connettivite e attivita fisica

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
tilgiot
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/05/2010, 18:26

connettivite e attivita fisica

Messaggio da tilgiot »

volevo chiedere, a persone affette da connetivite indifferenziata, come gestiscono il problema di fare attivita' fisica, avendo sempre dolori e sentendomi molto stanca tanto da aver difficolta a gestire casa e lavoro ,mi domando come fare a seguire i consigli che mi danno del tipo vada in palestra non ha idea dell'utilita' dello sport nella sua malattia, ma poi approfondisci e tapis non va bene , pesistica non va bene e poi con braccio dolente , ginocchia e anca che fan male sfido a chi riuscirebbe. Come risolvete voi questo problema? cavolo non me l sento nemmeno di pulire casa , faccio il necessario ma con una fatica pazzesca, ho 2 figli e da fare ce n'e' sempre molto. ringrazio chi mi sa dare info in merito.
ciao a tutti e buona giornata
sabrina
Avatar utente
giovigio
Messaggi: 2526
Iscritto il: 12/10/2009, 22:18

Re: connettivite e attivita fisica

Messaggio da giovigio »

CIAO TILGIOT PRIMA DI OGNI ALTRA COSA : Welcome : NELLA FORUM FAMIGLIA. IO HO RIPRESO A FARE ATTIVITA' FISICA...CERTO NIENTE DI COSI' ESAGERATO COME FACEVO PRIMA...CON L'ARTRITE NON POTREI PROPRIO. ORA FACCIO TAI CHI, POSSO GARANTIRTI CHE E' MOLTO BELLO. FA BENE SIA AL CORPO CHE ALLO SPIRITO. PROVA...E' TUTTO MOLTO LENTO. C'E' LA PRIMA PARTE CON DEGLI ESERCIZI CHE SI CHIAMANO CIGUN (SCRIVO COME LO DICO...NON SO SE COSI' E' ESATTO) E POI LA SECONDA PARTE CHE SI CHIAMA FORMA...E' UNA DANZA LENTA MA CREDIMI E' MOLTO MOLTO BELLO.
SPERO DI ESSERTI STATA UTILE. BACI GIO' : Chessygrin :
Ultima modifica di giovigio il 13/01/2011, 15:14, modificato 1 volta in totale.
Immagine

"Esiste una porta comune dalla quale tutti, senza eccezione, possono entrare e uscire di nuovo: è la speranza. Così preziosa come l'esistenza stessa, la speranza ci salverà. Spetta a noi averne cura con tutti i mezzi che possediamo. Spetta a noi vegliare su di lei. Affinché non si consumi con dubbi e angosce, custodiamola come le pupille dei nostri occhi”
Dedicata a tutti noi

"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..." Gandhi

"Muore solo un amore che smette di essere sognato" Pedro Salina
_________________________________________________________________________________________

anno 2003 tiroidite di hashimoto, fattore autoimmune altissimo, cura solo con eutirox 125
anno 2008 Artrite, associata fibromialgia e gonoartrosi seria: cura (vista la mia paura verso i farmaci) con dona bustine, Kolibrì per controllare il dolore;
maggio 2009: salazoripirina En e dona, dopo 3 settimane dall'assunzione seria crisi allergica
09/09/09: MTX 10 mg ogni settimana, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore.
07/12/09: MTX 10 mg ogni 10 gg, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore
18/05/10: sospeso MTX in attesa di iniziare farmaco biologico HUMIRA
06/08/10: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/04/11: Humira penna 40 mg. ogni settimana
06/04/11: BRANIGEN 2 compresse da 500mg dopo colazione
02/06/11: Lyrica 25 mg.
04/06/11: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/07/11: Lyrica 25 mg. momentaneamente sospeso, in attesa di valutare altra terapia o partecipare a protocollo sperimentale per la fibro
06/07/11: Oromorph per il dolore 12 gocce, dovrei arrivare a 20 gocce
14/07/11: sospeso Oromorph non reggo gli effetti della morfina (meglio!!!!)
15/07/11: Tradonal 50 sr (per il dolore, farmaco a rilascio lento, dovrebbe coprire 12 ore), farmaco che reggo meglio come effetti collaterali rispetto alla morfina
21/09/11: Enbrel 25 mg. 2 volte a settimana, martedì notte e venerdì notte, continuo con Branigen, lansox 30 mg e eutirox 100 mg SOSPESO IL 28/03/2012
11/11/11: Palexia 100 mg 2 volte al giorno (8-20), sostituisce Tradonal 50 mg. SOSPESO IL 28/03/12
28/03/12: Simponi (3 bio) (Golimumab) ogni 28 gg per provare, se non funziona ogni 20 gg, se non funziona entro 4/6 mesi, verrà sostituito con farmaco bio per infusione
28/03/12: Brufen massimo 3 al giorno per 5 giorni consecutivi, ma da regolarsi al bisogno
Avatar utente
DANY45
Messaggi: 2045
Iscritto il: 29/09/2009, 14:05
Località: BOLOGNA

