Pagina 1 di 1

Tensioni sociali

Inviato: 26/07/2021, 12:18
da Pao881
Ciao a tutti; mi stavo chiedendo come state vivendo le tensioni sociali degli ultimi giorni.
Io ne sto risentendo parecchio: mi sento combattuta tra sicurezza e libertà. Non mi sento per niente bene e quando cerco un confronto con gli altri, trovo posizioni estremiste che mi preoccupano parecchio.
Senza voler entrare nel merito di chi è a favore o contro il green pass, come vi sentite in questa situazione?

Re: Tensioni sociali

Inviato: 26/07/2021, 20:30
da lorichi
BELL'ARGOMENTO. IO SONO MOLTO ARRABBIATA. SARA' CHE SONO VECCHIA E MI RICORDO QUANDO, FINALMENTE, USCI' IL VACCINO ANTIPOLIO, RICORDO LA LUNGA FILA CON MIA MADRE E MIO FRATELLO. LA POLIOMIELITE ERA UN FLAGELLO E FUMMO TUTTI CONTENTI QUANDO ARRIVO' IL VACCINO.
ORA C'E' UNA SPECIE DI RIVOLUZIONE, SI INNEGGIA ALLA LIBERTA' DI SCELTA MA SE VIVI IN UNA COMUNITA' LA SCELTA E' QUELLA DELLA COMUNITA', TI ADEGUI. NELLO SPECIFICO STIAMO VIVENDO UNA PANDEMIA, UNA FACCENDA MONDIALE, CHE HA FATTO MILIONI DI VITTIME E, DI FATTO, HA BLOCCATO OGNI PAESE PER MESI E MESI, HA RIDOTTO IN GINOCCHIO MILIONI DI PERSONE E NON E' ANCORA FINITA. DI CHE LIBERTA' SI PARLA? QUELLA DI AMMALARSI E FAR AMMALARE? NO NON CI STO. IO HO 71 ANNI MIO MARITO 74 CI SIAMO VACCINATI GIA' DA UN PO...L'HO FATTO PER I MIEI NIPOTINI CHE NON HO POTUTO VEDERE PER QUASI UN ANNO, PER MIO FIGLIO E LA SUA COMPAGNA, PER LA COMUNITA', NE SONO STATA CONTENTA, NON NEGO DI AVER AVUTO UN PO DI TIMORE, NON TANTO PER ME QUANTO PER I PIU' GIOVANI. VACCINARSI E' UNA RESPONSABILITA' MORALE E CIVILE ED I VACCINI SONO UN DONO PER IL QUALE ESSERE GRATI. MI SPIACE DIRLO, NON SONO COSI' CATTIVA, MA SPERO CHE QUELLI CHE INNEGGIANO ALLA LIBERTA' DI SCELTA SI FACCIANO UN PAIO DI SETTIMANE IN TERAPIA INTENSIVA POI NE RIPARLIAMO. IL DANNO CHE STANNO FACENDO ANDANDO IN PIAZZA LO PAGHEREMO TUTTI A BREVE .........NON PARLIAMO POI DI CERTE CATEGORIE CHE SOLO PER AVER PENSATO DI RIFIUTARE IL VACCINO DOVREBBERO ANDARE A CASA SENZA STIPENDIO... QUESTI NON VOGLIONO VACCINARSI PERO' VOGLIONO ANDARE LIBERAMENTE AL RISTORANTE, AL BAR, IN DISCOTECA ....NON SI RENDONO CONTO DEL RISCHIO CHE CORRONO E FANNO CORRERE E LO PRETENDONO. PER QUANTO NE SO CAPRE E CAVOLI INSIEME NON SI POSSONO AVERE, BEN VENGA IL GREEN PASS PER ANDARE AL RISTORANTE E IN QUALUNQUE LUOGO C'E' AFFOLLAMENTO........................

Re: Tensioni sociali

Inviato: 27/07/2021, 13:49
da Pao881
Grazie Iorichi per avermi dato il tuo punto di vista. Io non ho vissuto le tue stesse esperienze e mi trovo davvero in difficoltà. Il vaccino lo sto facendo, mi spaventa tanto non per quel che potrebbe accadermi ( se così dev’essere sia) è la prima volta che mi vaccino da quando mi hanno diagnosticato la dermatomiosite, quindi sì ho paura. Domenica ho la seconda dose e il mio cuore non è leggero per nulla. Nonostante questo sono contenta di me stessa, perché ho scelto con il cuore. Lo faccio per me ma anche per dare la possibilità al mio paese di rialzarsi. L’ho fatto anche per la mia mamma, che si preoccupa sempre che io possa avere grossi problemi per questo virus. E se avrò fatto la scelta sbagliata almeno potrò dire di averci provato, solo il tempo ce lo dirà. Anche io penso che ci siano delle responsabilità civili e non concordo con alcuni appartenenti a certe categorie di lavoratori, che rifiutano di vaccinarsi. Con gli amici in questi giorni è difficile parlare, molti di loro sono fortemente contro e non capiscono le mie motivazioni, spesso rispondo che se avessero dei figli con dei problemi, correrebbero al volo a vaccinarsi. Forse, alla fine la vera pandemia non è il virus ma la mancanza d’amore.

