Non è un capello ma un crine di cavallo...

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...

Messaggio da morgana »

Vincenzo ha scritto:
morgana ha scritto:
Vincenzo ha scritto:anche perchè se v'accapigliate tu avresti la peggio visto il metro e 25 di crine
sottovaluti l'avvolgenza di 1.25 m di capelli!!! potrei mummificarlo con un solo gesto da supereroe tipo "ahhhhhh raggio avvolgente"
terribile questa cosa, non l'avevo considerata
sarà per questo che preferisco le donne con i capelli corti?
ahahahaha , ci sta!!!!! : Lol :
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...

Messaggio da monstiz »

cito la fonte : http://www.natura360.it/articoli-web/ca ... i-capelli/

Il cambio di stagione, dal periodo estivo all’autunno, rappresenta sempre un periodo di stress per il nostro umore, soprattutto il nostro equilibrio ormonale è messo a dura prova, e a risentirne maggiormente è il nostro cuoio capelluto.

I capelli a causa del periodo di stress di cui è vittima il nostro fisico, rispondono a quest’attacco con la caduta come effetto rigenerante della cute.

E’ consuetudine perdere dai 50 ai 100 capelli quotidianamente, ma nel periodo autunnale questo fenomeno tende ad aumentare, e così vediamo le piastrelle del nostro bagno e peggio ancora le nostre spazzole riempirsi copiosamente di capelli, innestando in noi preoccupazione sulla salute dei nostri capelli, che vediamo sempre più spenti con perdita di volume e lucentezza.

Capelli: Nanosfere per riparare i capelliIn commercio esistono diversi tipi di prodotti atti alla cura dei nostri capelli, contro la loro caduta e il loro sfibramento. La cura innovativa di nuova generazione è racchiusa nelle nanosfere. Ma che cosa sono? Questi sono dei sieri, che servono a ridare luminosità e nutrimento ai nostri capelli bisognosi di cure. Sono costituiti da piccole ampolle da usare dopo lo shampoo, i cui principi attivi sono già conosciuti e utilizzati in diversi prodotti per le loro qualità benefiche, e sono formati da alghe marine, ginko bilboa e l’importante vitamina E.

I negozi hanno ormai una grande varietà di marche per acquistare questi prodotti, i cui costi sono comunque abbordabili e abbastanza contenuti, considerando l’importanza nella salute dei nostri capelli. L’unica nota un po’ stonata nell’utilizzo dallenanosfere sta nella durata del suo trattamento, infatti, per avere la completezza dei loro benefici, la cura con queste, va continuata per circa due mesi. Vanno utilizzate dopo ogni shampoo, quindi dalle 2 alle 3 volte a settimana.

Una buona cura completa però deve partire anche dallo shampoo, meglio se oleoso, ed è consigliabile utilizzarne per questo periodo, prodotti a base di taurina, un amminoacido che spesso troviamo in articoli energizzanti, atti a riattivare le radici e quindi stimolare la ricrescita dei capelli.

Seguita dall’utilizzo di un buon balsamo, importante per pettinare con facilità i nostri capelli, sia che questi siano ricci o lisci. Usare una buona maschera nutriente una volta la settimana, ha una notevole proprietà anticrespatura, e dopo i sieri di cui sopra, da usare dopo ogni shampoo, che riempiono gli steli e hanno una notevole funzione preventiva contro la nascita delle doppie punte.

Bastano poche accortezze per prenderci cura dei nostri capelli in questo periodo di transizione e di stress metabolico.
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Vincenzo
Messaggi: 327
Iscritto il: 19/06/2011, 23:28

Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...

Messaggio da Vincenzo »

monstiz ha scritto: Il cambio di stagione, dal periodo estivo all’autunno, rappresenta sempre un periodo di stress per il nostro umore, soprattutto il nostro equilibrio ormonale è messo a dura prova, e a risentirne maggiormente è il nostro cuoio capelluto.
Grazie per i chiarimenti
il fatto è che da quando "non ci sono più le mezze stagioni" i capelli cadono di botto, ti corichi la sera e la mattina ti ritrovi con il cuscino di pelliccia ;-)
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...

Messaggio da monstiz »

Vincenzo, mi spiace, è l'effetto delle medicine e della malattia!
Provaa rivolgerti ad uno specialista, sono certo risolverai!
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Vincenzo
Messaggi: 327
Iscritto il: 19/06/2011, 23:28

Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...

