Domanda specifica x chi ha la spondilite.....

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Hajni82
Messaggi: 51
Iscritto il: 24/02/2011, 17:19

Domanda specifica x chi ha la spondilite.....

Messaggio da Hajni82 »

Ciao a tutti!

Vorrei chiedere a tutti quelli che hanno spondilite/spondiloartrite, vi capita di avere periodi di fastidiosi mal di testa continui, anche diverse settimane, come sta capitando a me? Ho un dolore fisso al collo, ma piu ancora alla nuca, piu importante al risveglio, che mi causa un mal di testa di tipo tensivo, mi parte dalla nuca, dove ci sono dei punti dolorosi se premo, e mi prende le tempie. Ormai da 3 settimane è cosi, voi come lo risolvete?? Premetto che non sto prendendo farmaci, perche fino ad ora non ho nemmeno una diagnosi, dovrei tornare a breve dal reumatologo.
A parte questo, ho dolori su tutta la colonna, molto pronunciato a livello lombare, fastidioso a livello dorsale, ma in questo periodo il fastidio al collo (perchè non è un dolore insopportabile), mi sta veramente mettendo in crisi, e il mal di testa è una cosa che io percepisco come una cosa veramente debilitante, mi causa un malessere generale e cosi non puo andare....
Qualsiasi testimonianza, vi prego scrivetemelo.
Ps.: Sento moltissimo la cosidetta sensazione di sabbia al collo, mi scricchiola, scoppietta tantissimo se giro la testa lateralmente, di solito segno di artrosi cervicale, che escludo al volo, il tutto mi sta succedendo solo da quando ho tutti gli atri dolori e sintomi della spondilite. Anche la "semplice" infiammazione, cioe artrite ma non artrosi causa questa cosa?? (visto che sono interessati proprio le articolazioni del collo..... :( )
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Domanda specifica x chi ha la spondilite.....

Messaggio da lorichi »

CIAO HAINJ BENTORNATA
CREDO CHE LE VERTEBRE CERVICALE POSSANO SOFFRIRE DI INFIAMMAZIONE COME QUELLE LOMBARI E DORSALI. IO, PUR AVENDO UNA BRUTTA ARTROSI CERVICALE, SOFFRO OGNI TANTO DI MAL DI TESTA MA, POICHE' NE HO SEMPRE SOFFERTO, HO SEPRE ESCLUSO CHE POTESSE DIPENDERE DALLA MALATTIA REUMATICA. ASPETTIAMO CHE TI LEGGA QUALCUN ALTRO, FORSE AD ALTRI E' CAPITATO. IN OGNI CASO, QUALUNQUE SIA LA CAUSA, CREDO CHE UNA BUONA FISIOTERAPIA POSSA AIUTARTI A SCIOGLIERE LE VERTEBRE BLOCCATE E QUINDI ALLENTARE LA TENSIONE. FACCI SAPERE COSA DICE IL TUO REUM.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
roberto71
Messaggi: 86
Iscritto il: 06/08/2010, 15:50
Località: airasca (to)

Re: Domanda specifica x chi ha la spondilite.....

Messaggio da roberto71 »

ciao Hajni82 , purtroppo ho un problema simile al tuo, pensa che la reumatologa se ne accorta da un aanisocotria occhio dx dovuti probabilmente alle emicranie , dopo visita neurologica sono in attesa di fare tac, cmq mi spiegava che avendo dolori dovuti a spondilite e soffrendo di mal di testa era quasi nella normalita' avere emicranie persistenti.
ti faro' sapere dopo la tac.
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: Domanda specifica x chi ha la spondilite.....

Messaggio da morgana »

Hajni82 ha scritto:Ciao a tutti!

