come chiedere l'invalidità?

Molte malattie reumatiche sono state riconosciute invalidanti e il Servizio Sanitario Nazionale riconosce alcune agevolazioni.
Rispondi
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

come chiedere l'invalidità?

Messaggio da rosaria1956 »

Versione stampabile della discussione
come chiedere l'invalidità?Cominciata da ricaduta
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > INVALIDITA' ED ESENZIONI
Parte 1 di 1
ricaduta31/8/2008, 12:19
salve a tutti,3anni fa mi è venuta un po' di psoriasi,son andato da 4dermatologi che mi davano pomate ma le crosticine non se ne andavano,allora mi son detto butto solo soldi e tempo,me le tengo senza cure e cosi ho fatto.
Un anno dopo mi si infiammanno3falangi,il medico di base mi richiede gli esami dl sangue poi vado dal reumatologo il quale mi dice che è correlata alla psoriasi,non ricordo il nome esatto della malattia,mi fa una richiesta di esenzione,io la portai all usl e adesso sulla tessera sanitaria c'e scritto esenzione 045 6960 poi mi dice torna con i seguenti esami del sangue.
Penso io,allora perche il medico di base non mi ha mandato prima dal reumatologo che a far esami del sangue non indicati visto che quando me lo prelevano svengo tutte le volte... quindi dico vadano a.... anche i reumatologi mi tengo il mio dolore e cosi ho fatto...
Adesso grazie al vostro forum imparo che porei aver una invalidità... come devo fare per richiederla??devo andar dal medico di base??
premetto che non ho nessun materiale sanitario visto che non mi sono mai curato,a parte un referto del2006 del reumatologo dove appunto dice che devo tornar con gli esami del sangue e che avevo3 dita con tumefazione.
Basta il tesserino con l'esenzione per dimostrare la patologia alla visita dal medico legale secondo voi quindi ottenere l'invalidità?? :blink:


