effetti collaterali del metrotrexate

Rispondi
Avatar utente
sedanrik
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/03/2010, 16:17

effetti collaterali del metrotrexate

Messaggio da sedanrik »

Buona sera a tutti dopo due recidive di pericarditi in sei mesi e l'assunzione di deltacortene a 25mg da settembre ,non riuscendo ad abbassarmi il cortisone neanche di mezza pastiglia,vedi seconda pericardite ,si è deciso di inserire prima aziatropina .....mi è venuta l'epatite.....poi la ciclosporina.....effetti collaterali di tipo neuropatico adesso dalla settimana scorsa prendo il metrotrexate....sono stati sicuramente mesi travagliati perchè il pensiero di assumere degli immunosopressori ed infine un chemioterapico per la cura del L.E.S non mi fanno stare molto tranquilla ma sò benissimo che la terapia consiste in questo e diciamo che l'ho presa con un minimo di filosofia ....tutto sommato se devo farlo lo faccio .....vi scrivo perchè volevo sapere se la stanchezza tremenda associate al metrotrexate diventa poi più gestibile con il tempo fin tanto che il fisico si abbitui al farmaco o è probabile che quella rimane?Sò che voi lo assumete in tanti e volevo sapere come riuscite a gestire la stanchezza la nausea tremenda e il vomito ....io per il momento prendo 4 pastiglie da 2.5 mg alla settimana .....sono molto preoccupata in quanto per il momento sono a casa per congedo straordinario per cure ma il 13 giugno rientrerò al lavoro ...io sono magazziniera in un supermercato ....e al pensiero di prendere il mtx e poi andare al lavoro mi sento terrorizzata.....credo sia un sacrosanto diritto poter fare le nostre cure senza per forza farci vedere stare male dagli altri ...a me piace mantenere su queste cose un minimo di intimità non mi piace dare spettacolo ma d'altra parte uno come fà? Ho fatto la richiesta dell'aggravamento io sono invalida per il 70% non mi avevano concesso la 104 e sicuramente non me la concederanno neanche questo giro (con tutte le riforme e i controlli che stanno facendo non credo sia possibile averla ......aspettano di vederti strisciare)aspetto comunque il verbale per conferma ma nel frattempo la mia domanda si fà ancora più critica ....ho provato a cercare su internet se vi sono delle leggi che tutelano un invalido in caso di terapie particolari per poter stare a casa almeno i due giorni della terapia ma....se non hai la 104 non ti aspetta nulla.....come è possibile una cosa del genere ...volendo essere molto polemica me ne rendo conto ma come si fà a pretendere e a pensare che una persona dopo aver assunto dei farmaci del genere che si è trovata stenca per due giorni a letto da non riuscire manco a capire dov'è, una nausea atroce e un vomito tremendo riesca tranquillamente a prendere una macchina e andare al lavoro sbancalare cartoni per quattro ore ......vi chiedo cortesemente se qualcuno di voi conosce qualche legge qualche scappatoia per poter usufruire di permessi speciali senza la 104 di indicarmi per favore cosa si può fare e sopratutto mi farebbe tanto piacere sapere se qualcuno di voi dopo la crisi dell'inizio terapia poi i sintomi sono regrediti...grazie
Avatar utente
sedanrik
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/03/2010, 16:17

Re: effetti collaterali del metrotrexate

Messaggio da sedanrik »

Grazie mille per avermi risposto ,sei stato molto gentile ....cosa dire devo avere solo pazienza ,posso sperare anche io!!!
Avatar utente
PerLaMiaPrincipessa
Messaggi: 110
Iscritto il: 20/10/2009, 19:07

Re: effetti collaterali del metrotrexate

Messaggio da PerLaMiaPrincipessa »

I disturbi di mia figlia si sono un po' attenuati, anche perchè lei assume Reumaflex la sera, così va a letto e non ci fa troppo caso anche se diverse volte , il giorno dopo è stata uno strofinaccio, non riusciva ad aprire gli occhi e dormiva tutto il giorno.
La prof che la segue mi ha consigliato un integratore, prende Supradyn e adesso va meglio.
Pe la 104 nonn so dirti granchè, ma son d'accordo con te che è un aporcheria, pensa che a me, come madre non l'han concessa e son costretta a prendere ferie, così le consumo in ospedali, laboratori, DH e giorni a casa per accudirla....ed io quando mi riposo? Infatrti sono molto stressata e stanca
Quando nel dolore si hanno compagni che lo condividono, l'animo può superare molte sofferenze.
[William Shakespeare]
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: effetti collaterali del metrotrexate

Messaggio da rosaria1956 »

