RAYNAUD (CECILIA84)

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

RAYNAUD (CECILIA84)

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
Fenomeno di RaynaudCominciata da Celicia84
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE
Parte 1 di 1
Celicia8411/9/2007, 21:02
Ragazze sta tornando il freddo... o per lo meno sono io che sono freddolosa... fatto sta che le mie mani si sta ricominciando a bloccare e io non so più cosa fare, la cosa diventa davvero fastidiosa... C'è qualcuna di voi che può darmi qualche consiglio pratico per evitare l'insrogere del fenoemno di Raynaud...? Ormai col mio ragazzo, quando arriva il fastidio alle mani, diciamo che Raynaud si è autoinvitato... :)
Almeno ci si ride su.... Però cerco davvero rimedi... Grazie mille a tutte!
Ceci
tarantola1711/9/2007, 21:23
Cecilia ma fai cure di vasodilatatori per il Raynaud?
Altro nn saprei, nn avendo la patologia.
Rosy5611/9/2007, 22:38
Ciao Cecilia
anche io soffro del fenomeno di Rynaud oramai da molti anni, ora che inizia l'inverno (ma anche d'estate mi basta prendere il ghiaccio tra le mani) cominciano le dolenti note!
Si tratta delle mani e dall'anno scorso un pò anche ai piedi che è molto peggio.
Io assumo (che ho staccato ora in estate) il Trental.
Qualche dritta?.,beh cerco di uscire di casa già con i guanti e con le mani calde anche se riscaldate con il fuoco.
Guanti di lana felpati internamente. Faccende di casa con guanti di gomma fepati oppure (visto che non li sopporto) con acqua calda o tiepida.
Guidare sempre con aira calda accesa anche se con fnestrino aperto, copertura di pelle rivesttura volante e poi all'ocasione, riscaldamento personae del marito (alle mani), visto che lui è sempre un forno anche in pieno inverno.
Ai piedi? beh mi devo ancora organizzare, vedremo quest'anno!
Anche questa non è semplice da vivere, solo tanta pazienza e calore.
Ti abbraccio
Celicia8411/9/2007, 23:19
Io ai piedi ce l'ho fortissimo... ed è proprio lì il problema perchè se li imbacucchi troppo ti si ferma la circolazione e addio...
le mani mi si bloccano anche solo quando mangio il gelato... una tragedia!
Il Trental lo prendo anche io... da 400 mg due volte al giorno....
Le mani le provo a tenere calde con i guantini di seta, la borsa dell'acqua calda piccina, le mani del mio orso come fai tu con tuo marito... e poi mi hanno anche detto che non bisogna tenere al caldo sono le mani ma anche il pancino e la testa con un cappello di lana... poi cerco di bere cose calde per riscaldarmi tutta quanta....
La pazienza e il calore ci sono.... ma spero anche qualche soluzione in più.... Quest'anno trascorrerò il natale a parigi e non ci voglio pensare.... brrrr
notte notte
ceci
amorepsiche12/9/2007, 08:34
posso darti un consiglio un po' ridicolo? io ne soffro tantissimo ai piedi, mi muoiono letteralmente anulare e migliolo del piede, al punto tale che non sento nemmeno di avere le dita...io ho risolto un po' con i calzini con le dita! prima di metterli li scaldo sul termosifone, e un po' ho risolto!!
x le mani guanti e basta, e cerco di lavarmele spesso con acqua caldissima!
provali quei calzini, c'è di bello che sono anche super colorati, il che da anche una certa allegria!!ps: non sono il massimo del sex appeal, ma riscaldano!
kite7912/9/2007, 08:53
ciao..io con trental sono finita direttamente al pronto soccorso x un collasso...
ho già pressione bassa di mio, poi con vasodilatatore...
a me facevano flebi di ilorprost..
in genere d'inverno indosso 2 paia di guanti di cotone perchè si formano ulcere con vasculite, e li devo tenere 24 ore al giorno..
acqua calda non è molto consigliata, perchè provochi una brusca reazione caldo-freddo e poi possono farti ancora più male.
crema all'arika (se non hai taglietti aperte o ulcere) scalda le mani(io avevo provato bottega verde).
altro non so..
io in genere inizio con guanti in questo periodo fino a maggio...
un bacio
sun12/9/2007, 09:27
Quoto quello che dice serena a proposito dell'acqua calda..la reazione freddo caldo..spaccano i capillari..e a lungo andare..si rischia di necrotizzare parte di 'sti capillari..quindi attenzione..quando sono fredde e bianche (sia mani che piedi) bisogna riscaldarli piano piano..non direttamente su una fonte di calore..o acqua calda.
Io prendo un calcioantagonista e vasodilatatore...il DILZENE da 60 mg. 2 volte al dì..perchè oltre al raynaud io ho anche problemi cardiaci.
Diciamo che con il dilzene..controllo abbastanza bene il fenomeno..ma non risolvo. Piccoli accorgimenti sono guanti..io ho sempre quelli di seta..e poi quando esco metto quelli di pile..o di pelle..calze calde..se so che devo stare fuori..ne metto sue paia. Ho degli aggeggini a forma di cuoricini..che hanno all'interno e un clik clak di metallo..se lo schiaccio questo liquido si solidifica e diventa caldissimo...rimane caldo per circa mezz'ora..e questi li ho sempre in borsa in inverno..poi li metto a bollire in acqua calda per 15/20 minuti e sono pronti per nuovi utilizzi.
A parte questo..non c'è molto altro...
un bacio!
Celicia8412/9/2007, 09:51
Anche io uso i cuoricini e le stelline... sono diventati oggetto di attenzione e curiosità da parte di tutti... una ragazza mi ha chiesto pure dove li avevo comprati!!!! Ma la borsa dell'acqua calda è da evitare secondo voi??? Comunque non uso mai acqua troppo calda quando mi lavo le mani, anche perchè sento proprio dolore....
I calzini con le dita mi bloccano ancora di più la circolazione... sono meravigliosi ma non è proprio ciò che fa per me!
uffi speravo in rimedi miracolosi.... però grazie lo stesso!
sun12/9/2007, 09:55
uffi speravo in rimedi miracolosi.... però grazie lo stesso!
:) [/QUOTE]

