Rituximab: esperienza di Mich484

Rispondi
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Rituximab: esperienza di Mich484

Messaggio da rosaria1956 »

Versione stampabile della discussione
RITUXIMAB LA MIA ESPERIENZACominciata da mich484
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > FARMACI BIOLOGICI
Parte 1 di 1
mich48418/10/2008, 16:08
Come vi avevo annunciato eccomi qui a raccontarvi la mia esperienza con rituximab. Ho fatto la seconda infusione martedi' scorso. Durante la prima infusione ho avuto una piccola reazione al farmaco, dopo circa 1 ora e mezza di terapia ho cominciato a far fatica a respirare e sentivo come un peso sul petto al che me l'hanno sospesa e mi hanno fatto subito una flebo di urbason dopo di che ho tenuto per un po' una flebo di fisiologica e dopo circa 1 oretta ho ripreso il farmaco. Naturalmente ho passato una giornata intera in ospedale e ho finito la terapia la sera alle 19 :wacko: . La seconda infusione è andata meglio hanno pensato di dividere il farmaco in due flebo ed essendo molto meno concentrato non ho avuto problemi. Per il momento non ho avuto nessun beneficio, so' che dovro' aspettare un po' e spero di vedere presto i risultati...!
Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha trovato delle informazioni recenti sull'efficacia e sugli effetti collaterali di rutiximab nell'artrite. Volevo anche sentire i pareri delle persone che stanno facendo la stessa terapia, come procede e se hanno avuto problemi di qualsiasi genere. Ho letto di Rosaria che è in cura ormai da + di un anno, mi piacerebbe sapere come stai e come procede la tua terapia.
Un abbraccio! :D


rosaria195618/10/2008, 17:20
ciao mich......anche io stavo per postare i miei aggiornamenti sul rituximab quando ho letto questo questa tua, ma, prima di dirti di me ti volevo chiedere come mai hai avuto bisogno dell'urbason (cortisone) per la reazione che hai avuto, ma NON ti avevavo fatto il pretrattamento proprio con cortisone (100 mg diluiti in 250 ml di fisiologica) e con l'antistaminico ed il paracetamolo....proprio per EVITARE problemi del genere?
è strano perchè io credevo che il protocollo da rispettare per la sua somministrazione fosse sempre uguale e non diverso da ospedale ad ospedale.....per mia curiosità e cmq nostra cultura, lunedì sera in chat chiederò al dr. Gorla.

Per quanto riguarda me, dovevo andare il 5 novembre al controllo e per l'eventuale nuova infusione (dopo 6 mesi ) per me si sarebbe trattato del 3° ciclo, invece mi hanno chiamata dal Policlinico anticipandomi la visita lunedi 13 ottobre poichè, a causa del congresso SIR e del successivo ongresso europeo, i mii reum sarebbero stati fuori sede.
Per fortun avevo analisi recentissime in quanto proprio il precedente venerdì 11 ottobre ero stata dimessa dall'Istituto maugeri dove sono stata 3 sett. per la rieducazione funzionale respiratoria.
poichè le mie analisi sono buone e non avevo sintomi di infiammazione in atot, la reum mi ha rimanato ad un successivo controllo a 3 mesi spiegandomi che, ovviamente qualora non dovessi invece stare bene prima di tale data, la devo richiamare subito, mi ha anche prescritto di provare a diminuire almeno l'antingiammatorio.....
Quindi che dirti, dopo il primo ciclo alla scadenza precisa del 6° mese anci una setitmana prima, dovetti fare il 2° ciclo con urgenza...stavolta invece và decisamente meglio....per adesso almeno, anche se, ironia della sorte, dopo un paio di giorni dal controllo positivo, ho cominciato ad avvertire qualche doloretto...ma nulla di non sopportabile per ora.

Mich in bocca al lupo e facci sapere.
mich48418/10/2008, 21:06
CITAZIONE (rosaria1956 @ 18/10/2008, 17:20) ciao mich......anche io stavo per postare i miei aggiornamenti sul rituximab quando ho letto questo questa tua, ma, prima di dirti di me ti volevo chiedere come mai hai avuto bisogno dell'urbason (cortisone) per la reazione che hai avuto, ma NON ti avevavo fatto il pretrattamento proprio con cortisone (100 mg diluiti in 250 ml di fisiologica) e con l'antistaminico ed il paracetamolo....proprio per EVITARE problemi del genere?
è strano perchè io credevo che il protocollo da rispettare per la sua somministrazione fosse sempre uguale e non diverso da ospedale ad ospedale.....per mia curiosità e cmq nostra cultura, lunedì sera in chat chiederò al dr. Gorla.

Per quanto riguarda me, dovevo andare il 5 novembre al controllo e per l'eventuale nuova infusione (dopo 6 mesi ) per me si sarebbe trattato del 3° ciclo, invece mi hanno chiamata dal Policlinico anticipandomi la visita lunedi 13 ottobre poichè, a causa del congresso SIR e del successivo ongresso europeo, i mii reum sarebbero stati fuori sede.
Per fortun avevo analisi recentissime in quanto proprio il precedente venerdì 11 ottobre ero stata dimessa dall'Istituto maugeri dove sono stata 3 sett. per la rieducazione funzionale respiratoria.
poichè le mie analisi sono buone e non avevo sintomi di infiammazione in atot, la reum mi ha rimanato ad un successivo controllo a 3 mesi spiegandomi che, ovviamente qualora non dovessi invece stare bene prima di tale data, la devo richiamare subito, mi ha anche prescritto di provare a diminuire almeno l'antingiammatorio.....
Quindi che dirti, dopo il primo ciclo alla scadenza precisa del 6° mese anci una setitmana prima, dovetti fare il 2° ciclo con urgenza...stavolta invece và decisamente meglio....per adesso almeno, anche se, ironia della sorte, dopo un paio di giorni dal controllo positivo, ho cominciato ad avvertire qualche doloretto...ma nulla di non sopportabile per ora.

Mich in bocca al lupo e facci sapere.
Cara Rosaria,

mi fà molto piacere sapere che stai meglio e che per il momento non hai ancora fatto il 3° ciclo di terapia. In realtà anche a me hanno fatto prima della terapia la premedicazione con una flebo di urbason, 2 tachipirina e una puntura di rilassante, nonostante questo ho avuto comunque quella reazione e dopo mi hanno fatto una 2° flebo di cortisone (ora non ricordo se era sempre urbason). So' che nell'ospedale nel quale sono in cura non hanno ancora molti pz in cura con rituximab e sono veramente alle prime armi infatti ho notato che il giorno della seconda infusione c'era con me in stanza un'altra ragazza che cominciava la tp e le avevano già programmato la diluzione del farmaco in 2 flebo anche se x lei era la prima. Forse si sono resi conto che vale la pena diluire il farmaco in questo modo + tosto che rischiare...Nel tuo ospedale hanno tanti pz in cura con rituximab? Io spero solo di averne presto i benefici anche se non ti nascondo che sono un po' preoccupata, ho paura che questo farmaco possa recarmi problemi di altro genere per questo chiedevo informazioni + aggiornate. Se ti va puoi chiedere al Dott. Gorla se ci sà dire qualcosa in merito? Ti sarei molto grata.
Un abbraccio!
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Rispondi

Torna a “FARMACI BIOTECNOLOGICI”