ANCHE IO NON AVEVO LETTO QUESTO POST, MA NE SCUSO
SEDAN PURTROPPO OLTRE ALLA 104 NON CI SONO ALTRI MODI PER POTER AVERE DEI PERMESSI RETRIBUITI, E DICIAMO CHE ANCHE QUELLI PREVISTI DALLA 104 SREBBERO INSUFFICIENTI PER POTERSI RIPOSARE DOPO LA PUNTIURA DI METHOTREXATE VISTO CHE SONO SOLTANTO 3 GIORNI AL MESE.
IO NON AVEVO GROSSI PROBLEMI CON IL METHO, L'HO SEMPRE TOLLERATO BENE MA CMQ PER CHI LAVORA, PUO' RISULTARE COMODO FARE LA FIALE IL VENERDI' SERA COSI' ALMENO C'E' L SABATO E LA DOMENICA PER SMALTIRE UN POCHINO LA SPOSSATEZZA CHE MOLTI PAZIENTI AVVERTONO
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
barone giusy
Messaggi: 31
Iscritto il: 09/06/2011, 0:32
Località: FIRENZE

Re: effetti collaterali del metrotrexate

Messaggio da barone giusy »

ciao sedan,anch'io assumo il metrotrexate una fila da 10mg la settimana e per due giorni sono in coma.... ma per fortuna non ho vomito, un po di nausea ma sono uno straccio quindi dormo. Mi associo al consiglio che ti ha dato rosalia di assumerlo il venerdi in modo che hai tempo per rimetterti . lo so che non è giusto immagino che hai una famiglia e avete il diritto di trascorrere almeno il fine settimana insieme nei miglior modo. Nono so come tu faccia ad affrontare il lavoro in quei giorni....... io non lavoro sono disoccupata da diversi anni , in un certo senso puo essere vantaggioso perchè non ho da rendere conto a nessuno , ma per tanti versi sono svantaggiata per altri motivi...... anche se abbiamo l'esenzione, per tante altre cose non basta , i medici ci segnano medicine " e queste non le passano , sono da banco ...." io sto prendendo la carnetina per i muscoli visto che assumendo il cortisone faccio fatica a camminare, altre medicine per gli occhi, anche per questi cambio occhiali in continuazione per la perdita della vista , e cosi via......Mi è strano che con un ivalidita del 70% almeno un posto di lavoro piu adeguato dovresti avere , fai bene a rifare la domanda,cerca di mettere piu documentazione possibile e certificata dai dottori che ti seguano, Io sono rimasta di stucco quando la mia invalidità è stata riconosciuta il 34% nulla praticamente , sicuramente ho sbagliato oltre a mettere la diagnosi e gli esami , avrei dovuto fammi scrivere una relazione dai miei medici dell'ospedale che mi seguono ,putroppo su le malattie rare non tutti sono aggiornati,tanto piu che io sono affetta di ARTERITE DI HORTON ma in maniera piu rara e grave infatti sono il primo caso di come si presenta. Sicuramente Faccio l'aggravamento e poi vediamo .Ti auguro di vero cuore che le cose ci..... migliorino facci sapere un'abbraccio ciao giusy . vorrei aggiungere la mia firma per far conosciere la mia storia ma non ci riesco , ma la potrai leggere sul libro degli ospiti .
BENE , ECCOMI QUA' SONO GIUSY , MI VORREI PRESENTARE . E PARLANDOVI DELLE MIE CELLULE CHE UN BEL GIORNO SONO IMPAZZITE.PER UN PAI DI MESE O TRE ACCUSAVO DOLORE ALLE SPALLE DAVO LA COLPA ALLA CERVICALE , DOPO DI CHE SI AGGIUNSE UNA FEBBRICIATTOLA NON GIUSTIFICATA CON STANCHEZZA E INAPPETENZA .A QUEL ,PUNTO IL MIO MEDICO DECIDE DI RIOVERARMI .DAL PRONTO SOCCORSO è VENUTO FUORI CHE AVEVO L'EMAGLOBINA BASSA MI RICOVERANO E DA LI CI HO SCHIACCIATO UN MESE E MEZZO DI OSPEDALE,MI HANNO RIGIRATO COME UN CALZINO , DA RETTOSCOPIA , GASTROSCOPIA, RISONANZE, TAC,PER CAPIRE DA DOVE VENIVA FUORI QUESTA ANEMIA DAL PUNTO CHE MI HANNO FATTO ANCHE DUE SACCHE DI STRASFUSIONI DI SANGUE,DALLA TAC HANNO INCOMINCIATO A CAPIRCI QUALCOSA , E CON LA PET HA CONFERMATO LA DIAGNOSI : ARTERITE CELLULE GIGANTI, O , AORTITE DI HORTON CHE SI VOGLIA, CIOE' L'ARTERIA ORTA INFIAMMATA PER TUTTO IL SUO PERCORSO ,CIOE' DALLE CAROTIDE AL BACINO ( MALATTIA RARA) MI DISSERO..... MA TALMENTE RARA CHE I MEDICI REOMATOLOGI CHE MI SEGUONO , E CHI MI HA FATTO LA PET SONO STATA IL PRIMO CASO CHE QUESTA INFIAMM AZIONE ALLA ORTA SI SIA ESTESA PER TUTTO IL SUO TRAGITTO. OHOHOHOHOHO,ALMENO FINALMENTE LA DIAGNOSI C'è , CURA ......... CI PROVIAMO , I MEDICI SONO STATI SINCERI , MI DISSERO CHE è UNA COSA LUNGA SI SA QUANDO SI COMINCIA MA NON SI SA QUANDO SI FINISCE , E CON LE CURE A DISPOSIZIONE CHE CI SONO LA POSSIAMO "" ADDORMENTARE "" QUESTO è STATA LA PAROLA PRECISA CHE MI HANNO DETTO ( LA MALATTIA INTENDO) .........DUNQUE LE MEDICINE?: CORTISONE E METHOTREXATE. E' PASSATO UN ANNO SONO A 6mg DI MEDROL AL GIORNO E UNA PUNTUTA DI MEX LA SETTIMANA . OGGI HO FATTO IL CONTROLLO , LE COSE VANNO ABBASTANZA BENE , CERTO GLI EFFETTI COLATERALI CI SONO : OSTEOPOROSI, DIMINZIONE DELLA VISTA ,DEBOLEZZA AI MUSCOLI, E COSI VIA , QUINDI PRENDO ALTRE MEDICINE PER LE OSSA , PER I MUSCOLI E COSì SI CONTINUA CON LE CURE. SPERO DI NON AVERVI ANNOIATO , CONTINUO UN'ALTRA VOLTA PER LA PRIMA PRESENTAZIONE , ANCORA TROPPE COSA DA DIRE E DA CHIEDERE.COMUNQUE SE C'è QUALCUNO CON LA STESSA DIAGNOSI MI FAREBBE PIACERE SAPERE COME SE LA STA CAVANDO......GRAZIE
Avatar utente
sedanrik
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/03/2010, 16:17

