LA SINDROME DI STEIN LEVENTHAL

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

LA SINDROME DI STEIN LEVENTHAL

Messaggio da Azzurra99 »

HO SOFFERTO DI AMENORREA SECONDARIA DALL 'ETA' CIRCA DI 13-14 ANNI E HO AVUTO IL MENARCA A 11 ANNI.
ALL'INIZIO OGNI TANTO FACEVO DELLE PUNTURE CHE SI FACEVANO A QUELL'EPOCA MA NON POTEVONO ESSERE FATTE DI CONTINUO! SOLO A GENNAIO 2007 SONO ANDATA DALL'ENDOCRINOLOGO CHE MI HA DIAGNOSTICATO LA SINDROME DELL'OVAIO POLICISTICO!
ERO SEMPRE ANDATA DAL GINECOLOGO CHE MI AVEVA FATTO ANCHE DELLE ECOGRAFIE! MI AVEVA PRESCRITTO ANCHE LA PILLOLA, IL CEROTTO ECC MA MI SI ERA ALZATA MOLTO LA PRESSIONE CON CONTINUO MAL DI TESTA! PRENDEVO ANCHE IL PROGESTERONE MA NO LO POTEVO PRENDERE DI CONTINUO, QUINDI ME LO HANNO SOSPESO!
L'ENDOCRINOLOGO SULLA BASE DI ESAMI DI LABORATORIO UNA SINDROME METABOLICA CON ALTI VALORI DI TRIGLICERIDI, COLESTEROLO E IPERTENSIONE, HDL BASSO! L'OBESITA' CHE AVEVO SOFFERTO IN CERTI PERIODI ERA A DISTRIBUZIONE PREVALENTEMENTE VISCERALE! FAMILIARITA' PER DIABETE 2 B. LIEVE IRSUTISMO.
GLI ESAMI DEL DOSAGGIO ORMONALE CHE AVEVO SEMPRE FATTO NEL CORSO DEGLI ANNI RISULTAVANO LH ALTO, FSH IN SQUILIBRATO, E UNA VOLTA MI SI ERA ALZATA ANCHE LA PROLATTINA!I LIVELLI DI PROGESTERONE SONO SEMPRE STATI MOLTO BASSI! (0.1-0.2).
SONO QUASI QUATTRO ANNI CHE SONO IN CURA CON METFORAL 500 A PRANZO E A CENA E LE COSE VANNO MEGLIO, DEVO STARE ANCHE SEMPRE A DIETA ED AD UN PESO OTTIMALE! ALTRIMENTI SECONDO L'ENDOCRINOLOGO LE MESTRUAZIONI POTREBBERO FERMARSI!
CON LA CURA IL CICLO MESTRUALE ANCHE SE NON E' TANTO REGOLARE (DA UN MINIMO DI 40 GG, AD UN MASSIMO DI 2-3 MESI), PRIMA L'AVEVO ANCHE SOLO UNA VOLTA ALL'ANNO!!!
ADESSO HO SEMPRE IL CONTROLLO DALL'ENDOCRINOLOGO OGNI 6 MESI, MA DA POCO CON UNA ECOGRAFIA ALLA TIROIDE L'ENDOCRINOLOGO MI HA DIAGNOSTICATO ANCHE DELLE PSEUDOCISTI CON OCCASIONI DI ALTERATI VALORI ORMONALI ANCHE PER LA TIROIDE! LO SPECIALISTA MI HA DETTO CHE QUESTO POTREBBE ESSERE DOVUTO ANCHE PER LE CURE CHE HO FATTO PER LA PSORIASI E LA SINDROME SAPHO!

QUALCUNO HA AVUTO ESPERIENZE O HA CONOSCENZE SU QUESTA PATOLOGIA? UN OSTETRICA UN GIORNO MI HA DETTO CHE SE SI HA UN DEFICIT O SQUILIBRIO ORMONALE COME AD ESEMPIO MANCANZA DI PROGESTERONE NON SI PUO' STARE SENZA ALTRIMENTI SI POSSONO AVERE PROBLEMI ALLE OSSA! IL MIO MEDICO MI HA DETTO CHE C'E' IL RISCHIO DI ANDARE INCONTRO AD OSTEOPOROSI, SOPRATUTTO GRAVI UNA VOLTA CHE SI ENTRERA' IN MENOPAUSA!!! VOI NE SAPETE QUALCOSA A RIGUARDO?
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Avatar utente
klaroline
Messaggi: 592
Iscritto il: 05/08/2011, 21:24

Re: LA SINDROME DI STEIN LEVENTHAL

Messaggio da klaroline »

Ciao Lory!
Anche io ho la sindrome dell'ovaio micropolicistico, mi è stato diagnosticato a febbraio dal ginecologo.
Io ho avuto il menarca a 12 anni, poi cicli sempre di oltre 36... certe volte 46 gg... o anche ogni 3 mesi.
Ultimamente si erano aggiunti proprio dolori alle ovaie.
Me l'ha diagnosticata il ginecologo con un'eco... si vedevano benissimo le cisti.
Mi ha prescritto la pillola che dovrò prendere almeno fino a giugno prossimo.

