consiglio fresca di diagnosi di spondilite

raccolta di informazioni riguardanti i diversi farmaci che quotidianamente si assumono. (si rammenta che solo il proprio medico può prescrivere i farmaci necessari a ciascuno di noi)
Rispondi
ninnina
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/11/2011, 18:24

consiglio fresca di diagnosi di spondilite

Messaggio da ninnina »

ciao, mi sono presentata qualche giorno fa, vi scrivo per delle informazioni. ho fatto due cicli di 15 giorni di meloxicam da quando mi hanno fatto la diagnosi la reuma mi ha detto di andare avanti fino a marzo, data del prossimo controllo, non ho alcun miglioramento è normale? sto pure peggio volendo..leggo che molti di voi assumono in concomitanza con antinfiammatori, anche cortisone o immunosoppressori, forse la terapia che mi hanno dato è troppo leggera? non ho possibilità di farmi visitare dalla mia reuma prima di quella data, ma cammino a malapena e "dormo" malissimo per non parlare la mattina che sto pensando di noleggiare un muletto per farmi accompagnare in bagno rigida come uno stoccafisso! ma che ve lo dico a fare? lo saprete meglio di me..secondo voi faccio una sciocchezza a interpellare un altro dottore? non vorrei ripiombare nell'incertezza del prima della diagnosi: tanti dottori, tanta confusione e nessuna diagnosi. ma ho paura che se non mi tolgo un pò di infiammazione da qui a marzo potrei pure peggiorare, bloccarmi del tutto, secondo voi è possibile o mi sto fasciando la testa?
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: consiglio fresca di diagnosi di spondilite

Messaggio da lorichi »

CIAO NINNINA, CURARE UNA SPONDILITE CON UN SOLO ANTIDOLORIFICO MI SEMBRA VERAMENTE INEFFICACE, CI CREDO CHE STAI MALE E SEI RIGIDA, PRATICAMENTE NON TI STAI CURANDO. PER UNA MALATTIA COME LA TUA IL FARMACO D'ELEZIONE DEVE ESSERE UN IMMUNOSOPPRESSORE. L'ANTIDOLORIFICO, IL CORTISONE E L'ANTINFIAMMATORIO DEVONO ESSERE, EVENTUALMENTE, FARMACI DI SUPPORTO. SE NON HAI POSSIBILITA' DI PARLARE COL MEDICO E RIVEDERE LA TERAPIA FORSE UN ALTRO PARERE E' UTILE.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
ninnina
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/11/2011, 18:24

Re: consiglio fresca di diagnosi di spondilite

Messaggio da ninnina »

parlato giorni fà con la reumatologa, insiste col solo meloxicam, gli immunosoprressori dice meglio di no poi di tutto se ne riparla a marzo..a telefono e di fretta, nonostante sia una persona gentilissima, tutte le volte mi dimentico di farle le domande che vorrei. mi diventano spesso le mani violacee da un mese a questa parte e se mi piego in avanti spesso sento un formicolio fastidioso al piede sinistro, che sparisce dopo un pò. cosa sarà? sono in cura in un centro univ usano spesso il biologico, credo che aspettino tutti gli esami che mi hanno prescritto per propormi quello. ma dato che io non lo vorrei fare, mi farebbe stare meglio cominciare subito una terapia e non continuare a tergiversare con antiinfiammatori, forse è proprio il caso che senta un altro reuma..
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: consiglio fresca di diagnosi di spondilite

Messaggio da lorichi »

MA COME? GLI IMMUNOSOPPRESSORI MEGLIO DI NO? E COME INTENDE CURARTI? SE LA DIAGNOSI E' CERTO L'IMMUNOSOPPRESSORE E' IL FARMACO NECESSARIO PERCHE' AGISCE SUL MALATTIA E NON SUL SINTOMO. SI FORSE UN ALTRO PARERE TI SARA' UTILE.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “I FARMACI E LA FARMACOVIGILANZA”