Re: effetti collaterali del metrotrexate

Messaggio da sedanrik »

ti ringrazio giusi per avermi risposto ...non sono l'unica e questo mi riassicura se leggi nella sezione invalidità leggerai la mia "novità" riguardante la richiesta di aggravamento ....commenta pure se vuoi ....un abbraccio
"Le quattro candele"



Le quattro candele, bruciando, si consumavano lentamente.
Il luogo era talmente silenzioso,
che si poteva ascoltare la loro conversazione.

La prima diceva:
"IO SONO LA PACE,
ma gli uomini non mi vogliono:
penso proprio che non mi resti altro da fare
che spegnermi!"
Così fu e, a poco a poco, la candela si lasciò spegnere completamente.

La seconda disse:
"IO SONO LA FEDE
purtroppo non servo a nulla.
Gli uomini non ne vogliono sapere di me,
non ha senso che io resti accesa".
Appena ebbe terminato di parlare, una leggera brezza soffiò su di lei e la spense.

Triste triste, la terza candela a sua volta disse:
"IO SONO L'AMORE
non ho la forza per continuare a rimanere accesa.
Gli uomini non mi considerano
E non comprendono la mia importanza.
Troppe volte preferiscono odiare!"
E senza attendere oltre, la candela si lasciò spegnere.

...Un bimbo in quel momento entrò nella stanza
e vide le tre candele spente.
"Ma cosa fate! Voi dovete rimanere accese,
io ho paura del buio!"
E così dicendo scoppiò in lacrime.

Allora la quarta candela, impietositasi disse:
"Non temere, non piangere:
finchè io sarò accesa, potremo sempre
riaccendere le altre tre candele:
IO SONO LA SPERANZA"

Con gli occhi lucidi e gonfi di lacrime,
il bimbo prese la candela della speranza e riaccese tutte le altre.

CHE NON SI SPENGA MAI LA SPERANZA
DENTRO IL NOSTRO CUORE...

...e che ciascuno di noi possa essere
lo strumento, come quel bimbo,
capace in ogni momento di riaccendere
con la sua Speranza,
la FEDE, la PACE e l'AMORE.


Avatar utente
emanuela51
Messaggi: 58
Iscritto il: 14/07/2011, 18:55
Località: roma

Re: effetti collaterali del metrotrexate

Messaggio da emanuela51 »

a me faceva cadere i capelli e la prima reumatologa che mi aveva in cura sto a tor vergata (roma) me lo aveva fatto smettere poiche cmq nn ero un fiore ed ad una signora nn erano piu' ricresciuti i capelli cosi sto facendo il plaquenil con il deltacortene e brufen ma adesso mi sto portando a casa anche la miosite
fibrillazioni atriali con conseguente dilatazione del muscolo cardiaco ecinesi stimata al 50% lieve restrimento della valvola mitralica artrite psoriasica psoriasi fibromialgia insulino resistenza ck transaminasi pcr e ves piu' alti tendiniti e da l altro ieri anke miosite .metrotrexate plaquenil deltacortene siccafluid concor eutirox glucofage a volte lyrica ho dimenticato niente? Spero di no ed invece si prendo il minias perche' nn dormo ed il lexotan durante il giorno EMANUELA[/color]
Rispondi

Torna a “DMARD's”