OPTINATE (RISEDRONATO SODICO)

Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

OPTINATE (RISEDRONATO SODICO)

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
OPTINATE (risedronato sodico)Cominciata da lia52
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > ALTRI FARMACI
Parte 1 di 1
lia5229/6/2008, 19:36
vorrei sapere le vostre esperienze con i bifosfonati.
da nove settimane, ogni domenica mattina prendo l'optinate.
lo prendo di domenica perchè poi bisogna stare aalmeno 30 minuti senza mangiare e senza sdraiarsi.
(il medico mi ha consigliato di stare in piedi e di aspettare un'ora prima di mangiare)
mi ha dato subito qualche disturbo allo stomaco, ma tutto sommato sopportabile.
stamattina dolori fortissimi allo stomaco, che non sono passati con la colazione.
capita anche a voi?
in questo caso bisogna cambiare medicina?

lorichi29/6/2008, 20:40
LIA IO LO PRENDO DA OLTRE UN ANNO, ANCHE IO LA DOMENICA MATTINA (EHEHEHEH). DUNQUE IL MEDICO MI HA DETTO DI NON PIEGARE IL BUSTO PER 30 MINUTI, QUINDI POSSO STARE ANCHE SEDUTA ( IL FARMACO DEVE SUPERARE RAPIDAMENTE L'ESOFAGO) E' IMPORTANTE BERE ALMENO DUE BICCHIERI D'ACQUA LISCIA; TI DIRO' CHE QUALCHE VOLTA, DISTRATTAMENTE, MI SONO ANCHE PIEGATA. FINORA NON MI HA DATO DISTURBI ANCHE SE OGNI TANTO, INDIPENDENTEMENTE DAL GIORNO DELLA SETTIMANA HO DELLE FITTE ALLO STOMACO MA, COME MIO SOLITO, LE IGNORO.
IL MEDICO A DISTANZA DI 7/8 MESI DALL'INIZIO DELL'ASSUNZIONE MI HA FATTO FARE DELLE ANALISI PARTICOLARI PER VEDERE IL CALCIO NELLE OSSA, C'ERA UN VALORE COMPLETAMENTE ALTERATO E LUI MI HA DETTO CHE DOVEVA ESSERE PROPRIO COSI. NON TI SO SPIEGARE PERCHE NEANCHE MI RICORDO BENE MA ERA QUALCOSA A CHE VEDERE CON LA STABILITA' DEL CALCIO, SE L'ESAME ERA ALTERATO ANDAVA BENE PERCHE VOLEVA DIRE CHE IL CALCIO SI STAVA MUOVENDO POCHISSIMO. SE VUOI ME LO FACCIO RISPIEGARE UN'ALTRA VOLTA E TE LO RIPORTO.
IN AGGIUNTA PRENDO ANCHE CALCIO E VIT D. TU PERCHE' LO PRENDI? SOLO OSTEOPOROSI O DANNI DA FARMACI?
rosaria195629/6/2008, 21:46
Lia e Lori, poichè devo ASSOLUTAMENTE cominciare l terapia anche io (ancora non l'ho fatto pechè stavo curando i denti ed ho preferito aspettare qualora dovessi fare altre estrazioni.....ma non è stato necessario per fortuna) adesso devo davvero cominciare la terapia perchè non ho più scusanti, volevo chiedervi, poichè generalemtne il primo farmaco che prendo al mattino è il gasttroprotettore (che dopo bisogna stare 1 ora senza mangiare) posso sempre prendere il biosfonato DOPO il gastroprotettore?????
Lunedi mi devo ricordare di chiederlo a Gorla, se lo dico alla mia dr.ssa chi la sente...me li ha prescritti da mesi!!!!!!
:cry:
lorichi29/6/2008, 21:51
SECONDO ME SI. SUL FOGLIETTO C'E' SCRITTO 30 MINUTI SENZA CIBO A ME IL DOTTORE MI HA DETTO A META' MATTINATA, FRA COLAZIONE E PRANZO. COMUNQUE LA COSA IMPORTANTE E' UN CERTO TEMPO DI DIGIUNO, MOLTA ACQUA E 30 MINUTI SENZA PIEGARE LA SCHIENA PER FAVORIRE LA DISCESA RAPIDA.
lia5229/6/2008, 21:56
a me hanno consigliato di non prendere il gastroprotettore.
io lo prendo perchè ho osteoporosi e perchè prendo cortisone da anni.
non mi ha fatto fare nessuna analisi particolare, vedrò al prossima controllo.
rosaria non aspettare.
domenica prossima lo prendo e mi siedo davanti al pc, così non c'è pericolo che mi pieghi.
il mese scorso ho avuto dolori di stomaco e mi hanno aumentato il pantoprazolo a 40. nienet acqua fresca. eliminato gastroprotettore e ripreso gaviscon, tutto ok. ne dolori, nè reflusso...

lorichi29/6/2008, 22:09
CITAZIONE (lia52 @ 29/6/2008, 21:56) domenica prossima lo prendo e mi siedo davanti al pc, così non c'è pericolo che mi pieghi.
EHEHEHEHEEHEHEHEHEH! ANCHE IO FACCIO LA STESSA COSA!!!

P.S. OGGI SONO ANDATA FUORI E L'HO DIMENTICATO! LO PRENDO DOMANI
rosaria195629/6/2008, 22:39
ehehe....allora il forum favorisce pure l'assunzione di bifosfonati :o: ...lo dico sempre che è terapeutico!!!! :lol:
lia5220/7/2008, 09:41
un saluto a tutte le mie compagne di ...bifosfonato :)
Donatella5720/7/2008, 11:39
Mio marito ti saluta,
Anche stamattina ha preso lo spaccastomaco?

Un abbraccio e buona domenica.
lia5220/7/2008, 13:55
grazie donatella, contraccambio.
un'altra domenica da dimenticare...
lia5221/7/2008, 15:03
rosaria, hai cominciato anche tu a prendere il bifosfonato?
tutto ok?
sveva6321/7/2008, 15:50
L'ortopedico mi ha prescritto il bifosfonato a febbraio, una compressa a settimana per tre mesi, ma non l'ho preso mi spaventa il modo di assunzione, e poi io appena sveglia prendo il gastroprotettore, che faccio? quella mattina lo salto? ora dovrei farlo a settembre...... :o: è un casino con tutte ste medicine!!!!
lia5221/7/2008, 15:59
niente gastroprotettore al mattino, lo prendi la sera precedente, prima di andare a letto.
lia5221/3/2009, 15:53
aggiorno questa discussione.
dopo 11 mesi di cura una buona notizia.
ho fatto la densitometria ossea e....udite udite....il femore è addirittura migliorato...e sono veramente contenta.
la colonna invece è peggiorata, ma dipende anche dall'artrosi.
vale comunque la pena di continuare a prendere questo farmaco.
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “ALTRI FARMACI”