gli esami del caso, col referto alla mano ti prescrive poi gli integratori e le modalità di assunzione. Ecco un altro punto importante, le modalità. Ti faccio il mio esempio : Ero carente di ferro e di zinco (il ferro era sempre basso, pensi che il dermatologo dal quale ero il cura per la vasculite o il mio medico curante mi avessero suggerito di "integrarlo? No!) lo specialista che mi seguiva mi ha suggerito di assumerli in momenti diversi della giornata perché, assieme, non li avrei assorbiti in maniera ottimale. Ora, gli integratori miracolosi per i capelli spesso sono un minestrone di vitamine, minerali e fitolelementi che effettivamente hanno un razionale, singolarmente, se uno ha una carenza; presi tutti assieme nessuno ci assicura servano e funzionino al meglio. Il dosaggio a volte è "omeopatico" (nel senso di dosi infinitesimali) e altre volte da cavalli (nel senso di dosi elevate).
Ci sono poi gli effluvi da stress, quelli da intossicazioni da farmaci (purtroppo) quelli da chi lo sa... L'unico che può stabilirlo è un Dermatologo che sia anche "Tricologo", bisogna trovarne uno bravo e questo non è facile ma internet ci viene in aiuto.
Cercane uno che sia membro del SITRI... giungerai probabilmente ad uno dei cinque che citava Rosaria.
Se vai da uno qualunque che ti prescrive un dermocosmetico... la legge 713/86 definisce chiaramente che :
Si intendono per prodotti cosmetici le sostanze e le preparazioni, diverse dai medicinali, destinate ad essere applicate sulle superfici esterne del corpo umano (epidermide, sistema pilifero e capelli, unghie, labbra, organi genitali esterni) oppure sui denti e sulle mucose allo scopo, esclusivo o prevalente, di pulirli, profumarli, modificarne l'aspetto, correggere gli odori corporei, proteggerli o mantenerli in buono stato.
I prodotti cosmetici non hanno finalità terapeutica e non possono vantare attività terapeutiche, quindi se un Dermatologo ti prescrive un dermocosmetico, non ti cura, ti vende qualcosa, magari per provvigioni, magari perché non ne capisce niente di capelli tanto al massimo diventi calvo, non muori! Se trovi questo tipo di dermatologo scappa!
Cistidil è un integratore alimentare, la risposta sopra!
Scusa se sono stato prolisso ma era necessario per esser dettagliato. ecco un link del SITRI con un documento un po' vecchio ma sempre valido:
http://www.sitri.it/terapia.html
Ma torniamo agli effluvi, ci sono quelli dovuti a carenze alimentari, in questi casi, assumendo gli integratori giusti puoi risolvere il problema. Ma, per fare un buon lavoro devi prima scoprire quali sono le tue carenze e quantificarle. Come si fa? Il medico (specialista solita solfa...) prescrive gli esami del caso, col referto alla mano ti prescrive poi gli integratori e le modalità di assunzione. Ecco un altro punto importante, le modalità. Ti faccio il mio esempio : Ero carente di ferro e di zinco (il ferro era sempre basso, pensi che il dermatologo dal quale ero il cura per la vasculite o il mio medico curante mi avessero suggerito di "integrarlo? No!) lo specialista che mi seguiva mi ha suggerito di assumerli in momenti diversi della giornata perché, assieme, non li avrei assorbiti in maniera ottimale. Ora, gli integratori miracolosi per i capelli spesso sono un minestrone di vitamine, minerali e fitolelementi che effettivamente hanno un razionale, singolarmente, se uno ha una carenza; presi tutti assieme nessuno ci assicura servano e funzionino al meglio. Il dosaggio a volte è "omeopatico" (nel senso di dosi infinitesimali) e altre volte da cavalli (nel senso di dosi elevate).
Ci sono poi gli effluvi da stress, quelli da intossicazioni da farmaci (purtroppo) quelli da chi lo sa... L'unico che può stabilirlo è un Dermatologo che sia anche "Tricologo", bisogna trovarne uno bravo e questo non è facile ma internet ci viene in aiuto.
