Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Avatar utente
DANY45
Messaggi: 2045
Iscritto il: 29/09/2009, 14:05
Località: BOLOGNA

Re: Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

Messaggio da DANY45 »

CIAO MARZIA,
BENVENUTA ANCHE NEL NUOVO FORUM.
SONO DANIELA E FRA TUTTE LE PATOLOGIE CHE PUOI LEGGERE SOTTO LA FIRMA, C'E' ANCHE LA FIBROMIALGIA.
CONCORDO CON CHI MI HA PRECEDUTO DICENDOTI CHE NON CI SONO ESAMI DEL SANGUE CHE POSSONO CONFERMARTI LA FIBRO, SEMMAI SONO INDICATI PER ESCLUDERLA.
IL FATTO CHE LA TERAPIA POSSA NON ESSERE QUELLA GIUSTA PUO' ESSERE VERO. IO NE HO CAMBIATE DIVERSE. PER ORA LE HO SOSPESE PERCHE' HO FATTO RX AL BACINO E SONO IN ATTESA DELL'ELETTROMIOGRAFIA AGLI ARTI INFERIORI, PRENOTATA PER FINE MESE.
I DOLORI DELLA FIBRO SONO MIGRANTI. UNA VOLTA TI FA MALE DA UNA PARTE POI DALL'ALTRA E COSI' VIA.
A ME AIUTA MOLTO ANDARE IN PISCINA A NUOTARE. NON SO' SE I MASSAGGI SIANO INDICATI. PRIMA CHIEDEREI AL REUM.
COME TI DICEVO PER ME LE CURE A BASE DI ANTIDEPRESSIVI E ANTIPILETTICI NON SONO STATE EFFICACI. ASPETTERO' DI AVERE TUTTI GLI ESAMI RICHIESTI E VEDREMO COSA MI PROPORRANNO.
NON TI AGITARE, A NOI FIBROMIALGICI, LE TENSIONI NON FANNO BENE. SII FIDUCIOSA NEL TUO REUMATOLOGO O NEUROLOGO E SEGUI LE TERAPIE CHE TI PRESCRIVONO. SE POI VEDI CHE I FARMACI TI CREANO TROPPI EFFETTI COLLATERALI, RICHIAMA IL MEDICO E RIVEDETE LA TERAPIA.
CI VUOLE UNA PAZIENZA INFINITA MARZIA. CORAGGIO, VEDRAI CHE CE LA FAI.
Daniela
Se hai un cane non sei mai solo

Emily
Immagine

Jerry
Immagine

Immagine
Immagine


I miei acciacchi: Artrite reumatoide, Fibromialgia, Osteoporosi, Rizoartrosi,Tiroidite di Hashimoto, Calcoli renali e ...... speriamo basta.. Ultima diagnosi: coxartrosi bilaterale. sarà l'ultima ? No, non era l'ultima ! ..Il 5 novembre 2010 sono stata operata di un cancro all'intestino......dopo questo vorrei proprio non dover aggiungere altro, mi pare che basta e avanza... - Credevo fosse l'ultimo acciacco invece in giugno 2015 herpes zoster all'occhio sinistro ! in agosto 2015 sono caduta e mi sono lesionata i legamenti di perone e astragalo del piede sx e ancora ne porto le conseguenze avendo sforzato tanto la gamba dx. ,
Marzi@
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/10/2009, 10:40

Re: Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

Messaggio da Marzi@ »

DANY45 ha scritto:CIAO MARZIA,
BENVENUTA ANCHE NEL NUOVO FORUM.
SONO DANIELA E FRA TUTTE LE PATOLOGIE CHE PUOI LEGGERE SOTTO LA FIRMA, C'E' ANCHE LA FIBROMIALGIA.
CONCORDO CON CHI MI HA PRECEDUTO DICENDOTI CHE NON CI SONO ESAMI DEL SANGUE CHE POSSONO CONFERMARTI LA FIBRO, SEMMAI SONO INDICATI PER ESCLUDERLA.
IL FATTO CHE LA TERAPIA POSSA NON ESSERE QUELLA GIUSTA PUO' ESSERE VERO. IO NE HO CAMBIATE DIVERSE. PER ORA LE HO SOSPESE PERCHE' HO FATTO RX AL BACINO E SONO IN ATTESA DELL'ELETTROMIOGRAFIA AGLI ARTI INFERIORI, PRENOTATA PER FINE MESE.
I DOLORI DELLA FIBRO SONO MIGRANTI. UNA VOLTA TI FA MALE DA UNA PARTE POI DALL'ALTRA E COSI' VIA.
A ME AIUTA MOLTO ANDARE IN PISCINA A NUOTARE. NON SO' SE I MASSAGGI SIANO INDICATI. PRIMA CHIEDEREI AL REUM.
COME TI DICEVO PER ME LE CURE A BASE DI ANTIDEPRESSIVI E ANTIPILETTICI NON SONO STATE EFFICACI. ASPETTERO' DI AVERE TUTTI GLI ESAMI RICHIESTI E VEDREMO COSA MI PROPORRANNO.
NON TI AGITARE, A NOI FIBROMIALGICI, LE TENSIONI NON FANNO BENE. SII FIDUCIOSA NEL TUO REUMATOLOGO O NEUROLOGO E SEGUI LE TERAPIE CHE TI PRESCRIVONO. SE POI VEDI CHE I FARMACI TI CREANO TROPPI EFFETTI COLLATERALI, RICHIAMA IL MEDICO E RIVEDETE LA TERAPIA.
CI VUOLE UNA PAZIENZA INFINITA MARZIA. CORAGGIO, VEDRAI CHE CE LA FAI.
Grazie mille...mi siete tutti di grandi aiuto...soprattutto chi ha la fibro con certezza e mi aiuta ad avere delucidazioni a merito.
Il mio reum non è che sia stato di tante parole...per lui è ancora una malattia psicologica.
Comunque questi farmaci a me fanno male...vedrò se me li cambia.
Ma che dolori si avvertono di preciso?? Alle ossa o ai muscoli?? Perchè io mi sento tirare come si può sentire una dopo che ha fatto palestra...e alle spalle sono fissi...per questo a me sorge il dubbio che io abbia avuto degli strappi muscolari...
Grazie....ciao ;)
Avatar utente
DANY45
Messaggi: 2045
Iscritto il: 29/09/2009, 14:05
Località: BOLOGNA