Peppo823/9/2008, 18:16
devi dimostrare di aver bisogno di curarti per chiedere l'invalidità, o di non poter fare tutto ciò che competerebbe ad una persona della tua età, ma devi sempre dimostrarlo, occorrono cmq relazioni mediche, e quelle che hai mi sa che non bastino.
ricaduta3/9/2008, 20:30
adesso ho preso appuntamento per tornar dal reumatologo ma c'è d'aspettar fin al10ottobre,poi gli dirò i miei dolori(sempre le 3 dita della mano sinistra e a volte la pianta del piede sinistro) la psoriasi per fortuna a parte qualche macchiolina d'inverno è sparita.
Io quando ci son le mattine che mi danno piu dolore ste3 stramaledette dita prendo una bustina di gladio regolarmente prescritte dal medico,quindi è una cura secondo me,o mi sbaglio??
Poi io faccio l'autista di lavoro,ma se dovessi fare che ne sò il muratore con ste 3 dita non riuscirei ad alzar dei pesi quindi son invalido....
rosaria19563/9/2008, 22:49
con artite psoriasica puoi presentare istanza per avere l'invalidità civile, non aspettarti grosse percentuali inizialmente se non hai grosse limitazioni ma l'importante è cominciare a richiederla poi, successivmente potrai richiedere gli aggravamenti, se del caso.
Se hai la fortuna di trovare una commissione che ne capisca qualcosa di queste malattie, ti dvrebbero equiparare alla artite reumatoide e darti come minimo il 50%, come da decreto Ministeriale è previsto per A.R.....ma le Commissioni "intelligenti" sono proprio rare purtroppo.
Devi ovviamente allegare diagnosi ed accertamenti praticati presso strutture pubbliche, che ti facciano la diagnosi...non puoi portare doumenti vecchi di 2 anni.
unitamente alla invalidità civile richiesdi anche lo stato di handicap ai sensi della Legge 104/92
ricaduta4/9/2008, 12:32
grazie delle info,ma se sul tesserino ho l'esenzione non è palese che ho anche la malattia??? adesso andrò dal reumatologo che scriverà cos'ho penso,poi mi farò far un certificato dal medico di base,dopo dici che bastano come documenti da portare?? thank
rosaria19564/9/2008, 12:56
no, il riconoscimento della invalidità civile viene accordato da una Commissione che rilascia un Decreto con la percentuale accertata, sul tesserino c'è solo la esenzione per i tiket non vi si scrivono le percentuali di invalidità che sono assegnate a giudizio della commmissione tenedo conto delle tabelle approvate con D.M.
Vai alla tua ASL e chiedi il modello pre presentare istanza alla COMMISSIONE PER L'ACCERTAMEnTO DELLE INVALIDITA' CIVILI E PER L'ACCERTAMENTO DELLO STATO DI HANDICAP AI SENSI DELLA LEGGE 104/92 (che molte ASL contemplano nello stesso modello, basta spuntare la voce relativa, altre ASL invece hanno un modello a parte).
Alla istanza deve essere allegato la relazione del medico di base, la certificazione con la diagnosi da uno specialista di struttura pubblica, accertamenti che comprovino la patologia (analisi, radiografie ecc. ecc. ovviamente la documentazione deve essere recente, non puoi portare quella che hai e che risale al 2006).. insomma ....per la serie...più dimostri meglio è!!!!!
ricaduta6/11/2008, 19:57
Oggi son andato al patronato inca con il certificato medico che certificava la artrosi psoriasica,ha fatto fotocopia a quello ed alla carta d'identità,mi ha detto facciamo anche la legge104 poi ha stampato 4 fogli e me li ha fatti firmare e detto ti chiameranno poi.. non ho tempo a spiegarti cosa sono sti 4 fogli...
Fortuna che è un servizio gratuito, altrimenti un servizio del genere...
Cosa saran quei 4 fogli?? mah
ricaduta19/12/2008, 23:08
arrivata la convocazione,serà il 13 gennaio. qualcuno sa cosa chiedono di solito??
è necessario vestirsi da disperati e fingere d'essere moribondi o son professionali e obbiettivi??
cmque se l'artrosi sporiasica nonè nelle tabelle ministeriali è un terno al lotto saper più o meno il punteggio???
se non avessi detto al reumatologo della psoriasi(visto che ho solo una macchiolina in un gomito non se ne sarebbe mai accorto) lui mi avrebbe diagnosticato l'artropatia normale e io avrei avuto il 50% d'invalidità garantito,è giusto???? :angry:
rosaria195620/12/2008, 01:39
innanzi tutto "artrite psoriasica" non artrosi,
sennò quelli manco ti pensano!!!!!!
l'artrite psoriasica non è tabellata dal D.M. ch approva le patologie invalidanti ma per somilitudine della malattia dovrebbe associarsi all'Artrite reumatoide, se trovi una commissione intelligente e preparata (cosa rarissima) lo capiranno
ricaduta8/1/2009, 22:21
ormai è il gran giorno...
ricaduta13/1/2009, 20:12
assurdo,non mi han neanche guardato la mano,capirei mi fossi dovuto spogliare,ma una mano..... nemmeno chiesto cosa mi sento,han solo preso i referti e mi han detto hai l'artropatia psoriasica.. il medico ha scritto artropatia,non artrite... è grave?che differenza c'è?
LLorenza13/1/2009, 22:31
ehi, guarda che eventualmente puoi presentare ricorso quando ti invieranno il decreto. quindi, non ti scoraggiare.
la prima visita è sempre uno choc.
ricaduta25/3/2009, 20:57
è normale che non sia ancora arrivato niente secondo voi??avevan parlato di massimo2 mesi ma siam già oltre da2 settimane..
lia5226/3/2009, 20:50
non aver fretta, arriva...arriva...
2 anni fa da febbraio a luglio. se veniva a piedi arrivava prima....
Salvia5227/3/2009, 13:50
HO LETTO CHE PARECCHI DEL FORUM HANNO FATTO DOMANDA DI INVALIDITA' CIVILE.CERTAMENTE SONO QUASI

TUTTI CASI GRAVI ALMENO PIU' IMPORTANTI RISPETTO AL MIO, MA SECONDO VOI POTREI PRESENTARLA PURE IO?

COME LEGGETE IN FIRMA, HO L'A.R. E FACCIO IL MTX.

COSA MI CONSIGLIATE?

ASPETTO RISPOSTE GRAZIE.

ANGELA :rolleyes:
amorepsiche27/3/2009, 14:02
anche io non ho fatto domanda...e non so cosa fare...