Messaggio da Vincenzo »

monstiz ha scritto:Vincenzo, mi spiace, è l'effetto delle medicine e della malattia!
Provaa rivolgerti ad uno specialista, sono certo risolverai!
eh, purtroppo lo so
prenderò provvedimenti
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...

Messaggio da morgana »

ma cosa sono esattamente questa nanosfere? non ne ho mai sentito parlare....
io ho sempre diffidato nei prodotti esterni (intendo shampi, balsami, sieri, oli) che promettono riparazioni miracolose. il capello alla fin fine non credo sia piu di tanto riparabile dall'esterno, tutti questi prodotti possono solo farlo sembrare piu bello, ma non ripararlo nel vero senso della parola, tipo fare scomparire doppie punte. l'unico vero metodo per riparare una rottura è il taglio. qui parla di riempitura di steli, cosa intende esattamente????

sono curiosa per quanto riguarda gli shampi oleosi, qualcuno li ha mai provati? io ho visto la pubblicità dei restiv-oil che so che è oleoso ma non l'ho mai provato...funziona? lava? li lava sufficientemente senza aggredirli?
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...

Messaggio da rosaria1956 »

Restiv oil l'ho provato, me lo prescrisse uno dei dermatologi da me consultati nel corso degli anni, uno di quelli che mi avevano prescritto prodotti di dermocosmesi, non ricordo particolari belli o brutti che siano e cmq non era particolarmente oleoso.
Non so come funzionino sul capello le nanosfere, credo invece di aver capito come funziona il minoxidil che è la sostanza farmacologica che si utilizza in molti tipi di alopecie e che è uno degli ingredienti principali della lozione (preparato galenico) che mi ha prescritto il medico che mi sta attualmente curando: è ovvio che dove i capelli si sono persi non ricresceranno più, diffidate da chi vi promette miracoli perchè in tricologia miracoli ancora non se ne possono fare, ma questa sostanza aiuta a rendere più spessi ed a dare quindi volume ai capelli che ancora possediamo, ecco quindi che migliora l'insieme della capigliatura e vengono a riempirsi i vuoti determinati dalla mancanza di capelli.
Ovviamente meno importante è l'alopecia ed i "vuoti" da colmare migliore saraà il risultato estetico ottenuto.
La lozione prescrittami non contiene tuttavia soltanto il minoxidil ma anche altre sostanze e la cura che sto facendo io è inoltre composta anche da compresse da assumere durante il giorno, sempre preparazioni galeniche che mi faccio preparare da una farmacia, la mia diagnosi è stata di alopecia androgenetica femminile e quindi assumo anche sostanze antiandrogene contenute nella lozione e nelle compresse.
I due prodotti (lozione e compresse) necessitano di ricetta medica non rinnovabile, questo proprio perchè trattasi di farmaci e non di cosmetici.
Ecco vi ho detto il tipo di terapia che sto facendo da un anno e perchè spesso consiglio di diffidare delle prescrizioni che si limitano a farvi spendee un mucchio di soldi in prodotti cosmetici assolutamente inutili se vi è un vero e proprio problema di alopecia, sia causato dalla malattia che da taluni farmaci (nel mio caso entrambe le cose: A.R. + 13 anni di mehotrexate)
Insomma, anche per i capelli, importante che il medico fccia una diagnosi, capisca cioè se si trova di fronte ad un paziente con alopecia oppure ad un paziente che ha necessità soltanto di ridare un pò di luce o di morbidezza ecc. ecc. ad una capigliatura stressata, c'è una grande differenza!
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...

Messaggio da monstiz »

monstiz ha scritto:cito la fonte : http://www.natura360.it/articoli-web/ca ... i-capelli/

Il cambio di stagione, dal periodo estivo all’autunno, rappresenta sempre un periodo di stress per il nostro umore, soprattutto il nostro equilibrio ormonale è messo a dura prova, e a risentirne maggiormente è il nostro cuoio capelluto.

I capelli a causa del periodo di stress di cui è vittima il nostro fisico, rispondono a quest’attacco con la caduta come effetto rigenerante della cute.

E’ consuetudine perdere dai 50 ai 100 capelli quotidianamente, ma nel periodo autunnale questo fenomeno tende ad aumentare, e così vediamo le piastrelle del nostro bagno e peggio ancora le nostre spazzole riempirsi copiosamente di capelli, innestando in noi preoccupazione sulla salute dei nostri capelli, che vediamo sempre più spenti con perdita di volume e lucentezza.