Re: Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

Messaggio da DANY45 »

Marzi@ ha scritto:
DANY45 ha scritto:CIAO MARZIA,
.
Grazie mille...mi siete tutti di grandi aiuto...soprattutto chi ha la fibro con certezza e mi aiuta ad avere delucidazioni a merito.
Il mio reum non è che sia stato di tante parole...per lui è ancora una malattia psicologica.
Comunque questi farmaci a me fanno male...vedrò se me li cambia.
Ma che dolori si avvertono di preciso?? Alle ossa o ai muscoli?? Perchè io mi sento tirare come si può sentire una dopo che ha fatto palestra...e alle spalle sono fissi...per questo a me sorge il dubbio che io abbia avuto degli strappi muscolari...
Grazie....ciao ;)
MARZIA, E' ESATTAMENTE COSI' CHE MI SENTO ANCH'IO.
I MUSCOLI DOLENTI COME SE AVESSI FATTO GINNASTICA INTENSA DOPO ANNI DI INATTIVITA'.
NON E' FACILE INDIVIDUARE ESATTAMENTE COME CI SI SENTE. A VOLTE HO LA SENSAZIONE DI AVERE I MUSCOLI CHE SI RATTRAPISCONO. PRIMA RIUSCIVO, PER ESEMPIO, A CALCIARE ALL'INDIETRO, CON IL TALLONE A TOCCARE IL GLUTEO, ORA NON PIU' LA GAMBA PIU' DI TANTO NON VA INDIETRO. cERTO CHE SE GUIDO IL PIEDE VERSO IL GLUTEO CON LA MANO, CI RIESCO.
PER MOLTO TEMPO HO AVUTO TUTTI I MUSCOLI DEL COLLO TESI E DURI.
ORA MI FANNO MALE ANCHE LE BRACCIA.
INSOMMA E' UN DELIRIO. E POI DA UN MOMENTO ALL'ALTRO, SMETTO DI AVER MALE DA UNA PARTE PER COMINCIARE DA UN'ALTRA....
SE PENSI CHE IL TUO REUM SIA UNO DI QUELLI CHE NON CREDONO ALLA FIBROMIALGIA COME MALATTIA, CREDO ALLORA SIA GIUNTO IL MOMENTO DI CAMBIARE MEDICO.
Daniela
Se hai un cane non sei mai solo

Emily
Immagine

Jerry
Immagine

Immagine
Immagine


I miei acciacchi: Artrite reumatoide, Fibromialgia, Osteoporosi, Rizoartrosi,Tiroidite di Hashimoto, Calcoli renali e ...... speriamo basta.. Ultima diagnosi: coxartrosi bilaterale. sarà l'ultima ? No, non era l'ultima ! ..Il 5 novembre 2010 sono stata operata di un cancro all'intestino......dopo questo vorrei proprio non dover aggiungere altro, mi pare che basta e avanza... - Credevo fosse l'ultimo acciacco invece in giugno 2015 herpes zoster all'occhio sinistro ! in agosto 2015 sono caduta e mi sono lesionata i legamenti di perone e astragalo del piede sx e ancora ne porto le conseguenze avendo sforzato tanto la gamba dx. ,
Marzi@
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/10/2009, 10:40

Re: Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

Messaggio da Marzi@ »

DANY45 ha scritto:
MARZIA, E' ESATTAMENTE COSI' CHE MI SENTO ANCH'IO.
I MUSCOLI DOLENTI COME SE AVESSI FATTO GINNASTICA INTENSA DOPO ANNI DI INATTIVITA'.
NON E' FACILE INDIVIDUARE ESATTAMENTE COME CI SI SENTE. A VOLTE HO LA SENSAZIONE DI AVERE I MUSCOLI CHE SI RATTRAPISCONO. PRIMA RIUSCIVO, PER ESEMPIO, A CALCIARE ALL'INDIETRO, CON IL TALLONE A TOCCARE IL GLUTEO, ORA NON PIU' LA GAMBA PIU' DI TANTO NON VA INDIETRO. cERTO CHE SE GUIDO IL PIEDE VERSO IL GLUTEO CON LA MANO, CI RIESCO.
PER MOLTO TEMPO HO AVUTO TUTTI I MUSCOLI DEL COLLO TESI E DURI.
ORA MI FANNO MALE ANCHE LE BRACCIA.
INSOMMA E' UN DELIRIO. E POI DA UN MOMENTO ALL'ALTRO, SMETTO DI AVER MALE DA UNA PARTE PER COMINCIARE DA UN'ALTRA....
SE PENSI CHE IL TUO REUM SIA UNO DI QUELLI CHE NON CREDONO ALLA FIBROMIALGIA COME MALATTIA, CREDO ALLORA SIA GIUNTO IL MOMENTO DI CAMBIARE MEDICO.
Che dire io fino a poco tempo fa avevo tutti i sintomi che ho descritto senza avere dolori però....a parte la pancia.
Il mal di schiena mi è iniziato col parto però mi faceva male solo ogni tanto (fortissimo invece con le doglie)....dopo aver partorito di tanto in tanto mi faceva male ma non ci facevo caso anche perchè dopo poco passava.
Sono stata ore davanti al pc e mai avuto dolori...ora invece da circa 2 mesi ho questi dolori..tutto iniziato dallo stare troppo tempo al pc seduta a scrivere..da allora mal di spalle...schiena e osso sacro.
Poi ho fatto lavori in casa e fuori c'era un pò di vento...e ora ho dolori alle gambe, alle braccia e al collo.
Che dire il reum dove sono stata gode di una buona fama ma non mi sono sentita trattata bene...non mi ha ascoltata...mi ha fatta mettere sul lettino e in 5 min mi ha detto che ho la fibro...mi ha detto che sono depressa e tutto qua.
Non so sono un pò perplessa nonostante la sua diagnosi positiva...poi ho trovato questo sito dove ho visto che vi aiutate tutti e ho pensato di chiedere consigli...vedrò mi farò fare dei massaggi da un fisioterapista, se è un semplice strappo muscolare dovrebbe andare via...se rimane andrò anche da un ortopedico per escludere altre cause e infine andrò da un altro reum se questo non capisce che il mio organismo non tollera tale cura...oltretutto io sono un soggetto allergico.
Io vorrei capire se i tender points sono sensibili anche se si ha un semplice strappo muscolare e non la fibro....tu lo sai??
Grazie mille cara per il tuo aiuto.
Avatar utente
sakura59
Messaggi: 222
Iscritto il: 28/07/2009, 0:29

