Pagina 1 di 6

invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 29/01/2012, 12:00
da morgana
l'altro giorno sono andata al patronato con mia mamma, perchè ci doveva andare per una questione sua, e già che c'ero ho chiesto per me.
il tipo mi ha detto semplicemente di andare dal medico di famiglia e farmi fare un foglio con su scritta la patologia poi portarlo a loro che ci pensano loro ad inviare il tutto. però non mi ha spiegato niente di niente!!!!
ora siccome vorrei sapere un paio di cose prima di fare fare il certificato al dottore, visto che a quanto pare è a pagamento, chiedo a voi che ci siete già passati. so che ci sono delle patologie che non sono tabellate, che se va bene, forse magari te le considerano, tipo fibromialgie a cefalea, giusto? ci faccio mettere anche quelle?
come fogli da portare servono solo quelli di strutture pubbliche o anche quelli di privati fanno testo?
il medico di famiglia puo far testo con una diagnosi? ora mi spiego, io ho i piedi piatti (ma tipo il piattismo di 1 grado, quello meno grave, sono solo un po' meno arcuati del normale, senza ginocchio valgo e robe del genere), che ho visto fan punteggio anche quelli, ma nessuno diciamo mi ha mai fatto una diagnosi scritta, il medico di famiglia puo far testo? oppure ci vuole un'ortopedico che lo dice?
so che tanto tutto fa brodo, quindi mi faccio mettere anche la schisi dell'osso sacro, che ho controllato è considerato a tutti gli effetti una vertebra, e anche per la schisi vertebrale sono altri punti (pochi, 7 mi sembra, ma magari sono quelli che servono per arrivare al minimo) .
poi ad es per il mal di testa, se ho 2 visite di 2 neurologi diversi (tutte e due dell'asl) devo portare tutte e due?
e le visite dei reum precedenti a quella di ora che dicevano tutti fibromialgia è bene che le lascio a casa o le porto? non è che poi questi dicono ah ma allora c'ha solo la fibro xche questi altri l'artrite non glie l'hanno trovata....

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 29/01/2012, 22:33
da rosaria1956
LE CERTIFICAZIONI CONSIDERATE VALIDE SONO QUELLE RILASCIATE DALLE STRUTTURE PUBBLICHE
ANCHE SE LA FIBROMIALGIA NON E' TABELLATA E' OPPORTUNO METTERLA E METTI TUTTO, MA PROPRIO TUTTO, LA COMMISSIONE (COME DA D.M.) DEVE TENERE CONTO ANCHE DELLE PATOLOGIE NON TABELLATE VALUTANDO NELL'INSIEME L'IMPATTO NEGATIVO CHE POSSONO AVERE PER LA PAZIENTE.
IN MERITO ALLA DIAGNOSI DI FIBROMIALGIA, NON POTRESTI CHIEDERE AL TUO REUM DI RILASCIARTI UNA CERTIFICAZIONE DOVE TI FA' LA DIAGNOSI DI ENTRAMBE? COSI' PORTERESTI SOLO QUESTA E NON LE PRECEDENTI CHE SAREBBERO + LIMITATIVE, IN CASO CONTRARIO, AFFINCHE' VALUTINO SIA L'ARTRITE CHE LA FIBRO, DEVE NECESSARIAMENT PORTARLE TUTTE, LA COMMMISSIONE TIENE CONTO DELLE DIAGNOSI FATTE DA MEDICI DI STRUTTURE PUBBLICHE NON PUOI MICA DIRE TU CHE HAI LA FIBRO.
SE IL TUO MEDICO CURANTE TI FA' LUI UN BEL CERTIFICATO RIEPILOGATIVO, FACCI METTERE TUTTE TUTTE LE TUE PROBLEMATICHE DI SALUTE.