Mi dispiace..ma o non esistono..o non sono pubbliche queste cure miracolose!
manupica12/9/2007, 12:11
ciao ceci!!! io purtroppo non ci capisco niente....ma spero ke le altre ti riusciranno a dare consigli utili!!!! in bocca al lupo x tutto!!! baci
TANY5812/9/2007, 13:56
a mia mamma cardiopatica, per le mani hanno detto di mettere sotto i guanti i cerotti trasdermici per il cuore ma in dosaggio da 5 mg.. non so dirvi il principio attivo...
Rosy5612/9/2007, 15:12
Ciao Cecilia,
chiarisco alcune cose. Le mani le riscaldo o sul termosifone o sul fornello da lontano prima di mettere i guanti. Quelli di seta non mi fanno assolutate caldo ma lana fepati, quando inserisci le mani già calde allora si.
I piedi è la stessa cosa, è inutile tentare di riscaldarli con calzini od altro, a me è peggio, devono essere già caldi prima di mettere i calzini riscaldanti, quelli imbottiti per la neve, hai presente?????
Nel caso, peggiore, dovessero sorgere geloni, cosa che può capitare anche a chi non ha il Renaud,allora ho un rimedio istantaneo ed infallibile per toglierli.GARANTITO
Al caso cantattatemi privatamente.
CIAO


A PROPOSITO ANCHE SOLO IN NASO FREDDO PUò PORTARE REAZIONI ALLE MANI ED AI PIEDI.

Celicia8412/9/2007, 16:05
Grazie Rosy.... si si, comunque avevo capito cosa volevi dirmi! ;)
Boh... speriamo bene.... qui mi sa che mi vedo già tipo l'uomo invisibile... tutta coperta... compreso un cappuccetto per il naso...
Fino ad ora niente geloni... ma mi hai incuriosito con questo metodo fai da te sai?? Va beh speriamo che non mi vengano lo stesso...
Le calze di Lycra a piedi caldi funzionano???? Perchè se le metto con i piedi caldi mi può poi capitare che si freddino.. soprattutto se sto seduta a studiare... e quando si sono freddati addio... non riesco più a scaldarli, e neanche più a camminare...
amorepsiche12/9/2007, 16:42
il cappuccetto al naso servirebbe anche a me, è la prima cosa che mi si gela!!
elis6012/9/2007, 16:48
Cara Ceci, purtroppo è un problema, anche io ce l'ho da anni e ti assicuro che c'è poco da fare, se non con queste piccole accortenze. Il Trental non l'ho più potuto prendere, mi ha messa ko, quindi mi arrangio. I guanti imbottiti SEMPRE, tanto che qui mi prendono in giro; i calzini per la notte li indosso dopo averli riscaldati sul termosifone. E devo metterli per forza, altrimenti i piedi si gelano e non dormo più.
E infine scarpe-stivaletto con la pelliccetta (finta) fino a maggio inoltrato....
piccole cose, queste, che però aiutano molto.
Ho sentito parlare di un mini-scaldino da tenere fra le mani, non so se lo vendono ancora le sanitarie, e serve proprio a chi ha il fenomeno di Raynaud. Informiamoci.

