Pagina 1 di 1

I CAPELLI E IL CORTISONE

Inviato: 13/01/2010, 10:37
da Viviana79
:) Cari amici acciaccatelli volevo esporvi un quesito : :) io da quando prendo il cortisone i miei poveri capelli si ribellano a rimanere puliti per più di 2 giorni :( e poi mi si spezzano moltissimo e no che io non ho cura il mio lavoro è quello della parrucchiera però che tristezza :( volevo sapere se anche voi (intendo chi f
a cortisone come me ) a i miei stessi problemi . :) Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte . Vi abbraccio forte forte . viviana (bibbi) : Love :

Re: I CAPELLI E IL CORTISONE

Inviato: 13/01/2010, 13:35
da pansan53
Cara Bibbi a quanto mi risulta il cortisone favorisce la cresci dei capelli come dei peli. Che li renda un po' grassi per eccesso di sebo, bhe questa è una possibilità da correggere contattando un dermatologo.
Ciao Mauro : Thumbup :

Re: I CAPELLI E IL CORTISONE

Inviato: 13/01/2010, 15:06
da ami
Ti confermo purtroppo che il cortisone indebolisce maledettamente i capelli. Forse cresce qualche pelo in più, ma i capelli diventano fragilissimi, sottili, senza corpo. Aggiungici poi che tra i sintomi di alcune malattie autoimmuni ci può essere pure un'abbondante caduta di capelli...
Mia figlia che soffriva tanto per questo problema è stata aiutata dalla dermatologa con integratori, balsami e shampo ad hoc, ma la situazione non è comunque quella di una capigliatura di una ragazza di 20 anni.

Re: I CAPELLI E IL CORTISONE

Inviato: 17/01/2010, 8:36
da pansan53
Consiglio comunque un dermatologo.
Ciao

Re: I CAPELLI E IL CORTISONE

Inviato: 22/01/2010, 16:01
da PerLaMiaPrincipessa
Noto che mia figlia che assume cortisone da Novembre , negli ultimi mesi perde molti capelli ed anche lei non riesce a tenerli puliti per piu' di due giorni.
Le diventano molto grassi e prima non era così.
Non ci avevo pensato di parlarne con il dermatologo, è un'ottima idea.Grazie

Re: I CAPELLI E IL CORTISONE

Inviato: 31/01/2010, 18:03
da monstiz
Il Dottor Andrea Marliani Dermatologo ed Endocrinologo, nonchè presidente del S.I.TRI (Società Italiana Tricologia) afferma e dimostra esattamente il contrario, cioè che il cortisone non nuooce ai capelli, anzi, in alcune patologie a carico del cuoio capelluto e nel processo di caduta, sia esso androgenetico o effluvio, il cortisone è indicato per risolvere la patologia ,

Cito :

1) In caso di seborrea l'uso di un blando corticosteroide non alogenato è certamente utile per controllare l'eritema e la desquamazione oltre che per rimuovere il sebo, mettendo così la cute in condizioni di poter ricevere meglio le altre terapie topiche.
2) Il cortisolo (idrocortisone) facilità le attività mediate da cAMP (Iizuka H. - Voorhees J.), probabilmente mediante un blocco della fosfodiesterasi (Zanussi C.), forse anche attivando l'adenilciclasi, e contribuisce così ad attivare il metabolismo energetico del tricocheratinocita.
3) Il cortisolo attiva la neoglicogenesi delle cellule della matrice e della papilla del bulbo pilifero, analogamente a quanto avviene nel fegato. Il glicogeno si accumula nel citoplasma cellulare durante il telogen e viene consumato durante l'anagen (De Villez R.L.). Il cortisolo consente quindi una produzione di glicogeno garante della omeostasi glicidica ed energetica del capello.
4) Il cortisolo si lega debolmente ai recettori degli androgeni, riduce l'attività enzimatica della 5 alfa reduttasi e compete, sia pur blandamente, con il diidrotestosterone per il recettore citosolico.
5) Il cortisolo è probabilmente capace di incrementare i fenomeni di aromatizzazione del follicolo pilifero, analogamente a quanto dimostrato nel tessuto adiposo (Salerno R.).
L'uso topico di cortisonici può quindi risultare vantaggioso dato che si pone a cavallo fra le terapie endocrine e quelle intese a modulare, attraverso il sistema adeniciclasi-cAMP, il metabolismo energetico del bulbo pilifero.
6) Il cortisolo è certamente utile a contrastare i fenomeni infiammatori follicolari e perifollicolari che accompagnano il defluvio androgenetico e che, esitando in fibrosi, contribuiscono a determinarsi delle fasi finali della alopecia androgenetica.