Capelli: Nanosfere per riparare i capelliIn commercio esistono diversi tipi di prodotti atti alla cura dei nostri capelli, contro la loro caduta e il loro sfibramento. La cura innovativa di nuova generazione è racchiusa nelle nanosfere. Ma che cosa sono? Questi sono dei sieri, che servono a ridare luminosità e nutrimento ai nostri capelli bisognosi di cure. Sono costituiti da piccole ampolle da usare dopo lo shampoo, i cui principi attivi sono già conosciuti e utilizzati in diversi prodotti per le loro qualità benefiche, e sono formati da alghe marine, ginko bilboa e l’importante vitamina E.

I negozi hanno ormai una grande varietà di marche per acquistare questi prodotti, i cui costi sono comunque abbordabili e abbastanza contenuti, considerando l’importanza nella salute dei nostri capelli. L’unica nota un po’ stonata nell’utilizzo dallenanosfere sta nella durata del suo trattamento, infatti, per avere la completezza dei loro benefici, la cura con queste, va continuata per circa due mesi. Vanno utilizzate dopo ogni shampoo, quindi dalle 2 alle 3 volte a settimana.

Una buona cura completa però deve partire anche dallo shampoo, meglio se oleoso, ed è consigliabile utilizzarne per questo periodo, prodotti a base di taurina, un amminoacido che spesso troviamo in articoli energizzanti, atti a riattivare le radici e quindi stimolare la ricrescita dei capelli.

Seguita dall’utilizzo di un buon balsamo, importante per pettinare con facilità i nostri capelli, sia che questi siano ricci o lisci. Usare una buona maschera nutriente una volta la settimana, ha una notevole proprietà anticrespatura, e dopo i sieri di cui sopra, da usare dopo ogni shampoo, che riempiono gli steli e hanno una notevole funzione preventiva contro la nascita delle doppie punte.

Bastano poche accortezze per prenderci cura dei nostri capelli in questo periodo di transizione e di stress metabolico.
Ho postato questo articolo solo perchè mi piaceva la prima parte, calzava a pennello con la prima parte della discussione, la soconda parte è solo un approccio cosmetico per la salute del cuoio capelluto e la bellezza dei capelli.

Lo shampo oleoso è meno dannoso degli shampo tradizionali perchè lava per affinità, sulubilizzando il film idrolipidico senza asportare altre barriere protettive che abbiamo sulla pelle. Quindi previene inaridimento cutaneo, contribuisce a migliorare l'inestetismo dei capelli grassi (contribuisce ho scritto!) e mantieni in buono stato lo scalpo. C'è chi obbietta che si tratta di oli minerali, dannosissimi... tuttavia è opinione comune che le molecole dell'olio minerale non penetrino (poichè troppo grandi), tanto più se applicate il tempo necessario per lavarsi i capelli e poi sciacquate via.

Le nanosfere invece sono una tecnologia mutuata dalla medicina. Se applicate una sostanza sull'epidermide, questa potrebbe non penetrare e rimanere li, inutilmente sullo strato corneo. Potrebbe penetrare ed esser assorbita da strutture dove non ci interessa svolga questa azione senza così giungere dove vorremmo. Le nanosfere sono un po' come le capsule dei medicinali, studiate per resistere a certi ambienti per schiudersi poi dove lo vogliamo ed esplicare così la funzione che i principio attivo è chiamato a compiere.
Allo stesso modo le nanosfere, sono delle piccolissime, ma davvero piccole... un nanometro è uguale ad un metro x 10-9!
Queste vescicole contengono la sostanza che si vuole veicolare, le nanosfere si schiudono dove vogliamo che arrivi l'attivo.
Poi il ginko Biloba, le alghe e la vitamina E possono esser utili a ripristinare e a mantenere il buono stato della cute e degli annessi, ma se si tratta di androgentica nulla può!
Anche se, la dottoressa Tosti Dermatologa Specialista nei problemi dei capelli, afferma che questi prodotti da soli servono a poco, ma inseriti in una cura Medica/farmacologica come coadiuvanti possono apportare considerevoli miglioramenti lavorando in sinergia.
Il balsamo è un cosmetico bello e buono, "riapra" i capelli non significa che sia in grado di riparare le doppie punte! Li rende più belli, più morbidi, o più lisci... a seconda del tipo di prodotto! Non tutti sono uguali.
Per risponderti morgana, il capello quando è uscito dal follicolo pilifero, appena si vede... ecco è giaà formato, non è più riparabile in nessun modo dall'interno, semmai balsamo e cosmetici possono mantenerlo in buono stato.
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Avatar utente
ersilia-6
Messaggi: 494
Iscritto il: 22/07/2010, 10:00

Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...

