FONTE: http://www.osservatoriomalattierare.it/ ... si-precoce
Sclerosi sistemica, a Pisa un nuovo metodo per la diagnosi precoce
Pisa - Presso l’unità di Reumatologia Universitaria dell’Azienda Ospedaliera Pisana diretta dal Prof. Stefano Bombardieri – già centro di riferimento anche per le malattie autoimmuni sistemiche – si sta utilizzando il Laser ai fini di una ricerca condotta allo scopo di individuare parametri semplici e riproducibili che aumentino la sensibilità nella diagnosi precoce di Sclerosi Sistemica e consentano di monitorare in modo attendibile la risposta al trattamento.
“Utilizziamo un apparecchio denominato LASCA – spiega la dottoressa Alessandra Della Rossa – che consente la mappatura di un’area cutanea. Il lavoro dell’estratto è stato pubblicato recentemente su Clinical and Experimental Rheumatology. I’utilizzo del Laser, eseguito da me e dal Dott. Massimiliano Cazzato, è su pazienti affetti da fenomeno di Raynaud primario o secondario a sclerosi sistemica o altre malattie del connettivo. Accanto ai soggetti con fenomeno di Raynaud primario e secondario stiamo valutando una popolazione di riferimento di soggetti sani, su di loro eseguiamo una valutazione mediante una sonda che riscalda una piccola area di cute. Tale valutazione serve per avere i parametri di riferimento in una popolazione senza malattia, per stabilire le eventuali differenze tra sani e malati e i valori oltre i quali il test è da considerare patologico. Questo perché non esiste con questa metodica alcuno standard di riferimento. Con altre metodiche, quali ad esempio il laser doppler, lo stimolo termico si è rivelato utile nella sclerosi sistemica, dato che in questa patologia la risposta cutanea allo stimolo termico è già compromessa in una fase molto precoce”.
Da sempre la Divisione di Reumatologia ha mostrato una particolare attenzione alle esigenze dei pazienti affetti da questa patologia estremamente complessa e invalidante. A riprova del costante impegno l’apertura di un Ambulatorio dedicato alla Sclerosi Sistemica, punto di riferimento per visite, valutazioni specialistiche, piani terapeutici e consigli. Aperto ogni martedì pomeriggio e presidiato da 2 reumatologi , 3 infermiere ed un fisioterapista, in Ambulatorio i pazienti possono sottoporsi ad attente capillaroscopie, visite specialistiche nonché a medicazione delle ulcere distali e a esercizi di riabilitazione della mano sclerodermica.
“Speriamo di poter realizzare, in un prossimo futuro, il progetto più ambizioso – prosegue la dottoressa Alessandra Della Rossa - di un ambulatorio multidisciplinare dove il paziente possa eseguire nello stesso giorno più valutazioni specialistiche”.
Per ottenere maggiori informazioni i pazienti possono telefonare al numero 393 6712803 (lunedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30) inviare una mail direttamente alla dottoressa Anna d’Ascanio: adascani@int.med.unipi.it oppure alla dottoressa Alessandra Della Rossa a.dellarossa@ao-pisa.toscana.it
Sclerosi sistemica: Pisa,nuovo metodo per la diagnosi precoc
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Sclerosi sistemica: Pisa,nuovo metodo per la diagnosi precoc
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291