Re: Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

Messaggio da sakura59 »

Ciao Marzia, da quel che è la mia esperienza i tender points non dovrebbero causare dolore se si ha un semplice strappo muscolare e non la fibro. I dolori di solito sono migranti , anche se la regione della cervicale spesso è quella che dà molti più dolori , ma si sa che un po' per le posture sbagliate, un po' perchè si passa molto tempo al pc il dolore e le contratture in quella zona non risparmiano nessuno. Non so se troverai sollievo dai masaggi, io quando ho tanto dolore non posso nemmeno essere sfiorata, avverto come una sensazione di bruciore ai muscoli ed è insopportabile anche solo una carezza , mentre trovo sollievo facendo un bagno caldo, anche 20 minuti tutte le sere, mi rilassa e mi è stato proprio consigliato dal reum.Un'ultima cosa ....anch'io concordo al 100% con Dany...se il tuo reum crede che la fibromialgia sia una malattia immaginaria non esitare a cambiarlo...è vero che si cura con gli antidepressivi, ma non perchè siamo depressi semplicemente una causa potrebbe essere un'alterazione dei neurotrasmettitori cerebrali, come la serotonina e per questo tra i farmaci più usati c'è il laroxil,il samyr e altri antidepressivi.
Mai nessuna notte è tanto lunga da non permettere al sole di sorgere.


Nella vita ci sono cose per cui vale la pena di lottare fino in fondo.Tu ne vali la pena.

Immagine
Nuvola e Piccola
Marzi@
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/10/2009, 10:40

Re: Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

Messaggio da Marzi@ »

sakura59 ha scritto:Ciao Marzia, da quel che è la mia esperienza i tender points non dovrebbero causare dolore se si ha un semplice strappo muscolare e non la fibro. I dolori di solito sono migranti , anche se la regione della cervicale spesso è quella che dà molti più dolori , ma si sa che un po' per le posture sbagliate, un po' perchè si passa molto tempo al pc il dolore e le contratture in quella zona non risparmiano nessuno. Non so se troverai sollievo dai masaggi, io quando ho tanto dolore non posso nemmeno essere sfiorata, avverto come una sensazione di bruciore ai muscoli ed è insopportabile anche solo una carezza , mentre trovo sollievo facendo un bagno caldo, anche 20 minuti tutte le sere, mi rilassa e mi è stato proprio consigliato dal reum.Un'ultima cosa ....anch'io concordo al 100% con Dany...se il tuo reum crede che la fibromialgia sia una malattia immaginaria non esitare a cambiarlo...è vero che si cura con gli antidepressivi, ma non perchè siamo depressi semplicemente una causa potrebbe essere un'alterazione dei neurotrasmettitori cerebrali, come la serotonina e per questo tra i farmaci più usati c'è il laroxil,il samyr e altri antidepressivi.
Ok grazie mille.
No fortunatamente non sono ai tuoi livelli...io posso essere sfiorata e accarezzata....mi spiace per te che stai così male...veramente tanto.
Comunque come ti dicevo i dolori ci sono da due mesi circa...prima raramente...ora vorrei capire se è tutto dovuto al solo stress...dormendo poche ore a notte e pure male.
Il mio reum è convinto che sia una malattia che viene alle persone depresse...ma io t assicuro che non lo sono...stressatissima si, ma sono solare sempre e comunque.
Scrivevo intere ore al pc ma non avevo mai dolori...ora invece appena solo mi metto a scrivere ho problemi e mi fa male tutto...uffa!!!
Ho sbagliato prima dovevo andare dall'ortopedico secondo me e poi dal reum...cmq ora sono qua e vedremo il da farsi.
Vi terrò aggiornate.
Grazie infinite davvero...mi state chiarendo più cose voi che il mio reum.
Avatar utente
wondermamy
Messaggi: 961
Iscritto il: 07/10/2009, 16:52
Località: Goro provincia ferrara

Re: Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

Messaggio da wondermamy »

ciao benvenuta anche da parte mia..quello che ti volevo dire te lo hanno gia detto tutti gli altri! :) ma ci diremo tante altre cose....ciaooooo
Allegati
AM8V2O4CACIZ7MPCAWJ0FQRCA4AC9CYCA2GNVB9CAT4USKOCANRLVBBCA7TY7PZCAJANMYJCA7XMS41CAU51RL9CA3E5GGLCAH50YZCCARRHWJRCAR429ANCA70FJ4NCAOT5GRICAW7ZTWNCA8QAGQF.jpg
AM8V2O4CACIZ7MPCAWJ0FQRCA4AC9CYCA2GNVB9CAT4USKOCANRLVBBCA7TY7PZCAJANMYJCA7XMS41CAU51RL9CA3E5GGLCAH50YZCCARRHWJRCAR429ANCA70FJ4NCAOT5GRICAW7ZTWNCA8QAGQF.jpg (5 KiB) Visto 4383 volte
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine


wondermamy(Silvia) di Goro (FE)vasculite cerebrale autoimmune in connettivite indifferenziata in cura con plaquenil,medrol,entact,cardiospirina. per la pressione nebilox,blopresid. metformina 500 per eccesso di insulina ,35 gocce di vitamina D alla settimana per carenza, ernia cervicale c5 c6 in cura con vitamine e antinfiammatorio
3 nodulini uniti insieme alla tiroide
8 giugno 2011 diagnosi di FIBROMIALGIA e Patrol per i dolori,e gastrite


Gioite nella speranza,
siate pazienti nella tribolazione
perseveranti nella preghiera.
Lettera ai Rm 12,12

La vita dei morti,sta nella memoria dei vivi..CICERONE
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

Messaggio da lorichi »