x Rosy: mi hai fatto venire una curiosità!!! Come fai per i geloni?? Dai , dillo pubblicamente. Non sarà mica una cosa molto dolorosa?
Celicia8412/9/2007, 16:54
grazie elisa...
allora chi prima ha un'informazione lo dice alle altre!
Rosy5612/9/2007, 18:16
CITAZIONE (Celicia84 @ 12/9/2007, 16:05) Grazie Rosy.... si si, comunque avevo capito cosa volevi dirmi! ;)
Boh... speriamo bene.... qui mi sa che mi vedo già tipo l'uomo invisibile... tutta coperta... compreso un cappuccetto per il naso...
Fino ad ora niente geloni... ma mi hai incuriosito con questo metodo fai da te sai?? Va beh speriamo che non mi vengano lo stesso...
Le calze di Lycra a piedi caldi funzionano???? Perchè se le metto con i piedi caldi mi può poi capitare che si freddino.. soprattutto se sto seduta a studiare... e quando si sono freddati addio... non riesco più a scaldarli, e neanche più a camminare...
Cao Cecilia
le calze di lycra io le metto chiaramente su vanno i calzini, io metto le pesanti 50 den ma non porto gonne corte.
Quando sei seduta a studiare solo le calze ???? no calzettini riscaldanti e alzati spesso e cammina un pò.
Una stufetta o un circolatore di aria calda sotto la scrivania?????
Se fai attenzione i geloni non ti vengono ma.....................abbiamo il rimedio, quindi tranquilla.
Ciao

CITAZIONE (elis60 @ 12/9/2007, 16:48) x Rosy: mi hai fatto venire una curiosità!!! Come fai per i geloni?? Dai , dillo pubblicamente. Non sarà mica una cosa molto dolorosa?
Cia Sere
non è affatto dolorosa ma un po particolare e sicuramente tante non ci crederebbero ma io l'ho provata e fatta provare a chi ne soffriva e tac passati i geloni.
Dai lo dico in privato.
Ciao
un bacio
TANY5812/9/2007, 18:20
CITAZIONE Cia Sere
non è affatto dolorosa ma un po particolare e sicuramente tante non ci crederebbero ma io l'ho provata e fatta provare a chi ne soffriva e tac passati i geloni.
Dai lo dico in privato.
Mi sono scervellata, e non mi viene in mente nulla...adesso e se stanotte non dormo????
Non può essere relativo al ciclo, perchè i geloni vengono a chiunque e quando vogliono loro, non c'entra la pipì come si fa sulle punture di vespe o api, perchè lì non c'è bisogno di ammoniaca.....
aiuto... non puoi lasciarmi in questa incertezza!!!!
tu che sei cosi buona...
Celicia8412/9/2007, 19:15
no no... sono troppo curiosa.... guarda che ti mando un messaggio pvt se non me lo dici!!!! :D :) :woot:
francescahermione12/9/2007, 20:05
l'anno scorso la mia best friend ha avuto i geloni...adesso hai fatto incuriosire anche me!!! :lol: dai, dillo, così in caso passo il consiglio anche a lei :D
Rosy5612/9/2007, 20:24

Ok, solo perchè sono buona!!!!!!!!!!!!!!! :D
Ok allora ve lo dico, però non mi dite che non è vero, che non ci credete perche'
E' VERO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D ;) ;)


fare la pipì sopra il gelone, direttamente su!!
deve essere caldaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!! :rolleyes: :rolleyes:


