Pagina 1 di 1

Cura delle Ulcere

Inviato: 22/07/2010, 11:36
da gnoma82
Come suggerito dalla capa ROsy, ho deciso di aprire un post sulla cura delle ulcere, dato che ho una certa esperienza, magari qualche consiglio può essere utile a qualcuno.

E' molto importante che le ulcere siano ben disinfettate e medicate per evitare che una infezioni complichi la guarigione che già di per se è lunga. Ovviamente oltre a queste accortezze nel mio caso, cortisone e immunosoppressori sono stati essenziali.

Come prima cosa è necessario fare dei pediluvi (se le ulcere sono sui piedi) o impacchi con acqua e sale, di recente ho provato il permanganato di potassio, viene venduto in pastigliette, colora l'acqua di viola, il pediluvio deve durare almeno mezz'ora, l'unico lato negativo è che ossida e i piedi diventano marroni. Quindi io preferisco fare degli impacchi con una garza di cotone sull'area interessata. Inoltre attenzione se in casa ci sono bambini perchè ingerito è velenoso!
Dopo di che personalmente ho utilizzato una crema contente due sostanze disinfettanti e una citrizzante, la applicavo sulle ulcere, mettevo delle garze antianderenti, comprivo con altre garze o fasce.
Il tutto due volte al giorno.

Oltre alla crema che ho utilizzato io, si posso usare le garze imbevute come la fitostimolina e la connetivina plus.
E su consiglio del reumatologo ho utilizzato una pomata di nome hirudoid per un certo periodo (ma devo essere sincera, non so a cosa serva)


Ammetto che spesso al mattino prima di andare al lavoro non avevo voglia di farmi il pediluvio, allora cambiavo la medicazione e disinfettavo con il betadine.

Spero possa essere utile a qualcuno.

Buona giornata!

Ilaria

Re: Cura delle Ulcere

Inviato: 22/07/2010, 12:41
da rosaria1956
Grazie Ilaria, abbiamo tanti reumamici con il problema della ulcere ed avere una panoramica delle esperienze in merito alla cura delle stesse potrà essere utile a tanti : Thumbup :

Re: Cura delle Ulcere

Inviato: 22/07/2010, 16:05
da lorichi
HIRUDOID E' UN ANTITROMBOTICO ED ANTIFLOGISTICO, SICURAMENTE AIUTA IN QUESTO TIPO DI ULCER

Re: Cura delle Ulcere

Inviato: 22/07/2010, 17:24
da gnoma82
grazie lori, mi in pazientese e non in medichese cosa vuol dire?
Cioè in pratica come funziona? :-)

Re: Cura delle Ulcere

Inviato: 22/07/2010, 17:57
da lorichi
ANTITROMBOTICO SIGNIFICA CHE AIUTA A PREVENIRE LA FORMAZIONE DI TROMBI (COAGULAZIONI) NELLE VENE
ANTIFLOGISTICO SIGNIFICA ANTINFIAMMATORIO

E' CHIARO CHE TRATTANDOSI DI POMATA E' SOLO UN AIUTO

Re: Cura delle Ulcere

Inviato: 23/07/2010, 9:41
da gnoma82
Ora mi è tutto chiaro! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
GRAZIE!!! :)

Re: Cura delle Ulcere

Inviato: 01/08/2010, 16:50
da piriciou
Salve, io cerco di porre rimedio alle ulcere con una crema che si chiama :cicalfate della avene, ed anche con il liquido delle foglie di aloe che spennello direttamente sulle ulcere ricoprendo poi con della garza, ripetendo il tutto 2 volte al giorno in entrambi i casi.

Re: Cura delle Ulcere

Inviato: 08/01/2012, 12:54
da marianna 73
ciao ragazzi, mio marito invece sta usando pomata di iruxol e connettivina plus ma al centro dell'ulcera c'è una zona giallastra ( al posto dell'escara ) mentre intorno cont
inua ad esserci rossore vivo e prurito. Qualcuno ha detto di non usare betadine quindi laviamo con soluzione fisiologica e basta..Voi che dite????

Re: Cura delle Ulcere

Inviato: 09/01/2012, 12:16
da gnoma82
Per quanto riguarda il betadine io l'ho usato senza porblemi... ma non vorrei che ci fosse qualche motivo per il quale te lo hanno sconsigliato che io non so...
In ogni caso l'importante è tenere pulita il più possibile l'ulcera quindi se le sciacqui con la fisiologia le incremi e le copri credo che vada bene comunque...
Per quanto riguarda la descrizione dell'ulcera direi che corrisponde... in ogni caso credo che la cura locale non sia risolutiva, ci vuole una cura di fondo (come cortisone o immunosoppressore) allora vedrai dei miglioramenti...
Ma i pediluvi, creme e fasciature possono dare un po' di solievo al prurito e la fastidio...