CIAO MARZIA IO NON HO LA FIBRO MA SONO UNA MALATA REUMATICA DA QUASI 35 ANNI QUINDI PENSO DI AVERE UNA CERTA ESPERIENZA ALMENO DI MEDICI.
LA FIBRO E' UNA MALATTIA CHE VIENE CURATA DAL REUMATOLOGO E/O DAL NEUROLOGO; NON PERCHE' VIENE ALLE PERSONE DEPRESSE, COME DICE IL TUO MEDICO, MA PERCHE' L'APPROCCIO TERAPEUTICO E' INDIRIZZATO VERSO I CENTRI DI RICEZIONE DEL DOLORE, E' PER QUESTO CHE SI DANNO CERTI FARMACI DI COMPETENZA NEUROLOGICA.
DI UN MEDICO CHE DOPO 5 MINUTI DI VISITA MI DICE CHE SONO DEPRESSA IO NON MI FIDEREI, PER LO MENO CHIEDEREI UN SECONDO PARERE.
HO LETTO CHE PIU' DI UNA VOLTA HAI CHIESTO SE QUESTI DOLORI POSSONO VENIRE DA UNO STRAPPO MUSCOLARE MA LO STRAPPO LO PERCEPISCI BENISSIMO NEL MOMENTO IN CUI AVVIENE PERCHE' E' UN BRUTTO DOLORE E POI QUESTO EVENTUALE STRAPPO CHE FA? CAMMINA? NO IO INDAGHEREI DI PIU' SULLA FIBRO E INSISTEREI COL REUMATOLOGO. MI SPIACE DOVERTELO DIRE MA SE VIENE CONFERMATA LA DIAGNOSI DI FIBROMIALGIA NON E' DETTO CHE LE CURE SORTISCANO EFFETTO IMMEDIATAMENTE, PUO' DARSI CHE DEVI FARE QUALCHE TENTATIVO. INTANTO POTRESTI PROVARE CON BAGNI CALDI LA SERA COME TI HA SUGGERITO SUSY E ANCHE UNA MODERATA, MOLTO MODERATA, ATTIVITA' FISICA. NIENTE PALESTRA, E' PIU' INDICATA LA PISCINA. ANCHE SE NON E' FIBRO SICURAMENTE ANDARE IN PISCINA NON TI FARA' MALE.
SE POSSO PERMETTERMI UN ULTIMO CONSIGLIO, ARMATI DI TANTA PAZIENZA, QUI NE ABBIAMO TUTTI DA VENDERE, PERCHE', COME HAI POTUTO CONSTATARE ANCHE TU DI PERSONA, NON SEMPRE SI RIESCE AD AVERE UNA DIAGNOSI IN TEMPI RAPIDI E NEL TUO CASO IL CONSULTO CON UN ALTRO REUMATOLOGO MI SEMBRA UTILE, SE NON INDISPENSABILE. L'ORTOPEDICO NON SO SE PUO' FARE AL CASO TUO PERO' SE TI SENTI PIU' TRANQUILLA E VUOI ESCLUDERE QUALSIASI ALTRA COSA VAI ANCHE DALL'ORTOPEDICO.
CIAO A PRESTO
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
Renza
Messaggi: 54
Iscritto il: 29/09/2009, 17:56
Località: Trento

Re: Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

Messaggio da Renza »

Cara Marzia,

rispondo nei limiti delle mie possibilità alle domande che mi hai sottoposto.

L'epstein baar è un esame del sangue volto ad analizzare la presenza o riattivazione del virus della mononucleosi che spesso dà, quale sintomatologia, stanchezza e dolori diffusi (oltre a febbricola e ingrossamento delle stazioni linfonodali specie laterocervicali).

La fibromialgia è di pertinenza tanto neurologica quanto reumatologica. Generalmente è affiliata alle patologie reumatologiche per via del "dolore" che è la componente principale tra i sintomi, tuttavia oggi gli specialisti tendono a lavorare in sinergia: reumatologo, neurologo, fisiatra, fisioterapista e psicologo.

Quanto ai PESS e all'elettromiografia sono esami strumentali.
I potenziali evocati somato sensoriali sono esami che "studiano le risposte del Sistema Nervoso Centrale ad uno stimolo sensoriale, analizzando le vie nervose che dalla periferia portano le informazioni verso il cervello".
Questo esame consiste nell'applicazione di elettrodi sul nervo ulnare e in prossimità del nervo tibiale.

L'elettromiografia dà molte informazioni sulla funzionalità dei nervi periferici e dei muscoli scheletrici.
Entrambi gli esami possono essere prescritti tanto dal neurologo quanto dal reumatologo.

La diagnosi della fibromialgia si fa per esclusione sulla scorta di una batteria di esami ematici e strumentali e sulla base della visita clinica e delle informazioni anamnestiche fornite dal paziente al medico

Per quanto ne so il vaginismo è uno dei tanti disturbi che la fibromialgia può provocare.
Io soffro di fibromialgia da circa tre anni e posso dirti, per mia esperienza, che i dolori sono migranti, si spostano da un distretto corporeo all'altro con un grado di durata e di intensità che è assolutamente individuale.

Se non sbaglio tu assumi il Laroxyl ad un dosaggio fondamentalmente piuttosto basso e da un periodo piuttosto breve. Sappi che anche se oggi si usano antidepressivi più "maneggevoli" e dalla risposta più immediata "SRRI E SRNI", il Laroxyl resta un farmaco utilizzato come serotoninergico, ma per saggiarne l'efficacia devi avere pazienza e considerare un periodo non inferiore alla 4-5 settimane con dosaggio pieno.

Devi avere pazienza, tanta e non scoraggiarti! Lo so che il dolore logora, ma devi stringere i denti e proseguire nei tuoi accertamenti. Se davvero la diagnosi di fibromialgia verrà confermata in via definitiva ricorda che la fibromialgia non è una patologia degenerativa e che ci sono molte armi terapeutiche per metterla "in sordina". Molto dipende da noi, dal nostro modo di affrontare i disagi che questa sindrome comporta.