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 30/01/2012, 13:03
da morgana
ok, per il discorso reumatologico ho capito, mi faccio fare un foglio dall'attuale reum in cui dice che ho entrambe.
quello che invece non ho capito è...per cose tipo la schisi vertebrale, che è scritta nei referti radiografici (quindi non può essere messa in dubbio), serve anche un referto ortopedico, o basta che il dottore di famiglia lo scriva nel certificato accompagnandoci le lastre?
mentre per i piedi piatti, non ho niente che lo certifichi, che devo fare in merito? anche lì può bastare la "voce" del dottore di famiglia? suppongo di no....

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 30/01/2012, 15:50
da rosaria1956
MORGANA, PER LA PRATICA TI DEVI RIVOLGERE AD UN PATRONATO (VEDI IN QUESTA SEZIONE L'ELENCO DEI PATRONATI AUTORIZZATI IN ITALIA) IN GENERE I PATRONATI HANNO ANCHE IL MEDICO CERTIFICATORE IN SEDE, TI CONVIENE CHIEDERE A LORO DIRETTAMENTE PERCHE' SE IL TYUO MEDICO DI BASE NON E' "MEDICO CERTIFICATORE" PER L'INPS, SARA' IL MEDICO DEL PATRONATO A DOVERTI FARE LA CERTIFICAZIONE ULTIMA QUINDI CHIEDI A LORO COSA PREFERISCONO AVERE.

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 30/01/2012, 15:54
da morgana
rosaria1956 ha scritto:MORGANA, PER LA PRATICA TI DEVI RIVOLGERE AD UN PATRONATO (VEDI IN QUESTA SEZIONE L'ELENCO DEI PATRONATI AUTORIZZATI IN ITALIA) IN GENERE I PATRONATI HANNO ANCHE IL MEDICO CERTIFICATORE IN SEDE, TI CONVIENE CHIEDERE A LORO DIRETTAMENTE PERCHE' SE IL TYUO MEDICO DI BASE NON E' "MEDICO CERTIFICATORE" PER L'INPS, SARA' IL MEDICO DEL PATRONATO A DOVERTI FARE LA CERTIFICAZIONE ULTIMA QUINDI CHIEDI A LORO COSA PREFERISCONO AVERE.
io ci sono stata al patronato, e loro mi hanno liquidato con "torna quando il tuo medico ti ha fatto il certificato di patologia, ci pensiamo noi poi a spedirlo" e non mi hanno spiegato nulla di nulla....

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 31/01/2012, 12:17
da rosaria1956
DOVEVA ESSERE UN PATRONATO SENZA MEDICO CERTIFICATORE
ALLORA FATTELO FARE DAL TUO MEDICO DI BASE, FATTI METTERE TUTTO TUTTO TUTTO, FATTI FARE PROPRIO UNA SORTA DI PICCOLA RELAZIONE CON TUTTE LE DIAGNOSI ED ANCHE CON QUALCHE ACCENNO ALLE PROBLEMATICHE FISICHE CHE LE TUE MALATTIE TI PROVOCANO

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 01/02/2012, 17:20
da Vincenzo
morgana ha scritto:
rosaria1956 ha scritto:MORGANA, PER LA PRATICA TI DEVI RIVOLGERE AD UN PATRONATO (VEDI IN QUESTA SEZIONE L'ELENCO DEI PATRONATI AUTORIZZATI IN ITALIA) IN GENERE I PATRONATI HANNO ANCHE IL MEDICO CERTIFICATORE IN SEDE, TI CONVIENE CHIEDERE A LORO DIRETTAMENTE PERCHE' SE IL TYUO MEDICO DI BASE NON E' "MEDICO CERTIFICATORE" PER L'INPS, SARA' IL MEDICO DEL PATRONATO A DOVERTI FARE LA CERTIFICAZIONE ULTIMA QUINDI CHIEDI A LORO COSA PREFERISCONO AVERE.
io ci sono stata al patronato, e loro mi hanno liquidato con "torna quando il tuo medico ti ha fatto il certificato di patologia, ci pensiamo noi poi a spedirlo" e non mi hanno spiegato nulla di nulla....
cambia patronato