Re: connettivite e attivita fisica

Messaggio da DANY45 »

CIAO SABRINA
E BENVENUTA NEL FORUM.
SONO DANIELA E I MIEI ACCIACCHI LI PUOI LEGGERE SOTTO LA FIRMA.
IO SOFFRO DI ARTRITE REUMATOIDE PIU' UN'ALTRA SERIE DI MALATTIE.
NEL MOMENTO ACUTO DELL' A.R. ANDAVO ALLE TERME E FACEVO ESERCIZI MIRATI IN ACQUA.
QUANDO CON L'AR. HO COMINCIATO A STARE MEGLIO E POTEVO STARE TRANQUILLAMENTE IN ACQUA A 27°, 3-4 VOLTE LA SETTIMANA ANDAVO IN
PISCINA A NUOTARE.
DEVO DIRE CHE IL NUOTO MI E' STATO DI GRANDE AIUTO.
IN SEGUITO ALL'INTERVENTO SUBITO IN NOVEMBRE HO DOVUTO SOSPENDERE MA, SALVO COMPLICAZIONI, RIPRENDERO' IN APRILE.
IN PALESTRA ANDAVO MA, OLTRE AD ANNOIARMI A MORTE, GLI ESERCIZI ERANO MOLTO LIMITATI E COSI' HO SMESSO.
PROVA A CHIEDERE AL TUO REUM SE IL NUOTO PUO' ESSERE PER TE INDICATO.
A PRESTO.
Daniela
Se hai un cane non sei mai solo

Emily
Immagine

Jerry
Immagine

Immagine
Immagine


I miei acciacchi: Artrite reumatoide, Fibromialgia, Osteoporosi, Rizoartrosi,Tiroidite di Hashimoto, Calcoli renali e ...... speriamo basta.. Ultima diagnosi: coxartrosi bilaterale. sarà l'ultima ? No, non era l'ultima ! ..Il 5 novembre 2010 sono stata operata di un cancro all'intestino......dopo questo vorrei proprio non dover aggiungere altro, mi pare che basta e avanza... - Credevo fosse l'ultimo acciacco invece in giugno 2015 herpes zoster all'occhio sinistro ! in agosto 2015 sono caduta e mi sono lesionata i legamenti di perone e astragalo del piede sx e ancora ne porto le conseguenze avendo sforzato tanto la gamba dx. ,
AnnaRosa
Messaggi: 20
Iscritto il: 09/04/2010, 17:05

Re: connettivite e attivita fisica

Messaggio da AnnaRosa »

Ciao a tutti,
dal momento che anche io mi annoio in palestra...... ho provato a fare arrampicata sportiva al chiuso, o per meglio dire... arrampicata riabilitativa con esercizi tranquilli in parete appoggiata: così si fa stretching e si potenzia lo stesso la muscolatura e serve molto anche a livello psicologico.
Quando riesci a fare un passaggio in parete....:: troppo contenta.
Saluti
Anna Rosa
tilgiot
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/05/2010, 18:26

