Presentazione Mamma di Pietro
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 25/04/2010, 14:32
Presentazione Mamma di Pietro
Ciao a tutti, vi scrivo da un paesino della provincia di Perugia. Mi chiamo Michela e sona la mamma di un bimbo di 4 anni di nome Pietro affetto da artrite idiopatica giovanile di tipo sistemico (morbo di Still). La malattia gli è stata diagnosticata all'età di 2 anni presso l'ospedale Bambin Gesù di Roma con inizialmente terapia di deltacortene e ciclosporina per circa 1 anno e mezzo dopo della quale si era giunti ad un'apparente remissione, dico apparente perchè dopo soli 5 mesi di interruzione della terapia Pietro ha riavuto una violenta riattivazione della malattia con conseguente dolore articolare, innalzamento degli indici infiammatori e febbre altissima. Dutante la remissione la situazione era migliorata tanto da farci sperare in una completa guarigione, INVECE NOO!!!!!! Adesso Pietro ha iniziato una nuova terapia con un farmaco biologico di nome Kineret con una iniezione giornaliera sottocute. Speriamo di poter arrivare ad una conclusione. Un bacio ed a presto.
Re: Presentazione Mamma di Pietro
Benvenuta Michela...si stringe il cuore nel leggere che il tuo piccolo Pietro abbia una tale patologia così dolorosa.
Spero che con i farmaci biologici lui stia meglio e che non debba soffrire più.
Qui in forum troverai ascolto, consigli ed amicizia.
Un abbraccio a te ed un bacino a Pietro.
Mariarita
Spero che con i farmaci biologici lui stia meglio e che non debba soffrire più.
Qui in forum troverai ascolto, consigli ed amicizia.
Un abbraccio a te ed un bacino a Pietro.
Mariarita
- Allegati
-
- benvenuti_8.gif (107.5 KiB) Visto 2997 volte
FIBROMIALGIA diagnosticata il 22/03/2010
SPONDILOARTRITE PSORIASICA sieronegativa diagnosticata il 13/05/2010
Diverticolosi diagnosticata nel maggio 2009
Basalioma maligno tolto nel settembre 2009

SPONDILOARTRITE PSORIASICA sieronegativa diagnosticata il 13/05/2010
Diverticolosi diagnosticata nel maggio 2009
Basalioma maligno tolto nel settembre 2009