Salvia5227/3/2009, 14:29
ELENA CHE DICI NON CONVERREBBE FARLA? IO VORREI CHE QUALCUNO CI SUGGERISSE SE CI SONO DELLE
POSSIBILITA' DI QUALCOSA O NO . E POI SE E' MEGLIO FARLA .
SAI TU SEI GIOVANE , MA IO PER QUANTO RIGUARDA LA PENSIONE , MI PUO' SERVIRE?
ANGELA :( :(
LLorenza27/3/2009, 19:00
io credo facciate bene a farla. vi conviene rivolgervi ad un patronato che gratuitamente gestirà la pratica. contestualmente all'invalidità chiedete anche la 104. occorrono un certificato del reumatologo che attesti le vostre limitazioni funzionali in modo il più possibile dettagliato, un certificato del medico di base che faccia l'elenco di tutte le patologie che avete. all'atto della domanda allegherete in originale solo il certificato del vostro medico curante. al momento della visita dovrete potrtare e consegnare tutto quello che avete in originale (facendo chiaramente una copia per voi). alla luce di quanto è accaduto potrebbe essere utile allegare referto di visita psichiatrica o psicologica rilasciato in struttura pubblica che attesti il disagio provocato da una patologia cronica. se avete da chiedere, fate pure. ormai ho gestito molte domande.
ricaduta27/3/2009, 22:21
CITAZIONE (Salvia52 @ 27/3/2009, 12:50) HO LETTO CHE PARECCHI DEL FORUM HANNO FATTO DOMANDA DI INVALIDITA' CIVILE.CERTAMENTE SONO QUASI

TUTTI CASI GRAVI ALMENO PIU' IMPORTANTI RISPETTO AL MIO, MA SECONDO VOI POTREI PRESENTARLA PURE IO?

COME LEGGETE IN FIRMA, HO L'A.R. E FACCIO IL MTX.

COSA MI CONSIGLIATE?

ASPETTO RISPOSTE GRAZIE.

ANGELA :rolleyes:
se l'ho chiesta io... a me danno fastidio solo3dita al mattino,poi passa tutto..
il mtx l'han prescritto anche a me,ma mi terrorizza.. cioè,avessi70anni lo prenderei,ma a 30anni.. uno deve prenderlo per40anni.. che controindicazioni(per non dir peggio)darà a lunghissimo termine??
Meglio una busta di gladio ogni tanto e un po' di dolore
rosaria195627/3/2009, 22:52
CITAZIONE (Salvia52 @ 27/3/2009, 12:50) ....... MA SECONDO VOI POTREI PRESENTARLA PURE IO?
COME LEGGETE IN FIRMA, HO L'A.R. E FACCIO IL MTX.
ma certo che puoi Angela
L'A.R. è tabellata nel D.M.
chi ha diagnosi di questa patologia e presenta già la cronicità delle manifestazioni, ha diritto ad un minimo del 50% di invalidità

CITAZIONE (ricaduta @ 27/3/2009, 21:21) il mtx l'han prescritto anche a me,ma mi terrorizza.. cioè,avessi70anni lo prenderei,ma a 30anni.. uno deve prenderlo per40anni.. che controindicazioni(per non dir peggio)darà a lunghissimo termine??
Meglio una busta di gladio ogni tanto e un po' di dolore
non è proprio così...una bustina di Gladio ti calma il dolore ma non ti cura la patologia e il methotrexte si dà anche ai bambini che hanno forme infantili o giovanili di A.R.
ricaduta28/3/2009, 00:29
va beh,si da anche ai bambini ma nessuno può dire se lo malediranno o ringrazieranno quando saranno adulti.. mi ha terrorizzato il bugiardino,poi dover far i prelievi sanguinei così spesso... brrrrrrrr...
Salvia521/4/2009, 09:39
CITAZIONE (LLorenza @ 27/3/2009, 19:00) io credo facciate bene a farla. vi conviene rivolgervi ad un patronato che gratuitamente gestirà la pratica. contestualmente all'invalidità chiedete anche la 104. occorrono un certificato del reumatologo che attesti le vostre limitazioni funzionali in modo il più possibile dettagliato, un certificato del medico di base che faccia l'elenco di tutte le patologie che avete. all'atto della domanda allegherete in originale solo il certificato del vostro medico curante. al momento della visita dovrete potrtare e consegnare tutto quello che avete in originale (facendo chiaramente una copia per voi). alla luce di quanto è accaduto potrebbe essere utile allegare referto di visita psichiatrica o psicologica rilasciato in struttura pubblica che attesti il disagio provocato da una patologia cronica. se avete da chiedere, fate pure. ormai ho gestito molte domande.
Lorenza grazie.Sono sicura che tu ne sai qualcosa,vero?Ti faro' sapere.Gia' una volta ho chiesto al mio medico di compilare un questionario sul mio stato di salute..non ha voluto farlo.Come vedi ..................................le cose si ripetono.
Angela
LLorenza1/4/2009, 13:55
http://www2.ulss5.it/invalidi/docs/Info ... utenti.pdf

ho trovato questo sito dove è spiegato tutto per bene.

