Pagina 1 di 1

Quale FAN con pochi effetti collaterali?

Inviato: 12/11/2011, 13:32
da doctorwho
Oramai è quasi un mese che assumo fan per bocca per rimanere autosufficiente; Naprossene, ma il mio medico di famiglia mi ha consigliato OKI perchè ha meno effetti collaterali; L'efficacia però dell'oki è praticamente molto inferiore ai fans specifici. Tra 2 giorni prima puntura di reumaflex 15 mg.

Pensate che ricorrere ad OKI, abbinato a qualche protettore, ed avere magari qualche doloretto in più sia conveniente in relazione al fatto che potrei ridurre danni epatici e alla mucosa nel tempo?

Re: Quale FAN con pochi effetti collaterali?

Inviato: 12/11/2011, 13:54
da rosaria1956
GLI ANTINFIAMMATORI CON MENO EFFETTI COLLATERALI A LIVELLO GASTROENTEROLOGICO MA POTENTE RISPOSTA ANTINFIAMMATORIA DOVREBBERO ESSERE QUELLI APPARTENENTI ALLA FAMIGLIA DEGLI ANTI COX-2 , IL CELEBREX PER INTENDERCI, MA QUESTO TIPO DI ANTINFIAMMATORI DEVE ESSERE UTILIZZATO PER BREVI PERIODI PERCHE' POTREBBE COMPORTARE RISCHI CARDIOVASCOLARI NEL TEMPO.
TRA OKI E NAPROSSENE SINCERAMENTE NON SO QUALE DEI DUE SIA MENO NOCIVO

Re: Quale FAN con pochi effetti collaterali?

Inviato: 12/11/2011, 14:36
da doctorwho
rosaria1956 ha scritto:GLI ANTINFIAMMATORI CON MENO EFFETTI COLLATERALI A LIVELLO GASTROENTEROLOGICO MA POTENTE RISPOSTA ANTINFIAMMATORIA DOVREBBERO ESSERE QUELLI APPARTENENTI ALLA FAMIGLIA DEGLI ANTI COX-2 , IL CELEBREX PER INTENDERCI, MA QUESTO TIPO DI ANTINFIAMMATORI DEVE ESSERE UTILIZZATO PER BREVI PERIODI PERCHE' POTREBBE COMPORTARE RISCHI CARDIOVASCOLARI NEL TEMPO.
TRA OKI E NAPROSSENE SINCERAMENTE NON SO QUALE DEI DUE SIA MENO NOCIVO
come dire, dalla padella alla brace?

Re: Quale FAN con pochi effetti collaterali?

Inviato: 12/11/2011, 15:31
da rosaria1956
NO DI CERTO : Chessygrin :
TUTTI, MA PROPRIO TUTTI I FARMACI POTREBBERO AVERE DEGLI EFFETTI COLLATERALI (...IL CONDIZIONALE E' D'OBBLIGO PERCHE' LA RISPOSTA AD UN SINGOLO FARMACO E' ASSOLUTAMENTE PERSONALE), SI TRATTA SEMPLICEMENTE DI VALUTARE IL PESO DI RISCHI E BENEFICI.
FARMACI POTENZIALMENTE PERICOLOSI VANNO ASSUNTI CON LE DOVUTE PRECAUZIONI ECCO PERCHE' L'UTILIZZO DEL CELEBREX, DI ARCOXIA E DEGLI ALTRI COX-2 DEVE ESSERE PER TEMPI BREVI
D'LTRA PARTE E' ASSOLUTAMENTE IMPENSABILE DI ASSUMERE UN ANTINFIAMMATORIO (SIA ESSO FANS O COX-2 ED ANCHE IL CORTISONE) PER ANNI ED ANNI IN CORSO DI PATOLOGIE REUMATICHE, GLI ANTINFIAMMATORI SONO SOLO DEI SINTOMATICI CHE DOVREBBERO ESSERE UTILIZZATI NEI MOMENTI DI RIACUTIZZAZIONE MA E' IL FARMACO DI FONDO (IMMUNOSOPPRESSORI TRADIZIONALI O BIO) CHE E' IN GRADO DI MANTENERE CONTROLLATA L'EVOLUZIONE DELLA PATOLOGIA
IN UN MOMENTO DI GROSSA RIACUTIZZAZIONE, CREDO CI POSSANO ESSERE PIU' BENEFICI DA UN ANTINFIAMMATORIO POTENTE CHE IN BREVE TEMPO AIUTA LA TERAPIA DI FONDO A CONTROLLARE L'INFIAMMAZIONE PIUTTOSTO CHE DA UN ANTINFIAMMATORIO BLANDO MA UTILIZZATO PER MESI ED ANNI.
CHIEDI COMUNQUE SEMPRE UN CONSIGLIO AL TUO MEDICO, TI RIPETO CHE TUTTI I FARMACI POSSONO AVERE DEGLI EFFETTI COLLATERALI QUINDI E' GIUSTO CHE LA SCELTA DEL FARMACO DA PRESCRIVERE LA FACCIA IL MEDICO CHE BEN CONOSCE IL PAZIENTE

Re: Quale FAN con pochi effetti collaterali?

Inviato: 13/11/2011, 10:28
da doctorwho
Ok grazie.

Re: Quale FAN con pochi effetti collaterali?

Inviato: 15/12/2011, 13:28
da rajàa79
io assumo celebrex e indoxen da 2 anni e mezzo tutti i giorni, non mi chiedo cosa potrebbe fare, la malattia è sicuramente + grave degli effetti collaterali dei farmaci, ti consiglio anche il pregnenolone (è un precursore del cortisone) è indicato se hai dolori periferici oltre alla schiena e ha pochi effetti collaterali