SALAZOPIRYN QUANTO PRENDERNE

Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

SALAZOPIRYN QUANTO PRENDERNE

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
Salazopiryn, quanto prenderne?Cominciata da pelagus71
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > DMARD'S
Parte 1 di 1
pelagus7125/6/2009, 17:33
Ciao a tutti,

soffro di spondilartrite indifferenziata e da due mesi prendo 3 compresse al giorno di Salazopyrin. Dopo il primo mese di cura stavo sensibilmente meglio ma ho avuto problemi di stomaco e pancia per cui ho ridotto la dose giornaliera e da 10gg circa sono ritornato a 3 compresse al giorno. Da circa 10 gg la malattia sta peggiorando sensibilmente e ho dolori sempre più forti, la mia reumatologa è in ferie per le prossime 3 settimane ed il medico di base mi consiglia di passare a 5 compresse al giorno. Cosa devo fare? Provo con 5?
Mi ero illuso che la cura stesse funzionando ed invece ora sto peggio di prima!!!

David

lorichi25/6/2009, 18:13
CIAO DAVID, NON SO CONSIGLIARTI SULLA DOSE MA LA SALAZOPIRINA COMINCIA A FUNZIONARE BENE DOPO DUE O TRE MESI DALL'INIZIO DELL'ASSUNZIONE; SE HAI AVUTO UN NETTO MIGLIORAMENTO DOPO IL PRIMO MESE PENSO CHE SIA IL FARMACO GIUSTO PER TE E ABBASSARE IL DOSAGGIO TI HA FATTO SUBITO PEGGIORARE. NON SO SE QUESTI PROBLEMI SONO TRANSITORI E CERTO DOVRESTI AFFIDARTI AI CONSIGLI DEL MEDICO.
IN OGNI CASO QUI LA PRENDONO IN MOLTI VEDRAI CHE QUANTO PRIMA TI RISPONDERANNO ANCHE ALTRI.
CIAO
rosaria195626/6/2009, 00:09
ciao Davide, io ne prendevo 4 però ho A.R. e l'associavo ad un farmaco biologico (Enbrel) + cortisone ed antinfiammatori.
Prova ad aumentare come ti ha consigliat il medico e dà tempo al farmaco di fare effetto, se nemmeno così stai meglio allora sarà il caso di chiedere un consulto al tuo medico per rivedere, eventualmente, la terapia.
pelagus7126/6/2009, 11:51
Grazie per i consigli, ieri ho preso due pillole di Indoxen 50mg invece che una come mi aveva detto il reumatologo ma sono stato anche peggio, questa notte non sono riuscito a chiudere occhio per i dolori e perché le articolazioni erano talmente calde che mi bruciavano!
Proverò ad aumentare il Salazopyrin da 3 a 4 e poi tra una settimana ho le analisi del sangue per cui vedrò come vanno la transaminasi. Certo che mi ero illuso troppo presto e pensavo di esserne già venuto a capo di quest'ìnferno.
Comunque se devo lottare allora lo farò...però quanta fatica!
lorichi26/6/2009, 13:55
DAVID TI CAPISCO BENISSIMO, PROPRIO IERI ERO DAL MIO REUMATOLOGO E ABBIAMO CONVENUTO CHE IO SONO DI QUEI MALATI CHE NON PUO' STARE SENZA FARMACI. CREDO TU ABBIA DIMINUITO TROPPO PRESTO LA DOSE DI SALAZOPIRINA E CREDO ANCHE CHE FAI BENE A PRENDERE L'ANTIFIAMMATORIO ANCHE PER PARECCHI GIORNI FINO A QUANDO NON STAI MEGLIO. PER AIUTARTI PUOI METTERE GHIACCIO SULLE ARTICOLAZIONI INFIAMMATE, IO E MOLTI ALTRI NEL FORUM LO METTIAMO SPESSO.
elisael099/7/2009, 12:45
ciao! :)
io ne prendo 4 di pastiglie...però mi hanno detto che è la dose massima per quanto riguarda l'artrite (non so dirti nel tuo caso)
Anch'io dopo il primo mese (durante il quale ne ho prese 3 al girno) stavo decisamente meglio, poi ho avuto un peggioramento e ho iniziato a prenderne 4..ora va un po'meglio!
in bocca al lupo per tutto!
:)
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “DMARD's”