Messaggio da ersilia-6 »

Dunque...dunque...questo argomento diciamo ke mi tocca un pò da vicino,ho capito che ogni persona è diversa da un'altra,quindi anke una cura può andar bene x una e per l'altra nò...rivolgendomi x esempio a Vincenzo:io ho provato neoptide e nn mi è servito a niente,rivolgendomi a Morgana:ho provato cistidil e nn mi è servito a niente,ho provato bioscalin,mi ha fatto bene x un pò e poi punto e a capo,ho usato invece l'aloxidil ke invece ha fatto miracoli.L'unico problema è ke sn andata da 4 dermatologi diversi e ognuno di loro mi ha dato diverse terapie e cm se nn bastasse diverse diagnosi:semplice effluvium,alopecia androgenetica sì...alopecia nò...e di nuovo alopecia nò...l'ultima mi ha fatto interrompere il farmaco da circa 2 mesi e mezzo e x fortuna nn ho ancora avuto peggioramenti,naturalmente mi ha dato un nuovo integratore(biomineral)x 2 mesi ke ho finito di bere ieri anke se nn ho molta fiducia in questi integratori....quindi riassumendo il tt,penso ke x ognuno sia diverso,l'importante è scoprire la vera causa della perdita di capelli,solo così possiamo aiutarci con cure efficacima (nn miracolose) : Thumbup : : Thumbup : saluti a tt...scusatemi ma ho avuto l'istinto improvviso di intervenire....ciao
Febbraio 2004 Diagnosi di Colite ulcerosa in terapia con mesalazina
Marzo 2004 Artrite enteropatica in terapia con cortisone da 6 mg
Giugno 2010 Diagnosi di osteoartosi terapia straching,ginnastica dolce e cicli di fisioterapia(dolore come compagno di vita)
Settembre 2010 Diagnosi di alopecia androgenetica in terapia con aloxidil
Settembre 2010 Diagnosi di ernia iatale in terapia cn omeprazen e dieta(difficile da seguire...anzi quasi impossibile)
Gennaio 2011 Diagnosi di spondilodiscoartrosi consiglio di ginnastica posturale e antidolorifici(paracetamolo)..inutilmente..
Ottobre 2011 Diagnosi di fibromialgia in terapia con Laroxil sospesa dopo pochi giorni per tachicardia e insonnia
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...

Messaggio da monstiz »

ersilia-6 ha scritto:Dunque...dunque...questo argomento diciamo ke mi tocca un pò da vicino,ho capito che ogni persona è diversa da un'altra,quindi anke una cura può andar bene x una e per l'altra nò...rivolgendomi x esempio a Vincenzo:io ho provato neoptide e nn mi è servito a niente,rivolgendomi a Morgana:ho provato cistidil e nn mi è servito a niente,ho provato bioscalin,mi ha fatto bene x un pò e poi punto e a capo,ho usato invece l'aloxidil ke invece ha fatto miracoli.L'unico problema è ke sn andata da 4 dermatologi diversi e ognuno di loro mi ha dato diverse terapie e cm se nn bastasse diverse diagnosi:semplice effluvium,alopecia androgenetica sì...alopecia nò...e di nuovo alopecia nò...l'ultima mi ha fatto interrompere il farmaco da circa 2 mesi e mezzo e x fortuna nn ho ancora avuto peggioramenti,naturalmente mi ha dato un nuovo integratore(biomineral)x 2 mesi ke ho finito di bere ieri anke se nn ho molta fiducia in questi integratori....quindi riassumendo il tt,penso ke x ognuno sia diverso,l'importante è scoprire la vera causa della perdita di capelli,solo così possiamo aiutarci con cure efficacima (nn miracolose) : Thumbup : : Thumbup : saluti a tt...scusatemi ma ho avuto l'istinto improvviso di intervenire....ciao
Quoto... bisogna individuare la causa della caduta, visita da uno specialista, che a seguire prescriverà la cura... che anche se non miracolosa, risolve, nel senso che se uno è calvoda anni la cura può poco, in caso contrario la cura può fare moltissimo!
Il problema del dermatoloco l'ho trattato sopra, così come per gli integratori e il minoxidil che invece è un farmaco.
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...

Messaggio da rosaria1956 »

SONO D'ACCORDISSIMO CON TIZIANO, LO HO RACCONTATO NEL MIO PRECEDENTE MESSAGGIO.
ANCHE UNA IMPORTANTE PERDITA DI CAPELLI, PER POTER ESSERE CURATA, DEVE ESSERE CERTA LA CAUSA CHE L'HA PRODOTTA, ESATTAMENTE COME TUTTE LE PATOLOGIE.

