Pagina 1 di 1

domanda su invalidità civile e l.104

Inviato: 17/06/2011, 0:13
da maria1955
Ciao,
mi chiamo Maria e ho 56 anni,sono nuova del forum e vi scrivo per avere qualche chiarimento.
Intanto vi faccio i complimenti per il bellissimo supporto che date a noi tutti!

Ho fatto domanda di invalidità civile e 104, ho già portato i documenti alla commissione e sono in attesa di risposta.
Volevo sapere se secondo voi,con la mia patologia posso riuscire ad ottenere la 104 per poter avere i 3 gioni di permesso al mese o una riduzione dell'orario di lavoro, dato che essendo un'insegnante della scuola primaria, ultimamente faccio davvero fatica a seguire i bambini perché mi stanco molto.

Vi descrivo la mia patologia:
Da circa un anno mi è stata diagnosticata una spondiloartrite sieronegativa (artropatia psiorisica). Dalla risonanza magnetica è emerso un severo interessamento delle sacro-iliache con edema ed erosione, edema e versamento a livello sterno-clavicolare e membrana sinoviale con panno sinoviale.
Moc colonna lombare valori di osteoporosi T score -3.5; femore collo -2.
Risonanza magnetica colonna cervicale: protrusioni discali multiple.
Lab: VES appena mossa CPK mosse FR neg.
Scintigrafia ossea total body: ipercaptazione a livello delle sacro-iliache e spalle.
Eco collo: alcuni noduli di tipo misto, non segni di tiroidite.
Per problemi gastrici non ho tollerato la Salazopirina.
Ho fatto 3 infusioni di Pamidronato 60 mg; prendo un flacone al mese di DI Base 25000, nateca D 3 oro e ho preso anche il cortisone Medrol 16 mg (che adesso ho sospeso) per ultimo prendo antiinfiammatori.
Devo rifare la risonanza magnetica per valutare se passare al Biologico o altro.

Ringrazio tutti anticipatamente per il vostro aiuto.
ciao
maria

Re: domanda su invalidità civile e l.104

Inviato: 17/06/2011, 9:32
da rosaria1956
CIAO MARIA BENVENUTA (TI INVITO A PRESENTARTI NEL LIBRO DEGLI OSPITI PER CONOSCERCI MEGLIO)
CERTAMENTE PER LA SPONDILOARTRITE TI SARA' RICONOSCIUTA UNA PERCENTUALE DI INVALIDITA' CIVILE.
PER LA LEGGE 104, PER POTER USUFRUIRE DEI 3 GIORNI DI PERMESSO MENSILE OPPURE IN ALTERNATIVA DI DUE ORE AL GIORNO, DEVE ESSERTI RICONOSCIUTO L'ART. 3 COMMA 3 DELLA LEGGE 104/92 E CIOE' LA "CONNOTAZIONE DI GRAVITA'" ....NON VOGLIO ILLUDERTI SU QUESTO, DIFFICILMENTE LE COMMISSIONI IN PRIMA ISTANZA LO CONCEDONO, A MENO CHE NON VI SIANO GIA' DANNI LIMITANTI MOLTO GRAVI ......MA SPERIAMO TU POSSA INCONTRARE UNA COMMISSIONE SENSIBILE : Thumbup :