GLUCOSAMINA

…a volte aiutano...(si rammenta che anche i cosiddetti farmaci naturali hanno controindicazioni e che solo il proprio medico può prescrivere i farmaci necessari a ciascuno di noi)
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

GLUCOSAMINA

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
GLUCOSAMINACominciata da maryanna81
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > MEDICINA NATURALE, OMEOPATIA ED ALTRI RIMEDI, INTEGRATORI ED ALIMENTAZIONE
Parte 1 di 1
maryanna8111/7/2009, 18:13
HO LETTO RECENTEMENTE CHE A CHI E' AFFETTO DA AR E' CONSIGLIATO L'USO DI GLUCOSAMINA
COME INTEGRATORE.

AZIONI Glucosamina
osteoartrosi, artrosi, artrite reumatoide: Nell'artrosi si ha un difetto metabolico, per cui questa sostanza la glucosamina non viene correttamente sintetizzata

Glucosamina e Condroitina solfato

Sono in grado di arrestare il processo degenerativo delle articolazioni, sia negli anziani che in chi sia stato colpito da un grave problema. Migliorano il metabolismo delle cartilagini. La Glucosamina da sola è già efficace, ma negli studi condotti si è visto che la sua associazione alla Condroitina solfato ne accelera e ne potenzia l'efficacia a lungo termine sulla salute delle cartilagini.
Attivita:
La Glucosamina
l'apporto esogeno della sostanza agisce sulla carenza edogena, agisce essenzialmente nel velocizzare il miglioramento dei sintomi:
- ridurre l'infiammazione e il dolore, inibizione della sintesi del nitrossido di azoto
- azione anti-radicali liberi
- agisce sulla cartilagine
- agisce nei traumi che comportano una modificazione del metabolismo della cartilagine
- favorisce la fissazione dello zolfo
- pur non esendo un analgesico favorisce la diminuzione del dolore e della infiammazione
- ha una elevata tollerabilità, senza effetti dannosi sul sistema cardio-circolatorio, sul respiro, sul sistema nervoso centrale e vegetativo
- lubrifica le articolazioni
La Condroitina solfato la formazione da parte del nostro organismo diminuisce con l'età
- stimola il metabolismo della Cartilagine,ed inibisce la distruzione di quella vecchia, con risultati a lungo termine.
- rigenera le cartilagini
- ha una azione antinfiammatoria
- riduce la produzione di acido urico
- stimola la sintesi del collagene (principale proteina della cartilagine)
- attira acqua nel tessuto connettivo, liquido indispensabile che nutre e lubrifica le articolazioni
- distrugge gli enzimi nocivi che possono distruggere quello che rimane nei tessuti sani di una articolazione logorata
- lubrifica le articolazioni

CONTROINDICAZIONI E CAUTELE Glucosamina e Condroitina solfato
potrebbe ridurre la tolleranza al glucosio ( esperimenti in vitro), può aumentare l'insulino-resistenza, pertanto occorre cautela nei soggetti diabetici che possono assumere il preparato solo sotto stretto consiglio e controllo medico.
Ottima tollerabilità alle dosi consigliate e a chi non è diabetico, cautela in gravidanza e allattamento


ORA CHIEDO A VOI CHE NE PENSATE ?? NE AVETE MAI FATTO USO??
IO VORREI PROVARE CHISSA' !!

francy2711/7/2009, 20:47
ottimo come integratore...non ho so con A.R se ha gli stessi benefici con altri tipi di disturbi articolari!
rosaria195612/7/2009, 08:50
Marianna se ne parla anche quà:
http://reumamici.forumcommunity.net/?t=29219219

http://reumamici.forumcommunity.net/?t=24521466

http://reumamici.forumcommunity.net/?t=13811920

http://reumamici.forumcommunity.net/?t=8433084&st=15


brunopso13/7/2009, 12:01
Fate attenzione perchè -se ho capito bene- è abbastanza immunostimolante e sopratutto in direzione TH1...

Titre du document / Document title
Th1 adjuvant N-acetyl-D-glucosamine polymer up-regulates Th1 immunity but down-regulates Th2 immunity against a mycobacterial protein (MPB-59) in interleukin-10-knockout and wild-type mice
Auteur(s) / Author(s)
SHIBATA Yoshimi (1) ; HONDA Ikuro (2) ; JUSTICE J. Paul (1) ; VAN SCOTT Michael R. (1) ; NAKAMURA Reiko M. (2) ; MYRVIK Quentin N. (3) ;
Affiliation(s) du ou des auteurs / Author(s) Affiliation(s)
(1) Department of Physiology, East Carolina University Brody School of Medicine, Greenville, North Carolina 27858, ETATS-UNIS
(2) Japan BCG Laboratory, Tokyo, JAPON
(3) Myrvik Enterprises, Southport, North Carolina 28461, ETATS-UNIS

Résumé / Abstract
Treatment of mice with heat-killed (HK) Mycobacterium bovis BCG or 1- to 10-μm chitin particles (nonantigenic N-acetyl-D-glucosamine polymers) is known to induce innate immune responses, including gamma interferon (IFN-γ) production, which plays a Th1 adjuvant role. However, HK BCG further induces prostaglandin E2-releasing spleen macrophages (MΦ) (PGE2-MΦ), which potentially inhibit Th1 adjuvant activities. We found that chitin particles did not induce PGE2-MΦ formation. To further assess whether chitin has Th1 adjuvant effects, interleukin-10 (IL-10)-knockout (KO) mice and their wild-type (WT, C57BL/6) controls were immunized with a 30-kDa MPB-59 mycobacterial protein mixed with chitin. Immunization with MPB-59 alone induced Th2 responses, characterized by increases in total serum immunoglobulin E (IgE) and specific serum IgG1 levels and spleen Th2 cells producing IL-4, IL-5, and IL-10. No IFN-γ-producing spleen Th1 cells, specific serum IgG2a, or delayed-type hypersentivity (DTH) footpad reactions were detected. On the other hand, chitin-MPB-59 immunization significantly increased spleen Th1 responses, DTH reaction, and serum IgG2a levels along with decreases of Th2 responses. The magnitude of these Th1 adjuvant effects was greater in IL-10-KO mice than in WT mice. In contrast, immunization with HK BCG-MPB-59 showed little or no Th1 adjuvant effect. These data indicate that chitin has a unique Th1 adjuvant effect on the development of Th1 immunity against a mycobacterial antigen. IL-10 down-regulates the adjuvant effect of chitin.
Revue / Journal Title
Infection and immunity ISSN 0019-9567 CODEN INFIBR

http://cat.inist.fr/?aModele=afficheN&cpsidt=14160736

Comunque x l'artrosi è ok...
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “MEDICINA NATURALE, OMEOPATIA ED ALTRI RIMEDI, INTEGRATORI”