Ciao cara Federica! ti ho scritto finalmente nella tua sezione qualche giorno fa, perchè non ci eravamo ancora conosciute....e mi permetto di dirti di non aprire nuove discussioni qui, ma di scrivere sempre nello stesso posto, così rimane tutto più chiaro....salvo aprire un nuovo argomento in altre sezioni, tipo
"malattie reumatiche e raggi solari" o "moda e bellezza", insomma dove vuoi tu!
comunque: complimenti ai nonni neo laureati!

sono molto teneri e amorevoli!!!
Però.......anche a noi che siamo Liguri, davanti al mare, ma siamo in cura a Milano al Pini, la reumatologa capa ci ha detto di andare al mare tranquillamente, fare una vita normale, se al momento la malattia è ben controllata dal methotressate, naturalmente la spiaggia è vietata in caso di riacutizzazioni in corso, con gonfiori, dolori e arrossamenti, ecc ecc.
l'unica cosa da tener presente è:
il caldo e il sole soprattutto fanno aumentare le infiammazioni in genere;
il metho è fotosensibile, quindi usare creme ad altissima protezione (+50)e stare in ombra il più possibile, salvo quando si è fatto il bagno per asciugarsi, l'importante è non mettersi a rosolare sull'asciugamano o a fare castelli in riva al mare col sole a picco (oppure usare un cappello a falde larghe);
rinnovare spesso l'applicazione della crema, e possibilmente proteggere anche gli occhi con occhiali da sole (consigliati dall'oculista reum);
per i bagni non ci sono controindicazioni, anzi: stare in acqua rinfresca le articolazioni, infatti quando la malattia è in atto si mette ghiaccio o meglio pezze bagnate fresche per contrastarla! se la piccola è sulla riva va benissimo che si bagni gambe e tutto il resto, che cammini sulla sabbia bagnata (è meno faticoso che quella asciutta ed è fresca!).
5 minuti sono davvero pochi per un bel bagnetto! se gioca e sta un po' al sole, va benissimo che si bagni un poò le gambine ogni tanto, e poi non bisogna andare in spiaggia presto, ma non prima delle 16,30-17, e restare anche fino alle 19, 19,30, è l'ora che si sta benissimo (al mattino ancora meglio, fino alle 11,30 è un sogno!!)
non capisco perchè se è stata in piscina non può stare in mare!
ma sai perchè Federica? i nonni sono della generazione (non ci possono fare nulla), che confondeva le artriti con le artrosi, nel caso di quest'ultime infatti fa bene il caldo, ma è un'altra malattia.....infatti Rosaria dice sempre che da piccola, complice l'ignoranza del tempo anche dei medici, quando aveva un attacco di artrite le mettevano pezze di lana calde!! deleterio al massimo!
per l'umidità.....bisogna solo stare attenti ai mal di gola, ai raffreddori, ma questo sempre con i piccoli, d'estate al mare non credo si corrano questi rischi, a meno di non andare dopo cena sulla sabbia, quando fa fresco.......
ah, dimenticavo: anche io se ha fatto il metho aspetto un giorno, ma perchè rimane un po' più stanca e abbinato alla vita da spiaggia si rischia davvero che poi si stravolgano e nel caso della tua piccola magari diventi un po' nervosa......
cercate di fare una vita normale con le normali precauzioni di buon senso, di igiene, visto che il metho è un immunosoppressore.
spero di esserti stata utile, anche se non sono un medico...
ti abbraccio e mando un bacio alla tua piccolina!

a presto!
Silvana