ERSILIA CARA TI CAPISCO BENISSINO PERCHE' COME HO GIA' RACCONTANTO, IO HO CONSULTATO 5 DERMATOLOGI NEL CORSO DEGLI ANNI ED HO AVUTO 5 PRESCRIZIONI DIVERSE.
ADESSO MI CURO CON I PREPARATI CHE HO DESCRITTO SOPRA E DEVO DIRE CHE LA SITUAZIONE E' LEGGERMENTE MIGLIORATA
INFATTI NEL MIO CASO SONO ARRIVATA DAVVERO TARDI A QUESTO TIPO DI TERAPIE, PER QUESTO RACCONTO SEMPR LA MIA ESPERIENZA, ANCHE PER LA PERDITA DI CAPELLI BISOGNA INTERVENIRE IN MANIERA SERIA IL PIU' PRECOCEMENTE POSSIBILE E RICORDIAMOCI CHE, I CAPELLI PERSI DIFFICILMENTE DI RIACQUISTANO, QUIANDI PRIMA SI INTERVIENE MEGLIO E'
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 259
Iscritto il: 15/04/2011, 22:53

Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...

Messaggio da Alessandro »

posso consigliare quello che hanno prescritto a me, finasteride 1mg (in realtà è un'altra pasticca da 5mg spezzettata in 5) e aloxidil gocce mattino e sera, li ho usati un sacco di tempo ed efettivamente..... poi però glielo data su!....... immagino che sia più facile per un maschio fregarsene. finasteride non prendetela ma aloxidil si. avanti tutta, tanto siamo belli uguale!!!!!!!1
Amministratore di condominio
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...

Messaggio da rosaria1956 »

Alessandro ha scritto:posso consigliare quello che hanno prescritto a me, finasteride 1mg (in realtà è un'altra pasticca da 5mg spezzettata in 5) e aloxidil gocce mattino e sera, li ho usati un sacco di tempo ed efettivamente..... poi però glielo data su!....... immagino che sia più facile per un maschio fregarsene. finasteride non prendetela ma aloxidil si. avanti tutta, tanto siamo belli uguale!!!!!!!
ATTENZIONE PERO', ANCHE LA FINESTERIDE E' UN FARMACO E DEVE ESSERE PRESCRITTO DA UN MEDICO, E VA' USATA CON CAUTELA DAI PAZIENTI DI SESSO MASCHILE.
SE USATO DA PAZIENTI DI SESSO FEMMINILE LE CONTROIDICAZIONI SONO DECISAMENTE MENO IMPORTANTI MA DEVONO STARE ATTENTE LE DONNE IN ETA' FERTILE PERCHE' E' UN FARMACO TERATOGENO
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...

Messaggio da monstiz »

Se si trattasse di un effluvio la Finasteride sarebbe inutile, il minox invece controproducente!
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Avatar utente
ersilia-6
Messaggi: 494
Iscritto il: 22/07/2010, 10:00

Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...

Messaggio da ersilia-6 »

Ho deciso...mi prenoto dalla dott.ssa esperta in tricologia ke c'è ad Assemini....solo lei può capire che tipo di problema hanno i miei capelli...però voglio darvi una buona notizia....ne perdo pokissimi e ho una testa colma di capelli al punto ke tt fanno fatica a credere ke ho l'alopecia...x ora nn ho avuto nessun peggioramento,ma nn voglio illudermi più di tanto : Thumbup : : Thumbup : ....però ho un altro problema,ho un dolore nel cuoio capelluto quando mi tocco i capelli,come se li ho tenuti legati e tirati,ho spazi arrossati,ho sentito parlare di un problema che si kiama tricodinia e i sintomi corrispondono in pieno,qualcuno di voi conosce questa patologia?...vi ringrazio in anticipo x le risposte...ciao
Febbraio 2004 Diagnosi di Colite ulcerosa in terapia con mesalazina
Marzo 2004 Artrite enteropatica in terapia con cortisone da 6 mg
Giugno 2010 Diagnosi di osteoartosi terapia straching,ginnastica dolce e cicli di fisioterapia(dolore come compagno di vita)
Settembre 2010 Diagnosi di alopecia androgenetica in terapia con aloxidil
Settembre 2010 Diagnosi di ernia iatale in terapia cn omeprazen e dieta(difficile da seguire...anzi quasi impossibile)
Gennaio 2011 Diagnosi di spondilodiscoartrosi consiglio di ginnastica posturale e antidolorifici(paracetamolo)..inutilmente..
Ottobre 2011 Diagnosi di fibromialgia in terapia con Laroxil sospesa dopo pochi giorni per tachicardia e insonnia
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...

