Pagina 1 di 1

ARTRODESI POLSO E RICOSTRUZIONE TENDINI MANO

Inviato: 03/09/2010, 13:38
da Serena343
Ieri sono stata a Firenze per la visita dal prof.Bufalini,chirurgo della mano.
Sono stata abbastanza contenta di quello che mi ha detto. Vorrebbe mettere una protesi ad un polso e fare l'artrodesi all'altra in modo tale che almeno una mano la possa piegare. Per quanto riguarda i tendini delle dita è possibile ricostruirli, ma tutto questo verrà deciso e valutato in sede di intervento, quando aprendo si renderà conto della situazione.
Riguardo alla protesi di polso ha detto che può durare tutta la vita e non mi è sembrato titubante come avevo letto e sentito dire da altri medici.
Non lo so...chi vivrà vedrà...
inizieremo con la sinistra che è più compromessa e la data per l'intervento è da stabilirsi, tutto dipende se deciderò di farla in privato, in clinica o struttura pubblica. A questo proposito devo parlarvi di un grosso problema che è sorto con l'assicurazione del lavoro che ho io.
Ora però non ho tempo.
Un bacioooo!!!

Re: intervento polso

Inviato: 03/09/2010, 15:10
da rosaria1956
CIAO SERENA, QUINDI ESATTAMENTE COME HANNO CONSIGLIATO A ME: PROTESI AD UNO ED ARTRODESI ALL'ALTRO.
ANCHE IL MIO CHIRURGO NON MI SEMBRAVA AFFATTO PREOCCUPATO ALL'IDEA DI DOVERMI IMPIANTARE UNA PROTESI AL POLSO, TI DIRO' CHE ......"MI SONO PREOCCUPATA IO DA SOLA : RedFace : ..." LEGGENDO IN GIRO NEL WEB...MI E' SEMBNRATO DI CAPIRE CHE QUELLA AL POLSO E' UNA DELLE PROTESI PIU' COMPLESSE...MAH! VEDREMO.
INTATO LA TUA ESPERIENZA POTRA' SERVIRE A ME ED A TANTI ALTRI, GRAZIE PER AVER CONDIVISO CON NOI : Love :

ARTRODESI POLSO e RICOSTRUZIONE TENDINI DELLA MANO

Inviato: 06/11/2010, 11:37
da Serena343
Buongiorno a tutti, vorrei raccontarvi la mia esperienza riguardo all'intervento alla mano che ho fatto recentemente.
Fortunatamente, grazie all'assicurazione che paga l'azienda in cui lavoro, sono riuscita a fare l'intervento in clinica, un day surgery al centro di Firenze.
Il mio non è stato un capriccio, ma avevo la necessità di stare per pochissimo tempo in una struttura ospedaliera.
Negli ultimi tre anni ho subito 6 interventi dopo i quali venivo sistematicamente presa da disturbi post traumatici da stress, così li ha chiamati il neurologo.
Pensavo di impazzire, mi sarei buttata dalla finestra. Inquietudine, agitazione, ansia, non avevo pace...trattata con xanax a dosi alte dopo circa una settimana tornavo in me.
Ritornando all'intervento purtroppo il prof. (Carlo Bufalini) non ha potuto impiantare una protesi come possibilità che mi aveva prospettato poichè la struttura ossea rimasta era davvero poca e il rischio di lussazione era alto. : WallBash :
L'anestesia è consistita in un plesso, una serie di punturine che ti fanno sull'ascella e che addormentano totalmente il braccio.
Sono fastidiose, ma tollerabili.
Avevo chiesto di dormire e invece col cavolo...sono stata sveglia tutto l'intervento : Evil :
Comunque non fare l'anestesia totale è stato molto meglio, un'ora dopo l'intervento ho potuto bere e mangiare e circa due ore dopo sono potuta andare via.
Quindi ho fatto un' artrodesi, ossia una tecnica che riallinea il polso in posizione normale, ma non permette più di pegare il polso su e giù...tanto non lo facevo neanche prima...
cosa bellissima è che mi hanno riallacciato i tendini di tre dita che non si alzavano più collegandole ai due tendini del mignolo che funzionava....roba da certosini!!! : Thumbup :
adesso ho un semigesso che toglierò il 9 Novembre e che sostituirò con un tutore molto leggero.
Il gesso va portato una decina di giorni e il tutore una quindicina...
vi farò sapere come mi trovo con la nuova mano e quanto in termini di funzionalità ci ho guadagnato. Speriamo bene...
Serena