Potete dormire sogni tranquilli, va bene?
TANY5812/9/2007, 20:26
Grazie Rosy... c'ero andata più di vicino... èerò non trovavo il nesso...anche l'acqua può essere calda... però provare per credere.. giusto????
Rosy5612/9/2007, 20:37
CITAZIONE (TANY58 @ 12/9/2007, 20:26) Grazie Rosy... c'ero andata più di vicino... èerò non trovavo il nesso...anche l'acqua può essere calda... però provare per credere.. giusto????
No cara, l'acqua non serve ci vuole proprio la pipì calda, diretta!!!!!!!!!!!!!!!
TANY5812/9/2007, 20:38
CITAZIONE (Rosy56 @ 12/9/2007, 20:37) CITAZIONE (TANY58 @ 12/9/2007, 20:26) Grazie Rosy... c'ero andata più di vicino... èerò non trovavo il nesso...anche l'acqua può essere calda... però provare per credere.. giusto????
No cara, l'acqua non serve ci vuole proprio la pipì calda, diretta!!!!!!!!!!!!!!!
Rosy io non mi stupisco di nulla, ho una conoscente, suora laica, che fa massaggi riflessologici plantari, che usa le urine per molteplici usi, come lavande vaginali, impacchi per ematomi, e non ricordo cos'altro.. per cui, ben vengano anche i geloni!!!!
kite7913/9/2007, 09:56
urca!
anche a me avevano dato cerotti per la circolazione, ma li ho usati solo una volta per andare in montagna, sui piedi..per ora, per fortuna, si ibernano solo le mani...
purtroppo il "metodo di Rosy" non è per me..con ulcere non posso tolgiere guanti x' sotto ci sono medicazioni con varie creme...peccato...
lorichi13/9/2007, 11:41
CITAZIONE (TANY58 @ 12/9/2007, 20:38) .......che usa le urine per molteplici usi, come lavande vaginali, ..............
CON LA PIPI' ...........ALTRUI?!?!? :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot:
sun13/9/2007, 11:52
con quella altrui è più facile..ti vedi..in piedi dentro la doccia o la vasca..o in piena montagna..nuda dalla vita in giù..che cerchi di concentrarti..per pisciarti sui piedi??? :lol: :lol: :lol: scusate..non riesco a smettere di ridere.. :P :P Comunque..ragazzi..se capiterà..proverò anche quello..naturalmente tra le risate! ;) ;)
lorichi13/9/2007, 11:53
SONIA SUI PIEDI RIESCO ANCHE AD IMMAGINARMELO, MA LE LAVANDE VAGINALI???????!!!!!!!??????

P.S. COMUNQUE QUESTA COSE DELLA PIPI' SUI GELONI LA SAPEVO ANCHE IO: I VECCHI RIMEDI DELLE NONNE!
Rosy5613/9/2007, 14:08
GiUSTO LORY,
I GELONI VENGONO IN GENERE MANI E PIEDI ED è FACILE FARE LA PIPì SOPRA.
PER LE ALTRE COSE DETTE NON SOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!! :woot: :woot: :woot: :woot:
lorichi13/9/2007, 14:10
ROSY A ME E' VENUTA UN'IDEA IN PROPOSITO MA NON LA POSSO SCRIVERE SUL FORUM SENNO ALTRO CHE BANNARE! MI SPELLANO VIVA!!!
Rosy5613/9/2007, 14:15
whowWWWWW!!!!!!!! :o: :o:
LORY DAI DIMMELA IN PRIVATO SE PROPRIO NON PUOI!!!!!!!!!!!!!!!! :P :P :P :P
lorichi13/9/2007, 14:17
DICIAMO CHE CI SI RIUSCIREBBE SE FOSSE UN MASCHIETTO A FARLA! CAPISC'A ME!!!!!!!!!!!!!!!
POI DA COSA NASCE COSA ECC ECC
TANY5813/9/2007, 14:22
CITAZIONE (lorichi @ 13/9/2007, 11:41) CITAZIONE (TANY58 @ 12/9/2007, 20:38) .......che usa le urine per molteplici usi, come lavande vaginali, ..............
CON LA PIPI' ...........ALTRUI?!?!? :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot:
no :D si cura lei con la sua, ( la beve anche al mattino :woot: a digiuno.....) e consiglia agli altri qst terapie...hanno un nome, vi sono libri su qst metodologia di cura alternativa, ora non ricordo.....
contenta lei!!!!

CITAZIONE (lorichi @ 13/9/2007, 11:53) SONIA SUI PIEDI RIESCO ANCHE AD IMMAGINARMELO, MA LE LAVANDE VAGINALI???????!!!!!!!??????
Le lavande è facile, basta metterla in quei contenitori da appendere in alto....

lorichi13/9/2007, 14:23
MA NON DEVE ESSERE CALDA E DIRETTA?
TANY5813/9/2007, 14:30
CITAZIONE (lorichi @ 13/9/2007, 14:23) MA NON DEVE ESSERE CALDA E DIRETTA?
a chi parli Lory???

