Versione stampabile della discussione
info su cortisoneCominciata da stecomo2
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > FARMACI ANTINFIAMMATORI STEROIDEI (CORTISONE)
Parte 1 di 1
stecomo216/9/2009, 12:06
ciao a tutti, i miei dolori e fasti alla schiena sono sempre balndi, ma purtroppo domenica ho avuto un attacco di orticaria diffusa su buona parte del corpo, curata in ps al mattino con urbason 40 mg intramuscolo e trimeton intramuscolo da 10 mg, dimesso la sera alle dieci si ripresenta piu esta di prima torno in ps e mi fanno urbason 40 ml diluito in fisiologica da 100 ml, e dimesso con cura di deltacortene da 25 mg 1/2 pastiglia per 3 gg e poi 1/4 per 3 gg e antistaminico
Il giorno dopo mi reco dal mio medico che è dermatologo e secondo lui la cura del ps è troppo leggera e quindi mi da la seguente cura:
deltacorten 25 mg per 10 a dosaggio pieno e poi sospendere
antistaminico per 10 mg per 20 gg
Il mio dubbio sta nel fatto che ho sempre saputo che ilc ortisone va scalato per cercare di evitare effetti di ritorno della malattia e soprattutto sul proprio fisico
Domani torno dal medico per cheidere se devo scalare o interrompere di colpo, am questa cura a dose piena senza scalare mi sembra forte.
La vostra esperienza con il cortisone su brevi periodi come è stata? avete scalato oppure avete sospeso di colpo con una cura di 10 gg???
grazie ste
Pao Fufina16/9/2009, 12:37
Ciao Ste,
benvenuto in famiglia :wub:
Mi spiace non poterti aiutare, io il cortisone fino ad oggi l'ho sempre dovuto aumentare quindi questo problema non mi si è mai posto. Presto comunque verranno a salutarti altri reumamici che saranno sicuramente più informati di me.
Intanto piacere, sono Paola, 31 anni artrite reumatoide, spondiloartite anchilosante e fibromialgia.
A presto
Pao
ventofresco16/9/2009, 13:57
Ciao,
io sono Michela. Benventuo tra noi, io sono una new entry e maggio mi hanno diagnosticato connettivite indifferenziata. Ho inziato con deltacortene e palquenil e fortunatamente la malattia sembra essere dormiente in questo periodo quindi mi hanno diminuito il cortisone. La reum all'inizio mi disse che il cortisone lo avrebbe scalato, ma a mio marito per un problema di allergie anche lui fece una cura di cortisone per 10 gg e l'ho interrotto senza scalare.
Ti consiglio di chiedere meglio al tuo medico.
Ciao e a presto
stecomo216/9/2009, 14:02
ok ringrazio, doamni sera vado dal mio medico per delucidazioni, intanto aspetto anche vostri parerei.
lorichi16/9/2009, 16:10
ABBIAMO DIBATTUTO SU QUESTO FATTO. IO IN PASSATO HO PRESO DEFLAN DA 30MG PER 3 MASSIMO 4 GIORNI E POI SOSPESO SENZA SCALARE. CHI FA LE INFUSIONI DI CORTISONE CON BOLI DA 125 MG, LO PRENDE IN UNICA SOLUZIONE E QUINDI NON LO SCALA. CI FU UNA RISPOSTA PRECISA A QUESTA DOMANDA MA NON LA RICORDO CON ESATTESSA. ASPETTIAMO ROSARIA CHE SICURAMENTE SI RICORDA LA SPIEGAZIONE DATA. COMUNQUE CREDO CHE IN ALCUNI CASI SIA POSSIBILE PRENDERE IL CORTISONE PER UN CERTO PERIODO E POI INTERROMPERLO.
stecomo216/9/2009, 17:01
Ok ti ringrazio aspeto e vedo, io avrei optato per fare la dose piena per 4 gg e poi smezzazarla per altri 4 e poi 2 gg a 1/4 provero a risnetire il mio medico e vedro che dice intanto aspetto le vostre risposte, c'e anche da dire che in ps mi hanno fatto nell'arco di 12 ore 2 siringhe da 40 mg l'una di urbason quindi la dose che ho in circolo comincia a essere alta non vorrei che il mio medico di famiglia non abbia valutato la dose del ps!!!
antonella5816/9/2009, 17:24
Ciao! Mi viene il dubbio ke probabilmente il fatto di scalarlo o no dipende dal modo in cui s assume il cortisone.
Mi spiego meglio, nel caso di malattie delle pelle, se viene usato il cortisone in crema, e' consigliabile x nn avere un "effetto rimbalzo" andare a scalare sino alla sospensione.
Forse nel caso di pastiglie o altro ancora il procedimento e' diverso.
Sicuramente il tuo medico di fiducia ti sapra' dare il consiglio giusto, ciao.
lorichi16/9/2009, 17:54
IO CREDO CHE PUOI STARE TRANQUILLO. NON SONO DOSAGGI ALTI, AL MASSIMO TI SENTIRAI UN PO SU DI GIRI E DORMIRAI POCO MA NON CREDO CHE POSSA CAPITARTI IN POCHI GIORNI
CITAZIONE (stecomo2 @ 16/9/2009, 17:01) Ok ti ringrazio aspeto e vedo, io avrei optato per fare la dose piena per 4 gg e poi smezzazarla per altri 4 e poi 2 gg a 1/4 provero a risnetire il mio medico e vedro che dice intanto aspetto le vostre risposte, c'e anche da dire che in ps mi hanno fatto nell'arco di 12 ore 2 siringhe da 40 mg l'una di urbason quindi la dose che ho in circolo comincia a essere alta non vorrei che il mio medico di famiglia non abbia valutato la dose del ps!!!
rosaria195616/9/2009, 18:02
Io ho prendo una "botta" da 25 mg di cortisone quando i miei polmoni fibrotici mi procurano troppa dispenea, lo pneumologo mi ha sempre detto che se lo prendo solo per 3/4 gg. non è necessario scalare, se devo prenderlo per più tempo allora devo scalarlo.
Normalmente di base, da 7 anni a questa parte, io ne prendevo 5 mg (iniziai però con 25 e con flebo mensili da 125x3) e solo da 1 mese ho definitivamente smesso di prenderlo.
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
INFO SU CORTISONE
INFO SU CORTISONE

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei