MTX E PROBLEMI DI CAPELLI
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 08/10/2009, 17:06
Re: MTX E PROBLEMI DI CAPELLI
Anch'io ho problemi di capelli, ne ho persi parecchi ma avendone molti in partenza non si nota troppo, insomma lo noto io! Un'altra cosa che ho notato è che sono opachi e il giorno dopo che li lavo sembrano oleosi, fino a due anni fa (non prendevo ancora il mtx) anche dopo 3 giorni dal lavaggio erano ancora belli adesso fanni schifo quasi subito!!!
Re: MTX E PROBLEMI DI CAPELLI
l'ho fatto anche io all'inizio dell'anno e anche io lo consiglio vivamente. Non fa miracoli ma aiuta!Ela64 ha scritto:Inoltre ho fatto un trattamento nuovo ai capelli, un bagno di CHERATINA che viene confuso con un trattamento lisciante ma in realtà e' anche curativo che dura dai 3 ai 6 mesi e che rende il capello piu' corposo e lucido.
Il risultato è soddisfacente. Chiaro, i capelli soffrono per via del farmaco, quindi di partenza bisogna accettare che i capelli sono e restano un punto debole. Ma io sono soddisfatta e lo voglio consigliare
saluti a tutte!
sett 2008 comparsa forma improvvisa e acuta di poliartrite nel post partum (II figlio)
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
Re: MTX E PROBLEMI DI CAPELLI
ho rifatto il trattamento alla cheratina al rientro dal mare, quindi a distanza di più di 6 mesi dal primo. Una delusione pazzesca: il capello non ha subito alcun beneficio, anzi, ha avuto un effetto lisciante che mi ha tolto anche molta parte del mio riccio naturale col risultato che i capelli, cosi sottili, ora danno ancora meno volume. La parrucchiera, la stessa della volta precedente, non sa darsi spiegazioni. Sembra sempre che io sia l'eccezione - che conferma la regola ?! Ieri li abbiamo quindi accorciati un pò (non che ci sia più tanto da accorciare visto che a gennaio avevo dato una bella tagliata) per eliminare le punte più dritte e sfibrate e abbiamo fatto una tinta più scura per dare più effetto riempimento. Mi ha proposto anche il trattamento alle nanosfere di cui parlava Tiziano nel post di Vincenzo (non è un capello ma un crine di cavallo). Il macchinario le arriverà a fine agosto per cui vedremo che fare. Ad ogni buon conto ho prenotato il dermatologo-tricologo di Rosaria che passerà nella mia città a fine ottobre. Ah che odissea, e tutto per una manciata di peli che ahimè fanno una gran differanzaParissa74 ha scritto:l'ho fatto anche io all'inizio dell'anno e anche io lo consiglio vivamente. Non fa miracoli ma aiuta!Ela64 ha scritto:Inoltre ho fatto un trattamento nuovo ai capelli, un bagno di CHERATINA che viene confuso con un trattamento lisciante ma in realtà e' anche curativo che dura dai 3 ai 6 mesi e che rende il capello piu' corposo e lucido.
Il risultato è soddisfacente. Chiaro, i capelli soffrono per via del farmaco, quindi di partenza bisogna accettare che i capelli sono e restano un punto debole. Ma io sono soddisfatta e lo voglio consigliare
saluti a tutte!

sett 2008 comparsa forma improvvisa e acuta di poliartrite nel post partum (II figlio)
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
Re: MTX E PROBLEMI DI CAPELLI
Hai fatto benissimo a prenotare la visita col dermatologo di Rosaria, che è anche il mio, certamente, ribadisco certamente, ti suggerirà una terapia poco costasa e molto più efficace delle nanosfere e di qualsiasi altro dermocosmetico.Parissa74 ha scritto:Ad ogni buon conto ho prenotato il dermatologo-tricologo di Rosaria che passerà nella mia città a fine ottobre. Ah che odissea, e tutto per una manciata di peli che ahimè fanno una gran differanza
A quando la visita?

“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”.
Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”.
Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.