MEDROL, A COSA SERVE?

Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

MEDROL, A COSA SERVE?

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
MEDROL - A COSA SERVECominciata da wilma87
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > FARMACI ANTINFIAMMATORI STEROIDEI (CORTISONE)
Parte 1 di 1
wilma8724/12/2008, 08:06
IO VORRREI SAPERE A COSA SERVE IL MEDICINALE MEDROL 4MG SE QUALCUNO LO SA MI PUO'RISPONDERE................GRAZIE
lorichi24/12/2008, 08:19
CIAO WILMA HO SPOSTATO IL TUO MESSAGGIO NELLA DISCUSSIONE DEDICATA AI FARMACI, IN PARTICOLARE NELLA SEZIONE DEDICATA AL CORTISONE.
IL MEDROL E' CORTISONE, 4MG E' UN DOSAGGIO PIUTTOSTO BASSO.
NOI QUI LO ABBIAMO USATO QUASI TUTTI, NELLE NOSTRE PATOLOGIE VIENE PRESCRITTO QUASI SEMPRE E SPESSO ASSOCIATO AD ALTRI FARMACI. DA SOLO SERVIREBBE SOLO AD ATTENUARE O ELIMINARE I SINTOMI.
HAI POSTO LA DOMANDA PERCHE' LO STAI USANDO? VUOI PARLARCI UN PO DI TE?
SE TI VA PUOI APRIRE UNA TUA PRESENTAZIONE NEL LIBRO DEGLI OSPITI
amorepsiche24/12/2008, 09:00
QUOTO LORY, IL MEDROL è CORTISONE!
A ME è STATO PRESCRITTO ALL'INIZIO DELLA TERAPIA SIA CON PLQ CHE CON MTX, PER SFIAMMARE!
4 MG è UN DOSAGGIO BASSO...HAI INIZIATO CON QUESTO OPPURE HAI GIà SCALATO?
peschina25/12/2008, 21:44
Cioa Wilma.
Il medrol come ti ha detto Elena è un anitinfiammatorio e antiallergico.
I cortisonici sono i farmaci più usati nelle fasi acute delle nostre malattie perchè supportano spesso la terapia di base.
Io lo assumo da 4mg da 2 anni circa.
gabriella mazzola11/2/2009, 11:15
ciao sono disperata vorrei un consiglio da voi sono ipertensiva,in piu ora mi trovo con una brutta tosse mi hanno consigliato di prendere mezza pasticca di medrol, ma ho un po paura di prenderlo per via della pressione. vi prego datemi un consiglio Grazie mille
kettyfoy11/2/2009, 11:21
ciao gabriella , piacere di conoscerti ....
anche io a volte devo prendere il medrol per crisi d'asma fortissime o bronchiti.
e sono in terapia con antipertensivi.

alessandra8011/2/2009, 14:08
ciao io sono alessandra e da circa 2 anni assumo medrol 4 mg... tutti i giorni... come terapia di base insieme al neurotin...
a parte un po' che sono ingrassata e perdita di capelli (già risolta) non ho problemi...
bevi molta acqua...
a presto
Ale
gabriella mazzola16/2/2009, 10:33
ciao ketty grazie mille per avermi risposto. Vorrei sapere se il medrol si puo prendere solo per 5 giorni da 8 mg senza scalarlo credimi ho molta paura ciao e grazie ancora

ciao ketty grazie per avermi risposto.Vorrei sapere se il medrol da 8 mg si puo prendere solo per 5 giorni sdenza scalarlo grazie ancora ciao gabriella
rosaria195616/2/2009, 11:06
cara Gabriella soli 5 gg. di terapia sono davvero pochi, non credo dovresti avere problemi a sospenderlo direttamente se questo è l'unico ciclo che fai, il medico te lo ha così prescritto?

gabriella mazzola16/2/2009, 12:44
CITAZIONE (rosaria1956 @ 16/2/2009, 10:06) cara Gabriella soli 5 gg. di terapia sono davvero pochi, non credo dovresti avere problemi a sospenderlo direttamente se questo è l'unico ciclo che fai, il medico te lo ha così prescritto?


Ciao Ketty sono stata dal dottore,il mio medico me lo ha fatto scalare da 8mg da domani 4 fino a giovedi poi stop naturalmente associato all,antibiotico veclam 500mg e credimi mi buttono molto giu comunque rispetto prima i polmoni li ha sentito meglio.Quando assumo questi farmaci per un po mi sento un po strana tipo imbabolata bho'''cosa pensi che sia'''''' CIAO E ANCORA GRAZIE MILLE

Scusami sono sempre io ma te ti occupi solo sul farmaco medrol o altro ciao Gabriella :
rosaria195616/2/2009, 13:03
molto bene, allora scala come ti ha prescritto il medico.
credo che sia l'antibiotico che ti butta un pochino giù non certo il cortisone a questi dosaggi così bassi.
che significa che mi occupo del medrol?
io sono una paziente come tutti gli altri iscritti al forum e mi occupo dell'amministrazione di questo forum
Le risposte che io ed altri utenti ti possiamo dare, si riferiscono alle nostre esperienze personali e da ciò deriva il consiglio generale di chiedere cmq al proprio medico, perchè ogni caso è un caso a sè e noi posiamo dare solo indicazioni ovviamente di tipo generico.
Cara Gabriella presentati nel LIBRO DEGLI OSPTITI raccontandoci un po' di te così tutti ti vedranno e ti verranno a salutare, se ti và
ciao a rpesto
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “FARMACI ANTINFIAMMATORI STEROIDEI (CORTISONE),”