Re: Presentazione Mamma di Pietro
ciao mamma di pietro
prima di tutto un abbraccio solidale, quando sono i bambini ad essere colpiti da queste patologie mi viene una gran rabbia..
sono contenta che tu sia arrivata qua, è un luogo molto accogliente dove potrai trovare risposte a dubbi, esperienza da condividere, e una spalla da usa come punging-ball, quando ne hai bisogno.
benvenuta!
e un abbraccio, delicato, anche a pietro
prima di tutto un abbraccio solidale, quando sono i bambini ad essere colpiti da queste patologie mi viene una gran rabbia..
sono contenta che tu sia arrivata qua, è un luogo molto accogliente dove potrai trovare risposte a dubbi, esperienza da condividere, e una spalla da usa come punging-ball, quando ne hai bisogno.
benvenuta!
e un abbraccio, delicato, anche a pietro
Connettivite mista con fenomeno di Raynaud, celiachia, ipertensione, linfoadenopatia, ernia iatale, incontinenza del cardias.
Tutto saltato fuori nell'ultimo anno... il 2008-2009, un anno eccezionale!
Anche il 2010 mi ha fatto il suo regalino, però: impegno renale (lieve).
Però cerco di prenderla bene, con allegria http://lagaiaceliaca.blogspot.com
Tutto saltato fuori nell'ultimo anno... il 2008-2009, un anno eccezionale!
Anche il 2010 mi ha fatto il suo regalino, però: impegno renale (lieve).
Però cerco di prenderla bene, con allegria http://lagaiaceliaca.blogspot.com
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: Presentazione Mamma di Pietro
Ciao Michela benvenuta
avevo già letto la storia del tuo bambino nell'altro topic e scusami se, per cronica mancanza di tempo, non ero ancora riuscita a risponderti.
In merito alle problematiche specifiche della patologia ti risponderò anche nell'altro topic che è posto nella sezione più adatta.
Questa discussione di presentazione, se ti farà piacere sarà invece un pò un tuo diario personale dove tutti verranno a salutarti e, sempre se ti va, dove potremo chiacchiaerare anche di altri argomenti, dove potrai parlarci un pochino di te e del tuo bambino, di dove vivete, delle tue legittime ansie e/o aspettative di genitore, insomma faremo amicizia
Ti invito anche a leggere il nostro regolamento perchè ti aiuterà nell'utilizzo delle varie sezioni:
viewtopic.php?f=103&t=291
In merito alla patologia del tuo bambino, se non erro, il Kineret, che poco efficace si è dimostrato nella terapia dell'artrite reumatoide dell'adulto, pare che invece dia ottimi benefici proprio nei bambini, vedrai che certamente anche il tuo Pietro ne beneficerà.
Cara Michela, è doveroso da parte mia, come ho sempre fatto con tutti i genitori, segnalarti siti che si occupano specificamente delle petologie reumatiche infantili, fermo restando che mi farebbe davvero piacere tu continuassi a frequentare il nostro forum dove il gruppo dei genitori, pian piano sta crescendo sempre di più (purtroppo perchè mi rattrista sempre dover dare il benvenuto quando il paziente è un bambino
)
Eccoti quindi i siti di alcune associazioni che si occupano proprio delle forme infantili:
http://www.printo.it/pediatric-rheumato ... /index.htm
http://www.amri.it/
http://www.amrei.it/malattiereumatiche.htm
http://www.abar-tu.it/index.cfm
http://www.ilvolo.org/
questi siti hanno diverse pagine dedicate alle terapie, ai sintomi, alla progressione delle patologie reumatiche autoimmuni infantili e giovanili.
Cara Michela mi sembra giusto presentarmi anche io, mi chiamo Rosaria ho 54 anni ed ho Artrite reumatoide, ma sono stata anche io una "piccola paziente" perchè fin dall'età di 3 anni ho cominciato ad avere manifestazioni della malattia, purtroppo negli anni 50/60 poco si conosceva di queste patologie e la figura del reumatologo era praticamente inesistente, non esistevano neppure terapie specifiche e quindi a me è stata diagnosticata solo da adulta quando la malattia aveva già prodotto danni a tutte le articolazioni, in calce al mio messaggio c'è un breve riassunto della mia storia
Ciao Cara Michela ed a presto rileggerti
avevo già letto la storia del tuo bambino nell'altro topic e scusami se, per cronica mancanza di tempo, non ero ancora riuscita a risponderti.
In merito alle problematiche specifiche della patologia ti risponderò anche nell'altro topic che è posto nella sezione più adatta.
Questa discussione di presentazione, se ti farà piacere sarà invece un pò un tuo diario personale dove tutti verranno a salutarti e, sempre se ti va, dove potremo chiacchiaerare anche di altri argomenti, dove potrai parlarci un pochino di te e del tuo bambino, di dove vivete, delle tue legittime ansie e/o aspettative di genitore, insomma faremo amicizia

Ti invito anche a leggere il nostro regolamento perchè ti aiuterà nell'utilizzo delle varie sezioni:
viewtopic.php?f=103&t=291
In merito alla patologia del tuo bambino, se non erro, il Kineret, che poco efficace si è dimostrato nella terapia dell'artrite reumatoide dell'adulto, pare che invece dia ottimi benefici proprio nei bambini, vedrai che certamente anche il tuo Pietro ne beneficerà.
Cara Michela, è doveroso da parte mia, come ho sempre fatto con tutti i genitori, segnalarti siti che si occupano specificamente delle petologie reumatiche infantili, fermo restando che mi farebbe davvero piacere tu continuassi a frequentare il nostro forum dove il gruppo dei genitori, pian piano sta crescendo sempre di più (purtroppo perchè mi rattrista sempre dover dare il benvenuto quando il paziente è un bambino

