Nuova amica

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Rispondi
Antos85
Messaggi: 6
Iscritto il: 02/02/2015, 16:30

Nuova amica

Messaggio da Antos85 »

Ciao a tutti,
sono nuova e vi scrivo perchè a mio marito, 42u anni, è stata diagnosticata la tanto da voi conosciuta, ahimè, Sindrome di Churg-Strauss, proprio la scorsa settimana, dal dott. A.Matucci del Careggi di Firenze, anche se noi siamo di Roma...vorrei condividere con voi questa brutta esperienza perchè penso che soprattutto in questi casi le persone che ci passano ne sanno più dei medici...
Tutto è iniziato a fine ottobre con una tossetta secca che non andava via...è comparsa poi la febbricola solo la sera con dolori articolari, quindi sintomi molto simili ad un'influenza, e anche un pò di pruriti alle caviglie e in viso...la tosse continua a peggiorare, soprattutto di notte, e il medico di base gli prescrive 2 cicli di antibiotici senza chiaramente alcun beneficio. Contemporaneamente, di nostra iniziativa, fa un'analisi del sangue e gli eosinofili sono al 30% e dopo 5 giorni al 50%, la VES alta, l'IgE altissimo e le transaminasi alte...andiamo al pronto soccorso del S.Camillo di Roma dove gli fanno una TAC completa con contrasto in cui evidenziano degli infiltrati polmonari apicali...decidono di ricoverarlo in pneumologia, dove rimarrà per 18 giorni a fare accertamenti, tra i quali broncoscopia con biopsia, analisi delle feci perchè all'inizio si pensava ad un parassita, analisi del sistema immunitario...dalla biopsia risultano gli eosinofili nei polmoni e nel sangue raggiungono valori al 60%...iniziano a dargli il cortisone, FLANTADIN endovena, solo gli ultimi 5 giorni di ospedale, che li hanno fatto scendere i valori degli eosinofili fino alla norma....viene dimesso a metà dicembre, torna a casa con una diagnosi di polmonite eosinofila di origine sconosciuta e con 30mg di cortisone al giorno...inizia nuovamente a star male, viso gonfissimo, mandibole che si irrigidiscono mangiando, dolori articolari...gli eosinofili si rialzano fino al 30% in pochi giorni...gli cambiano tipo e dose di cortisone, DELTACORTENE 50mg...pensiamo però ad una questione ambientale, aveva sintomi simili all'allergia, con nodo alla gola e gonfiore tipo shoc anafilattico...siamo circondati da alberi condominiali, pensiamo a questo e anche l'ospedale ci appoggia...andiamo ad abitare da mio suocero, finchè appena inizia a diminuire le dosi di cortisone, per fare poi le prove allergiche, ricomincia a gonfiarsi in viso, e si riempe di pustolette rosse che gli danno un prurito assurdo, soprattutto la notte, inizia ad avere dolori forti muscolari e non riesce più a suonare, dimenticavo di dire che è un violinista...
Alla fine tramite diversi dottori, approdiamo al dott. Matucci che gli diagnostica la Sindrome...siamo in attesa che ci chiami per essere ricoverato una decina di giorni al Careggi per fare ulteriori accertamenti, come la biopsia della pelle, e per mettere a punto la terapia più adatta...il problema ulteriore di mio marito è che soffre da 8 anni di una degenerazione maculare ad entrambi gli occhi che in realtà non è compatibile col cortisone, anzi peggiora la situazione, infatti la vista è peggiorata tanto con questi giorni di terapia...e in più continua ad avere le transaminasi molto alte che ostacolano, a quanto detto dal dott.,alcuni farmaci immunosoppressori...
Adesso sta prendendo da circa 10 g nuovamente 50mg al g. di cortisone, e nonostante tutto ha sempre eosinofili al 30% e da circa 10 g. un eczema, penso si chiami vasculite, dal collo alle caviglie, che gli dà prurito senza tregua soprattutto di sera e di notte...che cerchiamo di tamponare con docce e creme a base di cortisone...e poi sulle dita ha delle spaccature, ferite, che non si rimarginano da tempo...spero davvero che ci chiamino al più presto...
Dopo il papiro volevo chiedervi se qualcuno di voi aveva avuto questa manifestazione sulla pelle e come avete fatto per il prurito...
GRazie mille in anticipo e in bocca al lupo a tutti.... : Thumbup :
giovi74
Messaggi: 1352
Iscritto il: 15/12/2013, 10:46

Re: Nuova amica

Messaggio da giovi74 »

Ciao benvenuta in forum
Spero che in questo periodo venga in forun qualcuna con la stessa patologia di tuo marito così vi potete confrontare
Per favore leggi la privacy e scrivi qui di averla letta
Giovanna
Antos85
Messaggi: 6
Iscritto il: 02/02/2015, 16:30

Re: Nuova amica

Messaggio da Antos85 »

Ciao e grazie per aver spostato la mia conversazione...si vede che sono nuova! ;)
Avevo letto che in quel forum parlavano della Sindrome di Strauss...
Ho letto la privacy!