Cercane uno che sia membro del SITRI... giungerai probabilmente ad uno dei cinque che citava Rosaria.
Se vai da uno qualunque che ti prescrive un dermocosmetico... la legge 713/86 definisce chiaramente che :
Si intendono per prodotti cosmetici le sostanze e le preparazioni, diverse dai medicinali, destinate ad essere applicate sulle superfici esterne del corpo umano (epidermide, sistema pilifero e capelli, unghie, labbra, organi genitali esterni) oppure sui denti e sulle mucose allo scopo, esclusivo o prevalente, di pulirli, profumarli, modificarne l'aspetto, correggere gli odori corporei, proteggerli o mantenerli in buono stato.
I prodotti cosmetici non hanno finalità terapeutica e non possono vantare attività terapeutiche, quindi se un Dermatologo ti prescrive un dermocosmetico, non ti cura, ti vende qualcosa, magari per provvigioni, magari perché non ne capisce niente di capelli tanto al massimo diventi calvo, non muori! Se trovi questo tipo di dermatologo scappa!
Cistidil è un integratore alimentare, la risposta sopra!
Scusa se sono stato prolisso ma era necessario per esser dettagliato. ecco un link del SITRI con un documento un po' vecchio ma sempre valido:
http://www.sitri.it/terapia.html
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”.
Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”.
Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...
lo so che l'effluvio è una cosa stagionale, e ci succede come una sorta di muta, come succede agli animali, mi basta vedere la mia gatta a pelo lungo che d'estate diventa inguardabile!!! tutta poverella spelacchiatina e bruttarella per poi tornare un'esplosione di pelo in inverno.
solo che la differenza è che il gatto non ci tiene al suo pelo, io sì !!!
sarà un caso come dici te che l'effluvio si è bloccato, oppure no. a me piace pensare di no. sono parecchi anno che lo faccio questo cistidil e ogni volta "per caso" me lo blocca dopo pochi giorni dall'assunzione.
oltretutto funziona parecchio anche sulla crescita. ve l'avevo detto no che sono una maniaca dei capelli giusto? ecco, ho misurato la crescita in scaglioni di mesi in cui lo prendevo e non lo prendevo, beh quando lo prendo mi crescono pure più velocemente. e non me lo sono inventato, perchè poi effettivamente ho letto sui vari forum di gente malata come me che si fa crescere i capelli fino ai piedi e la gente lo prende anche per velocizzare la crescita.
e credimi, anche la consistenza cambia. provare per credere. i miei sono gia setosi e morbidi di suo perche sono liscissimi e fini, ma dopo 2 mesi di cistidil sono una cosa increbile, pettinabilissimi, soffici, per niente ruvidi, rinforzati....per me è miracoloso!! e nessuno riuscirà a convincermi del contrario perchè ho provato i risultati sulla mia pelle...o capelli che dir si voglia.
poi ognuno ovviamente è libero di crederci o no, provarlo o no....ci mancherebbe!!!!
cmq la spiegazione per cui il cistidil dovrebbe essere efficace è questa, cioe quello che avevo detto nel post precedente, e che mi aveva spiegato la mia amica farmacista, cioe che nel cistidil è contenuto l'amminoacido + importante per i capelli, che compone la loro struttura:
solo che la differenza è che il gatto non ci tiene al suo pelo, io sì !!!

sarà un caso come dici te che l'effluvio si è bloccato, oppure no. a me piace pensare di no. sono parecchi anno che lo faccio questo cistidil e ogni volta "per caso" me lo blocca dopo pochi giorni dall'assunzione.
oltretutto funziona parecchio anche sulla crescita. ve l'avevo detto no che sono una maniaca dei capelli giusto? ecco, ho misurato la crescita in scaglioni di mesi in cui lo prendevo e non lo prendevo, beh quando lo prendo mi crescono pure più velocemente. e non me lo sono inventato, perchè poi effettivamente ho letto sui vari forum di gente malata come me che si fa crescere i capelli fino ai piedi e la gente lo prende anche per velocizzare la crescita.