Eccoti quindi i siti di alcune associazioni che si occupano proprio delle forme infantili:
http://www.printo.it/pediatric-rheumato ... /index.htm
http://www.amri.it/
http://www.amrei.it/malattiereumatiche.htm
http://www.abar-tu.it/index.cfm
http://www.ilvolo.org/
questi siti hanno diverse pagine dedicate alle terapie, ai sintomi, alla progressione delle patologie reumatiche autoimmuni infantili e giovanili.
Cara Michela mi sembra giusto presentarmi anche io, mi chiamo Rosaria ho 54 anni ed ho Artrite reumatoide, ma sono stata anche io una "piccola paziente" perchè fin dall'età di 3 anni ho cominciato ad avere manifestazioni della malattia, purtroppo negli anni 50/60 poco si conosceva di queste patologie e la figura del reumatologo era praticamente inesistente, non esistevano neppure terapie specifiche e quindi a me è stata diagnosticata solo da adulta quando la malattia aveva già prodotto danni a tutte le articolazioni, in calce al mio messaggio c'è un breve riassunto della mia storia
Ciao Cara Michela ed a presto rileggerti

Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Re: Presentazione Mamma di Pietro
CIAO MICHELA, VOGLIO DARTI IL MIO BENVENUTO ANCHE IN QUESTA SEZIONE DEL FORUM.
QUESTO E' UN POSTO VIRTUALE BELLISSIMO, COMPOSTO DA PERSONE SPECIALI, CHE RIESCONO SEMPRE A DARTI CONFORTO E FORZA PER ANDARE AVANTI.
QUANDO SONO I BAMBINI AD AVERE PROBLEMI E' UN VERO DISASTRO. MA LE MAMME DEVONO ESSERE FORTI PER LORO.
UN CARO SALUTO A TE ED UN TENERISSIMO ABBRACCIO AL PICCOLO PIETRO.
QUESTO E' UN POSTO VIRTUALE BELLISSIMO, COMPOSTO DA PERSONE SPECIALI, CHE RIESCONO SEMPRE A DARTI CONFORTO E FORZA PER ANDARE AVANTI.
QUANDO SONO I BAMBINI AD AVERE PROBLEMI E' UN VERO DISASTRO. MA LE MAMME DEVONO ESSERE FORTI PER LORO.
UN CARO SALUTO A TE ED UN TENERISSIMO ABBRACCIO AL PICCOLO PIETRO.
"UNO DEI GRANDI SEGRETI DELLA FELICITA' E' MODERARE I DESIDERI E AMARE CIO' CHE GIA' SI POSSIEDE"


Re: Presentazione Mamma di Pietro
UN ABBRACCIO AFFETTUOSO AL TUO BIMBO E ALLA SUA MAMMA
Silvia