Rosy5613/9/2007, 14:31
CITAZIONE (lorichi @ 13/9/2007, 14:17) DICIAMO CHE CI SI RIUSCIREBBE SE FOSSE UN MASCHIETTO A FARLA! CAPISC'A ME!!!!!!!!!!!!!!!
POI DA COSA NASCE COSA ECC ECC
HO CAPITO!!!!!!!!!!!!!!!! :woot: :woot: :woot:
AHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!!!!!!



(IMG:http://img124.imageshack.us/img124/4325 ... ra1hm8.gif)


TANY5813/9/2007, 14:33
CITAZIONE (lorichi @ 13/9/2007, 14:10) ROSY A ME E' VENUTA UN'IDEA IN PROPOSITO MA NON LA POSSO SCRIVERE SUL FORUM SENNO ALTRO CHE BANNARE! MI SPELLANO VIVA!!!
cavoli...ci ho messo mezz'ora ma adesso l'ho capita pure io!!!! :lol: :woot:
kite7913/9/2007, 15:17
..non ho parole..
Celicia8413/9/2007, 18:45
Io sono sconvolta... torno a casa e mi ritrovo tutto questo argomento!!! Rosy sei grande!
elis6013/9/2007, 19:22
non ci crederete ma ho trovato questo sito sulle proprietà benefiche dell'urina:

http://mednat.org/cure_natur/tecniche/urino_terapia.htm
TANY5813/9/2007, 20:03
CITAZIONE (elis60 @ 13/9/2007, 19:22) non ci crederete ma ho trovato questo sito sulle proprietà benefiche dell'urina:

http://mednat.org/cure_natur/tecniche/urino_terapia.htm
Io ci credo eccome...non scherzavo quando dicevo che la mia riflessologa la usa dappertutto iniziando a berla la mattina...e siccome la beve, fa attenzione a tutto quello che mangia, non beve, non fuma....
lorichi13/9/2007, 20:33
CITAZIONE (TANY58 @ 13/9/2007, 14:30) CITAZIONE (lorichi @ 13/9/2007, 14:23) MA NON DEVE ESSERE CALDA E DIRETTA?
a chi parli Lory???
DICEVO A TE
TANY5813/9/2007, 20:39
CITAZIONE (lorichi @ 13/9/2007, 20:33) CITAZIONE (TANY58 @ 13/9/2007, 14:30) a chi parli Lory???
DICEVO A TE
Infatti Sonia ( la riflessologa) utilizzava quella del mattino e si faceva la lavanda subito dopo.... senti io non so che dire...però secondo lei stava benissimo e non aveva infiammazioni, infezioni...

tatiana13/9/2007, 23:06
Ciao Cecilia,

Io soffro del Fenomeno di Raynaud da anni e faccio le flebo di Alprostar (prostaglandine) in vena per 5 giorni in day-hospital ogni quattro mesi. Mi trovo bene con questa cura. Devo andare fra due settimane. Tu non hai mai fatto delle flebo?

Tatiana
kite7914/9/2007, 09:01
ciao tatiana..sono Serena...io faceco ilorprost come vasodilatatore..flebi che duravano minimo 12-13 ore, che mi provocavano un mal di testa tale che ero come in trance..nessun beneficio...
tatiana14/9/2007, 22:07
Ciao Serena,

Mi dispiace... Io reggo bene la cura con Alprostar e traggo benefici. Si vede che nel tuo caso non andavano bene. Ma adesso che cura fai?

Tatiana
kite7916/9/2007, 14:37
ciao Tatiana, il tuo farmaco non l'ho mai provato.
ora sto solo facendo azatioprina come immunosoppressore e 12,5 mg al giorno di deltacortene(cortisone).
per ora reggo....
lorichi16/9/2007, 17:50
SERENA IO HO COMINCIATO AZATIOPRINA DA 10 GIORNI, A TE DA QUALCHE EFFETTO COLLATERALE? DA QUANTO LO PRENDI?
tatiana16/9/2007, 22:55
Lory, io prendo l'azatioprina da quattro anni. Mi trovo bene con questo farmaco. La cosa più importante è fare ogni due- tre mesi i controlli per la funzionalità epatica in quanto il farmaco ha una tossicità un po' elevata per il fegato. Io per adesso lo reggo bene, ma non ho mai tralasciato i controlli del fegato. Può darsi che all'inizio dell'assunzione sarai più soggetta a infezioni, ma può anche non succederti. Se hai altre domande, io sono qui.