L'intero documento (leggermente tecnico ma con un po' di impegno comprensibile da tutti) è visibile a questo indirizzo : http://www.italway.it/associazioni/sitr ... isone.html
Il Curricolum Vitae del Prof. Andrea Marliani :
http://www.italway.it/associazioni/sitr ... 0Marliani/

Cara Bibbi andrei a ricercare altrove le cause dei tuoi problemi di capelli, magari carenze alimentari, Vitamine, minerali e alcuni aminoacidi se carenti possono causare effluvi e problemi del tuo tipo . Per accertare tali eventuali carenze basterà effettuare gli esami specifici (semplici esami del sangue) ed eventualmente integrare le carenze con appositi e per niente costosi integratori .
Il tuo adorabile visino tornerà di nuovo ad essere incorniciato da una bella, folta e lucente chioma .

: Thumbup :

Re: I CAPELLI E IL CORTISONE

Inviato: 01/02/2010, 0:20
da rosaria1956
l'ho già scritto in un'altra discussione sul medesimo problema adesso lo raconto anche quà:
chi mi conosce lo sa bene, ma anche dalla mia foto si vede il mio problema: dopo 13 anni di methotrexate i capelli si sono terribilmente sfoltiti tanto da lasciare intravedere la pelle.
Premetto che nel corso degli ultimi 10 anni ho interpellato ben 5 dermatologi i quali, appena sentivano che soffrivo di AR ed i farmaci che assumenvo, automativamente attribuivano la colpa a tutto ciò e per terapia ho avuto sempre ed esclusivamente prodotti di dermocosmesi che a nulla sono serviti se non ha svuotarmi il portafoglio visto il costo assolutamente proibitivo di tali prodotti in generale.
Mi sono così decisa di fare un "salto di qualità" verso terapie più mirate e sono stata visitata da questo medico (segnalatomi per puro caso dal negoziante dove abitualmente acquisto la mia tintura per capelli senza ammoniaca), che viene 2 volte all'anno a Napoli ed appartiane alla medesima associazione segnalata da Tiziano:
http://www.italway.it/associazioni/sitr ... 86820.html
questo è il medico:
http://www.paologigli.it/main.htm
il dr. Gigli (che tra l'altro è stato l'unico a farmi eseguire una serie di accertamenti ove si sono evidenziate la carenza di alcune sostanze come lo zinco, il ferro e la folina) mi ha diagnosticato una alopecia androgenetica femminile (ho familiarità) e mi ha prescritto 2 preparazioni galeniche (1 lozione e delle compresse costatemi decisamente meno dei prodotti utilizzati in precedenza) la lozione contiene anche idrocortisolo, questo per rifarmi al discorso di Tiziano, inoltre mi ha prescritto degli integratori per le sostanze di cui sono risultata carente.
La terapia devo farla per 6 mesi, a giugno mi rivedrà e si valuterà la situazione, mi ha comunque favorevolmente imprssionata il fatto che non ha alzato le baccia quando ha sentito della mia patologia e delle terapie ma è andato più a fondo della questione sicuro che ci fosse dell'altro, e quindi la sua diagnosi ne è scaturita dopo anamnesi, controllo delle analisi, visita e analisi del capello e del cuoio capelluto con microscopio........speriamo sia la volta giusta, vi terrò aggiornati.
pongo tanta speranza

Re: I CAPELLI E IL CORTISONE

Inviato: 01/02/2010, 9:32
da monstiz
Sono anche io in cura dal Dottor Gigli, ricordo che la prima volta io andai a Pescia nel suo studio .
Tricogramma, esami per accertare eventuali carenze (anche le mie Zinco, Ferro) e lozioni galeniche a base di minox ed antiandrogeni topici .
La lozione l'ho poi sostituita con una etica perchè nella farmacia dove mi servivo non sapevano preparare bene la preparazione galenica .
Rosaria... i risultati arrivano di certo!
Gigli è un po' burbero ma simpatico ed ama il modellismo e correre in auto, Marliani ama la pesca e la poesia... due sagome!
Sono tra i pochi in Italia a capirci di capelli .

Re: I CAPELLI E IL CORTISONE

Inviato: 01/02/2010, 9:58
da rosaria1956
IO L'HO TROVATO SIMPATICO E CORDIALE IL DR. GIGLI, SPERO DI ESSERE FINALMENTE IN BUONE MANI, GLI ALTRI CHE HO CONSULTATO NEL PASSATO HANNO FATTO SEMPRE SPALLUCCE....PER LORO TUTTO DIPENDEVA DALL'A.R. E QUINDI ME LO DOVEVO TENERE....E GIU' PRESCRIZIONI DI TANTO LOZIONCINE INUTILI QUANTO COSTOSE.
monstiz ha scritto: La lozione l'ho poi sostituita con una etica perchè nella farmacia dove mi servivo non sapevano preparare bene la preparazione galenica .
Tiziano, a Napoli e proprio al Vomero (il quartiere collinare dove abito io) c'è un'ottima farmacia, lo stesso dr. Gigli me l'ha segnalata ma mi ha anche segnalato una farmacia di Torino che, in caso avessi trovato difficoltà a farmi preparare la lozione e le compresse, mi avrebbe spedito tutto a casa, se ti occorre ti posso mandare in pvt l'indirizzo.