Silvia
" ... Noi siamo E il problema E la soluzione del problema..."
Re: Presentazione Mamma di Pietro
SINCERAMENTE,CON TUTTO IL CUORE FORTISSIMI AUGURI DI GUARIGIONE PER IL PICCOLO PIETRO---GIULIA
Re: Presentazione Mamma di Pietro
MICHELA e PIETRO BENVENUTI UNA MAMMA CHE SOFFRE E' SEMPRE DURO DA ACCETTARE MA SE LA MAMMA INIZIA a SORRIDERE TUTTO SEMBRA + FACILE DA AFFRONTARE ....
MICHELA PREFERISCO STARE MALE IO PERCHE' MI RITROVO UN CARATTERE POSITIVO SII TU COSI' FALLO PER PIETRO E SPERIAMO NELLA CURA ...IN QUESTA FAMIGLIA SIAMO CONTENTI DI ESSERTI DI AIUTO COME HAI NOTATO C'E' ROSARIA CHE DA' SPLENDIDI CONSIGLI
BACI BACI APRESTO
MICHELA PREFERISCO STARE MALE IO PERCHE' MI RITROVO UN CARATTERE POSITIVO SII TU COSI' FALLO PER PIETRO E SPERIAMO NELLA CURA ...IN QUESTA FAMIGLIA SIAMO CONTENTI DI ESSERTI DI AIUTO COME HAI NOTATO C'E' ROSARIA CHE DA' SPLENDIDI CONSIGLI
BACI BACI APRESTO
Cetty con affetto
AMICO/A NON ABBATTERTI ! NON CEDERE SE LA VITA DI OGNI GIORNO SUONA CON NOTE IN MINORE , O ADDIRITTURA STONATE…L’IMPORTANTE E’ ASCOLTARE O ESEGUIRE IL CONCERTO DENTRO DI TE. SENZA MAI CERCARE GLI APPLAUSI
ARTR. PSOR dal 2005 + FIBROM. dal 2010 +OTOSCLEROSI OREC. DX +NODULI TIR.ULTIMA CURA :ANTIDOLORIFICO+GINNASTICA -III cura : ARAVA + al bisogno COEFFERELGAN-II cura :MTX+FOLINA+CORTISONE- I cura : ARCOXIA
AMICO/A NON ABBATTERTI ! NON CEDERE SE LA VITA DI OGNI GIORNO SUONA CON NOTE IN MINORE , O ADDIRITTURA STONATE…L’IMPORTANTE E’ ASCOLTARE O ESEGUIRE IL CONCERTO DENTRO DI TE. SENZA MAI CERCARE GLI APPLAUSI
ARTR. PSOR dal 2005 + FIBROM. dal 2010 +OTOSCLEROSI OREC. DX +NODULI TIR.ULTIMA CURA :ANTIDOLORIFICO+GINNASTICA -III cura : ARAVA + al bisogno COEFFERELGAN-II cura :MTX+FOLINA+CORTISONE- I cura : ARCOXIA
- wondermamy
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 07/10/2009, 16:52
- Località: Goro provincia ferrara
Re: Presentazione Mamma di Pietro
ciao mamma di Pietro!!!benvenuta tra noi ...non conosco questa patologia,ma imparerò..vi mando intanto un abbraccio
- Allegati
-
- coccole[1].gif (16.97 KiB) Visto 2941 volte










wondermamy(Silvia) di Goro (FE)vasculite cerebrale autoimmune in connettivite indifferenziata in cura con plaquenil,medrol,entact,cardiospirina. per la pressione nebilox,blopresid. metformina 500 per eccesso di insulina ,35 gocce di vitamina D alla settimana per carenza, ernia cervicale c5 c6 in cura con vitamine e antinfiammatorio
3 nodulini uniti insieme alla tiroide
8 giugno 2011 diagnosi di FIBROMIALGIA e Patrol per i dolori,e gastrite
Gioite nella speranza,
siate pazienti nella tribolazione
perseveranti nella preghiera.
Lettera ai Rm 12,12
La vita dei morti,sta nella memoria dei vivi..CICERONE
- antonella58
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 30/09/2009, 19:38
Re: Presentazione Mamma di Pietro
Ciao Mamma di Pietro, mi rattrista tanto leggere di bambini cosi' piccoli gia' alle prese con dolori e farmaci "importanti".
Ti auguro ke questa nuova terapia aiuti il tuo piccolo e possa magari farlo guarire.
Vi do' ank'io un grande benvenuto, ciao.
Ti auguro ke questa nuova terapia aiuti il tuo piccolo e possa magari farlo guarire.
Vi do' ank'io un grande benvenuto, ciao.
Psoriasi pustolosa plantare - psoriasi volgare - onicopatia psoriasica - osteoporosi
Admin di Psoriasis-friends
Admin di Psoriasis-friends
Re: Presentazione Mamma di Pietro
Benvenuti mamma di Pietro e bimbo,
mi dispiace tantissimo quando sento di bimbi cosi' piccoli
che soffrono gia' cosi' tanto, spero di cuore che trovino
subito una cura che lo faccia stare meglio e mandi la
malattia in remissione.
Un abbraccio a tutti e due.
Ciao
Barbara
mi dispiace tantissimo quando sento di bimbi cosi' piccoli
che soffrono gia' cosi' tanto, spero di cuore che trovino
subito una cura che lo faccia stare meglio e mandi la
malattia in remissione.
Un abbraccio a tutti e due.