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 01/02/2012, 18:30
da rosaria1956
BE'...DEVO QUOTARE VINCENZO : Chessygrin : EFFETTIVAMENTE QUESTO CHE HAI CONSULTATO NON DEVE ESSERE MOLTO INFORMATO :|

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 27/02/2012, 15:31
da Barone Carolina
ciao sono carolina, ti volevo rispondere per quanto riguarda la domanda di pensione.io sono andata dal mio medico e mi ha riempito un foglio con tutte le patologie che avevo,(enteso artrite indifferenziata ,fibromiolgia,istrectomizzata,ipertensione arteriosa con ipercolesterolemia,un valvola calcificata,tiroidite autoimmune ginocchi operati avendo una calcinosi e una condropatia di Igrado)poi sono andata dal mio patronato dove anno presentato la domanda all'imps,mi hanno chiamato dopo 2 mesi , la risposta è arrivato dopo7 mesi,lo sai come è finita mi hanno dato il 40 per cento,(su 73)e lal . .egge 104 comma 1 che non ho capito in cosa consiste (forse niente)ora dovrei fare ricorso con l'avvocato del patronato ma no so cosa devo fare perchè se perdo devo pagare i danni. un caro saluto fammi sapere come va.buon pomeriggio.

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 27/02/2012, 15:54
da morgana
Barone Carolina ha scritto:ciao sono carolina, ti volevo rispondere per quanto riguarda la domanda di pensione.io sono andata dal mio medico e mi ha riempito un foglio con tutte le patologie che avevo,(enteso artrite indifferenziata ,fibromiolgia,istrectomizzata,ipertensione arteriosa con ipercolesterolemia,un valvola calcificata,tiroidite autoimmune ginocchi operati avendo una calcinosi e una condropatia di Igrado)poi sono andata dal mio patronato dove anno presentato la domanda all'imps,mi hanno chiamato dopo 2 mesi , la risposta è arrivato dopo7 mesi,lo sai come è finita mi hanno dato il 40 per cento,(su 73)e lal . .egge 104 comma 1 che non ho capito in cosa consiste (forse niente)ora dovrei fare ricorso con l'avvocato del patronato ma no so cosa devo fare perchè se perdo devo pagare i danni. un caro saluto fammi sapere come va.buon pomeriggio.

come si dice? dopo il danno la beffa!!!!!
per ora non mi sono ancora mossa, perche sabato sono stata dalla reum e nel poco tempo che ho avuto non ce l'ho fatta a chiedergli niente a riguardo!!!!! mi ha praticamente cacciato fuori dallo studio dicendomi "eh qui ci stiamo mettendo troppo!"
siccome lei fa controlli a pagamento e visioni esami gratis, questa era una visione esami, e piu di 5-10 minuti non ti dedica e quindi il tempo massimo era già scaduto! : Blink :
cmq grazie per le info, mi sono molto utili :)

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 27/02/2012, 17:07
da lorichi
SCUSAMI CAROLINA NON MI INTENDO DI INVALIDITA' E PRATICHE RELATIVE MA QUALI DANNI DOVRESTI PAGARE? CHI SAREBBE IL DANNEGGIATO?
Barone Carolina ha scritto:ciao sono carolina, ti volevo rispondere per quanto riguarda la domanda di pensione.io sono andata dal mio medico e mi ha riempito un foglio con tutte le patologie che avevo,(enteso artrite indifferenziata ,fibromiolgia,istrectomizzata,ipertensione arteriosa con ipercolesterolemia,un valvola calcificata,tiroidite autoimmune ginocchi operati avendo una calcinosi e una condropatia di Igrado)poi sono andata dal mio patronato dove anno presentato la domanda all'imps,mi hanno chiamato dopo 2 mesi , la risposta è arrivato dopo7 mesi,lo sai come è finita mi hanno dato il 40 per cento,(su 73)e lal . .egge 104 comma 1 che non ho capito in cosa consiste (forse niente)ora dovrei fare ricorso con l'avvocato del patronato ma no so cosa devo fare perchè se perdo devo pagare i danni. un caro saluto fammi sapere come va.buon pomeriggio.