Re: Tensioni sociali

Inviato: 27/07/2021, 20:23
da lorichi
SONO D'ACCORDO CON TE. QUELLO CHE CREDO MANCHI SIA L'INFORMAZIONE. ANDREBBE SPIEGATO CHIARAMENTE E PUBBLICIZZATO COME SONO STATI OTTENUTI QUESTI VACCINI. NATURALMENTE CI SARA' SEMPRE IL NO-VAX A PRESCINDERE MA QUELLA E' UNA CATEGORIA A PARTE. MIA NUORA E' STATA RICERCATRICE IN CASA FARMACEUTICA PER 18 ANNI, E' MOLTO INFORMATA, CONOSCE PERSONE CHE HANNO LAVORATO AI VACCINI E, SOPRATTUTTO, SA COME SI FANNO.
I VACCINI, MODERNA E PFIZER, QUELLI CHE DOVREBBERO AVERE LE PERSONE FRAGILI ( E NOI LO SIAMO) NON SONO VACCINI CHE INOCULANO IL VIRUS, AGISCONO IN UN ALTRO MODO. QUESTI VACCINI CHE STIAMO AVENDO ORA NON SONO VACCINI PRIVI DI SPERIMENTAZIONE. SONO FRUTTO DI SPERIMENTAZIONI DI ANNI SULLE SARS...LE SARS NON SONO UNA COSA NUOVA. CON LA PANDEMIA GLI STATI UNITI E LA GRAN BRETAGNA HANNO MESSO A DISPOSIZIONE UNA QUANTITA' ENORME DI MILIARDI PER PORTARE A CONCLUSIONE, RAPIDAMENTE, GLI STUDI INIZIATI DA ANNI PROPRIO PERCHE' C'E' UN PANDEMIA. NON E' VERO CHE NON C'E' SPERIMENTAZIONE E FACCIAMO LE CAVIE, LA SPERIMENTAZIONE C'E' DA ANNI, SONO STATI ACCELERATI I TEMPI. QUELLO CHE PRIMA SI FACEVA IN TRE FASI CONSECUTIVE ORA SI E' FATTO IN TRE FASI PARALLELE, NON E' STATO TRALASCIATO NULLA....ORA C'ERANO MILIARDI A DISPOSIZONE PER FARLO, MILIARDI CHE NORMALMENTE NON CI SONO. I VACCINI CLASSICI, COME ASTRAZENECA SONO FRUTTO DI ALTRETTANTE RICERCHE E SONO, NE' PIU' NE' MENO, UGUALI AI VACCINI ANTINFLUENZALI .....VACCINO CHE VA FATTO OGNI ANNO. ORA SEMBRA CHE DI FRONTE ALLA SECONDA DOSE O AL RICHIAMO DOPO UN CERTO NUMERO DI MESI CI STIANO PROPONENDO DI ASSUMERE CHISSA' QUALE VELENO............... DETTO QUESTO C'E' GENTE CHE OGNI ANNO SI VACCINA PER L'INFLUENZA SENZA PORSI PROBLEMI O SI VACCINA PERCHE' HA DECISO DI ANDARE A FARE UN SAFARI IN AFRICA EPPURE ORA CHE IL PROBLEMA E' MONDIALE DOBBIAMO AVERE A CHE FARE CON GENTE CHE, SENZA INFORMAZIONE, SENZA UN RAGIONAMENTO LOGICO RIFIUTA NON SOLO IL VACCINO MA L'ESISTENZA DEL VIRUS....QUESTO MI FA MOLTO, MOLTO ARRABBIARE.

Re: Tensioni sociali

Inviato: 31/07/2021, 0:00
da SilviaBO
Ciao, io la sto vivendo abbastanza serenamente.

Mi sono vaccinata senza patemi, perché dai dati pubblicati sembra che questi vaccini non causino particolari problemi a chi ha malattie autoimmuni. Per quanto queste cose non significhino molto, qualche sicurezza in più mi deriva dall'aver fatto altri vaccini negli scorsi anni, senza conseguenze sul problema autoimmune. Se avessi dovuto vaccinarmi a gennaio o febbraio, qualche dubbio in più l'avrei avuto, perché c'erano meno dati disponibili.