Ciao
Barbara

Barbara&Sofia
Chi non ha mai avuto un cane, non sa' cosa
significa essere amati.
Fibromialgia Primaria, Tiroidite di Hashimoto con gozzo multinodale, Psoriasi leggera che peggiora al sole, Intolleranza al Lattosio, orticaria fin da bambina, carenza di Vitamina D prendo DIBASE 100000 ogni 3 mesi, Ernia Dorsale e discopatie cervicali.
Dal 9 ottobre 2011 FLANTADIN GOCCE.
Si e' aggiunga una Sindrome dell'occhio secco metto collirio XILOIAL FORTE ora XILOIAL MONO
7 maggio 2013 cambio di collirio lacrime OPTIVE PLUS e integratore per rigenerare le lacrime e disinfiammare
Syndrome Overlap , Anticardiolipina borderline
Re: Presentazione Mamma di Pietro
CIAO MAMMA DI PIETRO E CIAO PIETRO,
E' TRISTISSIMO SAPERE CHE PICCOLINI COSI' ABBIANO A CHE FARE CON TANTA SOFFERENZA.
SPERIAMO POSSANO I MEDICI TROVARE UNA CURA ADEGUATA CHE FACCIA ANDARE IN REMISSIONE
LA MALATTIA E DARE SOLLIEVO A LUI E A TE DI CONSEGUENZA.
VI ABBRACCIO TUTTI E DUE.
SONO DANIELA E I MIEI ACCIACCHI LI LEGGI SOTTO LA FIRMA.
UN BACIONE A PIETRO.
E' TRISTISSIMO SAPERE CHE PICCOLINI COSI' ABBIANO A CHE FARE CON TANTA SOFFERENZA.
SPERIAMO POSSANO I MEDICI TROVARE UNA CURA ADEGUATA CHE FACCIA ANDARE IN REMISSIONE
LA MALATTIA E DARE SOLLIEVO A LUI E A TE DI CONSEGUENZA.
VI ABBRACCIO TUTTI E DUE.
SONO DANIELA E I MIEI ACCIACCHI LI LEGGI SOTTO LA FIRMA.
UN BACIONE A PIETRO.

Daniela
Se hai un cane non sei mai solo
Emily

Jerry



I miei acciacchi: Artrite reumatoide, Fibromialgia, Osteoporosi, Rizoartrosi,Tiroidite di Hashimoto, Calcoli renali e ...... speriamo basta.. Ultima diagnosi: coxartrosi bilaterale. sarà l'ultima ? No, non era l'ultima ! ..Il 5 novembre 2010 sono stata operata di un cancro all'intestino......dopo questo vorrei proprio non dover aggiungere altro, mi pare che basta e avanza... - Credevo fosse l'ultimo acciacco invece in giugno 2015 herpes zoster all'occhio sinistro ! in agosto 2015 sono caduta e mi sono lesionata i legamenti di perone e astragalo del piede sx e ancora ne porto le conseguenze avendo sforzato tanto la gamba dx. ,
Se hai un cane non sei mai solo
Emily

Jerry



I miei acciacchi: Artrite reumatoide, Fibromialgia, Osteoporosi, Rizoartrosi,Tiroidite di Hashimoto, Calcoli renali e ...... speriamo basta.. Ultima diagnosi: coxartrosi bilaterale. sarà l'ultima ? No, non era l'ultima ! ..Il 5 novembre 2010 sono stata operata di un cancro all'intestino......dopo questo vorrei proprio non dover aggiungere altro, mi pare che basta e avanza... - Credevo fosse l'ultimo acciacco invece in giugno 2015 herpes zoster all'occhio sinistro ! in agosto 2015 sono caduta e mi sono lesionata i legamenti di perone e astragalo del piede sx e ancora ne porto le conseguenze avendo sforzato tanto la gamba dx. ,
Re: Presentazione Mamma di Pietro
Ciao Michela, bevenuta tra noi!
Ti auguro tutto il meglio per il tuo Pietro...forza!
Ti auguro tutto il meglio per il tuo Pietro...forza!
Re: Presentazione Mamma di Pietro
Ciao Michela benvenuta fra noi
, anche se non riuscirò mai ad essere contenta di averti qui. Fatico veramente tanto ad accettare che anche i bambini abbiano questa malattia. So che anche per te è durissima, mi spiace tanto per il piccolo Pietro e spero che possa andare in remissione per sempre e prestissimo. Baci Michela a te ed al piccolo Pietro
Giò




