RoActemra, chi lo usa?

Rispondi
Avatar utente
leporello
Messaggi: 12
Iscritto il: 17/04/2010, 10:03

RoActemra, chi lo usa?

Messaggio da leporello »

Rieccomi di nuovo qui ad elemosinare informazioni,che voi, come solito, mi darete di buon grado. Vorrei sapere se vi è qualcuno che assume questo biologico, e quali siano eventualmente gli effetti positivi sull'infiammazione.
Dal 23 Giugno a mia moglie Evelyn verrà sostituito il biologico che utilizzava da anni,cioè Humira,con RoActemra(Tocilizumab),con lo scopo probabile e/o possibile che,dopo un dato periodo dalla somministrazione ella possa assumere solo questo biologico facendo a meno del metotressato.
Sarei lieto di sentire l'opinione di qualcuno di voi in proposito.
Un saluto a tutti,da parte mia e di mia moglie, in particolare a Rosaria!
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: RoActemra, chi lo usa?

Messaggio da rosaria1956 »

CHE IO MI RICORDI (MA LA MIA SCARSISSIMA MEMORIA NON E' DEGNA DI FEDE : RedFace : ) NON MI SEMBRA CI SIAMO ISCRITTI CHE STANNO GIA' ASSUMENDO IL TOCILIZUMAB CHE, SEMPRE SE NON ERRO, E' L'ULTIMO IN ORDINE DI TEMPO APPROVATO PER A.R. IN ITALIA
ECCOTI LA SCHEDA DEL PRODOTTO:
viewtopic.php?f=42&t=1251

MA HUMIRA NON LE FECAVA PIU' EFFETTO OPPURE CERCANO SOLO DI TROVARE IL FARMACO CHE LE DIA BENEFICI IN MONOTERAPIA?
UN ABBRACCIO AD EVELYN
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
leporello
Messaggi: 12
Iscritto il: 17/04/2010, 10:03

Re: RoActemra, chi lo usa?

Messaggio da leporello »

rosaria1956 ha scritto:CHE IO MI RICORDI (MA LA MIA SCARSISSIMA MEMORIA NON E' DEGNA DI FEDE : RedFace : ) NON MI SEMBRA CI SIAMO ISCRITTI CHE STANNO GIA' ASSUMENDO IL TOCILIZUMAB CHE, SEMPRE SE NON ERRO, E' L'ULTIMO IN ORDINE DI TEMPO APPROVATO PER A.R. IN ITALIA
ECCOTI LA SCHEDA DEL PRODOTTO:
viewtopic.php?f=42&t=1251

MA HUMIRA NON LE FECAVA PIU' EFFETTO OPPURE CERCANO SOLO DI TROVARE IL FARMACO CHE LE DIA BENEFICI IN MONOTERAPIA?
UN ABBRACCIO AD EVELYN
Ciao! Certo Humira andava benissimo, ma,anche su mia pressione ho consi9gliato a Evelyn una visita privata al reumatologo di Milano, onde eventualmente trovare un altro biologico che sia possibile utilizzare in monoterapia. Lui ci ha parlato di questo Tocilizumab e suggerito di provarlo al posto di Humira. Perchè,per quanto ne so io,se si potesse evitare la somministrazione del Methotrexate sarebbe un bel terno al lotto!! Comunque si vedrà a partire dal 23 Giugno. Una volta al mese ci si dovrà recare a Milano,visto che questo è per via endovena. Certo con Humira ci andavamo una volta ogni 3 mesi a ritirare il farmaco,ma se dovesse funzionare come spero,in monoterapia,tutto sarebbe risolto.Comunque pare che tra voi nessuno l'abbia ancora "sperimentato".Allora sarà Evelyn a dirvi se è valido o no e, anche sugli effetti collaterali. Per ora tante grazie e un caloroso saluto da me e Evelyn!Ciao.
Avatar utente
leporello
Messaggi: 12
Iscritto il: 17/04/2010, 10:03

Re: RoActemra, chi lo usa?

Messaggio da leporello »

Salve!Dopo lunga assenza rieccomi per parlare del Tocilizumab. Mia moglie ormai lo pratica da alcuni mesi,una volta la mese,all'ospedale Sacco di Milano.Bene,i risultati mi paiono buoni,assai buoni.Ora sta utilizzando solo questo farmaco e gli effetti sono stati più che soddisfacienti! Il mese scorso siamo stati sulla costiera amalfitana ed a Capri,per raggiungere l'albergo a Sant'Agnello Sorrento, abbiamo camminato e lei aveva pure una borsa non leggerissima,il percorso non direi certo corto,ma c'è l'ha fatta!!prima non era manco da immaginare una cosa simile!Spero che continui a procedere in questo modo...grazie al Tocilizumab!
Saluto tutti e in particolare Rosaria che si è sempre preoccupata della salute di Evelyn! Ciao.
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: RoActemra, chi lo usa?

Messaggio da rosaria1956 »

Benissimo, mi fà davvero piacere : Thumbup :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
mammona
Messaggi: 3896
Iscritto il: 29/09/2009, 16:06
Località: liguria appena a ponente

Re: RoActemra, chi lo usa?

Messaggio da mammona »

Bene!
sono contenta per voi!
certo, meglio un farmaco solo, se funziona!
in bocca al lupo per il futuro!! : Thumbup : : Thumbup :
Silvana
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!

(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Avatar utente
leporello
Messaggi: 12
Iscritto il: 17/04/2010, 10:03

Re: RoActemra, chi lo usa?

Messaggio da leporello »

Grazie ad ambedue! Sperando che proceda sempre così,evitando perciò cortisone e Methotrexate!Ciao!
Rispondi

Torna a “FARMACI BIOTECNOLOGICI”