Un bacione
Renza
Marzi@
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/10/2009, 10:40

Re: Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

Messaggio da Marzi@ »

wondermamy ha scritto:ciao benvenuta anche da parte mia..quello che ti volevo dire te lo hanno gia detto tutti gli altri! :) ma ci diremo tante altre cose....ciaooooo
Grazie mille anche a te per il benvenuta...ciao ;)
Marzi@
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/10/2009, 10:40

Re: Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

Messaggio da Marzi@ »

lorichi ha scritto:CIAO MARZIA IO NON HO LA FIBRO MA SONO UNA MALATA REUMATICA DA QUASI 35 ANNI QUINDI PENSO DI AVERE UNA CERTA ESPERIENZA ALMENO DI MEDICI.
LA FIBRO E' UNA MALATTIA CHE VIENE CURATA DAL REUMATOLOGO E/O DAL NEUROLOGO; NON PERCHE' VIENE ALLE PERSONE DEPRESSE, COME DICE IL TUO MEDICO, MA PERCHE' L'APPROCCIO TERAPEUTICO E' INDIRIZZATO VERSO I CENTRI DI RICEZIONE DEL DOLORE, E' PER QUESTO CHE SI DANNO CERTI FARMACI DI COMPETENZA NEUROLOGICA.
DI UN MEDICO CHE DOPO 5 MINUTI DI VISITA MI DICE CHE SONO DEPRESSA IO NON MI FIDEREI, PER LO MENO CHIEDEREI UN SECONDO PARERE.
HO LETTO CHE PIU' DI UNA VOLTA HAI CHIESTO SE QUESTI DOLORI POSSONO VENIRE DA UNO STRAPPO MUSCOLARE MA LO STRAPPO LO PERCEPISCI BENISSIMO NEL MOMENTO IN CUI AVVIENE PERCHE' E' UN BRUTTO DOLORE E POI QUESTO EVENTUALE STRAPPO CHE FA? CAMMINA? NO IO INDAGHEREI DI PIU' SULLA FIBRO E INSISTEREI COL REUMATOLOGO. MI SPIACE DOVERTELO DIRE MA SE VIENE CONFERMATA LA DIAGNOSI DI FIBROMIALGIA NON E' DETTO CHE LE CURE SORTISCANO EFFETTO IMMEDIATAMENTE, PUO' DARSI CHE DEVI FARE QUALCHE TENTATIVO. INTANTO POTRESTI PROVARE CON BAGNI CALDI LA SERA COME TI HA SUGGERITO SUSY E ANCHE UNA MODERATA, MOLTO MODERATA, ATTIVITA' FISICA. NIENTE PALESTRA, E' PIU' INDICATA LA PISCINA. ANCHE SE NON E' FIBRO SICURAMENTE ANDARE IN PISCINA NON TI FARA' MALE.
SE POSSO PERMETTERMI UN ULTIMO CONSIGLIO, ARMATI DI TANTA PAZIENZA, QUI NE ABBIAMO TUTTI DA VENDERE, PERCHE', COME HAI POTUTO CONSTATARE ANCHE TU DI PERSONA, NON SEMPRE SI RIESCE AD AVERE UNA DIAGNOSI IN TEMPI RAPIDI E NEL TUO CASO IL CONSULTO CON UN ALTRO REUMATOLOGO MI SEMBRA UTILE, SE NON INDISPENSABILE. L'ORTOPEDICO NON SO SE PUO' FARE AL CASO TUO PERO' SE TI SENTI PIU' TRANQUILLA E VUOI ESCLUDERE QUALSIASI ALTRA COSA VAI ANCHE DALL'ORTOPEDICO.
CIAO A PRESTO
Ciao, grazie , sei sempre gentilissima.
A me il mio reum ha detto di fare palestra...la piscina purtroppo da me non c'è...abito in un piccolo paesino.
Riguardo alla cura non sto vedendo nessun miglioramento e gliel'ho anche detto, ma lui insiste che devo continuarla.
Mi sarò certamente espressa male e usato parole sbagliate.
Volevo dire che io prima avevo dei disturbi ma nessun dolore nel corpo...stavo intere giornate seduta al pc e mi alzavo tranquillamente, forse perchè stavo seduta corretta essendo messa nella scrivania adatta del pc....ora invece dopo essere stata per alcune settimane dei pomeriggi a scrivere col portatile sul tavolo in cucina mi sono iniziati dei dolori all collo, alle spalle, alla schiena e a tutta la colonna.
Non vorrei che ho assunto una posizione sbagliata e sono semplicemente bloccata.
Ho solo tanta confusione in testa che non hai idea....non vorrei curarmi e assumere delle medicine per un qualcosa che non ho.
L'ortopedico è uno scrupolo in più che ho...che vorrei togliermi anche più avanti...
Grazie della comprensione :)
Marzi@
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/10/2009, 10:40

Re: Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

Messaggio da Marzi@ »

Renza ha scritto:Cara Marzia,

rispondo nei limiti delle mie possibilità alle domande che mi hai sottoposto.

L'epstein baar è un esame del sangue volto ad analizzare la presenza o riattivazione del virus della mononucleosi che spesso dà, quale sintomatologia, stanchezza e dolori diffusi (oltre a febbricola e ingrossamento delle stazioni linfonodali specie laterocervicali).

La fibromialgia è di pertinenza tanto neurologica quanto reumatologica. Generalmente è affiliata alle patologie reumatologiche per via del "dolore" che è la componente principale tra i sintomi, tuttavia oggi gli specialisti tendono a lavorare in sinergia: reumatologo, neurologo, fisiatra, fisioterapista e psicologo.

Quanto ai PESS e all'elettromiografia sono esami strumentali.
I potenziali evocati somato sensoriali sono esami che "studiano le risposte del Sistema Nervoso Centrale ad uno stimolo sensoriale, analizzando le vie nervose che dalla periferia portano le informazioni verso il cervello".
Questo esame consiste nell'applicazione di elettrodi sul nervo ulnare e in prossimità del nervo tibiale.

L'elettromiografia dà molte informazioni sulla funzionalità dei nervi periferici e dei muscoli scheletrici.
Entrambi gli esami possono essere prescritti tanto dal neurologo quanto dal reumatologo.

La diagnosi della fibromialgia si fa per esclusione sulla scorta di una batteria di esami ematici e strumentali e sulla base della visita clinica e delle informazioni anamnestiche fornite dal paziente al medico

Per quanto ne so il vaginismo è uno dei tanti disturbi che la fibromialgia può provocare.
Io soffro di fibromialgia da circa tre anni e posso dirti, per mia esperienza, che i dolori sono migranti, si spostano da un distretto corporeo all'altro con un grado di durata e di intensità che è assolutamente individuale.