Re: ARTRODESI POLSO e RICOSTRUZIONE TENDINI DELLA MANO

Inviato: 06/11/2010, 13:59
da rosaria1956
Grazie Serena, grazie di aver condiviso la tua esperienza, come sai io sono interessata perhè mi devo decidere anche io a farlo, anzi sono stata sollecitata recentemente proprio in tal senso, durante l'ultima visita ortopedica che ho fatto, infatti anche per me c'è il rischio che non sia più possibile collocare una protesi, e purtroppo per me si tratta di entrambi i polsi.
Leggerò con attenzione tutto ciò che scriverai e, credo per il nuovo anno, (mi voglio godere l'ultimo Natale con i miei polsi : Chessygrin : ) mi dovrò decidere anche io ad affrontare i due interventi.
In bocca al lupo intanto con il post operatorio : Chessygrin :

Re: ARTRODESI POLSO e RICOSTRUZIONE TENDINI DELLA MANO

Inviato: 06/11/2010, 18:38
da lorichi
BEH SERENA MI SEMBRANO COMUNQUE BUONE NOTIZIE, HAI DOLORE? DOPO DOVRAI FARE UNA BELLA RIABILITAZIONE
UN ABBRACCIO

Re: ARTRODESI POLSO e RICOSTRUZIONE TENDINI DELLA MANO

Inviato: 08/11/2010, 15:44
da Serena343
Rosaria io invece per Natale ho voluto regalarmi una manina nuova...ma la mia era proprio morta morta.

Lory non ho avuto nessun dolore...vediamo domani quando tolgo la valva.

continuazione dell'intervento...

Inviato: 01/12/2010, 21:25
da Serena343
Allora, sono qui per aggiornarvi sul mio intervento al polso. Eravamo arrivati a quando portavo una valva, una specie di gesso diciamo...
Il 9 Novembre la valva è stata tolta e mi è stato messo un tutore costruito su misura direttamente sul posto con della plastica che si scioglie nell'acqua bollente e viene rimodellata sul polso.
Poi si asciuga e si indurisce (almeno questo è quello che usano a Firenze, nella clinica del prof. Bufalini).
Ho tenuto il tutore circa 20 gg e ieri sono andata di nuovo al controllo. Ho fatto la lastra e le cose vanno bene. Il prof. ha pensato di lasciarmi il polso libero e così ora sono senza nulla.
Cose positive: il polso è allineato e non ricade giù e all'infuori come prima. Le dita cominciano ad alzarsi e al momento mi consentono di afferrare degli oggetti (una tazzina di caffè per esempio).
Cose negative: ho perso la mobilità del polso e non è una bella sensazione, soprattutto perchè è stata messa una placca abbastanza lunga e che io avverto. Dà fastidio, quando chiudo la mano sento tirare.
A proposito di questo il prof. mi ha detto che tra 3-4 mesi la potrò togliere e questo mi rincuora.
Anche dal punto di vista estetico c'è stato un miglioramento.
Inoltre mi è stata fatta una "cicatrice estetica" che da quanto ho capito consiste nel richiudere la pelle all'indentro rispetto alla supercie della zona interessata (uuuuuuhhh!!Non lo so spiegare :? )
Comunque sia RICHIEDETELA al vostro prof. se dovete subire interventi!!!!!! In altre parti del corpo avrebbero potuto farmi una cicatrice molto meno visibile e invece ai chirurghi dell'estetica non gliene frega un cavolo, quindi fatevi sentire!!!!!!!
Per quanto riguarda la fisioterapia non è niente di più che stringerre una pallina di gomma e cercare di alzare le dita.