e credimi, anche la consistenza cambia. provare per credere. i miei sono gia setosi e morbidi di suo perche sono liscissimi e fini, ma dopo 2 mesi di cistidil sono una cosa increbile, pettinabilissimi, soffici, per niente ruvidi, rinforzati....per me è miracoloso!! e nessuno riuscirà a convincermi del contrario perchè ho provato i risultati sulla mia pelle...o capelli che dir si voglia.
poi ognuno ovviamente è libero di crederci o no, provarlo o no....ci mancherebbe!!!!
cmq la spiegazione per cui il cistidil dovrebbe essere efficace è questa, cioe quello che avevo detto nel post precedente, e che mi aveva spiegato la mia amica farmacista, cioe che nel cistidil è contenuto l'amminoacido + importante per i capelli, che compone la loro struttura:
tra l'altro ho scoperto che questa cistina non fa neppure male, anzi!!!La cheratina è una proteina costituita da lunghe catene di amminoacidi, nelle quali sono interposte diverse vitamine ed oligoelementi.
Diffusa in tutto il regno animale, nell'uomo la cheratina rappresenta il principale costituente di peli, capelli ed unghie. La stessa proteina rientra, per esempio, nella composizione delle setole dei maiali, degli zoccoli delle mucche, delle corna del rinoceronte, della lana e delle piume degli uccelli.
CheratinaPur contenendo molti amminoacidi di diversa natura, la cheratina è particolarmente ricca di un amminoacido solforato chiamato cisteina.
E' un aminoacido che si forma a partire dalla metionina e dalla serina, e a loro volta due molecole di cisteina ne formano una chiamata cistina. Forma parte del tessuto del collagene e ha funzioni di antiossidante. Previene e aiuta il fegato contro i danni causati da farmaci e alcool. Aumenta la capacità di assorbimento della vitamina B6. La cisteina forma parte di una proteina che si trova nei capelli, nella pelle e nelle unghie, conosciuta con il nome di cheratina. Non può essere utilizzata in forma di integratore nei diabetici. Può essere convertita in glucosio in caso di ipoglicemia o carenza di glucosio nel sangue (processo di emergenza o lunghi digiuni)..
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...
scusa ho editato 52000 volte<!!!!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...
Chi lo dice che il gatto non ci tiene al suo pelo? Guarda come lo cura!
Lasciamo stare il gatto e passiamo alle cose inerenti alla discussione. Beninteso che puoi assumere cistidil come desideri e questo è palese, specie se ti piace credere sia miracoloso, ma non è così.
Riguardo poi alle informazioni lette nei forum, ci si trova di tutto e di più... ma non sempre corrisponde alla realtà!
La velocità di crescita dei capelli non è costante, ci sono momenti in cui crescono, altri in cui si fermano poi cadono. Tra l'altro, come dici tu, spalleggiata dalla farmacista, il capello è costituito da cheratina che a sua volta è costituito da 18 aminoacidi... la cistina è uno di questi 18, se ne manca anche solo uno degli altri 17 siamo punto a capo, cistina o meno!
I capelli crescono mediamente circa di 1 cm al mese, se tu fai una cura di 2 mesi col cistidil, anche se questo facesse effetto immediatamente (cosa altamente improbabile) i miglioramenti sarebbero nei 2 cm di ricrescita, non su tutto il fusto del capello. Quindi quello che riferisci è una pura impressione che sono felice tu abbia. Si tratta comunque di un effetto cosmetico ottenibile facilmente con un buon condizionante.
Questa è semplice fisiologia del capello, la conosce certamente anche la tua amica farmacista, aggiunge forse qualcosa a quanto ho scritto sopra, ma non toglie nulla .
Lasciamo stare il gatto e passiamo alle cose inerenti alla discussione. Beninteso che puoi assumere cistidil come desideri e questo è palese, specie se ti piace credere sia miracoloso, ma non è così.
Riguardo poi alle informazioni lette nei forum, ci si trova di tutto e di più... ma non sempre corrisponde alla realtà!
