HUMIRA, RICHIESTA INFO (PINA54)

Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

HUMIRA, RICHIESTA INFO (PINA54)

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
humira...?????Cominciata da pina54
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > FARMACI BIOLOGICI
Parte 1 di 1
pina546/3/2009, 15:47
mi avevano detto che all'ospedale avrei avuto enbrel ed invece mi hanno spedito nella farmacia dell'ospedale con la richiesta per humira..pensavo che mi facessessero la prima là e mi dessero un po' di spiegazioni ..ma non è andata così il dott ha detto che posso farle anche da sola ..alla farmacia invece mi hanno consigliato un infermiere ..si possono fare solo sulla parte alta anteriore delle gambe e sulla pancIa ma disegno Indica la fascia sopra all'ombellico......aiutooooooooooooooo...chi lo usa o lo ha usato può consigliarmi...quali sono gli effetti'''???
sunshinexyz6/3/2009, 20:38
ciao pina, io ho utilizzato humira per sei mesi circa fino ad ottobre, ed ora l'ho ricominciato da un mesetto circa...ti posso dire che su di me effetti non ce ne sono stati, solo un pò di bruciore quando entra il liquido...
per quel che riguarda il punto dove farla, io l'ho sempre fatta sulla pancia, sulla stessa linea dell'ombellico a circa tre cm di distanza, all'ospedale mi hanno fatta fare la prima con l'infermiera vicino che mi ha spiegato come farla, e ti diro di più, quando mio marito si è offerto di farmela lui la prima l'infermiera glielo ha vietato, spiegandoci poi che in questo modo sarei stata sempre in grado di farmela da sola e non sarei dipesa da nessuno!
bacetti
pina546/3/2009, 21:41
cara sunshinexyz...grazie per la tua risposta ...io però sono indecisa e spaventata...il prof che mi segue mi ha detto non ci sono problemi è una penna si fa come l'insulina...poi nella farmacia dell'ospedale mi hanno detto : Cerchi un dottore per la prima inezione ..(che non è una penna...ma una siringa)..l'immunologo mi ha rimandata al medico di base ..che subito ha detto che non consceva il farmaco poi si è documentato e mi ha telefonato per dirmi che lui non me la farà mai ..sono un soggetto allergico..poi c'è scritto che deve essre fatta da un medico che conosce bene il ..farmaco ..ed infine..:....Lei paga privatamente 2 professori e la mandano da me???'


sunshinexyz6/3/2009, 21:53
ciao pina, capisco che sei spaventata, lo sarei anche io al tuo posto!! Ma non ti puoi rivolgere direttamente agli ambulatori dove te l'hanno prescritta?Fai presente che comunque sei un soggetto allergico e che il tuo medico di base si è rifiutato di fartela!
Riguardo al fatto che è una siringa, purtroppo non sò darti indicazioni, tutte le volte che ho preso humira me l'hanno data in penna (esattamente come ti aveva detto il proff che ti segue!)
Bacetti
beali7/3/2009, 14:35
Cara Pina la mi prima puntura nel 2004 era ancora come le tradizionali punture percio' la prima il mio reum decise di farmela fare dalla caposala del day hospital, la fece sulla pancia come descitto sul bugiardino e mi chiesero di aspettare in sala di attesa x vedere insieme se ci fossero seri effetti collaterali. Mi ricordo che le luci artificiali nella sala diventarono piu' forti quasi fastidiose x pochi minuti , non accade niente altro.
Le altre punture le ho fatte sempre da sola, qualche volta ho avuto dei bruciori ma sono spariti da quando hanno sostituto la puntura con la penna che è molto meglio, perchè molti di noi con AR abbiamo dopo tanti anni le mani deformate e io che ho la mano dx inabile riesco a farla bene.
Il reumatologo è l'esperto di riferimento x questo farmaco, spesso il medico di famiglia non affianca il malato, credo piu' x pigrizia, l'Humira non è piu' pericoloso di tutti gli altri farmaci che somministrano x l'ar, posso dirti che il sandimun, il celebrex e molti altri mi hanno lasciato segni che non posso eliminare, ringrazio l'arrivo dell'Humira xchè le mie analisi non sono mai state cosi' a posto.
Con affetto.
Beatrice :)
Giuseppe548/3/2009, 14:34
Cara Pina54

mercoledì scorso ho fatto la mia 153° puntura di Humira e tranne la prima che mi è stata fatta in ospedale dalla mia reum, le ho sempre fatte da solo sia che siano state le siringhe o le recenti cosiddette "penne".

Per quanto riguarda gli effetti del farmaco posso dirti che per me sono stati benefici, infatti mi trovo nelle stesse condizioni del Febbraio 2003, nel senso che non sono peggiorato, e quando è capitato di "saltarne" qualcuna è stato peggio.

Gli effetti collaterali non li ho visti e penso che sei anni di terapia sono un periodo abbastanza lungo per osservare eventuali effetti negativi.

Per quanto attiene alle modalità, basta seguire le indicazioni del bugiardino e ruotare il sito della puntura fra coscia e addome in modo che ogni sito venga interessato ogni 60 gg e cosa molto importante, che per me ha funzionato finora in modo eccellente, rimanere in posizione distesi o sdraiati per circa un quarto d'ora apponendo sul sito della puntura un qualcosa di freddo o meglio del ghiaccio, per rialzarsi dopo in splendida forma.

Vai tranquilla, il brutto della situazione non sono le punture nè le modalità di farle. Se non ci riesci puoi sempre recarti in reparto, dove ti conoscono e conoscono la terapia che stai facendo e non avrai le difficoltà che potresti trovare o hai trovato, presso altre strutture o dal medico di base che nella fattispecie dovrebbe documentarsi o aggiornare le sue conoscenze un pò più spesso.

Auguri .

Giuseppe
pina5420/3/2009, 16:28
fra poco dovrò ritirare il farmaco alla farmacià dell'ospedale di zona....il medico non ha precisato nella prescrizione...Humira con la siringa o con la penna...quindi mi hanno detto che posso scegliere...la prima me l'hanno fatta con la siringa ...il reum ..ha fatto uscire metà aria ..poi dopo ha aspirato non ho sentito dolore e ..neanche un segno sulla coscia...ora dovrò farla da sola...meglio la penna??? Ma poi non si aspira???E l'aria va iniettata??
sunshinexyz21/3/2009, 17:13
ciao pina! Io ho sempre usato la penna, praticamente è automatica, la appoggi sulla pelle, premi il bottone, conti fino a dieci ed è fatto!Non c'è ne da aspirare, ne da far uscire l'aria... non ti sò dire se è meglio o peggio della siringa, poichè non l'ho mai usata.
Bacetti
Alessia
pina5416/5/2009, 01:11
dunque ...ho fatto 5 humira..i dolori son sempre più lievi ed in alcuni distretti sono spariti....dopo le due fortiisime epistassi e prasessione alta....per ora bene su questo versante...però ho il viso gonfissimo...una guancia più del'altra...la bocca amara sempre la lingua tagliata che brucia..ed impastata...ieri il medico ha detto che ho una forte micosi...qualcuno ha avuto questi problemi???
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “FARMACI BIOTECNOLOGICI”