Buongiorno!

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Avatar utente
Tiffany
Messaggi: 2962
Iscritto il: 24/06/2011, 17:42

Re: Buongiorno!

Messaggio da Tiffany »

Anche a me è capitato di trovare lividi sulle gambe, sulle braccia e il vecchio medico diceva che era qualche capillare che "crepava" senza apparente motivo. Prendi la cardioaspirina? Per le guance, le orecchie calde.. misurata la temperatura?
Immagine

"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)


1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre

... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva

La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
Marty1990
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/01/2015, 17:25

Re: Buongiorno!

Messaggio da Marty1990 »

ciao Tiffany, da quando prendo la salazopirina ho la temperatura con dei picchi, mi passa da 38,7 a 36,9 da sola magari nel giro di 1 ora, anche questo non so se sia normale, misurando la temperatura in quei momenti certe volte e alta e altre no.
per i lividi rimangono un mistero :)
1998 Primi attacchi d'asma.
2002 Operata di urgenza follicolo ovarico e appendicectomia di urgenza per peritonite.
2005 Dolori ossei e febbre con linfonodi del collo e aorta gonfi, ricovero in Ospedale Gaslini per 15 giorni, uscita senza nessuna diagnosi.
2006 Inizio prime emicranie, risonanza magnetica nessun riscontro, ed elettroencefalogramma onde anomale e leggera epilessia senza sintomi.
2007 Incidente stradale con rottura del femore sx, mano sx, alluce sx e zigomo dx. Incrinazione di 2 costole.
Inizio di dolore alla schiena.
2008 4 operazioni al femore per troppa formazione di calcio.
2009 Dolori sempre più forti alla schiena, visite ortopediche e fisioterapia senza alcun risultato
2012 Dolori alla mandibola e agli zigomi
2013 TAC alla schiena zona lombare risultato: vertebre lombari L1 L2 L3 schicciate, piccola ernia, vari becchi, spondiloatrosi precoce.
Primi segni del Morbo di Raynaud nelle mani.
Risonanza magnetica alla spalla sx, artrosi precoce, calcificazioni, tendinite e cuffia infiammata con presenza di liquido.
Risonza magnetica ginocchio sx, artrosi.
Tendinite al tendine d'Achille, calcificazioni nel tallone dx.
2014 Dolori muscolari e ossei al collo e spalle con formicoli lungo le braccia e le mani.
Morbo di Raynaud più frequente con mani sempre fredde, formicoli e perdita della sensibilità del mignolo e del anulare.
Giugno inizio dolori insopportabili alla schiena e gluteo dx con sciatica mozza, curata con massaggi, punture di Toradol + Bentelan + Muscoril ma nessun risultato.
Ritorno dei dolori alle spalle e caviglie, dolore acuto ad appoggiare i talloni.
Novembre visita Reumatologica presso l'Ospedale di Cuneo, con esami Ecografia addome ( fegato e milza ingrossati ), RX torace ( ispessimento della trama bronco-vasale ), Ecografia alle caviglie e talloni ( tendinite al tendine d'Achille, varie calcificazioni ), Risonanza magnetica alla schiena ( stesso risultato della TAC 2013 ) esami del sangue: Negatica per HLA-B27 ma positiva per HLA-B51
Risultato Spondiloartrosi. Prima cura: Salazopyrin 500 1 compressa 3 volte al dì, Exinef 60 mg 1 compressa alla sera, Flexiban 1 compressa alla sera, pantoprazolo 1 compressa al mattino.
Avatar utente
LauraD
Messaggi: 1455
Iscritto il: 12/05/2014, 9:38

Re: Buongiorno!

Messaggio da LauraD »

... Sulfasalazina, principio attivo del Salazipyrin.
Nelle controindicazioni ( sul foglietto illustrativo) e' descritta la tendenza alle emorragie.
Perché i salicilati si usano appunto per la diluizione del sangue, nei casi es. cardiopatie, tendenza alle trombosi - vedi Cardioaspirin Cardirene ecc.

La mia prima reum. me la tolse perché io descrissi una mia precedente tendenza a fragilità capillare di non ben definita origine.
Poi risultai comunque allergica ai salicilati dunque ...
Parlane col prescrittore.
Ogni sintomo anche apparentemente non collegato va comunicato al reum. in corso di terapie.
Dacci notizie !!! L.
Marty1990
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/01/2015, 17:25

Re: Buongiorno!

Messaggio da Marty1990 »

I lividi mi venivano anche prima di iniziare la terapia,certi momenti di più e altri di meno, quello che non capisco è che vengono, spariscono e poi tornano, per quello mi sembra strano dei capillari, se si rompesse un capillare il livido dovrebbe rimanere qualche giorno no? o può succedere che sparisca e ricompaia nei giorni successivi?
Comunque lunedì chiamo la reumatologa, vi faccio sapere, grazie ancora!
1998 Primi attacchi d'asma.
2002 Operata di urgenza follicolo ovarico e appendicectomia di urgenza per peritonite.
2005 Dolori ossei e febbre con linfonodi del collo e aorta gonfi, ricovero in Ospedale Gaslini per 15 giorni, uscita senza nessuna diagnosi.
2006 Inizio prime emicranie, risonanza magnetica nessun riscontro, ed elettroencefalogramma onde anomale e leggera epilessia senza sintomi.
2007 Incidente stradale con rottura del femore sx, mano sx, alluce sx e zigomo dx. Incrinazione di 2 costole.
Inizio di dolore alla schiena.
2008 4 operazioni al femore per troppa formazione di calcio.
2009 Dolori sempre più forti alla schiena, visite ortopediche e fisioterapia senza alcun risultato
2012 Dolori alla mandibola e agli zigomi
2013 TAC alla schiena zona lombare risultato: vertebre lombari L1 L2 L3 schicciate, piccola ernia, vari becchi, spondiloatrosi precoce.
Primi segni del Morbo di Raynaud nelle mani.
Risonanza magnetica alla spalla sx, artrosi precoce, calcificazioni, tendinite e cuffia infiammata con presenza di liquido.
Risonza magnetica ginocchio sx, artrosi.
Tendinite al tendine d'Achille, calcificazioni nel tallone dx.
2014 Dolori muscolari e ossei al collo e spalle con formicoli lungo le braccia e le mani.
Morbo di Raynaud più frequente con mani sempre fredde, formicoli e perdita della sensibilità del mignolo e del anulare.
Giugno inizio dolori insopportabili alla schiena e gluteo dx con sciatica mozza, curata con massaggi, punture di Toradol + Bentelan + Muscoril ma nessun risultato.
Ritorno dei dolori alle spalle e caviglie, dolore acuto ad appoggiare i talloni.
Novembre visita Reumatologica presso l'Ospedale di Cuneo, con esami Ecografia addome ( fegato e milza ingrossati ), RX torace ( ispessimento della trama bronco-vasale ), Ecografia alle caviglie e talloni ( tendinite al tendine d'Achille, varie calcificazioni ), Risonanza magnetica alla schiena ( stesso risultato della TAC 2013 ) esami del sangue: Negatica per HLA-B27 ma positiva per HLA-B51
Risultato Spondiloartrosi. Prima cura: Salazopyrin 500 1 compressa 3 volte al dì, Exinef 60 mg 1 compressa alla sera, Flexiban 1 compressa alla sera, pantoprazolo 1 compressa al mattino.
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”