Cure all'estero, pronto decalogoCominciata da cri68
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > BIBLIOTECA APERTA A TUTTI
Parte 1 di 1
cri684/7/2008, 22:32
fonte farmacia.it
http://www.farmacia.it/cgi-bin/infosalu ... s=1&ID=311
Cure all'estero, pronto decalogo
Per garantire ai propri cittadini il diritto ad un’assistenza sanitaria anche fuori dalle frontiere la Commissione europea ha varato nei giorni scorsi un apposito decalogo. Piena autonomia viene garantita ai sistemi di assistenza nazionali.
Ecco le novità:
1) E’ il paziente a scegliere il paese dell’Unione Europea in cui farsi curare, anche se diverso da quello di residenza ed essere risarcito fino a concorrenza dell'importo che il paese di origine gli avrebbe rimborsato. Gli Stati membri, a loro discrezione, possono decidere di introdurre un’autorizzazione amministrativa preventiva per le cure ospedaliere.
2) Attraverso punti di contatto presenti sui territori nazionali i pazienti dovranno avere facilmente accesso alle informazioni utili sulle cure sanitarie oltre i confini della comunità.
3) I pazienti che subiscono pregiudizio in seguito a cure sanitarie sbagliate dovranno essere informati correttamente per ottenere assistenza e risarcimento danni.
4) Non dovrà esserci alcuna forma di discriminazione nei confronti dei pazienti che scelgono di farsi curare in un paese diverso da quello di origine, il trattamento loro riservato dovrà essere lo stesso riservato ai cittadini residenti.
5) Il trattamento dei dati personali e l’accesso al dossier medico dovrà essere assolutamente garantito anche fuori dal paese d’origine. 6) Per assicurare continuità nelle cure ricevute, le ricette mediche riconosciute nelle farmacie in cui si è chiesta l’assistenza medica dovranno essere accettate poi nel proprio paese.
7) Tra gli obiettivi della Commissione quello di rafforzare la 'sanita' elettronica', tra queste la 'telemedicina' al fine di fornire un aiuto specialistico a distanza tra grandi e piccole strutture. Questo servirà a realizzare formati e standard condivisi tra i diversi paesi dell’Unione.

9) L’Ue sostiene un progetto per interventi d’urgenza, ne fanno parte 12 paesi tra cui l’Italia, di inserire all’interno di un database informazioni fondamentali del paziente (cure in corso, possibili allergie, gruppo sanguigno etc), inserite volontariamente da parte del paziente sempre nel totale rispetto della privacy.
10) Per facilitare l’accesso alle terapie altamente specializzate la Commissione si propone l’obiettivo di riunire i diversi centri specializzati degli Stati membri.
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.