Ana negativi ena positivi

Il dr. Roberto Gorla risponderà in questa sezione alle Vs. domande per chiarire dei vs. dubbi , VI PREGHIAMO DI NON RICHIEDERE DIAGNOSI O TERAPIE e di porre domande brevi, Le risposte non saranno giornaliere si chiede quindi un minimo di attesa, il dr. Gorla, nei limiti del suo tempo libero davvero scarso, risponderà appena possibile cercando di dissipare i vostri dubbi. (PER FACILITARE IL COMPITO AL REUM, LE DOMANDE ALLE QUALI E' STATA DATA RISPOSTA SARANNO BLOCCATE)
Bloccato
Avatar utente
Amesca
Messaggi: 63
Iscritto il: 03/02/2011, 15:58
Località: Umbria

Ana negativi ena positivi

Messaggio da Amesca »

Buona sera,
sono una giovane donna di 30 anni a cui è stata da poco diagnostica fibromialgia.
Soffro di dolori alle articolazioni e alle ossa da tantissimo tempo, ultimamente si sono accentuati in termini di frequenza ed intensità, tanto da spingermi ad una visita.
Il reumatologo che mi segue dopo avermi diagnosticato fibromialgiami in base alla visita, alla risposta di dolore nei tender point e al fatto che sono frequenti crampi, formicolii, mi ha prescritto alcuni controlli in quanto da almeno 10 anni soffro di secchezza oculare (che mi hanno causato cheratocongiuntiviti e infiammazioni e che curo con terapia apposita al bisogno e lacrime artificiali) e secchezza alla bocca.
Dai risultati è emersa una leggera positività degli ena e la negatività degli ana, per il resto, ad eccezione della tiroide per la quale mi hanno consigliato ulteriori controlli, è tutto nella norma, leucociti al minimo ma compresi nei parametri.
Il medico dice che non è possibile avere ena postivi ed ana negativi e che pertanto è stato un errore del laboratorio, ma non mi ha consigliato per scrupolo di ripeterli, vorrei sapere se è veramente così e se, non fosse opportuna un' ulteriore analisi.
Ringrazio per l'attenzione e l'aiuto.
FRANCESCA


"Ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile"


Sindrome sicca confermata con test di schirmer positivo a marzo 2011 causa numerose cheratocongiuntiviti su cornea ed ecografia ghiandole salivari con presenza di linfonodi e calcoli. Ro e La presenti ma in basso dosaggio.

Secchezza oculare severa

Linpoadenopatia grave (linfonodi numerosi e grandi reattivi e non) al collo, tiroide, ascelle e inguine

Linfopenia modesta

Coinvolgimento tiroideo con lobi disomogenei in ecostruttura

Diagnosi Ottobre 2011 Connettivite indifferenziata con sindrome sicca acuta, fibromialgia secondaria.
Cura di base:
palquenil 200 (2 compresse al dì)
pantorc 20mg
urbason 4mg (una compressa al dì)
cationorm
theragel
netildex
Thealoz (per danni oculari)
xerotin spray
antinfiammatori
Avatar utente
roberto gorla
Messaggi: 482
Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
Località: Brescia
Contatta:

Re: Ana negativi ena positivi

Messaggio da roberto gorla »

Quando gli autoanticorpi sono davvero presenti (alto titolo) sono sempre positivi.
Non tutti i laboratori sanno eseguire questi esami. Nella FM gli occhi possono essere secchi e quindi si possono dare le lacrime artificiali come nella Sjogren.
REUM
Bloccato

Torna a “IL REUMATOLOGO RISPONDE”