La velocità di crescita dei capelli non è costante, ci sono momenti in cui crescono, altri in cui si fermano poi cadono. Tra l'altro, come dici tu, spalleggiata dalla farmacista, il capello è costituito da cheratina che a sua volta è costituito da 18 aminoacidi... la cistina è uno di questi 18, se ne manca anche solo uno degli altri 17 siamo punto a capo, cistina o meno!
I capelli crescono mediamente circa di 1 cm al mese, se tu fai una cura di 2 mesi col cistidil, anche se questo facesse effetto immediatamente (cosa altamente improbabile) i miglioramenti sarebbero nei 2 cm di ricrescita, non su tutto il fusto del capello. Quindi quello che riferisci è una pura impressione che sono felice tu abbia. Si tratta comunque di un effetto cosmetico ottenibile facilmente con un buon condizionante.
Questa è semplice fisiologia del capello, la conosce certamente anche la tua amica farmacista, aggiunge forse qualcosa a quanto ho scritto sopra, ma non toglie nulla .
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”.
Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”.
Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...
questo è vero, sui forum si legge di tutto. ovviamente sono andata su forum specifici sulla cura dei capelli, come questo è un forum specifico sulle malattie reumatiche.monstiz ha scritto:Chi lo dice che il gatto non ci tiene al suo pelo? Guarda come lo cura!
Lasciamo stare il gatto e passiamo alle cose inerenti alla discussione. Beninteso che puoi assumere cistidil come desideri e questo è palese, specie se ti piace credere sia miracoloso, ma non è così.
Riguardo poi alle informazioni lette nei forum, ci si trova di tutto e di più... ma non sempre corrisponde alla realtà!
La velocità di crescita dei capelli non è costante, ci sono momenti in cui crescono, altri in cui si fermano poi cadono. Tra l'altro, come dici tu, spalleggiata dalla farmacista, il capello è costituito da cheratina che a sua volta è costituito da 18 aminoacidi... la cistina è uno di questi 18, se ne manca anche solo uno degli altri 17 siamo punto a capo, cistina o meno!
I capelli crescono mediamente circa di 1 cm al mese, se tu fai una cura di 2 mesi col cistidil, anche se questo facesse effetto immediatamente (cosa altamente improbabile) i miglioramenti sarebbero nei 2 cm di ricrescita, non su tutto il fusto del capello. Quindi quello che riferisci è una pura impressione che sono felice tu abbia. Si tratta comunque di un effetto cosmetico ottenibile facilmente con un buon condizionante.
Questa è semplice fisiologia del capello, la conosce certamente anche la tua amica farmacista, aggiunge forse qualcosa a quanto ho scritto sopra, ma non toglie nulla .
certo è piu probabile trovare notizie veritiere su forum dedicati ognuno al suo argomento, e ti assicuro, che di pazze scriteriate come me con la fissa dei capelli ce n'è in giro, quindi ci sono molti forum in giro sull'argomento.
neppure io sono un medico, nè ho studiato, quindi non voglio assolutamente proporre come vere le mie teorie, ti do solo la mia esperienza per quello che vale, per quello che ho provato su me stessa. siccome appunto ci tengo molto alla mia chioma ci sto molto attenta anche ai cambiamenti, se è piu secca, se ha bisogno ti tagli, se ha più caduta o piu doppie punte del normale.
e ho notato, che tu ci creda o no, che con il cistidil, tutto il capello cambia. te l'ho detto, sei libero di non crederci, ma tutto il capello diventa piu morbido (e non solo a mio giudizio, anche altri al tatto l'hanno notato). forse perche viene nutrito dall'interno, cioe tramite l'alimentazione, non so....cmq il mio cambia. non so perche!!!!
guarda, io sono la prima che non crede in prodotti, prodottini, shampi e condizionatori.