Vorrei chiedere a tutti quelli che hanno spondilite/spondiloartrite, vi capita di avere periodi di fastidiosi mal di testa continui, anche diverse settimane, come sta capitando a me? Ho un dolore fisso al collo, ma piu ancora alla nuca, piu importante al risveglio, che mi causa un mal di testa di tipo tensivo, mi parte dalla nuca, dove ci sono dei punti dolorosi se premo, e mi prende le tempie. Ormai da 3 settimane è cosi, voi come lo risolvete?? Premetto che non sto prendendo farmaci, perche fino ad ora non ho nemmeno una diagnosi, dovrei tornare a breve dal reumatologo.
A parte questo, ho dolori su tutta la colonna, molto pronunciato a livello lombare, fastidioso a livello dorsale, ma in questo periodo il fastidio al collo (perchè non è un dolore insopportabile), mi sta veramente mettendo in crisi, e il mal di testa è una cosa che io percepisco come una cosa veramente debilitante, mi causa un malessere generale e cosi non puo andare....
Qualsiasi testimonianza, vi prego scrivetemelo.
Ps.: Sento moltissimo la cosidetta sensazione di sabbia al collo, mi scricchiola, scoppietta tantissimo se giro la testa lateralmente, di solito segno di artrosi cervicale, che escludo al volo, il tutto mi sta succedendo solo da quando ho tutti gli atri dolori e sintomi della spondilite. Anche la "semplice" infiammazione, cioe artrite ma non artrosi causa questa cosa?? (visto che sono interessati proprio le articolazioni del collo..... :( )
guarda quello che hai scritto te l'avrei potuto scrivere io, preciso preciso!!!
ti fa male se ti tocchi dietro alla nuca? ti svegli come se avessi un palo al posto del collo, come se fosse completamente saldato??? scricchiola tutto, soprattutto se mandi la testa all' indietro? ti fa male anche ad appoggiare la testa sul cuscino? il mal di testa di sveglia di notte? se hai anche tutte ste cose è identico al mio!!!
a me è durato per piu di un mese, poi stavo uscendo di testa (e di stomaco con tutti gli aulin) e sono andata dal neurologo per farmi dare una cura perche non potevo piu andare avanti cosi. adesso va un po meglio, ma son sicura che se smettessi la cura risarei punto e a capo.
non so se era la colonna o i muscoli o i nervi che mi facevano male, so solo che era un male insopportabile e dovevo fare qualcosa!!!! cmq la testa, se la tocco, mi fa ancora male, dove ci sono per intenderci quei due nocciolini rigonfi, ai lati di dove la colonna vertebrale si inserisce nel collo, è li che fa male anche a te? e il dolore da li si irradia li lato verso le orecchie, sempre al tatto intendo. mentre il mal di testa, quando mi veniva, dai quei nocciolini mi saliva su per la nuca in 2 linee parallele che li collegavano fino agli occhi passando per la sommità del capo.

mi hanno diagnosticato mal di testa tensivo, ho la fibro, ma ho anche hlab27 positivo.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Hajni82
Messaggi: 51
Iscritto il: 24/02/2011, 17:19

Re: Domanda specifica x chi ha la spondilite.....

Messaggio da Hajni82 »

Ciao Morgana, rispondendo alle tue domande, il mio mal di testa parte sì, da quelle due righe, muscoli credo, parallele che passano da sopra l'ultima vertebra del collo, causa un dolore a tutta la parte posteriore della testa, e sale fino alle tempie, e anche agli occhi. Solo toccando la testa non ho piu dolore, ma ci sono due punti dolorosi simmetrici, se schiaccio, a metà tra orecchie e ognuna di questi due muscoli che formano una "V" da sopra l'ultima vertebra. Quando mi fa male molto, trovo comunque sollievo momentaneo premendo questi punti qua, è come un massaggio, e mi viene da massaggiare anche sulle tempie e l'osso intorno agli occhi, quando ho questo forte dolore alla testa...
Sono certa che la causa è la spondilite, cioe il tutto parte dalle mie vertebre cervicali, dove per alcuni giorni, anche adesso, sento anche dolore proprio toccando o premendo sull'osso... Inoltre mi prende un po anche i muscoli che vanno fino alle spalle, trapezio forse...?
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: Domanda specifica x chi ha la spondilite.....

Messaggio da morgana »

sfrutto il tuo topic con una domanda diretta a chi ha spondilite anchilosante.
con la spondilite si ha la perdita delle curve naturali della schiena? cioe è possibile diventare dritti come un palo? e soprattutto potrebbe attaccare oltre che in zona lombare prevalentemente in zona cervicale o dorsale?

xche io ho sofferto di dolori fortissimi ni zona lombare per molti anni, mi è stata diagnosticata una sacroileite cronica, con note artrosiche, ma la risonanza non ha messo in evidenza edemi nè niente di specifico. quindi per ora sembrerebbe non essere spondilite, ma ho hlab27 positivo, quindi associato al dolore cronico in zona lombare (che ora va molto meglio, ma al tatto mi fa cmq male) è una cosa che devo tenere sotto controllo.
dall'ultime visite è risultato che ho perso tutte le lordosi della colonna, sia quella cervicale che quella dorsale, in pratica sono tutta dritta, e rigidissima e mi schiocca e scricchiola ogni cosa. mi chiedevo quindi se magari potesse esserci una qualche forma di spondilite che attacca li piuttosto che in zona lombare.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: Domanda specifica x chi ha la spondilite.....