Mi capita di avere 10 minuti di arrabbiatura feroce, quando sento o leggo esternazioni di gente ignorante, arrogante e maleducata che pretende di essere più intelligente degli altri. Ma non dura molto. Sono fatta così: mi infurio in un attimo, ma poi mi passa altrettanto facilmente.

Parlare delle proprie convinzioni riguardo ai vaccini con chi la pensa diversamente non è facile. Si rischia lo scontro sterile, perché le posizioni ormai sono estremizzate e si parte subito col pregiudizio di avere a che fare con una persona brutta-sporca-cattiva. Il dialogo costruttivo è quasi impossibile. Io ne parlo un po' solo con una mia amica, che è no-vax ma è una persona molto buona e rispettosa. Qualche punto di incontro si trova, ma poi rimaniamo ognuna con le proprie idee.
A volte rispondo a qualche no-vax o simile sui social, ma mi limito a controbattere su punti specifici (ho una formazione scientifica, per cui ogni tanto mi sento in dovere di smentire le affermazioni più assurde, dato che probabilmente so farlo meglio di molti altri). Nonostante stia sempre attenta a non offendere nessuno, mi sono beccata un augurio di morte da parte di un simpaticone.

Ho rispetto per la paura, anche se infondata, e per i problemi mentali che a volte ne sono alla base. Essendo una persona abbastanza ansiosa, so che cosa vuol dire cadere preda di esagerazioni irrazionali.
Ho letto l'altro giorno un'intervista a un no-vax molto lucido e consapevole del proprio "funzionamento" mentale. Diceva che è ipocondriaco, sapeva di esserlo anche prima che arrivasse il Covid. Quando è arrivato il virus, era terrorizzato e sperava che si trovasse subito un vaccino. Era sicuro di volerlo fare non appena fosse stato disponibile. Poi sono arrivati i vaccini, e allora... trac! La sua ipocondria gli ha giocato uno scherzo inaspettato: gli è venuto il terrore degli effetti collaterali. Così si è intruppato coi no-vax, che con le loro teorie legittimano la sua paura. Ma lui sa che è solo una scusa, che quella paura irrazionale dipende dal suo problema mentale.
Mi chiedo quanti no-vax, dietro l'apparente sicurezza per le loro idee, nascondano problemi psicologici più o meno seri. E allora, con questi pensieri, scaccio la rabbia e il rancore e faccio pace col mondo... finché non arrivano i prossimi 10 minuti di cui sopra.

Re: Tensioni sociali

Inviato: 31/07/2021, 8:52
da lorichi
BEH ALMENO LUI SAPEVA FARE UN MINIMO DI ANALISI.
L'ALTRO IERI SONO STATA DALLA PODOLOGA CHE HA UNO STUDIO ANSIEME AD ALTRE DUE RAGAZZE, TUTTE TRE CONVINTE DI NON VACCINARSI PERCHE' "SIMO GIOVANI SE VOGLIAMO RIMANERE INCINTE C'E' RISCHIO DI ABORTO". ERO SULLA POLTRONA CON LA TITOLARE CHE E' QUELLA CON LA QUALE HO RAPPORTO DIRETTO E LEI MI DICEVA CHE DI QUESTI VACCINI NON SI SA NULLA, CHE SONO SPERIMENTALI, ECC ECC. MENTRE ERA CONVINTA DEL RISCHIO ABORTO PERCHE' GLIELO HA DETTO LA SUA GINECOLOCA. ALLORA LE HO DOMANDATO "SCUSA MA LA GINECOLOGA SU QUALI BASI FONDA LA CERTEZZA CHE IL VACCINO PUO' CAUSARE ABORTO? SE NON SE NE SA NULLA, SE SONO SPERIMENTALI LEI CHE INFORMAZIONI HA?" NON SAPEVA RISPONDERE ...ALLA FINE HA DETTO " MA IO HO PAURA".......

Re: Tensioni sociali

Inviato: 31/07/2021, 11:48
da SilviaBO
Beh, cercare una gravidanza è proprio un buon motivo per vaccinarsi prima di rimanere incinta! Anche contrarre un virus può fare abortire, è meglio proteggersi in anticipo.
Purtroppo c'è tanta ignoranza. Anche alcuni medici non brillano nella conoscenza di certi aspetti. Una cosa che rimprovero ai governi è non aver previsto campagne di informazione serie, in tv e su altri mezzi di informazione, per istruire la popolazione e colmare almeno le lacune peggiori. Si è tanto parlato e straparlato di questa pandemia, in modo superficiale, confusionario, buttandola in caciara, dando voce alle baruffe tra esperti ed espertucoli. I fatti assodati, sui quali la quasi totalità della comunità scientifica concorda, si perdono in questo calderone. Nella confusione, chi ha paura o è più influenzabile da idee bislacche cede facilmente a "teorie" fantasiose. Credo che, almeno in parte, questo si sarebbe dovuto e potuto prevenire.