"Esiste una porta comune dalla quale tutti, senza eccezione, possono entrare e uscire di nuovo: è la speranza. Così preziosa come l'esistenza stessa, la speranza ci salverà. Spetta a noi averne cura con tutti i mezzi che possediamo. Spetta a noi vegliare su di lei. Affinché non si consumi con dubbi e angosce, custodiamola come le pupille dei nostri occhi”
Dedicata a tutti noi
"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..." Gandhi
"Muore solo un amore che smette di essere sognato" Pedro Salina
_________________________________________________________________________________________
anno 2003 tiroidite di hashimoto, fattore autoimmune altissimo, cura solo con eutirox 125
anno 2008 Artrite, associata fibromialgia e gonoartrosi seria: cura (vista la mia paura verso i farmaci) con dona bustine, Kolibrì per controllare il dolore;
maggio 2009: salazoripirina En e dona, dopo 3 settimane dall'assunzione seria crisi allergica
09/09/09: MTX 10 mg ogni settimana, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore.
07/12/09: MTX 10 mg ogni 10 gg, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore
18/05/10: sospeso MTX in attesa di iniziare farmaco biologico HUMIRA
06/08/10: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/04/11: Humira penna 40 mg. ogni settimana
06/04/11: BRANIGEN 2 compresse da 500mg dopo colazione
02/06/11: Lyrica 25 mg.
04/06/11: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/07/11: Lyrica 25 mg. momentaneamente sospeso, in attesa di valutare altra terapia o partecipare a protocollo sperimentale per la fibro
06/07/11: Oromorph per il dolore 12 gocce, dovrei arrivare a 20 gocce
14/07/11: sospeso Oromorph non reggo gli effetti della morfina (meglio!!!!)
15/07/11: Tradonal 50 sr (per il dolore, farmaco a rilascio lento, dovrebbe coprire 12 ore), farmaco che reggo meglio come effetti collaterali rispetto alla morfina
21/09/11: Enbrel 25 mg. 2 volte a settimana, martedì notte e venerdì notte, continuo con Branigen, lansox 30 mg e eutirox 100 mg SOSPESO IL 28/03/2012
11/11/11: Palexia 100 mg 2 volte al giorno (8-20), sostituisce Tradonal 50 mg. SOSPESO IL 28/03/12
28/03/12: Simponi (3 bio) (Golimumab) ogni 28 gg per provare, se non funziona ogni 20 gg, se non funziona entro 4/6 mesi, verrà sostituito con farmaco bio per infusione
28/03/12: Brufen massimo 3 al giorno per 5 giorni consecutivi, ma da regolarsi al bisogno
Re: Presentazione Mamma di Pietro
CIAO MICHELA TI DO IL MIO BENVENUTO NEL FORUM ANCHE SE, TRATTANDOSI DI UN BIMBO, L'AVREI EVITATO VOLENTIERI.
UN BACINO A PIETRO
UN BACINO A PIETRO

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Re: Presentazione Mamma di Pietro
E' sempre difficile dare il Benvenuto a "nuovi abitanti " del Forum....
oggi più che in altre occasioni!
UN ABBRACCIO GRANDISSIMO A PIETRO E ALLA SUA FAMIGLIA
Silvia
oggi più che in altre occasioni!
UN ABBRACCIO GRANDISSIMO A PIETRO E ALLA SUA FAMIGLIA

Silvia
" ... Noi siamo E il problema E la soluzione del problema..."