Se non sbaglio tu assumi il Laroxyl ad un dosaggio fondamentalmente piuttosto basso e da un periodo piuttosto breve. Sappi che anche se oggi si usano antidepressivi più "maneggevoli" e dalla risposta più immediata "SRRI E SRNI", il Laroxyl resta un farmaco utilizzato come serotoninergico, ma per saggiarne l'efficacia devi avere pazienza e considerare un periodo non inferiore alla 4-5 settimane con dosaggio pieno.

Devi avere pazienza, tanta e non scoraggiarti! Lo so che il dolore logora, ma devi stringere i denti e proseguire nei tuoi accertamenti. Se davvero la diagnosi di fibromialgia verrà confermata in via definitiva ricorda che la fibromialgia non è una patologia degenerativa e che ci sono molte armi terapeutiche per metterla "in sordina". Molto dipende da noi, dal nostro modo di affrontare i disagi che questa sindrome comporta.

Un bacione
Renza
Ok, grazie gentilissima...il mio reum non mi ha parlato di nulla di tutto ciò.
Ultimamente se sto tanto seduta mi fa male poi forte la schiena...idem se sto troppo tempo in piedi nella stessa posizione....a te anche??
Poi dopo aver fatto pulizie l'altro giorno ora ho le gambe che mi tirano e il dolore è fisso. E' normale??
Inoltre i dolori con la fibro non dovrebbero essere più forti al risveglio e meno la sera??
A me succede di alzarmi magari con pochi dolori e poi dopo che sto in movimento durante il giorno di essere del tutto bloccata.
Da qui i miei dubbi...non vorrei che il mio è un dolore meccanico o che ne so dovuto ad un accavallamento di nervi più che alla fibro.
Sono molto indecisa se andare dallo stesso reum o vedere se un altro mi da la stessa diagnosi....oltretutto perchè queste visite a pagamento costano un occhio della testa.
Scusa le domande ma confrontarmi con voi è un modo anche per capire :)
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

Messaggio da lorichi »

SE TUTTO E' INIZIATO DOPO CHE HAI COMINCIATO AD USARE IL PORTATILE POTREBBE ANCHE ESSERE CHE LA POSTURA SIA SBAGLIATA. POTREBBE ESSERE UTILE UNA VISITA FISIATRICA. IN OGNI CASO SONO PERPLESSA SUL CONSIGLIO DI ANDARE IN PALESTRA, E' UNA ATTIVITA' "PESANTE" CHE IO NON INIZIEREI SENZA AVERE CERTEZZA DELLA DIAGNOSI. PUOI SEMPRE FARE UNA PROVA E VEDERE COME STAI DOPO L'ATTIVITA' FISICA. COMUNQUE HAI ANCHE DETTO CHE DURANTE LA GIORNATA, DOPO LE NORMALI ATTIVITA' QUOTIDIANE, TI CAPITA DI RIMANERE BLOCCATA. SONO TUTTE COSE CHE VANNO INDAGATE, PERCHE' C'E' UN PEGGIORAMENTO DURANTE IL GIORNO? IO LA CARTA DEL FISIATRA LA TENTEREI.
COMUNQUE QUALSIASI COSA DECIDI TIENICI INFORMATI.
Marzi@ ha scritto:
Ciao, grazie , sei sempre gentilissima.
A me il mio reum ha detto di fare palestra...la piscina purtroppo da me non c'è...abito in un piccolo paesino.
Riguardo alla cura non sto vedendo nessun miglioramento e gliel'ho anche detto, ma lui insiste che devo continuarla.
Mi sarò certamente espressa male e usato parole sbagliate.
Volevo dire che io prima avevo dei disturbi ma nessun dolore nel corpo...stavo intere giornate seduta al pc e mi alzavo tranquillamente, forse perchè stavo seduta corretta essendo messa nella scrivania adatta del pc....ora invece dopo essere stata per alcune settimane dei pomeriggi a scrivere col portatile sul tavolo in cucina mi sono iniziati dei dolori all collo, alle spalle, alla schiena e a tutta la colonna.
Non vorrei che ho assunto una posizione sbagliata e sono semplicemente bloccata.
Ho solo tanta confusione in testa che non hai idea....non vorrei curarmi e assumere delle medicine per un qualcosa che non ho.
L'ortopedico è uno scrupolo in più che ho...che vorrei togliermi anche più avanti...
Grazie della comprensione :)
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Marzi@
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/10/2009, 10:40

Re: Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

Messaggio da Marzi@ »

lorichi ha scritto:SE TUTTO E' INIZIATO DOPO CHE HAI COMINCIATO AD USARE IL PORTATILE POTREBBE ANCHE ESSERE CHE LA POSTURA SIA SBAGLIATA. POTREBBE ESSERE UTILE UNA VISITA FISIATRICA. IN OGNI CASO SONO PERPLESSA SUL CONSIGLIO DI ANDARE IN PALESTRA, E' UNA ATTIVITA' "PESANTE" CHE IO NON INIZIEREI SENZA AVERE CERTEZZA DELLA DIAGNOSI. PUOI SEMPRE FARE UNA PROVA E VEDERE COME STAI DOPO L'ATTIVITA' FISICA. COMUNQUE HAI ANCHE DETTO CHE DURANTE LA GIORNATA, DOPO LE NORMALI ATTIVITA' QUOTIDIANE, TI CAPITA DI RIMANERE BLOCCATA. SONO TUTTE COSE CHE VANNO INDAGATE, PERCHE' C'E' UN PEGGIORAMENTO DURANTE IL GIORNO? IO LA CARTA DEL FISIATRA LA TENTEREI.
COMUNQUE QUALSIASI COSA DECIDI TIENICI INFORMATI.
Grazie Mille, sei sempre gentilissima e presente.
Si, infatti mio marito vuole portarmi da un fisioterapista vicino casa mia molto brvo, che a lui lo ha sistemato tante volte quando è rimasto bloccato.
Vedi stamattina mi sono alzata indolenzita dal collo fino alla schiena, ma volendo è sopportabile.
Vedrai che ora a stare tutto il giorno a trafficare stasera starò peggio.
Dormo male purtroppo questo da sempre e mi alzo sempre un pò intontita.
Non ho mai avuto dolori...con la gravidanza mi è iniziato il mal di schiena ma raramente (ho preso 20 kg)...e poi con le doglie ce l'ho avuto fortissimo.
Di tanto in tanto da allora se stavo troppo impiedi o facevo sforzi si faceva sentire sia l'osso sacro che la schiena ma tutto finiva là.
Ora sono 2 mesi che ho questi dolori più forti e sono tutta bloccata.
Ho pensato al reumatologo e alla fibro perchè questa mia amica mi parlava di ciò....aveva anche lei problemi durante il rapporto e poi con la cura ha risolto tutto...volevo dare un senso anche a diversi sintomi che ho ma non mi trovano niente.
Sono stata da diversi ginecologi ma nessuno finora è riuscito a trovare la causa al mio malessere.
Questo mi ha buttata molto giù, perchè il mal di pancia mi è venuto così improvvisamente e non è andato più via.
E' brutto non poter avere una vita di coppia. Mio marito mi ama tantissimo e mi capisce ma non si può continuare così...un matrimonio è fatto anche di questo.
Solo che io con la cura che sto facendo dormo male ugualmente e i miei rapporti sono addirittura peggiorati....per non parlare dell'ansia che mi ha tirata fuori...mi fa più male che bene...la farò ancora solo per qualche giorno...dopo di che la smetterò....nonostante il reum dice che mi fa bene...
Capisci perchè mi sono avvicinata anche al reumatologo?? Speravo di trovare la soluzione al problema che ho nei rapporti....ci sarà qualcosa ...non ho ancora trovato il medico che è stato in grado di capire cosa io abbia e questo mi butta in uno stato di disperazione profonda...sono anni e non ce la faccio più.
Grazie per avermi ascoltata.
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