Messaggio da Azzurra99 »

CIAO HAJNI,
BENVENUTA AL FORUM...
LA TUA ESPERIENZA DI MAL DI TESTA, DOLORE COLLO, E ALLA SCHIENA ASSOMIGLIA ALLA MIA STORIA RIGUARDO ALL'ARGOMENTO...ORA TI RACCONTO...TUTTO E' INIZIATO NEL 2007, AVEVO RIGIDITA' E DOLORE AL COLLO...DI MAL DI TESTA NE HO QUASI SEMPRE SOFFERTO...ANCHE A LIVELLO DELLA NUCA E E DELLE TEMPIE...SENTIVO SPESSO MALE ALLE BRACCIA...SPESSO INDOLENZITE...+ SINISTRA CHE DESTRA...LE MANI ME LE SENTIVO SPESSO ADDORMENTARSI E INTORPIDITE...IL COLLO INTORPIDITO CON SCRICCHIOLAMENTO E SENSO DI SABBIA QUANDO LO GIRO IN ENTRAMBI LATI...UN SENSO DI FASTIDIO A TENERE LA TESTA INCLINATA ALL'INDIETRO PER UN PO' DI TEMPO...E DOLORE ALLA SCHIENA...DOPO AVERE CONTINUATO PER UN PO' A PRENDERE ANTIDOLORIFICI PER VIA ORALE E INTRAMUSCOLARE NEL 2008 SONO ANDATA DALL'ORTOPEDICO CHE MI HA FATTO ESEGUIRE I RAGGI ALLA COLONNA CERVICALE E MI HA DIAGNOSTICATO UNA CERVICO BRACHICALGIA SINISTRA CON DISCOPATIA C7-D1 E MI HA PRESCRITTO NICETILE 500 MG DUE VOLTE AL GIORNO PER 15 GIORNI...UN'ALTRO ORTOPEDICO AL CONTROLLO MI HA DIAGNOSTICATO UNA LIEVE SCOLIOSI DORSALE CON CURVE DI SCOMPENSO DORSALI E CERVICALI...CONFERMATA DALLE LASTRE DELLA COLONNA VERTEBRALE IN TOTO..

HO FATTO ANCHE UNA RM DELLA COLONNA CERVICALE IL RISULTATO E QUESTO: PRESENZA DI RETTILINEIZZAZIONE DELLA FISIOLOGICA LORDOSI SENZA DISALLIENAMENTI DEI METAMERI. SI EVIDENZIANO INOLTRE ALTERAZIONI DEGENERATIVE UNCO-ARTROSI DA C4 A C7 CON PROTUSIONE DISCO-SOMATICA POSTERIORE MEDIANA A LIVELLO C4-C5.
SI ASSOCIA A LIVELLO DI C5-C6 FOCALITA' ERNIARIA DISCALE POSTERIORE MEDIANA CHE IMPRONTA IL MIDOLLO CHE CONSERVA COMUNQUE SEGNALE NEI LIMITI.

IN SEGUITO SONO ANDATA DAL FISIATRA CHE MI HA MANDATO DAL REUMATOLOGO E IN BASE AD ESAMI RADIOLOGICI STRUMENTALI MI HA DIAGNOSTICATO UNA FORMA DI ARTRITE CHE FA PARTE DEL GRUPPO DELLE SPONDILOARTRITI SIERONEGATIVE...IN QUANTO E' NEGATIVO AL FATTORE RH REUMATOIDE (PSORIASI ARTROPATICA CON SINDROME SAPHO)...AVEVO ANCHE TUMEFAZIONE E DOLORE AL MANUBRIO STERNO CLAVEARE CON DOLORE TORACICO ALLE COSTE (UNO DEGLI ELEMENTI CHE DISTINGUE LA S. SAPHO DALLE ALTRE FORME DI ARTRITI)...
AL MOMENTO LA SCOLIOSI E' UN PO' PEGGIORATA ...LA SCHIENA MI SI E' UN PO' INCURVATA...SEMBRA UNA GOBBA...MA NON SI NOTA SE NON SI LA SI TOCCA...IL MIO MEDICO MI HA DETTO CHE DEVO ANDARE IN PALESTRA PER RIMETTERLA A POSTO...MA PENSO CHE SIA UTILE ANCHE IL PARERE DI UN FISIATRA...POI PER LE ARTRITI CI SONO DIVERSE CURE... BASTA FARE CONTROLLI PERIODICI DAL REUMATOLOGO...

TI HO RACCONTATO LA MIA ESPERIENZA E SPERO CHE TI POSSA ESSERE UTILE...
TI FACCIO UN IN BOCCA AL LUPO E UN ABBRACCIO...LORETTA : Love :
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”