Un saluto!
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Nuova amica

Messaggio da lorichi »

CIAO ANTO, BENVENUTI NEL NOSTRO FORUM TU E TUO MARITO
ANCHE SE NON CON QUESTO NOME ABBIAMO DIVERSI ISCRITTI CON VASCULITE E, SE NON RICORDO MALE, VASCULITE ASSOCIATA AD ALTRI PROBLEMI. PERSONALMENTE NON SO AIUTARTI PERCHE' CONOSCO POCHISSIMO LE VASCULITI MA SPERO CHE PRESTO TI LEGGA QUALCUNO CHE POSSA CONFRONTARSI CON TE.
CONOSCO BENE LA REUMATOLOGIA DEL SAN CAMILLO IN QUANTO ROMANA ANCHE IO E PAZIENTE DI UN MEDICO DI QUEL REPARTO. SPERO CHE POSSIAMO TROVARE QUANTO PRIMA LA CURA GIUSTA.
ASPETTO DI LEGGERE AGGIORNAMENTO ED INTANTO VI DO IL MIO IN BOCCA AL LUPO.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Antos85
Messaggi: 6
Iscritto il: 02/02/2015, 16:30

Re: Nuova amica

Messaggio da Antos85 »

Grazie Lori per la tua presenza e vicinanza...
Ho letto qualche conversazione di persone coinvolte nella Sindrome di Strauss e spero di condividere presto la ns.esperienza.
È bello vedere come persone tra loro estranee diventino amiche e si incoraggino a vicenda!
Per quanto riguarda il S.Camillo non abbiamo cinosciuto il reparto di reumatologia perchè la diagnosi non é stata riconosciuta dopo il ricovero e abbiamo visto che Firenze è uno dei centri migliori per questa malattia.
Ti ringrazio della risposta e ti mando un abbraccio.

Anto
orchidea
Messaggi: 33
Iscritto il: 03/04/2014, 11:44
Località: macerata

Re: Nuova amica

Messaggio da orchidea »

ciao ,leggo adesso la storia di tuo marito io sono stata fortunata perché l'hanno scoperta subito dopo 2 anni di asma atipica non ho mai fumato è esplosa all'improvviso e nonostante il cortisone e il broncodilatatore non si riusciva a tenerla sotto controllo e avevo di tanto in tanto gli eosinofili che andavano su e giu mi hanno fatto iniziare il ciclo di un vaccino lo xolair e con quello è andata bene andavo tutti i mesi in ospedale a farlo poi proprio l'anno scorso a gennaio ho avuto una forte sinusite con un po' di febbre ero uno straccio non mi tenevo in piedi pensavo fosse influenza invece dopo una settimana è arrivato un dolore lancinante ad un braccio dopo 2 giorni non ce la facevo più sono andata al pronto soccorso dove le analisi completamente sballate tra eosinofili e globuli bianchi alle stelle polmonite più pericardite mi hanno ricoverato d'urgenza mi hanno fatto mille esami fino ad arrivare a questa fastidiosa compagna di vita che dovremo imparare a gestire e comprendere i segnali che ci manda ho affrontato mesi difficili da gennaio a tutto luglio poi piano piano sono ripartita adesso va molto meglio spero che sospesa la cura questa simpatica compagna di vita se ne stia a dormire il più possibile : Chessygrin :
asma improvvisa dal 2010 ricovero nel 2011 con esami di routin perchè atipica e poco controllata dal broncodilatatore dopo massicce dosi di cortisone +antibiotici continuo con alifluss montegen +farmaco sperimentale xolair da fare in ospedale ogni 15 giorni sembra che vada tutto bene asma sotto controllo quando inizio il 2014 con una forte sinusite che non vuol sentire cortisone un pò di febbre dopo una settimana forte dolore ad un braccio allucinante resisto 2 giorni poi vado al pronto soccorso esami del sangue +lastra evidenziano polmonite+pericardite ricovero di 3 settimane e mezzo sentenza churgh-strausss terapia ciclo di endoxan in day hospital 50mg deltacortene bactrim alifluss pantorc 20mg+maloox da maggio deltacortene sceso a 25 +sopra dal 24 giugno sospesa endoxan iniziato methotressate 10mg 1 volta a settimana +folina
Antos85
Messaggi: 6
Iscritto il: 02/02/2015, 16:30

Re: Nuova amica

Messaggio da Antos85 »