Messaggio da lorichi »

MARZIA IO NON PARLAVO DI FISIOTERAPISTA MA DI FISIATRA E C'E' UNA BELLA DIFFERENZA IL PRIMO E' UN TERAPISTA DELLA RIABILITAZIONE IL SECONDO E' UN MEDICO CON UNA LAUREA IN MEDICINA E SPECIALIZZAZIONE IN FISIATRIA.
PER QUANTO RIGUARDA I PROBLEMI DURANTE I RAPPORTI E' UNA COSA CHE HO SENTITO DIRE QUI IN FORUM DI ALTRI CHE HANNO FIBROMIALGIA, PENSO DOVRESTI INDAGARE A FONDO MAGARI SENTENDO ANCHE IL PARERE DI UN ALTRO REUMATOLOGO. PER RIEPILOGARE IO INSISTEREI CON IL PARERE DI UN REUMATOLOGO E SE NON NE ESCE FUORI NULLA ALLORA ALLARGHEREI L'AREA DI RICERCA ANDANDO DA UN FISIATRA, L'ORTOPEDICO ME LO LASCEREI PER ULTIMO QUANDO E' STATO ESCLUSO TUTTO IL RESTO.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Marzi@
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/10/2009, 10:40

Re: Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

Messaggio da Marzi@ »

lorichi ha scritto:MARZIA IO NON PARLAVO DI FISIOTERAPISTA MA DI FISIATRA E C'E' UNA BELLA DIFFERENZA IL PRIMO E' UN TERAPISTA DELLA RIABILITAZIONE IL SECONDO E' UN MEDICO CON UNA LAUREA IN MEDICINA E SPECIALIZZAZIONE IN FISIATRIA.
PER QUANTO RIGUARDA I PROBLEMI DURANTE I RAPPORTI E' UNA COSA CHE HO SENTITO DIRE QUI IN FORUM DI ALTRI CHE HANNO FIBROMIALGIA, PENSO DOVRESTI INDAGARE A FONDO MAGARI SENTENDO ANCHE IL PARERE DI UN ALTRO REUMATOLOGO. PER RIEPILOGARE IO INSISTEREI CON IL PARERE DI UN REUMATOLOGO E SE NON NE ESCE FUORI NULLA ALLORA ALLARGHEREI L'AREA DI RICERCA ANDANDO DA UN FISIATRA, L'ORTOPEDICO ME LO LASCEREI PER ULTIMO QUANDO E' STATO ESCLUSO TUTTO IL RESTO.
Grazie...si conosco la differenza.
Diciamo che il mio problema principale è il mio mal di pancia.
I dolori come ti dicevo sono secondari.
Stamattina stavo discreta, poi un pò meglio, ora di nuovo peggio....guardacaso le spalle mi fanno più male ora che sto messa al pc.
Per questo vorrei andare dal fisioterapista per vedere se con qualche massaggio mi sblocca e per vedere poi come sto.
In ogni caso farò altri esami per vedere se il mio mal di pancia è un qualcosa a parte.
Vi terrò comunque informati dell'evolversi della cosa.
Grazie mille...parlarne fa senz'altro bene ;)
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

Messaggio da rosaria1956 »

CARA MARZIA
VISTO CHE SEI IN FASE DI ACCERTAMENTI E VISTO CHE IL DOLORE E' SOPRATTUTTO CONCENTRATO IN SPALLE SCHIENA ED OSSO SACRO E POI MAL DI PANCIA, IO SEGUIREI ANCHE IL CONSIGLIO DI RENZA E FAREI ANCHE DELLE RADIOGRAFIE A SCHIENA, BACINO E SPALLE PERCHE' CI SONO PATOLOGIE REUMATICHE ASSOLUTAMENTE SIERONEGATIVE CHE HANNO PROPRIO QUESTE ZONE COME BERSAGLIO E SPESSO COINTERESSAMENTO INTESTINALE.
SCUSAMI POI UNA DOMANDA PERCHE' HO VISTO CHE NON LO HAI SPECIFICATO, PER IL DOLORE VAGINALE PRESUMO TU ABBIA CONSULTATO IN PRIMIS IL TUO GINECOLOGO, PERCHE' PUR ESSENDO VERISSIMO CHE LA FIBRO COMPORTA ANCHE DOLORE VAGINALE DURANTE E SENZA RAPPORTI, MA E' ANCHE VERO CHE, COME TI DICEVAMO, LA FIBROMIALGIA SI DIAGNOSTICA PER ESCLUDENDO LA PRESENZA DI ALTRE PATOLOGIE QUINDI VOLEVO CHIEDERTI SE HAI FATTO:
1) CONSULTO GINECOLOGICO PER IL DOLORE VAGINALE
2) CONSULTO GASTROENTEROLOGICO PER IL MAL DI PANCIA
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Marzi@
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/10/2009, 10:40