Re: I CAPELLI E IL CORTISONE

Inviato: 01/02/2010, 16:27
da monstiz
Grazie Rosaria,
compravo dalla "famosa" farmacia di Torino le lozioni avariate... ogni volta arrivava la stessa lozione con una puzza diversa, erano costose e per niente utili, da quando sono passato alle lozioni etiche spendo meno ed ottengo più risultati .
Ricordi che ero moderatore in un forum e poi me ne sono andato perchè sono "poco seri"? Indovina di cosa trattava e chi era uno degli "sponsor"?

Re: I CAPELLI E IL CORTISONE

Inviato: 01/02/2010, 23:55
da rosaria1956
monstiz ha scritto:Grazie Rosaria,
compravo dalla "famosa" farmacia di Torino le lozioni avariate... ogni volta arrivava la stessa lozione con una puzza diversa, erano costose e per niente utili, da quando sono passato alle lozioni etiche spendo meno ed ottengo più risultati .
Ricordi che ero moderatore in un forum e poi me ne sono andato perchè sono "poco seri"? Indovina di cosa trattava e chi era uno degli "sponsor"?

e davvero quella farmaci svende lozioni avariate? ma al dr. Gigli glielo avete detto?
è una persona seria perchè la cita .....forse non lo sa????
siamo certi che parliamo della stessa farmacia?

Re: I CAPELLI E IL CORTISONE

Inviato: 02/02/2010, 0:10
da monstiz
Non voglio fare nomi ma la farmacia è quella .
Gigli comunque propone anche l'ottima farmacia di sua sorella (farmacista) che prepara a dire di molti dei prodotti fantastici!

Re: I CAPELLI E IL CORTISONE

Inviato: 11/06/2011, 17:16
da barone giusy
rosaria1956 ha scritto:l'ho già scritto in un'altra discussione sul medesimo problema adesso lo raconto anche quà:
chi mi conosce lo sa bene, ma anche dalla mia foto si vede il mio problema: dopo 13 anni di methotrexate i capelli si sono terribilmente sfoltiti tanto da lasciare intravedere la pelle.
Premetto che nel corso degli ultimi 10 anni ho interpellato ben 5 dermatologi i quali, appena sentivano che soffrivo di AR ed i farmaci che assumenvo, automativamente attribuivano la colpa a tutto ciò e per terapia ho avuto sempre ed esclusivamente prodotti di dermocosmesi che a nulla sono serviti se non ha svuotarmi il portafoglio visto il costo assolutamente proibitivo di tali prodotti in generale.
Mi sono così decisa di fare un "salto di qualità" verso terapie più mirate e sono stata visitata da questo medico (segnalatomi per puro caso dal negoziante dove abitualmente acquisto la mia tintura per capelli senza ammoniaca), che viene 2 volte all'anno a Napoli ed appartiane alla medesima associazione segnalata da Tiziano:
http://www.italway.it/associazioni/sitr ... 86820.html
questo è il medico:
http://www.paologigli.it/main.htm
il dr. Gigli (che tra l'altro è stato l'unico a farmi eseguire una serie di accertamenti ove si sono evidenziate la carenza di alcune sostanze come lo zinco, il ferro e la folina) mi ha diagnosticato una alopecia androgenetica femminile (ho familiarità) e mi ha prescritto 2 preparazioni galeniche (1 lozione e delle compresse costatemi decisamente meno dei prodotti utilizzati in precedenza) la lozione contiene anche idrocortisolo, questo per rifarmi al discorso di Tiziano, inoltre mi ha prescritto degli integratori per le sostanze di cui sono risultata carente.
La terapia devo farla per 6 mesi, a giugno mi rivedrà e si valuterà la situazione, mi ha comunque favorevolmente imprssionata il fatto che non ha alzato le baccia quando ha sentito della mia patologia e delle terapie ma è andato più a fondo della questione sicuro che ci fosse dell'altro, e quindi la sua diagnosi ne è scaturita dopo anamnesi, controllo delle analisi, visita e analisi del capello e del cuoio capelluto con microscopio........speriamo sia la volta giusta, vi terrò aggiornati.
pongo tanta speranza
ciao, sono giusy oggi è proprio una giornata no.... è due giorni che sono iscritta al forum e ancora non sono ben entrata , lascio sempre la pagina aperta e appena posso sono qui , scopro tante cose è molto vasto e interessanti che mi convolgono , ora leggevo i vostri discorsi a proposito del cortisone , io è già più di un anno che lo assumo, quando mi hanno dimesso dall'ospedale il 18 maggio di un anno fa (con la diagnosi AORTITE DI HORTON) e ho incominciato con 36mg (medrol) scalando ora sono arrivata a 12mg , per un bel po di mesi a me mi è crasciuta molto peluria specialmente nel viso e baffi,ma sotto l'ascelle nelle gambe e nel pube mi sono diminuiti e ora da un paio di mesi anche in testa , la capigliatura non è più la stessa non ha più corpo e sono molto diradati , infatti ieri ho preso la decisione e li ho dato un taglio netto . ma a differenza io penso che non sia il cortisone, la peluria si, ma la perdita io do la colpa al methotrexsate che faccio una fiala a settimana sempre da più di un anno . Comunque lunedi prossimo vado al controllo e avrò più chiarimenti dai miei medici che mi seguono , e cosi anche per l'umore che ti cambia repentivamente e spesso coinvolge chi ti sta accanto . domanderò anche per gli autoabronzanti visto che è una delle discussioni piu aperte nei messaggi , purtroppo anch'io faccio parte di quelle che il sole non lo può prendere ,non sembra ma anche questa è una limitazione non da poco........e va be pazienza. scusate se mi sono prolungata avei tante cose da dirvi ora che vi ho trovato non sarà facile liberarvene , è tanto che cercavo un sito come questo , poi mi si è presentato per caso . grazie , e se qualcuno a la mia stessa malattia mi farebbe piacere se mi contatasse grazie tanto . grazie a Rosaria, e un'altra che adesso mi sfugge il nome di avermi dato il benvenuto , grazie davvero , ciao