Ciao!
Ho letto anche l'altra tua risposta e ti ringrazio per l'attenzione....
Fa piacere anche a me confrontare la nostra esperienza con chi ci passa personalmente!
Sono felice che stai meglio e soprattutto mi fa piacere che riesci ad essere così positiva e piena di vita!E' difficile anche per noi che vi siamo accanto cercare di non pensarci o comunque di mantenere il sorriso e rassicurarvi...rimango anche molto sorpresa positivamente dalla forza che riuscite a tirar fuori nonostante tutti i dolori fisici e psicologici!
Leggere che sospenderai la cura mi fa tirare un sospiro di sollievo...è chiaro che dipende da persona a persona, lo stato della malattia, il come si è manifestata e come reagisce l'organismo....però mi hai dato una grande speranza!
MIo marito ha anche il problema di questa maculopatia degenerativa per la quale non potrebbe assumere nemmeno 1mg di cortisone...e che già è peggiorata purtroppo...dal momento che però ha a che fare sempre con il sistema immunitario io spero che si risolva anche quello, magari con gli altri tipi di cortisone...
In più ha le transaminasi alte quindi gli hanno detto che non possono partire subito con dosi alte di un immunosoppressore(ciclosforina..mi paresi chiami così)perchè peggiorano la condizione del fegato...
Tu hai avuto molti effetti colaterali con i farmaci?
Adesso nonostante i 50 mg al giorno di cortisone ha questa orticaria fortissima, penso che il nome più corretto sia vasculite, che non gli dà tregua col prurito di notte, non dorme per niente...spero che ci chiamino presto per il ricovero anche perchè ho letto che la cosa importante per questa malattia è la tempestività...e noi già le abbiamo dato troppo tempo... :(
Purtroppo non si liberano i posti a Firenze...
Ti ringrazio e ti mando un abbraccio!
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Nuova amica

Messaggio da Paperarosa »

Ciao e benvenuta.
Non conosco questa patologia, ma vi auguro di riuscire a gestirla al meglio.
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Antos85
Messaggi: 6
Iscritto il: 02/02/2015, 16:30

Re: Nuova amica

Messaggio da Antos85 »

Grazie!
Un in bocca al lupo anche a te! : Love :
orchidea
Messaggi: 33
Iscritto il: 03/04/2014, 11:44
Località: macerata

Re: Nuova amica

Messaggio da orchidea »

ciao,adesso sono positiva perché mi sento molto meglio e ho voglia di recuperare i lunghi mesi di quasi immobilità che ho passato non è stato x niete facile, dalla diagnosi con tutti i paroloni difficili che usano i medici ti dicono malatia rara e già quello dici che fortuna!ti dicono vasculite? churgh-strauss?non c'è una cura x guarire ma solo x tenerla a bada sperando che con una bella intontita di farmaci si addormenti x piu' tempo possibile!e quali sono i farmaci?ti dicono immunosoppressori??? : book : : parlando chiaro la malattia è una forma rara di leucemia che fortunatamente ha una cura e la terapia è la chemioterapia più tanto cortisone è stata una doccia fredda anche x me, il cortisone all'inizio mi dava tachicardia tanto che x un mese non sono riuscita a chiudere occhio quindi ho preso il lexotan x calmarmi e cominciata la ciclofosfamide la prima volta è andata cosi' cosi' mal di testa un po' di nausea i primi giorni avevo l'umore a terra ero spaventata da tutti quei farmaci io che non ho mai preso niente neanche x un mal di testa comunque anche gli effetti collaterali sono soggettivi ,diciamo che sono stata meglio dopo che sono stata a milano al s.raffaele dove c'è una dott. che segue queste malattie strane che mi ha un po' tranquillizzato e ha consigliato il metotressato #molto piu' leggero# invece che la ciclofosfamide visto che la malattia era stata presa all'inizio e non aveva lasciato lesioni importanti adesso riesco a tollerare meglio i farmaci anche se mi fanno impazzire ho paura di scordarmi qualcosa ,cerca di dare coraggio a tuo marito e di essere positiva, in questi lunghi mesi mi dava coraggio pensare che sarebbe passato e prima o poi sarei stata meglio : Thumbup : fammi sapere come và un abbraccio!!!!!
asma improvvisa dal 2010 ricovero nel 2011 con esami di routin perchè atipica e poco controllata dal broncodilatatore dopo massicce dosi di cortisone +antibiotici continuo con alifluss montegen +farmaco sperimentale xolair da fare in ospedale ogni 15 giorni sembra che vada tutto bene asma sotto controllo quando inizio il 2014 con una forte sinusite che non vuol sentire cortisone un pò di febbre dopo una settimana forte dolore ad un braccio allucinante resisto 2 giorni poi vado al pronto soccorso esami del sangue +lastra evidenziano polmonite+pericardite ricovero di 3 settimane e mezzo sentenza churgh-strausss terapia ciclo di endoxan in day hospital 50mg deltacortene bactrim alifluss pantorc 20mg+maloox da maggio deltacortene sceso a 25 +sopra dal 24 giugno sospesa endoxan iniziato methotressate 10mg 1 volta a settimana +folina
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”