Pagina 3 di 3

Re: consiglio su percorso diagnostico

Inviato: 07/08/2017, 20:39
da noritren
Ho prenotato una risonanza lombosacrale per il 24, poi farò le ecografie ai polsi e a quel punto vado da un reumatologo a pagamento.
Cioè tutto a pagamento...il primo posto per la risonanza col ticket era per maggio :O
Con 140 euro anche il giorno dopo.
Vabbè, c'è di peggio, pensiamo che negli USA pagano anche gli interventi chirurgici a decine di migliaia di dollari, almeno quelli ce li passano ancora.

Re: consiglio su percorso diagnostico

Inviato: 25/08/2017, 13:02
da noritren
Ho ritirato la TAC lombare.
La RMN non sono riuscito a farla, mi veniva il panico ed era pure quella aperta.
E dire che anni fa ne feci 4 alla testa, nel tubo chiuso e mi ci addormentai pure...vabbè
Comunque a parte le varie degenerazioni ai vari dischi, impronte sul sacco durale e osteofitosi varie, che a 42 anni ci possono anche stare, c'è la sclerosi delle sacro iliache.
E' la famosa sacroileite? o la vecchiaia?

Re: consiglio su percorso diagnostico

Inviato: 31/08/2017, 17:25
da noritren
Fatta anche l'ecografia alle mani.
La conclusione è artrite di polso con iperplasia sinoviale, leggero versamento e distensione della capsula.
Lunedì riporto tutto alla reumatologa che mi ha visitato all'inizio, giusto per completezza.

Re: consiglio su percorso diagnostico

Inviato: 27/09/2017, 1:02
da noritren
Alla fine la diagnosi è stata di artrite psoriasica e mi hanno dato plaquenil e arcoxia, che prendo da 3 settimane.
Devo dire che vedo già notevoli miglioramenti, non ho più le fitte continue a mani, polsi, caviglie, il bubbone sul polso destro si è dimezzato e riesco a camminare normalmente e non come un pinguino spastico. Non so se il miglioramento è dovuto all'arcoxia o al plaquenil, per quest'ultimo sapevo ci voleva tempo per vedere gli effetti.
L'unico effetto collaterale, a parte qualche visita in più al gabinetto, è un frequente prurito con leggero eritema su ginocchia e sotto le braccia.
Comunque per ora sono soddisfatto : Lol : : Lol :

Re: consiglio su percorso diagnostico

Inviato: 27/09/2017, 1:26
da noritren
ciao,
la psoriasi non l'ho mai avuta sul corpo, sarebbe una novità, solo in testa.
Mi hanno detto che il plaquenil può cominciare a dare problemi alla vista dopo 5 anni di cura, prima di allora è abbastanza inutile fare il campo visivo.
Per il prurito, il mio medico di base mi ha aggiunto anche l'antistaminico.
Così ora prendo 3 pasticche per la cura e 3 pasticche per curare gli effetti collaterali delle prime 3 :)

Re: consiglio su percorso diagnostico

Inviato: 27/09/2017, 14:37
da DANY45
noritren ha scritto:ciao,
la psoriasi non l'ho mai avuta sul corpo, sarebbe una novità, solo in testa.
Mi hanno detto che il plaquenil può cominciare a dare problemi alla vista dopo 5 anni di cura, prima di allora è abbastanza inutile fare il campo visivo.
Per il prurito, il mio medico di base mi ha aggiunto anche l'antistaminico.
Così ora prendo 3 pasticche per la cura e 3 pasticche per curare gli effetti collaterali delle prime 3 :)
Ciao Noritren,
mi sembra molto azzardata l'affermazione di eseguire il campo visivo solo dopo 5 anni di terapia. Io faccio uso di Plaquenil da molti anni e subito, dalla prima volta in cui
ho usato il Plaquenil, mi hanno sottoposto alla visita del campo visivo, della sensibilità cromatica e OCT, tanto per verificare com'era la situazione a quel momento e poi
ogni anno campo visivo e OCT per vedere l'eventuale modificazione. L'oculista mi ha sempre detto che nel momento in cui il paziente comincia ad avvertire disturbi, può
già essere tardi... Questo è quanto hanno detto a me ed io sono molto ligia nel seguire le loro indicazioni. La vista è così importante...
Il prurito è veramente fastidioso e auspico ti passi presto con l'antistaminico.