PURTROPPO DOVRO' FARE ALTRI INTERVENTI. IO SONO QUI PER INFORMARMI ED INFORMARVI. SAREI CONTENTA SE FOSSE' COSI', MA NON CREDO CHE NESSUNO DI VOI ABBIA SUBITO INTERVENTI DI QUESTO TIPO, ALTRIMENTI LE VOSTRE MALATTIE NON PROSEGUIREBBERO COSI' TREMENDAMENTE COME SENTO.
SCUSATE DAVVERO LA NOTA POLEMICA,MAGARI MI SBAGLIO E SONO L'UNICA SFIGATA QUI DENTRO AD AVER FATTO MILLE INTERVENTI...IO SO CHE QUANDO SI DEVONO SUBIRE QUESTE OPERAZIONI SI VA IN INTERNET A CERCARE OVUNQUE; AGGRAPPANDOSI A TUTTE LE INFO POSSIBILI SUL DECORSO OPERATORIO E POST QUINDI CREDO CHE NESSUNO MEGLIO DI CHI LE HA AFFRONTATE SAPPIA DARCI UTILI CONSIGLI.

BACI A TUTTI :P

Re: ecco come prosegue il mio intervento al polso

Inviato: 05/12/2010, 12:36
da concetta
GRAZIE DEI BACI EH CHE DIRE ........XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX HAI BISOGNO DI TUTTO IL TUO AUTOCONTROLLO CORAGGIO SEI : Thumbup :
GRAZIE A TE PER LE INFORMAZIONI CHE CI DAI POSITIVE E NEGATIVE PERCHE' IL MALATO E' REALISTA IL DOTT. NON DICE MAI LE CONSEGUENZE GRAZIE ANCORA : Groupwave :

Re: ecco come prosegue il mio intervento al polso

Inviato: 01/01/2011, 13:43
da Serena343
Grazie Concetta, sei stata molto carina a rispondere. Ti abbraccio augurandoti un anno migliore del precedente :)

Re: ecco come prosegue il mio intervento al polso

Inviato: 01/01/2011, 17:42
da rosaria1956
Ciao Serena, non mi ero accorta del tuo nuovo topic, purtroppo siamo tutti sulla stessa barca ed abbiamo in forum e ne abbiamo avuti in passato, reumamici che si sono dovuti sottoporre a tanti interventi chirurgici, ma l'importante è superarli e sperare che servano almeno a recuperare un poco di mobilità, a recuperare una articolazione o qualunque cosa ma insomma....se servono per aiutarci dobbiamo nostro malgrado accettarli.
Ti aggiorno anche io:
per la caviglia pare non sia al momento necessario l'intervento chirurgico, mi hanno prescritto però scarpe e plantari personalizzati per farmi camminare meglio, spriamo....
ai piedi, dopo 1 primi 3 interventi (per fortuna mai invasivi e che quindi permettono ritocchini eventualmente necessari) devo appunto, ritoccare un paio di dita
Poi devo assolutamente cominciare a pensare ai polsi, il medico competente dell mia azienda vuol limitarmi oppure addirittura vietarmi l'uso del PC viste le condizioni di mani e polsi, il fatto è che è intervenuto un peggioramento della dispena che ho per la fibrosi polmonare e quindi è diventato più urgente il completo controllo pneumologico....insomma...quest'anno si presenta proprio bene perchè non so da che parte cominciare.
Grazie per averci aggiornati Serena cara e spero davvero che tu ricava dei benefici dall'intervento, anche se capisco che ci vorrà un pò di tempo, ma porta pazienza ed intanto incrocio magico per te : Thumbup :

controllo polso del 19/4/2011

Inviato: 20/04/2011, 14:37
da Serena343
Ciao a tutti!!
Se può interessarvi in qualche modo vi racconto della visita di controllo al polso, ieri, a Firenze.
Il prof. ha notato come me che le dita della mano non si alzano nonostante la ricostruzione dei tendini... : Hurted :
mentre il polso ha calcificato bene.
Secondo lui probabilmente ci sono aderenze e mi ha dato indicazioni per un prossimo intervento nel quale cercherà di distaccare le aderenze e ricostruirà i tendini del pollice.
Data ancora da fissare...
un abbraccio