Tatiana
lorichi17/9/2007, 06:14
GRAZIE TATIANA, FUNZIONA BENE SULLA MALATTIA? SONO PASSATI I DOLORI? DOPO QUANTO HA COMINCIATO A FUNZIONARE?
GRAZIE SEI MOLTO GENTILE, CIAO
tatiana17/9/2007, 14:07
Ciao Lory,

Io ho trovato un buon equilibrio con l'azatioprina. Ci vuole un po' di tempo prima che cominci a funzionare però. E un farmaco ad azione lenta. Dunque devi avere un po' di pazienza. Ma tieni presente che non è un antidolorifico, è un immunosopressore. Bloccando la crescita degli anticorpi però dovrebbe agire anche a far sentire meno i dolori. Vedi, a me i problemi principali provocati dalla connettivite non sono i dolori, sono altre cose. Se vuoi ti racconto dei miei problemi quando mi è scoppiata la malattia.

Un abbraccio
Tatiana
lorichi17/9/2007, 16:36
TATIANA A ME E' STATA PRESCRITTA SOPRATTUTTO PER L'INTESTINO ED ESSENDO UN IMMUNOSOPPRESSORE DOVREBBE AGIRE ANCHE SULLA MALATTIA REUMATICA. AL MOMENTO STO PRENDENDO ANCORA CORTISONE ANCHE SE IN DOSI BASSE E NEL GIRO DI UN MESETTO LO DOVREI SOSPENDERE DEL TUTTO, PER QUESTO CHIEDEVO DOPO QUANTO TEMPO HA COMINCIATO A FUNZIONARE, PERCHE' NON VORREI CHE QUANDO AVRO' FINITO DI SCALARE IL CORTISONE E LO SOSPENDERO' L'AZATIOPRINA ANCORA NON E' IN GRADO DI CONTROLLARE I MIEI PROBLEMI. IL REUMATOLOGO E IL GASTROENTEROLOGO MI HANNO DETTO CHE CI VUOLE UN MESE, UN MESE E MEZZO PRIMA CHE COMINCI A FUNZIONARE.
tatiana17/9/2007, 17:10
Si Lory, ci vuole almeno un mese, un mese e mezza prima che l'azatioprina cominci a funzionare. Forse è meglio che tu cominci a scalare il cortisone verso la fine del mese da quando hai cominciato a prendere l'azatioprina. Chiedilo ai tuoi medici. Comunque ti ripeto, io mi trovo molto bene con l'azatioprina.

Un abbraccio
Tatiana
lorichi17/9/2007, 17:30
GRAZIE, AVEVO INIZIATO A SCALARE GIA' PRIMA DI PRENDERE L'AZATIOPRINA E CI SARA' UN PERIODO DI SOVRAPPROSIZIONE GIUSTO DI UN MESE E MEZZO CIRCA

selvaggia5918/9/2007, 01:17
Anche io soffro di questo problema
con il freddo piedi e mani congelate
cinka18/9/2007, 09:28
Un paio di anni fa mi avevano consogliato di usare guanti di lana e seta, ma io non li ho trovati da nessuna parte. Sento che alcune di voi usano guanti di seta, ma in un negozio mi hanno detto che non sono molto caldi.
Io tengo i guanti anche quando guido, quindi ho bisogno di guanti morbidi...
selvaggia5918/9/2007, 20:59
A me i guanti non fanno niente..........
se è freddo mi si congela anche con i guanti
tatiana18/9/2007, 21:06
CITAZIONE (selvaggia59 @ 18/9/2007, 20:59) A me i guanti non fanno niente..........
se è freddo mi si congela anche con i guanti
Si, anche a me. Per quello che faccio i vasodilatatori. Ragazzi, i guanti non bastano. Non sottovalutate il Fenomeno di Raynaud. Insistete con i vostri medici.

