letto su Corriere Salute:
http://www.corriere.it/salute/reumatolo ... aabc.shtml
IL RAPPORTO
L'Europa «schiacciata» dai reumatismi
Prima causa di assenza dal lavoro e di incapacità lavorativa permanente. Le malattie di muscoli, articolazioni e ossa costano 240 miliardi di euro
MILANO - Le malattie muscoloscheletriche sono un macigno sulle spalle dell’Europa incidendo più di ogni altra patologia sulle assenze dal lavoro e sull’incapacità lavorativa permanente. A riferirlo è il rapporto «Fit For Work? Musculoskeletal Disorders in the European Workforce» presentato al Parlamento Europeo.
IL DOCUMENTO - Lo studio, redatto dall’organizzazione indipendente inglese The Work Foundation è stato condotto sulla popolazione di 25 Stati membri dell’Unione Europea. Sono circa cento milioni i cittadini del vecchio continente che soffrono di malattie muscoloscheletriche croniche. Il 40 per cento di essi è ancora attivo sotto il profilo lavorativo mentre un altro 40 per cento ha dovuto abbandonare l’attività proprio a causa delle condizioni di salute. Alla luce di questi numeri non stupisce che quasi la metà di tutte le assenze dal lavoro (il 49%) e il 60% dell’incapacità permanente di lavorare siano da attribuire alle malattie muscoloscheletriche. Le patologie che più incidono sulla capacità lavorativa, secondo il rapporto, sono il dolore a collo, spalle, arti superiori e schiena, l’artrite reumatoide e le spondiloartropatie. Tradotto in cifre, l’impatto di questo gruppo di malattie, ammonta a 240 miliardi di euro. Un costo ancora più pesante nel difficile momento economico che il mondo attraversa. «Con l’Europa che cerca di uscire dalla crisi economica globale - ha affermato Stephen Bevan, direttore di The Work Foundation - una delle considerazioni che i politici dovrebbero fare è come la produttività del lavoro stia soffrendo a causa di queste condizioni estremamente dolorose».
TEMPISMO E COLLABORAZIONE FANNO LA DIFFERENZA - Che fare, quindi? «Lo studio suggerisce chiaramente che un intervento precoce è un fattore chiave per permettere alle persone affette da malattie muscoloscheletriche di continuare a lavorare», ha commentato la coautrice dello studio, Tatiana Quadrello. Inoltre, ha aggiunto la parlamentare europea Edite Estrela, è necessaria «un’azione coordinata tra governi, attori economici, operatori sanitari e pazienti per dar vita a interventi che consentano agli ammalati di continuare a lavorare, dando così il loro contributo alla società e mantenendo un’accettabile qualità di vita». Non mancano inoltre gli spunti di riflessione sulla valutazione degli interventi terapeutici: il documento raccomanda infatti l’applicazione di un nuovo metodo, che, soprattutto in questo campo, prenda in considerazione anche l’impatto socioeconomico della patologia allorché si stima il rapporto costi/benefici.
CONSIGLI PER L’ITALIA - E l’Italia? Non molto diversa la situazione rispetto agli altri paesi. Tuttavia, il rapporto presta particolare attenzione alla peculiare situazione economica italiana, offrendo un consiglio ai policy maker nostrani: alla luce dell’attuale crisi economica e della difficile condizione finanziaria del nostro Paese, «la salute dei lavoratori italiani rimane un importante fattore per l’incremento della produttività economica». Trattare adeguatamente le malattie muscloscheletriche, insomma, potrebbe essere un’ottima misura per far guadagnare competitività al nostro Paese.
Antonino Michienzi
10 ottobre 2009(ultima modifica: 21 ottobre 2009)
L'Europa «schiacciata» dai reumatismi
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
L'Europa «schiacciata» dai reumatismi
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291