
è da un pò che vorrei chiedere il vostro parere su una questione e finalmente riesco a trovare il tempo per farlo.
Nella mia terapia per l'artrite reumatoide son passata dal normale lansoprazolo da 15 mg , all' omeprazolo Antra da 20 mg , per una sensazione lieve e non continua di fastidio allo stomaco .Sia all'inizio della terapia con il lansoprazolo , sia ora con l'Antra , l'intero costo del medicinale è a mio carico ( infatti il mio medico dice che non rientra nell'esenzione che possiedo per la patologia ).
Una mia zia invece con una diagnosi di Lupus che fa la mia stessa identica cura ( lansoprazolo,metotrexate e cortisone) non paga il protettore gastrico ed ha in più rispetto a me il riconoscimento dell'invalidità per patologia.
Insomma chiedo un parere a voi , la differenza è legata all'invalidità riconosciuta? come funziona la questione?
A me sembra strano che con delle terapie a base di cortisone di cui si conoscono benissimo gli effetti indesiderati ( giusto per citarne uno l'ulcera peptica) il costo dei protettori sia a nostro carico , ma è anche vero che siamo in Italia

Illuminatemi di immenso