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 27/02/2012, 18:02
da morgana
forse lei voleva intendere avvocato, e altre spese che poi ricadono su di lei...almeno cosi immagino...
di solito se si fa ricorso succede cosi...tipo anche per le multe, se fai ricorso non solo di tocca pagare la multa, ma hai delle spese ulteriori, non so, perche non l'ho mai fatto, ma a mia mamma una volta è successo, mi sembra addirittura ha dovuto pagare doppio xche aveva perso la causa...non so se le due cose sono assimilabili...

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 27/02/2012, 18:29
da lorichi
DA QUELLO CHE SO IL PATRONATO E' GRATUITO E MI SEMBRA MOLTO STRANO CHE SE UN RICORSO PER INVALIDITA' VIENE RIFIUTATO BISOGNA PAGARE LE SPESE LEGALI....
NEL CASO DELLA MULTA MI VIENE DA PENSARE CHE UNA COLPA CE L'HAI PERCHE' HAI COMMESSO UN'INFRAZIONE E SE IL RICORSO CONFERMA CHE L'INFRAZIONE C'E' STATA .....HAI DA PAGA' (COME DICIAMO A ROMA), MA UN RICORSO IN UNA RICHIESTA DI INVALIDITA' DOVE, SE PROPRIO VOGLIAMO CERCARE IL PELO NELL'UOVO, IL "DANNEGGIATO" SAREBBE COLUI CHE CHIEDE L'INVALIDITA' DOV'E' LA LOGICA? E COMUNQUE, RIPETO, IL PATRONATO E' GRATUITO NON SO SE INVECE L'AVVOCATO DEBBA ESSERE PAGATO MA DA QUI A PAGARE I DANNI......
BOH, SPERO CHE QUALCHE ESPERTO CHIARISCA.

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 27/02/2012, 18:51
da rosaria1956
LE SPESE LEGALI RELATIVE AD UN RICORSO CONTRO IL GIUDIZIO DELLA COMMISSIONE MEDICA NON CREDO SIA COPERTO DAL PATRONATO, CREDO CHE CAROLINA INTENDESSE QUESTO.
QUASI TUTTI I PATRONATI HANNO INFATTI CONSULENTI LEGALI (AVVOCATI) CONVENZIONATI I QUALI OFFRONO IL PROPRIO PATROCINIO A PREZZI PARTICOLARI MA NON CREDO GRATUITAMENTE
IL PATRONATO OFFRE GRATUITAMENTE LA CONSULENZA, L'ASSISTENZA E L'INFORMAZIONE IN MERITO ALLE DOMANDE DI INVALIDITA' CIVILE E, DAL GENNAIO 2010, SI OCCUPA ANCHE DEL LORO INOLTRO SE IL PROPRIO MEDICO DI BASE NON E' MEDICO CERTIFICATORE,
http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=5358
QUA' TROVATE L'ELENCO DEI MEDICI CERTIFICATORI E POTRETE CONTROLARE SE IL VOSTRO MEDICO DI BASE LO E OPPURE DOVETE NECESSARIAMENTE RIVOLGERVI AL PATRONATO GRATUITO PER L'INOLTRO:
http://www.inps.it/portale/default.aspx ... atore.aspx
INOLTRE, DAL 1° GENNAIO 2012 SONO CAMBIATE LE MODALITA' PER PRESENTARE RICORSO CONTRO NA DECISIONE DELLA COMMISSIONE MEDICA PER L'ACCERTAMENTO DELLE INVALIDITA':
http://www.handylex.org/gun/invalidi_ci ... 2012.shtml
VI CONSIGLIO DI LEGGERE TUTTO L'ARTICOLO DAL QUALE VI COPIO SOLO QUESTA PICCOLA PARTE:

............................
Cosa cambia e come

Le nuove disposizioni, come già detto, solo apparentemente possono sembrare più favorevoli al Cittadino. Se è vero che potrebbero abbreviarsi i tempi di conclusione della controversia, è altrettanto evidente che INPS è in una posizione di forza nel “dibattimento”: deve obbligatoriamente partecipare alla attività di perizia del consulente tecnico nominato dal giudice.
L’anticipazione delle spese per la consulenza tecnica sono a carico di chi richiede l’accertamento tecnico preventivo, anche se è vero che il giudice potrebbe stabilire diversamente.
Il Cittadino deve comunque appoggiarsi ad un legale che lo assista e sia presente nella prima udienza.
Il Cittadino può ricorrere contro le decisioni del consulente tecnico di ufficio, ma devono essere ben circostanziate le contestazioni alla relazione del consulente. Si rischia inoltre, in particolare in caso di soccombenza, che l’azione sia considerata come “lite temeraria” con ciò che comporta in termini di pagamento delle spese.
Nel caso si ricorra, è necessario disporre di una valutazione di un perito di parte (con ciò che comporta in termini di spese).
Le sentenze che riguardano le invalidità civili non sono impugnabili: questo significa che per queste situazioni esiste un solo grado di giudizio (limitazione più unica che rara nell’ordinamento itali
........................(SEGUE SU http://www.handylex.org/gun/invalidi_ci ... 2012.shtml )

PURTROPPO, COME STA ACCADENDO ULTIMAMENTE IN MOLTI AMBITI, TUTTE QUESTE "INNOVAZIONI" CI PENALIZZANO SEMPRE DI PIU', TUTTO IL SISTEMA E' DIVENTATO SEVERISSIMO NEI CONFRONTI DI CHI VORREBBE IL GIUSTO RICONOSCIMENTO DELLE PROPRIE DIFFICOLTA'

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 18/04/2012, 19:34
da morgana
Vincenzo ha scritto:
morgana ha scritto:
rosaria1956 ha scritto:MORGANA, PER LA PRATICA TI DEVI RIVOLGERE AD UN PATRONATO (VEDI IN QUESTA SEZIONE L'ELENCO DEI PATRONATI AUTORIZZATI IN ITALIA) IN GENERE I PATRONATI HANNO ANCHE IL MEDICO CERTIFICATORE IN SEDE, TI CONVIENE CHIEDERE A LORO DIRETTAMENTE PERCHE' SE IL TYUO MEDICO DI BASE NON E' "MEDICO CERTIFICATORE" PER L'INPS, SARA' IL MEDICO DEL PATRONATO A DOVERTI FARE LA CERTIFICAZIONE ULTIMA QUINDI CHIEDI A LORO COSA PREFERISCONO AVERE.
io ci sono stata al patronato, e loro mi hanno liquidato con "torna quando il tuo medico ti ha fatto il certificato di patologia, ci pensiamo noi poi a spedirlo" e non mi hanno spiegato nulla di nulla....
cambia patronato
sono stata ad un altro patronato e mi hanno detto la stessa cosa...andare dal medico di famiglia, fargli spedire il tutto, poi andare con una doppia copia del papiro da loro, che mi prenoteranno una visita con la commissione che avverrà dopo un mese (siamo sicuri che avverrà dopo così poco?)
io avevo portato tutto quello che avevo al patronato ma lui mi ha detto "io non voglio vedere nulla, ci pensa il tuo medico, e poi farai vedere tutto alla commissione" quindi loro di roba medica proprio non si interessano!!!
poi stamani sono stata dal mio dottore, che ha detto che essendo una cosa lunga ci prenderemo un sabato mattina che non visita per fare le cose con calma.
mi ha gia detto che per cose come la schisi vertebrale basta il referto radiologico, non importa che ci sia un ortopedico che lo attesta. in effetti è logico, vorrei anche vedere se si mettessero a contestare l'evidenza di una radiografia!
per la rinite allergica feci le prove allergiche che dicevano che ero allergica agli acari, quindi lui scriverà rinte e congiuntivite allergica e non devo andare dallo specialista.
secondo lui servono anche i fogli degli specialisti privati, non solo di quelli pubblici.