Messaggio da monstiz »

ersilia-6 ha scritto:Ho deciso...mi prenoto dalla dott.ssa esperta in tricologia ke c'è ad Assemini....solo lei può capire che tipo di problema hanno i miei capelli...però voglio darvi una buona notizia....ne perdo pokissimi e ho una testa colma di capelli al punto ke tt fanno fatica a credere ke ho l'alopecia...x ora nn ho avuto nessun peggioramento,ma nn voglio illudermi più di tanto : Thumbup : : Thumbup : ....però ho un altro problema,ho un dolore nel cuoio capelluto quando mi tocco i capelli,come se li ho tenuti legati e tirati,ho spazi arrossati,ho sentito parlare di un problema che si kiama tricodinia e i sintomi corrispondono in pieno,qualcuno di voi conosce questa patologia?...vi ringrazio in anticipo x le risposte...ciao
In effetti i sintomi sembrano quelli... in bocca al lupo!
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...

Messaggio da morgana »

ieri mi sono lavata la testa e ho perso una quantità di capelli impressionante!
ci sono andata in parananoia pesante!!!!
ho indagato, ed è colpa dell'antiepilettico che sto prendendo...quasi tutti gli antiepilettici li fanno perdere....sono in crisi...che fare? la medicina non posso smetterla!!!!
mi sembrava andasse meglio con la biotina nell'ultimo mese, cioe andava meglio fino a ieri in effetti, e anche oggi ne ho persi di meno, li ho spazzolati sul lavandino e ho contato le perdite ed erano davvero poche, una 20ina, ma ieri con il lavaggio era mostruoso, a me non era mai successa una cosa del genere, mi andavano via a ciocche.
quanti capelli è normale perdere col lavaggio?
cosa esattamente possono far scattare gli antiepilettici nel ciclo del capello? esistono rimedi?
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...

Messaggio da monstiz »

C'è sicuramente una soluzione ed uno specialista saprà proportela .
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...

Messaggio da morgana »

monstiz ha scritto:C'è sicuramente una soluzione ed uno specialista saprà proportela .
speravo in qualche consiglio da voi, altri 100 euro o piu da spendere attualmente non ce li ho.... : Blink :
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
ersilia-6
Messaggi: 494
Iscritto il: 22/07/2010, 10:00

Re: Non è un capello ma un crine di cavallo...

Messaggio da ersilia-6 »

morgana ha scritto:
monstiz ha scritto:C'è sicuramente una soluzione ed uno specialista saprà proportela .
speravo in qualche consiglio da voi, altri 100 euro o piu da spendere attualmente non ce li ho.... : Blink :
Ha ragione Monstiz....meglio andare da uno specialista, purtroppo nn possiamo sapere da cosa dipende la perdita di così tanti capelli,anke io penso ke i farmaci purtroppo siano in gran parte responsabili di questi problemi,ma l'unica persona ke può aiutarci è solo lo specialista...credimi Morgana..anke io faccio fatica a curarmi x via delle spese xkè pago tt,ho l'esenzione solo x rcu,tt il resto a pagamento,spero solo di riuscire a farmi dare questi 3 punti in più x essere esente(ho il 64% di invalidità)...nn demoralizzarti,ti capisco benissimo,spero ke risolvi al più presto così sarai un pò più serena...bacione...
Febbraio 2004 Diagnosi di Colite ulcerosa in terapia con mesalazina
Marzo 2004 Artrite enteropatica in terapia con cortisone da 6 mg
Giugno 2010 Diagnosi di osteoartosi terapia straching,ginnastica dolce e cicli di fisioterapia(dolore come compagno di vita)
Settembre 2010 Diagnosi di alopecia androgenetica in terapia con aloxidil
Settembre 2010 Diagnosi di ernia iatale in terapia cn omeprazen e dieta(difficile da seguire...anzi quasi impossibile)
Gennaio 2011 Diagnosi di spondilodiscoartrosi consiglio di ginnastica posturale e antidolorifici(paracetamolo)..inutilmente..
Ottobre 2011 Diagnosi di fibromialgia in terapia con Laroxil sospesa dopo pochi giorni per tachicardia e insonnia
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”