ciao francy,
dopo una prima diagnosi per sclerodermia nel 2009, nel 2011 mi è stata diagnostica una connettivite indifferenziata ( Raynaud mani e piedi, xeroftalmia e xerostomia; test schirmer e salivari flow positivi; ipoacusia trasmissiva; tenders point 18/18).
Sintomi più evidenti: diffusi dolori ...
La ricerca ha trovato 3 risultati
- 17/08/2012, 16:46
- Forum: LIBRO DEGLI OSPITI
- Argomento: Appena avuto diagnosi di connettivite indifferenz
- Risposte: 21
- Visite : 9078
- 12/07/2012, 16:24
- Forum: LIBRO DEGLI OSPITI
- Argomento: Mi presento
- Risposte: 10
- Visite : 1591
Re: Mi presento
Ciao a tutte. Grazie di avermi accolta così calorosamente!
Brevemente rispondo alle vostre due domande: cortisone o methotrexate? il reumatologo sosteneva l'uso iniziale del cortisone, la dermatologa l'uso del methotrexate. Ha vinto il reumatologo ma adesso rischio il glaucoma, quindi stanno ...
Brevemente rispondo alle vostre due domande: cortisone o methotrexate? il reumatologo sosteneva l'uso iniziale del cortisone, la dermatologa l'uso del methotrexate. Ha vinto il reumatologo ma adesso rischio il glaucoma, quindi stanno ...
- 11/07/2012, 17:00
- Forum: LIBRO DEGLI OSPITI
- Argomento: Mi presento
- Risposte: 10
- Visite : 1591
Mi presento
Mi chiamo Clara ed ho 64 anni.
Da 2 anni mi è stata diagnosticata una connettivite indifferenziata dopo una iniziale diagnosi di sclerodermia. Ho assunto medrol per due anni ma sembra che io debba smettere per problemi agli occhi e sostituirlo con methotrexate.
Ho letto il bugiardino del ...
Da 2 anni mi è stata diagnosticata una connettivite indifferenziata dopo una iniziale diagnosi di sclerodermia. Ho assunto medrol per due anni ma sembra che io debba smettere per problemi agli occhi e sostituirlo con methotrexate.
Ho letto il bugiardino del ...