vado dal parrucchiere 1/2 volte l'anno massimo. penso di essere la donna che spende di meno al mondo in prodotti cosmetici per capelli. compro solo roba al supermercato, johnson baby o ultradolce della garnier alla camomilla perche sono bionda. e come balsamo o lo splendor che costa la mostruosa cifra di 1.20 euro

io sono dell'idea che meno ci fai ai capelli piu loro ringraziano, io non li coloro, non li stiro, non li piastro, non li permanento. non vado quasi mai dal parrucchiere. non spendo centinaia di euro in prodotti inutili e stanno benissimo!!! l'ultima volta che sono andata dal parrucchiere a tagliarli una tipa c'ha lasciato 70 euro in prodotti (shampo, balsamo, dopo shampo, olio, condizionatore, e chissà cos'altro) e c'aveva 3 peli!!! ma mica poverina xche c'aveva problemi, ma xche li aveva devastati di tinte e piastre e poi ci credo che i capelli sono morti!!!! e neppure che 1000 euro di prodotti li resusciti!!!!
il balsamo sì che non gli fa niente! anzi li affoga e basta! li puo far risultare piu lucidi xche chiude le cuticule aperte ma i problemi non li risolve, anzi andrebbero usati quelli senza siliconi, come lo splendor, xche i siliconi alla lunga disidratano i capelli!!! il balsamo lo uso solo per una questione di sopravvivenza, altrimente non riuscirei a pettinarli e sopravvivere avendoli cosi lunghi, ma potessi farne a meno sinceramente sì ne farei a meno...tanto quando sono rovinanti l'unica soluzione è il taglio!
insomma....oh sbaglierò...il cistidil non funzionerà...non lo so...cmq io ho i miei metodi...e sono arrivata ad avere 1 metro e 25 cm di capelli...fate vobis

ps_ si gli amminoacidi sono 18 ma la cisteina è quello in quantita maggiore per quello è il + importante

spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...
Ti rispondo ancora ma non vorrei la prendessi come una cosa personale, vorrei solo dare le informazioni giuste a Vincenzo e a chi leggesse queste pagine.
Rosaria lo sa, io ero moderatore in uno di quei forum sui capelli, me ne sono andato perchè nel forum si mascheravano pubblicità con discussioni simili a questa, dove sedicenti esperti proponevano ora questa poi quest'altra sostanza come miracolosa per la ricrescita. Ovviamente si scordarono di dire, questi sedicenti esperti, che loro stessi vendevano gli integratori proposti come miracolosi. Una truffa per chi come te legge e magari ingenuamente crede, in buona fede.
Queste cose le ho studiate un po'...
Poi sono felice se ti ritrovi con i capelli più belli assumendo cistidil, ancora di più se ti fanno i complimenti per la bella chima! Ma non serve a niente per la caduta dei capelli, l'azione antiossidante è buona, così come per altre sostanze, tipo la vitamina C, la E e tante altre sostanze a momenti proposte come miracolose.
Il fatto che tu porta i capelli lungi 125 cm è degno di nota ma, non tutti quelli che hanno i capelli lunghi o più lunghi lo usano e crescono ugualmente! Non significa nulla!
Rispondo poi al tuo post scriptum ammiccante, cisteina è un aminoacido non essenziale, quindi se non lo assumi il tuo corpo è in grado di sintetizzarlo comunque. Può essere quindi quello presente in maggior quantità, ma non il più importante, è diverso! Con una alimentazione equilibrata non ci sono problemi di assunzione.
Rosaria lo sa, io ero moderatore in uno di quei forum sui capelli, me ne sono andato perchè nel forum si mascheravano pubblicità con discussioni simili a questa, dove sedicenti esperti proponevano ora questa poi quest'altra sostanza come miracolosa per la ricrescita. Ovviamente si scordarono di dire, questi sedicenti esperti, che loro stessi vendevano gli integratori proposti come miracolosi. Una truffa per chi come te legge e magari ingenuamente crede, in buona fede.
Queste cose le ho studiate un po'...
Poi sono felice se ti ritrovi con i capelli più belli assumendo cistidil, ancora di più se ti fanno i complimenti per la bella chima! Ma non serve a niente per la caduta dei capelli, l'azione antiossidante è buona, così come per altre sostanze, tipo la vitamina C, la E e tante altre sostanze a momenti proposte come miracolose.
Il fatto che tu porta i capelli lungi 125 cm è degno di nota ma, non tutti quelli che hanno i capelli lunghi o più lunghi lo usano e crescono ugualmente! Non significa nulla!