Tatiana

selvaggia5918/9/2007, 21:21
Il colmo è che io non prendo nessuna
medicina...................

cinka19/9/2007, 10:01
Nemmeno a me è mai stato dato nessun farmaco per il raynaud, nemmeno lo scorso inverno quando mi si formavano i tagli sulle dita delle mani.
manupica19/9/2007, 12:56
ciao ceci...come stai???
Celicia8419/9/2007, 18:09
Eccomi tornata... scusate ma ho dato 4 esami in pochi giorni.... e non ho avuto neanche il tempo di respirare... grazie mille per tutte le cose che avtete scritto, anche per le cremine che qualcuno mi ha consigliato in pvt...
Ceci
selvaggia5920/9/2007, 01:41
Brava cecilia........4 esami
complimentiiiiiiiiiii
kite7921/9/2007, 09:36
tu si che sei brava!!!!
io 4 esami li ho dati in un anno!!!!!!
inizia il freddo..stamattina mani sanguinavano..le cicatrici si riaprono..guanti!!
rosaria195621/9/2007, 09:37
complimenti Cecilia!!!!!!
lu8930/9/2008, 12:02
ciao cecilia... ma tu hai solo il fenomeno di Raynaud? E' primario o secondario?
lorichi30/9/2008, 12:26
CIAO LU, BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM.
FORSE NON TE NE SEI ACCORTA MA HAI SCRITTO UN MESSAGGIO IN UNA DISCUSSIONE FERMA DA UN ANNO E CECILIA E' TANTISSIMO TEMPO CHE NON ENTRA IN FORUM. TI CONSIGLIO DI PRESENTARTI NEL LIBRO DEGLI OSPITI COSI' AVRAI UNO SPAZIO TUTTO TUO DOVE PARLARE DI TE E FARE TUTTE LE DOMANDE CHE VUOI.
nene633/11/2008, 15:57
ciao,

sono stata soggetta anch'io per molti anni a questo fenomeno. Ricordo che quando andavo a scuola, per la prima ora di lezione non riuscivo a tenere la penna in mano e i miei compagni di classe guardavano inorriditi le mie etsremità che diventavano gialle da metà palmo in su.
Non ho mai utilizzato farmaci, perchè il mio medico di famiglia di allora non riteneva che che fosse opportuno prescrivere vasodilatatori ad una giovane paziente.
Mia madre però, usando tutta la sua saggezza contadina, mi suggeriva di mettere le mani sotto le ascelle o in mezzo ai capelli. Vi assicuro che questo rimedio "fai da te" funzionava. Dopo una decina di minuti il sangue ricominciava a scorrere nelle vene, con grande gioia della professoressa di matematica che non riusciva a capacitarsi del fatto che tenessi le mani sotto le acselle durante le sue interessantissime lezioni.

Dopo la prima gravidanza il fenomeno non si è più ripresentato.

Saluti a tutti

p.s. un paio di anni fa mi è stata dagnosticata la Sarcoidosi. Dalla letteratura scientifica sull'argomento sembra che le 2 patologia abbiano un qualche correlazione

rosaria19563/11/2008, 16:10
ciao nene benvenuta
presentati e parlaci di te nel nostro LIBRO DEGLI OSPITI
così tutti ti leggeranno e ti potranno dare il "benvenuta"
zinky3/11/2008, 18:55
HO avuTO X ANNI ANCHE IO IL REYNAUD,E ALL'IMPROVVISO COME E' APPARSO DOPO UN 15 ANNI E' SCOMMPARSO,IN CAMBOIO MI HA LASCIATO IL SJOGREN,BEL CAMBIO HO FATTO NO? :-
cinka4/11/2008, 12:54
Io invece continuo ad averlo. E' sparito durante le gravidanze, ma è ricomparso dopo la nascita delle bimbe. Ora sono curiosa di vedere come andrà quest'inverno.
Ma al di là del fenomeno delle dita gonfie, rosse o bianche.... a volte il dolore è davvero forte, e le dita sono un po' rigide. Non faccio nessuna terapia.
Ma è normale che le mani facciano così tanto male?
zinky4/11/2008, 13:35
normale, fa un male boia, io dovevo mettere i piedi sotto l'acqua bollente,se no col cavolo che passava, nn c'erano calze di lana che tenevano................
v.murgia5/11/2008, 14:25
no conoco la patologia cosa comporta? io ho perennemente mani e piedi freddi! a volte le miei mani sono talmente congelate che diventano viola e mi fanno un male! nonmi sono mai posta il poblema forse! aspetto delucidazioni! ti saluto e in bocca al lupo :o:
zinky5/11/2008, 17:11
temo che sia proprio reynaud, fallo presente al medico che ti dara' qualche esame specifico da fare, credo si tratti della capillaroscopia (c'avro' preso?)
ger745/11/2008, 23:10
si la capillaroscopia!
rosaria19566/11/2008, 00:36
CITAZIONE (v.murgia @ 5/11/2008, 13:25) no conoco la patologia cosa comporta? io ho perennemente mani e piedi freddi! a volte le miei mani sono talmente congelate che diventano viola e mi fanno un male! nonmi sono mai posta il poblema forse! aspetto delucidazioni! ti saluto e in bocca al lupo :o:
ciao e benvenuta
ti consiglio di recarti da uno specialista in reumatologia per appurare se i tuoi fastidi siano provocati dalla malattia di Reynaud e che non ci sia null'altro di associato.