Re: Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

Messaggio da Marzi@ »

rosaria1956 ha scritto:CARA MARZIA
VISTO CHE SEI IN FASE DI ACCERTAMENTI E VISTO CHE IL DOLORE E' SOPRATTUTTO CONCENTRATO IN SPALLE SCHIENA ED OSSO SACRO E POI MAL DI PANCIA, IO SEGUIREI ANCHE IL CONSIGLIO DI RENZA E FAREI ANCHE DELLE RADIOGRAFIE A SCHIENA, BACINO E SPALLE PERCHE' CI SONO PATOLOGIE REUMATICHE ASSOLUTAMENTE SIERONEGATIVE CHE HANNO PROPRIO QUESTE ZONE COME BERSAGLIO E SPESSO COINTERESSAMENTO INTESTINALE.
SCUSAMI POI UNA DOMANDA PERCHE' HO VISTO CHE NON LO HAI SPECIFICATO, PER IL DOLORE VAGINALE PRESUMO TU ABBIA CONSULTATO IN PRIMIS IL TUO GINECOLOGO, PERCHE' PUR ESSENDO VERISSIMO CHE LA FIBRO COMPORTA ANCHE DOLORE VAGINALE DURANTE E SENZA RAPPORTI, MA E' ANCHE VERO CHE, COME TI DICEVAMO, LA FIBROMIALGIA SI DIAGNOSTICA PER ESCLUDENDO LA PRESENZA DI ALTRE PATOLOGIE QUINDI VOLEVO CHIEDERTI SE HAI FATTO:
1) CONSULTO GINECOLOGICO PER IL DOLORE VAGINALE
2) CONSULTO GASTROENTEROLOGICO PER IL MAL DI PANCIA
Ciao rosaria, si ho fatto tutto...controllo ginecologico, ecografie, colonscopia, gastroscopia....mi dicono tutti che sono sana come un pesce.
Farò senz'altro delle radiografie....ma chissà perchè io sono convinta che i miei dolori sono dovuti a delle posture sbagliate...sono stata meno al pc e ho meno dolori...non è strano ciò??
E se io non avessi la fibro ma problemi d'insonnia?? si sa che dormendo poco e male ci si sente stanchi e affaticati anche se non si ha la fibro.
Ho sempre avuto un brutto rapporto col sonno...non sono mai stata una dormigliona....ho sempre dormito poco e male...ma prima stavo benissimo impiedi come nulla fosse...mi sono recata dal reumatologo da disperata per trovare la soluzione al mio mal di pancia che mi sta logorando la vita.
Ho dolore anche quando devo urinare...ma nessuna infiammazione...stata anche dall'urologo....chi ci capisce è bravo :O
Sono anni che giro tutti i tipi di specialisti e nessuno ne capisce un bel niente.... :X
Mi sarei comprata un'altra casa a tutti i soldi che ho speso fino ad adesso :(
Comunque vedrai che risolvendo il mio problema dei rapporti (capire da dove viene), vedrai che sarò molto più rilassata e chissà che anche i miei solori scompaiano perchè la mia tensione svanisce...
Ringrazio te e tutti per l'aiuto e il sostegno morale...aiuta tantissimo...ci si sente meno soli : RedFace :
Marzi@
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/10/2009, 10:40

Re: Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

Messaggio da Marzi@ »

rosaria1956 ha scritto:CARA MARZIA
VISTO CHE SEI IN FASE DI ACCERTAMENTI E VISTO CHE IL DOLORE E' SOPRATTUTTO CONCENTRATO IN SPALLE SCHIENA ED OSSO SACRO E POI MAL DI PANCIA, IO SEGUIREI ANCHE IL CONSIGLIO DI RENZA E FAREI ANCHE DELLE RADIOGRAFIE A SCHIENA, BACINO E SPALLE PERCHE' CI SONO PATOLOGIE REUMATICHE ASSOLUTAMENTE SIERONEGATIVE CHE HANNO PROPRIO QUESTE ZONE COME BERSAGLIO E SPESSO COINTERESSAMENTO INTESTINALE.
SCUSAMI POI UNA DOMANDA PERCHE' HO VISTO CHE NON LO HAI SPECIFICATO, PER IL DOLORE VAGINALE PRESUMO TU ABBIA CONSULTATO IN PRIMIS IL TUO GINECOLOGO, PERCHE' PUR ESSENDO VERISSIMO CHE LA FIBRO COMPORTA ANCHE DOLORE VAGINALE DURANTE E SENZA RAPPORTI, MA E' ANCHE VERO CHE, COME TI DICEVAMO, LA FIBROMIALGIA SI DIAGNOSTICA PER ESCLUDENDO LA PRESENZA DI ALTRE PATOLOGIE QUINDI VOLEVO CHIEDERTI SE HAI FATTO:
1) CONSULTO GINECOLOGICO PER IL DOLORE VAGINALE
2) CONSULTO GASTROENTEROLOGICO PER IL MAL DI PANCIA
Ciao rosaria...scusami quali sono queste patologie reumatiche sieronegative??
Mi dici i nomi??
Comunque oggi ho parlato col medico di famiglia e mi ha detto che una lastra a tutta la colonna me la farà fare...mi ha detto che potrei avere la coccigite (se non ho capito male).
I miei dolori vanno meglio (a parte quelli alla pancia)...ora non so se è la cura che sta cominciando a fare effetto o se è perchè mi sono tolta dal pc per un pò di giorni...difatti ora che è un pò che sono qua divanti mi stanno riprendendo.
Il fisioterapista mi ha detto che i miei sono dolori da postura.
Ho la testa confusa e speriamo di venirne a capo a questo problema...non ce la faccio più: Hurted :
Marzi@
Messaggi: 29
Iscritto il: 12/10/2009, 10:40

Re: Chi mi aiuta a capire se ho la fibromialgia??

Messaggio da Marzi@ »

Altra cosa che vorrei capire e per favore voi fibromialgici aiutatemi.
Chi non è affetto da questa patologia non dovrebbe avvertire neanche un minimo fastidio alla pressione dei tender points??
Come si capisce se quando il reum preme il dolore è dovuto alla fibro o se il dolore è dovuto alla pressione??
Sono confusa...aiutatemi.. : Cry :
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”