Re: ARTRODESI POLSO E RICOSTRUZIONE TENDINI MANO

Inviato: 20/04/2011, 18:10
da lorichi
CIAO SERENA MI FA PIACERE RILEGGERTI ED AVERE TUE NOTIZIE.
HO RIUNITO TUTTI I MESSAGGI RELATIVI A QUESTO TUO INTERVENTO COSI' E' TUTTO INSIEME E LE INFORMAZIONI SONO PIU' FRUIBILI.
LEGGO CHE IL PROF PREVEDE UN ULTERIORE INTERVENTO MA HAI FATTO RIABILITAZIONE? IMMAGINO DI SI. RISPETTO A TE IL MIO INTERVENTO E' VERAMENTE MINIMO (UNA ARTROPROTESI DI UN SOLO DITO); IO HO FATTO UNA RIABILITAZIONE DI OLTRE DUE MESI IMMAGINO, QUINDI, CHE PER UN INTERVENTO COME IL TUO LA RIABILITAZIONE SIA STATA UNA FACCENDA LUNGA. TI VA DI RACCONTARE ANCHE QUESTO ASPETTO?
MI SPIACE SE DOVRAI FARE UN ALTRO INTERVENTO, HAI GIA' PROGRAMMATO I TEMPI?
CARA SERENA CONTINUA AD AGGIORNARCI,UN ABBRACCIO.

Re: ARTRODESI POLSO E RICOSTRUZIONE TENDINI MANO

Inviato: 20/04/2011, 18:48
da rosaria1956
CIAO SERENA
PIACERE DAVVERO DI RILEGGERTI MA MI SPIACE TU DEBBA AFFRONTARE QUESTO NUOVO INTOPPO
SPERO CHE NON SARA' UN COSA LUNGA E CHE TU POSSA RIPRENDERE AL PIU' PRESTO LA PIENA FUNZIONALITA' DELLA MANO.
SAREI INTERESSATA ANCHE IO A CONOSCERE SE CON ARTRODESI TI HANNO FATTO FARE RIABILITAZIONE, AL POLSO SUPPONGO DI NO OPPURE SBAGLIO?

Re: ARTRODESI POLSO E RICOSTRUZIONE TENDINI MANO

Inviato: 20/04/2011, 21:30
da Serena343
Allora, in realtà il prof. non ha indicato una riabilitazione specifica nè per il polso nè per le dita.
Mi disse solo di muoverle e stringere una pallina di gomma, quindi non posso esservi utile più di così.
Rosaria purtroppo come sapete la mia artrite è molto aggressiva e di interventi ne dovrò fare ancora parecchi...mi fanno male anche le spalle, ho un gomito lussato...vabbè, non è questa la sede giusta per gli sfoghi :)
baci

Re: ARTRODESI POLSO E RICOSTRUZIONE TENDINI MANO

Inviato: 21/04/2011, 9:00
da rosaria1956
ECCO...INFATTI MI SEMBRAVA STRANA UNA EVENTUALE RIABILITAZIONE AL POLSO DOPO ARTRODESI, VEDO PIU' UNA RIABILITAZIONE DELLE DITA VISTA LA RICOSTRUZIONE DEI TENDINI MA NON CERTO DEL POLSO CHE E' STATO ARTIFICIALMENTE BLOCCATO DALL'INTERVENTO.
MA PER LE DITA DELLA MANO I CLASSICI ESERCIZI CON LA PALLINA DI GOMMA CREDO CHE SIANO QUELLI PIU' EFFICACI