Re: connettivite e attivita fisica

Messaggio da tilgiot »

grazie a tutti, cavolo non riesco a capire se vengono inviati mess. privati
tilgiot
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/05/2010, 18:26

Re: connettivite e attivita fisica

Messaggio da tilgiot »

mi aiutate per piacere? come mai se clicco su messaggio privato a chi voglio rispondere e poi invio mi da questa frase ? Gli utenti da aggiungere richiesti non esistono. : WallBash :
Avatar utente
dany67
Messaggi: 193
Iscritto il: 11/01/2011, 14:11
Località: Roma

Re: connettivite e attivita fisica

Messaggio da dany67 »

Ciao Sabrina. Ho fatto una prova e ti ho inviato un messaggio privato. Guarda se ti è arrivato. Io non ho fatto aggiungi ma ho scritto il testo e ho dato invia. Un bacione, dany : Love :
Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno (Madre Teresa)


sindrome di raynaud all'età di 25 anni
diagnosi di connettivite indifferenziata dal 2008, inizialmente curata con medrol e plaquenil, ora plaquenil 200 mg due volte al giorno, e sintomi di sindrome sicca
Avatar utente
Parissa74
Messaggi: 763
Iscritto il: 22/09/2010, 23:04
Località: VR

Re: connettivite e attivita fisica

Messaggio da Parissa74 »

io ho fatto per un anno ginnastica antalgica, per l'AR non mi dava alcun sollievo mentre invece me ne dava per il mal di schiena, considerando soprattutto che faccio un lavoro molto statico. I miei compagni erano ragazzini giovani affetti da scoliosi o 60enni infartuati oppure + o - acciaccati. Se da un lato la ginnastica era piuttosto noiosa dall'altro ho imparato un sacco di ricette e trucchetti domestici 'della nonna' ed ho allacciato buonissimi rapporti umani con i vari insegnanti (a quel tempo non avevo ancora una diagnosi e loro mi sono stati molto d'aiuto per cercare di interpretare i vari sintomi). Dall'estate scorsa invece cerco di andare regolarmente in piscina due volte la settimana. Lo trovo molto più stimolante (1 volta nuovo e 1 volta acquagym) e dà un pò di risultati anche a livello estetico, cosa che l'antalgica non faceva affatto. Credo tuttavia che ognuno debba trovare l'attivà che più gli si confà.
sett 2008 comparsa forma improvvisa e acuta di poliartrite nel post partum (II figlio)
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
pancri
Messaggi: 222
Iscritto il: 27/10/2010, 23:05

Re: connettivite e attivita fisica

Messaggio da pancri »

BENVENUTA... TILGIOT.......FAI DEL....TAI CHI.....E VISTO CHE NON HAI MOLTO TEMPO DEVI FARE DEL" FAI DA TE ".....GINNASTICA.....SU TAPPETINO....E IN PIEDI.....CON UNA SEDIA.....TUTTO IN CASA....CON DELLA MUSICA......ESERCIZZI RESPIRATORI ANCHE ALL'ARIA APERTA SE TI E' POSSIBILE IN INTERNET TROVI DI TUTTO SUL TAI CHI....E NELLE LIBRERIE....E ANCHE IN SUPERMERCATI DELLO SPORT CI SONO TESTI PER L'ATTIVITA' FISICA........SE TI ORGANIZZI CI ARRIVI....VOLONTA' E VAI....TI SENTIRAI TANTO MEGLIO.....SALUTONI PANCRI.... : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: connettivite e attivita fisica

Messaggio da lorichi »

PER INVIARE UN MESSAGGIO PRIVATO LEGGI QUI LE ISTRUZIONI
viewtopic.php?f=103&t=1558
tilgiot ha scritto:mi aiutate per piacere? come mai se clicco su messaggio privato a chi voglio rispondere e poi invio mi da questa frase ? Gli utenti da aggiungere richiesti non esistono. : WallBash :
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”