angela, il tuo medico non può rifiutarsi di stilare il cartificato
Salvia522/4/2009, 10:01
CITAZIONE (LLorenza @ 1/4/2009, 13:55) http://www2.ulss5.it/invalidi/docs/Info ... utenti.pdf

ho trovato questo sito dove è spiegato tutto per bene.

angela, il tuo medico non può rifiutarsi di stilare il cartificato
Grazie, come al solito sei gentilissima.Un bacio Angela :rolleyes:
ricaduta4/4/2009, 14:08
ma come arriva la risposta con il punteggio?? raccomandata o busta normale????
sveva634/4/2009, 14:33
Raccomandata con ricevuta di ritorno, per essere certi che la "busta" è stata ritirata.
ricaduta4/4/2009, 14:54
CITAZIONE (sveva63 @ 4/4/2009, 14:33) Raccomandata con ricevuta di ritorno, per essere certi che la "busta" è stata ritirata.
ti ringrazio,allora forse ci siamo,è arrivato il tagliandino di una AR ma non ero a casa... lunedi vi farò sapere.
sveva634/4/2009, 17:34
......e vai per lunedì!!! in bocca al lupo! (IMG:http://i40.tinypic.com/msrjs.gif)
ricaduta6/4/2009, 11:52
eccoci qua,dice psoriasi volgare poi artropatia psoriasica poi è barrata la seconda casella
riduzione permanente della capacità lavorativa pari al 50%. :o: :o:
Nel foglio per l'handicap.. dice:sussistono le condizioni dell'articolo3comma1 è barrato il si.
sussistono le condizioni articolo3comma3 è barrato il no.
Chi mi spiega cosa vuol dire e a cosa ho diritto??
thank
rosaria19566/4/2009, 14:58
certo
quindi OK per il 50% per artrite psoriasica in prima battuta (è il minimo previsto A.R. quella percentuale)
non hai avuto il comma 3 significa che NON ti hanno riconosciuto la "connotazione di gravità" e quindi NON hai diritto ai 3 giorni di permsso mensili retribuiti, se lavori ovviamente.
Se non lavori, quella percentuale di invalidità ti dà il diritto ad accedere alle liste speciali del collocamento.
Per meglio documentarti, in questa stessa sezioni trovi il testo completo della legge 104/92 e le agevolazioni per gli invalidi.
maryanna816/4/2009, 16:20
ma cosa hai portato come documentazione??
ricaduta6/4/2009, 16:45
ho portato il referto del reumatologo e del dermatologo,avevo solo quei documenti.
Quindi visto che io già lavoro non mi spetta niente?non posso neanche iscrivermi al collocamento come invalido??nemmeno se venissi licenziato vista la crisi,niente se non la normale disoccupazione??nemmeno chiedere il permesso per parcheggio per invalidi?
lia526/4/2009, 18:12
io ho il 90% e non mi hanno il punto 3, quello che ti da diritto ai 3 giorni al mese.
secondo loro non ho portato una certificazione del fisiatra abbastanza particolareggiata.
mi va bene così, ma appena posso chiedo ancora l'aggravamento, altrimenti mi mangio tutte le ferie per fare visite ed analisi, dato che brunetta ti manda il controllo ogni volta che stai a casa anche per un solo giorno.
ricaduta6/4/2009, 20:04
ma almeno se si perde il lavoro si è tutelati un po' più degli altri o pur essendo invalidi non cambia niente?