Rispondo poi al tuo post scriptum ammiccante, cisteina è un aminoacido non essenziale, quindi se non lo assumi il tuo corpo è in grado di sintetizzarlo comunque. Può essere quindi quello presente in maggior quantità, ma non il più importante, è diverso! Con una alimentazione equilibrata non ci sono problemi di assunzione.
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”.
Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”.
Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...
no ma figurati se la prendo sul personale!!!
allora non mi conoscete affatto, sono la persona meno permalosa dell'universo>! mi si deve fare qualcosa di veramente grosso per farmi arrabbiare/offendere/rimanere male!!!
una curiosità! come mai eri moderatori di un forum sui capelli?
anche te capellone???
allora non mi conoscete affatto, sono la persona meno permalosa dell'universo>! mi si deve fare qualcosa di veramente grosso per farmi arrabbiare/offendere/rimanere male!!!
una curiosità! come mai eri moderatori di un forum sui capelli?
anche te capellone???

spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...
Prima la genetica, poi la malattia hanno compromesso i miei capelli, mi sono avvicinato al forum per un rimedio, prima fai da me, poi sono andato da un bravo medico presente sul forum che mi ha seguito con notevoli miglioramenti!
Ecco tutto...
Ecco tutto...

“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”.
Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”.
Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...
monstiz ha scritto:Ti rispondo ancora ma non vorrei la prendessi come una cosa personale, vorrei solo dare le informazioni giuste a Vincenzo e a chi leggesse queste pagine.
basta che non v'accapigliatemorgana ha scritto:no ma figurati se la prendo sul personale!!!
allora non mi conoscete affatto, sono la persona meno permalosa dell'universo>! mi si deve fare qualcosa di veramente grosso per farmi arrabbiare/offendere/rimanere male!!!
Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...
non ci siamo accapigliati...e meno ancora accapellati, altrimenti rimanevamo incastrati ed eravate ancora lì a sbrogliare il tutto!!!!!Vincenzo ha scritto:monstiz ha scritto:Ti rispondo ancora ma non vorrei la prendessi come una cosa personale, vorrei solo dare le informazioni giuste a Vincenzo e a chi leggesse queste pagine.basta che non v'accapigliatemorgana ha scritto:no ma figurati se la prendo sul personale!!!
allora non mi conoscete affatto, sono la persona meno permalosa dell'universo>! mi si deve fare qualcosa di veramente grosso per farmi arrabbiare/offendere/rimanere male!!!
abbiamo semplicemente discusso, inteso nel senso di intenso scambio di opinioni, ma evidentemente spesso si scambiano le discussioni per litigi, e non vorrei che accadesse, sopratutto via forum che è un mezzo parecchio fraintendibile per tutto il corollario di motivazione che sappiamo, non ci sono espressioni facciali, tono di voce, linguaggio non verbale etc etc...
per questo motivo ho chiuso qua la discussione al primo accenno che monstiz ha mostato che potessi essermela presa, xche io non me la stavo prendendo per nessun motivo, stavo solo esponendo le mie "tesi", anzi ero pure parecchio divertita, perchè per me la discussione è MOLTO COSTRUTTIVA!!!! ho imparato pure un sacco di cose che non sapevo

spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...
anche perchè se v'accapigliate tu avresti la peggio visto il metro e 25 di crine
Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...
sottovaluti l'avvolgenza di 1.25 m di capelli!!! potrei mummificarlo con un solo gesto da supereroe tipo "ahhhhhh raggio avvolgente"Vincenzo ha scritto:anche perchè se v'accapigliate tu avresti la peggio visto il metro e 25 di crine
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...
terribile questa cosa, non l'avevo consideratamorgana ha scritto:sottovaluti l'avvolgenza di 1.25 m di capelli!!! potrei mummificarlo con un solo gesto da supereroe tipo "ahhhhhh raggio avvolgente"Vincenzo ha scritto:anche perchè se v'accapigliate tu avresti la peggio visto il metro e 25 di crine
sarà per questo che preferisco le donne con i capelli corti?