Re: I CAPELLI E IL CORTISONE

Inviato: 11/06/2011, 19:08
da rosaria1956
CIAO GIUSY
PURTROPPO UNO DEGLI EFFETTI COLLATERALI DEL METHOTREXATE E' PROPRIO LA PERDITA DI CAPELLI, OVVIAMENTE NON SUCCEDE A TUTTI...SOLO AD ALCUNI "FORTUNATI" :(
IO SONO ARRIVATA MOLTO TARDI A CURARMI DAVVERO PER BENE, TU CHE APPENA COMINCI AD INTRAVDERE IL PROBLEMA, FORSE POTRAI CORRERE AI RIPARI PER TEMPO CONSULTANDO UN BUON DERMATOLOGO CHE SI OCCUPI DI TRICOLOGIA IN MANIERA SERIA.
STAI TRANQUILLA E CHIEDICI TUTTO QUELLO CHE VUOI, UTILIZZA LA TUA PRESENTAZIONE PER PARLARCI DI TE ED UTILIZZA LE DIVERSE SEZIONI A SECONDA DEL TEMA CHE INTENDI TRATTARE : Thumbup :

Re: I CAPELLI E IL CORTISONE

Inviato: 11/06/2011, 19:46
da monstiz
Ciao Barone Giusy

Per quanto riguarda i capelli, chiedi tutto quello che vuoi sapere ai reumatologi che ti curano, poi dimenticalo e rivolgiti ad un bravo dermatologo, specie uno come Gigli che ne capisce di capelli. Per quanto riguarda i dermocosmetici, appartiene a questa categoria anche l'autoabbronzante, chiedi informazioni ai medici che ti curano e poi... prendi un campioncino e prova una piccola quantità di prodotto in una zona nascosta, dove un eventuale arrossamento e prurito non ti causi eccessivi problemi. Questa raccomandazione è valida per tutti, reumatici o no. Potrebbe verificarsi una reazione avversa non necessariamente a causa del diidrossiacetone (DHA nell'INCI), ovvero la sostanza funzionale responsabile della colorazione dei corneociti superficiali dell'epidermide, ma ad un qualunque componente del cosmetico. Questo vale per qualunque cosmetico, anche per la crema viso, il deodorante etc etc.
Ricorda che il colorito bruno indotto dalla crema non comporta nessuna protezione, non si tratta di melanina!
Se decidi di usare poi l'autoabbronzante meglio se prima fai una esfolizione nelle zone da colorare, otterrai così un colorito più duraturo e uniforme. Ottime le formulazione spray che qualche centro estetico comincia a proporre... molte efficaci, rapide e i risultati (se il prodotto è bene applicato) sono naturali. I costi contenuti.

Re: I CAPELLI E IL CORTISONE

Inviato: 11/06/2011, 22:02
da barone giusy
grazie x il consiglio monstiz, ne farò tesoro, sinceramente quello che mi manca di più non è essere abbronzata( anche perche il solo fatto di essere sempre coperte da capo a piedi a parte il viso non si vede nulla) ma è lo stare sdraiati sul bagnasciuga a prendere il sole, che bello !!!!!!!!!!!!!! mi ci dovrò abituare .ti saluto x il momento , e grazie x tutto buona notte