ti ripeto anche quà:
se perdi il lavoro ti iscriverai nelle liste speciali


lia526/4/2009, 20:46
mio nipote in remissione da leucemia, ha cardiopatia dovuta alle chemio ed è riuscito a trovare un lavoro tramite una coperativa che da lavoro ai disabili: a tempo determinato, sottopagato e deve continuare a ricordare loro che certi lavori non li può fare altrimenti fanno finta di dimenticarsi.
ricaduta6/4/2009, 21:22
CITAZIONE (lia52 @ 6/4/2009, 20:46) mio nipote in remissione da leucemia, ha cardiopatia dovuta alle chemio ed è riuscito a trovare un lavoro tramite una coperativa che da lavoro ai disabili: a tempo determinato, sottopagato e deve continuare a ricordare loro che certi lavori non li può fare altrimenti fanno finta di dimenticarsi.
siamo apposto,povera Italia... un in bocca al lupo a tuo nipote ;)
rosaria19566/4/2009, 23:50
CITAZIONE (ricaduta @ 6/4/2009, 16:45) ...........
Quindi visto che io già lavoro non mi spetta niente?non posso neanche iscrivermi al collocamento come invalido??nemmeno se venissi licenziato vista la crisi,niente se non la normale disoccupazione??nemmeno chiedere il permesso per parcheggio per invalidi?
ovviamente se lavori NON puoi iscriverti al collocamento.
se ti licenziano allora ti potrai iscrivere come invlido, fino a che lavori ti conviene tenerti il lavoro, al colocamento si iscrivono, ovviamnte, i disoccupati.
il permesso di parcheggio per invalidi pensa che a me, con invaliditò 100% e legge 104 con il comma 3 (gravità) me l'hanno negato perchè.......tutto sommato cammino!!!!!! in effetti il contrassegno H è destinato a chi ha limitazioni a deambulare autonomamente.......proprio come noi!!!!!! :cry: :cry: :cry: e che ci vuoi fare????? camminiamo!!!! :angry:
ricaduta7/4/2009, 20:21
CITAZIONE (rosaria1956 @ 6/4/2009, 23:50) CITAZIONE (ricaduta @ 6/4/2009, 16:45) ...........
Quindi visto che io già lavoro non mi spetta niente?non posso neanche iscrivermi al collocamento come invalido??nemmeno se venissi licenziato vista la crisi,niente se non la normale disoccupazione??nemmeno chiedere il permesso per parcheggio per invalidi?
ovviamente se lavori NON puoi iscriverti al collocamento.
se ti licenziano allora ti potrai iscrivere come invlido, fino a che lavori ti conviene tenerti il lavoro, al colocamento si iscrivono, ovviamnte, i disoccupati.
il permesso di parcheggio per invalidi pensa che a me, con invaliditò 100% e legge 104 con il comma 3 (gravità) me l'hanno negato perchè.......tutto sommato cammino!!!!!! in effetti il contrassegno H è destinato a chi ha limitazioni a deambulare autonomamente.......proprio come noi!!!!!! :cry: :cry: :cry: e che ci vuoi fare????? camminiamo!!!! :angry:
sei sicura?se una persona lavora ma cerca una occupazione migliore secondo me può iscriversi,ma non sono sicuro
lorichi8/4/2009, 07:13
SE LAVORI NON HAI TITOLO PER ISCRIVERTI ALL'UFFICIO DI COLLOCAMENTO.
rosaria19568/4/2009, 08:19
Purtroppo si, ne sono sicura, è sempre stato così.
quà trovi le notizie e gli indirizzi:
http://www.cerco-lavoro.info/lavoro/uff ... mento.html
riel7924/6/2009, 20:24
ciao a tutti, volevo chiedere se per è possibile richiedere l'invalidità. ho una condronecrosi al ginocchio destro e da 1 anno e mezzo sto facedo cure su cure ma non ci sono risultati certi, tranne dirmi che se non funziona questa o quella cura dovrò mettere una protesi,rotula e cartillagini!non riesco più a fare una vita normale e mi capita spesso di non riuscire a guidare la macchina perchè il dolore è talmente forte da non riuscire a stare nella posizione per più di 10 minuti,figurati guidare per 45 minuti per andare al lavoro! inoltre faccio tutte le settimane infiltrazione e cure varie che mi costano parecchio. il dottore mi ha detto che forse priam di cadere avevo già una mal formazione alla rotula!vi ringrazio Romina
rosaria195624/6/2009, 23:04
si Romina, conviene sempre provare a chiederla
catalant26/6/2009, 16:44
Ciao,
io ho la connettivite indifferenziata, la fibromialgia, la sindrome di Ancherman (dermatite granulomatosa di tipo autoimmune) e l'ipotirodismo (sempre autoimmune).
Ho letto che la connettivite non rientra nelle tabelle e che non ha una percentuale di invalidità.
Ho un problema però:
La mia documentazione degli ultimi due anni è tutto sommato "buona"...inoltre io sono seguita da un medico privato e quando sono stata ricoverata (nel 2007) mi hanno fatto diagnosi di stanchezza cronica...(va bè se è per questo hanno detto anche che le mie macchie erano una banale follicolite!!!)...

Che devo fare per avere l'esenzione...Scusate se vi faccio ripetere sempre le stesse cose, ma non so che fare essendo in cura da un privato!!!

Grazie in anticipo
franca27/6/2009, 10:01
per avere l'esenzione primo requisito i referti delle patologie devono essere di un ente
pubblico, ospedali o asl.
ciao
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Rispondi

Torna a “INVALIDITA' ED ESENZIONI”