Pagina 1 di 1

Siccafluid

Inviato: 15/07/2010, 8:44
da AnnaRosa
Allego comunicazione di Assofarm relativa al Siccafluid collirio .
Ho fatto vedere la comunicazione allegata al mio farmacista e ha ritirato i flaconi di quel lotto e con quella scadenza , sostituendoli .
Saluti a tutti
Anna Rosa

Re: Siccafluid

Inviato: 15/07/2010, 9:23
da ciotta
Lo uso anch'io il Siccafluid, cosa devo fare??

Re: Siccafluid

Inviato: 15/07/2010, 10:03
da rosaria1956
cIOTTA PARLANE CON IL TUO OCULISTA E FATTI INDICARE DELLE LACRIME SOSTITUTIVE, CI SONO TANTISSIMI...MA PROPRIO TANTISSIMI PRODOTI DEL GENERE, SE TI TROVAVI BENE CON SICCAFLUID IL TUO OCULISTA TI SAPRA' INDICARE UN PRODOTTO SIMILARE

Re: Siccafluid

Inviato: 15/07/2010, 10:12
da ciotta
Ma quindi, secondo voi, il mio peggioramento degli occhi potrebbe essere dovuto a questo???

Re: Siccafluid

Inviato: 15/07/2010, 14:44
da rosaria1956
hai controllato il lotto?

Re: Siccafluid

Inviato: 15/07/2010, 14:46
da ciotta
Non ancora, sono al lavoro e il collirio è a casa e fino a stasera non posso controllare....

Re: Siccafluid

Inviato: 15/07/2010, 19:10
da ciotta
.....è lo stesso lotto che ho io......e adesso??

Re: Siccafluid

Inviato: 16/07/2010, 12:59
da ciotta
Stamattina ho parlato con un carabiniere dei NAS e lui mi ha consigliato, visto che c'è stato un aggravamento della patologia, di fare denuncia alla casa farmaceutica.

Re: Siccafluid

Inviato: 17/07/2010, 0:11
da rosaria1956
caspita
chiama anche il tuo medico subito e faglielo presente
metto la notizia anche nelle comunicazioni varie e nel gruppo su FB meglio che lo sappiano quanto più persone è possibile

Re: Siccafluid

Inviato: 17/07/2010, 9:31
da ciotta
Ieri sera sono stata dal mio medico di base che mi ha detto che sono proprio sfigata : Blink :
Stamattina andrò nella farmacia dove ho acquistato l'ultimo flaconcino con la circolare e lunedì andrò a parlare con l'oculista e se anche lui pensa che il mio aggravamento possa essere stato causato dal farmaco, vado a fare la denuncia.

Re: Siccafluid

Inviato: 20/07/2010, 21:00
da ciotta
Eccomi di ritorno dall'oculista.
Mi ha detto di far analizzare il contenuto del mio flaconcino di collirio e poi di rivolgermi al medico legale x capire come muovermi.
Mi ha detto che esiste la possibilità che il mio peggioramento sia dovuto al collirio, ma non la certezza.
L'estate è lunga, tra questa ricerca e le mie visite in un attimo sarà settembre...... :P

Re: Siccafluid

Inviato: 20/07/2010, 23:02
da rosaria1956
Caspita Ciotta, fallo presto!!!!

Re: Siccafluid

Inviato: 02/08/2010, 22:29
da ciotta
Oggi, dopo più di una settimana (e 150,00 euro : Andry : ) ho avuto il responso dal laboratorio: negativo.
Non sono state trovate muffe o agenti contaminanti, in pratica il mio flaconcino di collirio non era "fallato".
Questo significa che il mio peggioramento degli occhi non è stato causato dal collirio.......non so se devo essere contenta.......forse no...... : Hurted :

Re: Siccafluid

Inviato: 03/08/2010, 8:33
da rosaria1956
CIOTTA MAGARI POTEVI AVERE UN DANNO GRAVE SE IL FARMACO FOSSE STATO FALLATO, DAI MEGLIO ESSERE CMQ CONTENTI E CERCARE DI TENERE SOTTO CONTROLLO I TUOI PROBLEMI OCULARI CON ASSIDUITA'

Re: Siccafluid

Inviato: 30/08/2010, 13:19
da mamma Falk
copio queste note dall'altro forum, una specifica in più, scusate se ripeto una risposta già data da altre forumine!

ciao

Eccomi, ho telefonato al servizio farmaceutico,che mi ha specificato quanto:
il Siccafluid, (un determinato lotto) è stato ritirato in quanto una farmacia di Treviso ha segnalato un flacone con intenso odore di colla e consistenza più densa rispetto al normale, nonchè ha causato una lesione oculare ad una paziente.
Il ritiro è solo di un determinato lotto dopo controllo dei Nas, la produzione del Siccafluid non è stata bloccata, potrebbe capitare che alcune farmacie ne rimangano sprovviste ma di fatto il prodotto è ancora in commercio.

Ciao alla prossima!!!

Erika

Re: Siccafluid

Inviato: 30/08/2010, 13:29
da ciotta
Il flaconcino di Siccafluid che avevo io apparteneva allo stesso lotto ritirato dai NAS, ma facendolo analizzare ho scoperto che il mio non era "contaminato"

Re: Siccafluid

Inviato: 16/07/2011, 18:43
da emanuela51
ho visto il lotto e' nn rientra per maggiore certezza lunedi vado in farmacia e gli presento la circolare poiche' come ho detto mi sono accorta solo in questo istante di cioì essendomi reiscritta da pochi giorni mi viene il dubbio che chissa quante volte sara' capitato poiche la densita rimaneva tutta alla fine

Re: Siccafluid

Inviato: 21/12/2011, 0:04
da cadeddugiovanna
emanuela51 ha scritto:ho visto il lotto e' nn rientra per maggiore certezza lunedi vado in farmacia e gli presento la circolare poiche' come ho detto mi sono accorta solo in questo istante di cioì essendomi reiscritta da pochi giorni mi viene il dubbio che chissa quante volte sara' capitato poiche la densita rimaneva tutta alla fine
: WallBash : o mamma mia io faccio uso del siccafluid da diversi anni, : Andry : e ancora oggi me lo prescrivono...ma non si può più usare?.............