ciao e facci sapere
v.murgia6/11/2008, 13:36
CITAZIONE (rosaria1956 @ 5/11/2008, 23:36) CITAZIONE (v.murgia @ 5/11/2008, 13:25) no conoco la patologia cosa comporta? io ho perennemente mani e piedi freddi! a volte le miei mani sono talmente congelate che diventano viola e mi fanno un male! nonmi sono mai posta il poblema forse! aspetto delucidazioni! ti saluto e in bocca al lupo :o:
ciao e benvenuta
ti consiglio di recarti da uno specialista in reumatologia per appurare se i tuoi fastidi siano provocati dalla malattia di Reynaud e che non ci sia null'altro di associato.

ciao e facci sapere
Ciao Rosaria! sono già in cura da uno specialista, anche oggi analisi!!! nelle ultime che ho fatto avevo aslo, reuma test, ves e PCR positivi non mi hanno ancora fatto una prognosi ma hanno ipotizzato un'artrite reattive! non ho gonfiori però anche se sporadicamente ho avuto episodi di crampi ai polpacci e dolori forti alle caviglie al risveglio tanto da zoppicare!! adesso ogni tanto qualch dolorino a altre articolazioni ma vanno e vengono!!! ciao e ti ringrazio per avermi risposto! :lol:
lelloboss11/12/2008, 13:18
ANCHE DA DECATHLON VENDONO SCALDOTTI PER LE MANI E PER I PIEDI.
BASTA METTERLI NELLE TASCHE ED SONO BOLLENTISSIMI LI USANO DI SOLITO CHI SCIA

zinky11/12/2008, 13:20
INTERESSANTE!!!!!
Rosy5612/12/2008, 10:20
Per il fenomeno di Rynaud, in inverno assumo di mattina il Trental e il problema sparisce.
Grazie
kite7912/12/2008, 11:23
...anch'io RAynaud..ma purtroppo allergica al trental...
non scaldare MAI mani e piedi sotto acqua calda corrente..rischi di rompere capillari e far ancora + danni..
a presto!
Serena
Rosy5612/12/2008, 13:06
Quoto Serena
e in più si possono formare geloni!!!!!!!!!!!
(ho un rimedio meraviglioso per i geloni, e funziona)
paoflany12/12/2008, 16:48
Rosy se è quello che sto pensando è proprio vero! Diciamo un rimedio per il corpo dal proprio corpo?? si capisce?? ahhaha Comunque ringrazio che dopo il parto è sparito il raynaud dopo 5 anni!!!
Rosy5612/12/2008, 19:58
Si, si
il corpo cura il corpo!!!!!!!!!!!!!
Allora lo conosci anche tu???????????? ;)
paoflany12/12/2008, 20:04
CITAZIONE (Rosy56 @ 12/12/2008, 18:58) Si, si
il corpo cura il corpo!!!!!!!!!!!!!
Allora lo conosci anche tu???????????? ;)
Siiiiiiiiiiii la mia nonna diceva che era un buon rimedio...e ti sto parlando della nonna argentina quindi questa cosa è internazionale :D

Rosy5612/12/2008, 20:06
ma dai, davvero???????????????? :unsure:
paoflany12/12/2008, 21:54
Certo! mia mamma ha avuto geloni tutta la vita e mia nonna le diceva di usare quel metodo :sick: ...lei non l'ha mai fatto credo......
Rosy5612/12/2008, 21:59
CITAZIONE (paoflany @ 12/12/2008, 20:54) Certo! mia mamma ha avuto geloni tutta la vita e mia nonna le diceva di usare quel metodo :sick: ...lei non l'ha mai fatto credo......
evidentemente non ci credeva ho, come qualcuno che conosco, prova ripugnanza a farlo :woot: :woot:
marzia525812/12/2008, 22:09
scusate ma siete fraintendibili!!! :lol:
ma dov'e' che le mettete ste mani????? :o: :D
rosaria195613/12/2008, 01:31
per favore....siete OT in una discussione seria, quì si sta parlando di fenomeno di Reynaud.
Per cortesia rientriamo in tema e diamo consigli per tale patologia e non per altro.
grazie
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”