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 18/04/2012, 23:36
da rosaria1956
CHE IO SAPPIA LE COMMISSIONI HANNO SEMPRE ACCETTATO SOLO DOCUMENTAZIONI RILASCIATE DA STRUTTURE PUBBLICHE
MA CMQ NULLA TI VIETA DI INSERIRLI NEL FASCICOLO, AL MAX NON NE TERRANNO CONTO
FATTI PERO' FARE UNA BELLA RELAZIONE DAL MEDICO DI BASE COMPRENSIVA DI TUTTE LE PATOLOGIE ED ANCHE, POSSIBILMENTE, SE INDICA EVENTUALI DIFFICOLTA' FISICHE CHE TALI PATOLOGIE TI COMPORTANO

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 19/04/2012, 11:08
da morgana
non ci avevo pensavo a farci inserire anche le limitazioni, questo è un ottimo consiglio! grazie mille!!! : Thumbup :
ora aspetto di vedere la reum e farmi fare il foglio "definitivo" di patologia per vedere che mi mette prima di fare inviare tutto dal dottore, riuscissi a convincerla a farle scrivere tipo spondilite invece che spondiloartrite magari forse avrei qualche chance in piu di avere riconsciuto qualcosa. vedremo!!!

secondo te che significa questa voce in tabella: CALCOLOSI BILIARE SENZA COMPROMISSIONE DELLO STATO GENERALE ?
io ho avuto i calcoli alla colecisti, e l'ho dovuta asportare xche avevo una colica dietro l'altra. significa che devi ancora avere la colecisti con coliche oppure si intende anche la casistica dell'operazione?
non è molto chiaro, ma alla fine anche se l'hai tolta sei con un organo in meno....

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 19/04/2012, 11:41
da rosaria1956
BE'...SE VUOLE AIUTARTI.....LA DESCRIZIONE PROPRIO DA TABELLA MINISTERIALE E':

CODICE 7004 - SPONDILOARTRITE ANCHILOPOIETICA

STAMPALE QUESTA TABELLA, ALLA VOCE: APPARATO LOCOMOTORE:

http://www.handylex.org/stato/d050292b.shtml

SULLA COLECISTI NON SO RISPONDERTI, ANCHE IO L'HO TOLTA PER CALCOLOSI MA NON L'HO MAI INDICATO NELLE MIE VISITE PER L'INVALIDITA' PER IGNORANZA

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 20/04/2012, 10:47
da morgana
rosaria1956 ha scritto:BE'...SE VUOLE AIUTARTI.....LA DESCRIZIONE PROPRIO DA TABELLA MINISTERIALE E':

CODICE 7004 - SPONDILOARTRITE ANCHILOPOIETICA

STAMPALE QUESTA TABELLA, ALLA VOCE: APPARATO LOCOMOTORE:

http://www.handylex.org/stato/d050292b.shtml

SULLA COLECISTI NON SO RISPONDERTI, ANCHE IO L'HO TOLTA PER CALCOLOSI MA NON L'HO MAI INDICATO NELLE MIE VISITE PER L'INVALIDITA' PER IGNORANZA
beh, se la considerano sono 21 punti netti!!! senza se e senza ma...in pratica potrebbero darmi quasi piu per quello che per la patologia reumatica (in confronto di gravita della cose), visto che ho letto in giro che per artrite psoriasica o spondilo-artrite psoriasica danno proprio poco, tipo il 35%....
quindi un pezzo li un pezzo la magari assommando tutto si riesce ad ottenere una percentuale decente, magari il mistico 47% che tutti sperano...

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 23/11/2012, 12:16
da morgana
AHHHHHHHHHHH....CHE E' SUCCESSO????
un miracolo?
presento domanda il 5 di novembre e stamani mi arriva sms, mail, e probabilmente a gg mi arrivera lettera di presentarmi il 3 dicembre all'inps per la visita!
ma è normale cosi presto???? :O