Username e password vengono riconosciuti, tanto che se vengono messi sbagliati si ottiene il messaggio di utente/password non corretti ma….. si torna miseramente qalla pagina che chiede nuovamente l'autenticazione.
QUESTO PROBLEMA SI PUO' EVITARE USANDO BROWSER ALTERNATIVI COME, AD ESEMPIO, FIREFOX. IN QUESTO CASO NON PROSEGUIRE CON QUESTI SUGGERIMENTI. IL PROBLEMA NON L'AVETE.
INNANZITUTTO BISOGNA USARE CHROME IN VERSIONE COMPLETA!
METTENDO L’INDIRIZZO NELLA CASELLINA DI GOOGLE NON SI USA LA VERSIONE COMPLETA!!!!


DA COSA CE NE ACCORGIAMO?
DALLA VOCE ‘APRI IN CHROME’

Dopo avere aperto Chrome in versione ‘completa’….
Come disabilitare il settaggio malefico?
Dipende, ovviamente, da device a device:
PAD HUAWEI:
Andare sui tre puntini:

selezionare 'Impostazioni'

togliere la 'Modalità Lite'

SMARTPHONE HUAWEI
Andare sui tre puntini:

Selezionare ‘Impostazioni’

Togliere la ‘Modalità Lite’

SMARTPHONE XIAOMI
Non ci sono i tre puntini, le impostazioni sono in basso a destra e la ‘modalità Lite’ si chiama ‘riduci l’utilizzo dati’