Il fenomeno dell'osteoporosi una volta in menopausa... è un pericolo aumentato in tutte le donne, non solo in noi, per la carenza di ormoni, soprattutto estrogeni.
E' la causa di un'atrofia fisiologica dell'endometrio, dellepitelio vaginale e della mammella.
Poliartrite indifferenziata
Sindrome dell'ovaio micropolicistico
Asma bronchiale
Rinite allergica
In cura con: Salazopyrin EN - Flexiban - Lucen 20mg - Aerius e Lukasm
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: LA SINDROME DI STEIN LEVENTHAL

Messaggio da Azzurra99 »

CIAO STEFANIA!
GRAZIE PER LA RISPOSTA! : Love : : Love : : Love :
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Avatar utente
Melomane
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/10/2009, 17:45
Località: Trapani

Re: LA SINDROME DI STEIN LEVENTHAL

Messaggio da Melomane »

Ciao! In età fertile, cioè dal menarca (10 anni) fino a quando sono andata in menopausa, ho avuto lo stesso problema, diagnosticato con celioscopia (in anestesia totale) a 26 anni, dopo essere stata visitata da una miriade di ginecologi, all'epoca non c'era l'ecografia. Suggerimenti: Terapia ormonale per stimolare l'ovulazione con Clomid e Profase. Non avevo alcun giovamento, stavo addirittura peggio. Un altro ginecologo di gran fama, mi suggerì la pillola anticoncezionale, però quella a dosi massicce. E così i miei sintomi si sono attenuati, stavo decisamente meglio, fino a quando mi hanno consigliato di sospenderal perchè avevo il colesterolo troppo alto. Ricominciai stare male, ma non come prima, dopo i 40 anni cominciai ad avere i sintomi della premenopausa e a 47 anni sono andata in menopausa, con sintomi pesanti, ipertensione, sudorazioni, vampate, etc. Ci sono voluti circa 3 anni per stabilizzarmi, adesso non sopporto più il caldo (in maniera patologica), e convivo con i miei acciacchi che di sicuro mi accompagneranno per sempre.
Malgrado la micropolicistosi bilaterale, ho avuto due figli (mi hanno detto che sarebbe stato impossibile dato che la malattia provoca infertilità).
Se hai delle domande da pormi, fallo tranquillamente, sarò contenta di poterti essere utile.
: Smile :
Vita

Le mie malattie: Artrite psoriasica, fibromialgia, varie ernie discali, cardiopatia ischemica, ipertensione, diabete, etc. Non mi faccio mancare nulla ...
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: LA SINDROME DI STEIN LEVENTHAL

Messaggio da Azzurra99 »

CIAO MELOMANE
HO AVUTO DUE FIGLIE ANCH'IO! :D SOFFRO ANCHE IO DI ARTRITE PSORIASICA, ERNIE DISCALI, ERNIA IATALE CON ESOFAGITE DA REFLUSSO, E IPERTENSIONE!
GRAZIE MILLE! PER ADESSO SONO SODDISFATTA DELLA TUA RISPOSTA! : Thumbup :
UN ABBRACCIO : Love : : Love : : Love :
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Avatar utente
klaroline
Messaggi: 592
Iscritto il: 05/08/2011, 21:24

Re: LA SINDROME DI STEIN LEVENTHAL

Messaggio da klaroline »

wow non sapete quanto mi rassicurate!!
Siete mamme tutte e due... questo è il mio peggiore incubo. Non riuscire un giorno ad avere figli.
Però se voi ce l'avete fatta ce la posso fare anche io.... non adesso : Chessygrin :
fra qualche annetto.

Dimenticavo una cosa...
Ho letto che questa malattia porta ad avere resistenza all'insulina, che sarebbe poi l'anticamera del diabete in età adulta;
mi domandavo quali fossero i sintomi dell'insulino resistenza, se c'è un modo per prevenirla e come si diagnostica... che esami bisogna fare.
Poliartrite indifferenziata
Sindrome dell'ovaio micropolicistico
Asma bronchiale
Rinite allergica
In cura con: Salazopyrin EN - Flexiban - Lucen 20mg - Aerius e Lukasm
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: LA SINDROME DI STEIN LEVENTHAL

Messaggio da Azzurra99 »

SI! SI POSSONO ANCHE AVERE FIGLI E IN OGNI CASO SI POSSONO FARE ANCHE TERAPIE PER L'INDUZIONE DELL'OVULAZIONE!
STEFANIA, LA PCO SI PUO' ASSOCIARE ANCHE A RESISTENZA ALL'INSULINA, INTOLLERANZA AL GLUCOSIO ED IPERINSULINEMIA. SI CLASSIFICANO IN TRE TIPI.........
Secondo le moderne classificazioni le policistosi ovariche vanno classificate in:
primitive:
tipo I o sindrome dell’ovaio policistico, a sua volta suddivisibile in:
tipo I A con iperandrogenismo derivato solo dall’ovaio
tipo B con iperandrogenismo sia ovario che surrenalico
tipo II conseguente ad iperinsulinemia nel diabete di tipo II

L'INSULINA RESISTENZA SI VEDE DAGLI ESAMI DEL SANGUE! GLI ESAMI CHE IO HO FATTO PER DIAGNOSTICARLA SONO IL TEST DA CARICO ORALE DI GLUCOSIO. L'ESAME NON MI L'HA RILEVATO L'INSULINA RESISTENZA, MA L'ENDOCRINOLOGO MI HA PRESCRITTO LO STESSO UN FARMACO ANTIDIABETICO, IL METFORAL PER FAMILIARITA' PER DIABETE 2 B DA PARTE DI PADRE! DICONO CHE QUESTO FARMACO AIUTA L'OVULAZIONE! L'ENDOCRINOLOGO MI HA PRESCRITTO UNA DIETA IPOCALORICA DA SEGUIRE SEMPRE E QUESTA PREVIENE ANCHE IL DIABETE!
CIAO UN ABBRACCIO : Love :
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”