Entesiti (infiammazioni tendini). Qualche consiglio?

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
stereoby
Messaggi: 29
Iscritto il: 25/08/2011, 9:50
Località: Bg

Entesiti (infiammazioni tendini). Qualche consiglio?

Messaggio da stereoby »

Ho provato a cercare un po' tra i vecchi post ma non ho trovato nulla di specifico.
Chi soffre di forti e diffuse entesiti da artrite psoriasica come me (infiammazioni all'attaccatura dei tendini alle ossa), ha provato qualcosa per ridurre il dolore?
Esercizi particolari? Agopuntura?
La mia reumatologa dice di fare della ginnastica dolce e stretching, meglio se in acqua, ma per ora quello che ho provato mi fa un po' male... :(
Artropatia psoriasica diagnosticata nel 2001 (a 24 anni).
Cocktail terapico attuale: SIMPONI (1 fiala/mese) + Reumaflex (Methotrexate) (1 fiala da 15 mg/settimana) + Limican (antinausea) + Folina (1cp da 10mg/settimana) + Indoxen (antinfiammatorio) (1cp da 50mg/giorno) + Kolibrì (1 compressa al giorno) + Perindopril (per controllo pressione) (1cp/giorno)

I miei motti:
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Darwin)
Un dia a la vez.
Oggi è il primo giorno del resto della mia vita.
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Entesiti (infiammazioni tendini). Qualche consiglio?

Messaggio da lorichi »

CIAO STEREOBOY, GLI ANTINFIAMMATORI DOVREBBERO AGIRE ANCHE SU QUEL TIPO DI DOLORE, FORSE DEVI CAMBIARE ANTINFIAMMATORIO O AGGIUNGERE QUALCHE ALTRO FARMACO. LA GINNASTICA, SEPPUR DOLCE, NON CREDO ATTENUI IL DOLORE E, COMUNQUE, QUANDO C' E' DOLORE E' CONSIGLIABILE NON STRESSARE NE' ARTICOLAZIONI NE' ALTRO, QUI MOLTI DI NOI METTONO IL GHIACCIO CHE E' SOLO UN PICCOLISSIMO AIUTO, QUELLO CHE SERVE SONO I FARMACI GIUSTI. LA GINNASTICA DOLCE, MEGLIO ANCORA IL NUOTO, LO PUOI FARE REGOLARMENTE TUTTO L'ANNO, NON PUO' CHE FARTI BENE, MA SEMPRE EVITANDO DI "LAVORARE" SUL DOLORE.
P.S. IN ALTO A DX NELLA PAGINA DEL FORUM C'E' UNA CASELLA CON UNA LENTE DI INGRANDIMENTO, DIGITA NELLA CASELLA LA PAROLA "ENTESITE" E POI CLICCA SU "CERCA", TI USCIRANNO TUTTI I MESSAGGI NEI QUALI SI PARLA DI ENTESITI.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: Entesiti (infiammazioni tendini). Qualche consiglio?

Messaggio da morgana »

ciao, allora io ne soffro tantissimo. penso sia colpa sia della fibro che della spondiloartrite psoriasica.
è fastidiosissimo e dolorosissimo. a me fa malissimo sopratutto tutta la zona vicino alla spalla/collo/scapola. ad es tutta la scapola in particolare è interessata da questo fenomeno, se la tocco in ogni punto di attacco dei tendini all'osso salto, anche solo sfiorandola. si sentono proprio anche come degli scalini al tatto, come se ci fossero delle contratture. in pratica è come se c'avessi un'arpa di tendini contratti attaccati alla scapola, ci passi la mano dall'alto in basso e senti tutti questi cordonicini duri.
ho provato anche io stretching ma senza risultato. l'unica cosa che mi toglie il dolore è il voltaren, ma per un giorno e basta poi risiamo da capo.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
stereoby
Messaggi: 29
Iscritto il: 25/08/2011, 9:50
Località: Bg

Re: Entesiti (infiammazioni tendini). Qualche consiglio?

Messaggio da stereoby »

Ho provato vari antinfiammatori, voltaren, nimesulide e mi sembra anche il medrol in passato, praticamente tutto il "FANS club"!!! : Lol :
Poi mi è stato consigliato dalla reumatologa l'indoxen, proprio perchè più mirato ai tendini. Però va meglio solo se ne prendo 2 al giorno e comunque se faccio cose "pesanti" il dolore si sente comunque.
Quello che mi da più fastidio è che mi ha preso tutte le mani e i polsi e quindi ogni cosa che faccio fa male... : Cry :
Artropatia psoriasica diagnosticata nel 2001 (a 24 anni).
Cocktail terapico attuale: SIMPONI (1 fiala/mese) + Reumaflex (Methotrexate) (1 fiala da 15 mg/settimana) + Limican (antinausea) + Folina (1cp da 10mg/settimana) + Indoxen (antinfiammatorio) (1cp da 50mg/giorno) + Kolibrì (1 compressa al giorno) + Perindopril (per controllo pressione) (1cp/giorno)

I miei motti:
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Darwin)
Un dia a la vez.
Oggi è il primo giorno del resto della mia vita.
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Entesiti (infiammazioni tendini). Qualche consiglio?

Messaggio da lorichi »

CIAO STEREOBOY, FRA I FARMACI HAI CITATO IL MEDROL CHE E' CORTISONE, NEANCHE QUELLO TI DA SOLLIEVO?
L'INDOXEN UN ANTINFIAMMATORIO MIRATO PROPRIO PER LE NOSTRE PATOLOGIE MA E' ABBASTANZA PENSANTE COME FARMACO, IO L'HO PRESO PER 20 ANNI DI SEGUITO ED E' STATO L'UNICO CHE MI HA ALLEVIATO UN PO IL DOLORE. CHE DOSAGGIO PRENDI? SE LO PRENDI DI MATTINA NON TI DA STORDIMENTO?
FORSE DOVRESTI PROVARE UN MIX DI FARMACI: ANTINFIAMMATORIO, CORTISONE E FARMACO DI FONDO. MA OVVIAMENTE TE LO PUO' PRESCRIVERE SOLO IL REUM.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
stereoby
Messaggi: 29
Iscritto il: 25/08/2011, 9:50
Località: Bg

Re: Entesiti (infiammazioni tendini). Qualche consiglio?

Messaggio da stereoby »

lorichi ha scritto:CIAO STEREOBOY, FRA I FARMACI HAI CITATO IL MEDROL CHE E' CORTISONE, NEANCHE QUELLO TI DA SOLLIEVO?
L'INDOXEN UN ANTINFIAMMATORIO MIRATO PROPRIO PER LE NOSTRE PATOLOGIE MA E' ABBASTANZA PENSANTE COME FARMACO, IO L'HO PRESO PER 20 ANNI DI SEGUITO ED E' STATO L'UNICO CHE MI HA ALLEVIATO UN PO IL DOLORE. CHE DOSAGGIO PRENDI? SE LO PRENDI DI MATTINA NON TI DA STORDIMENTO?
FORSE DOVRESTI PROVARE UN MIX DI FARMACI: ANTINFIAMMATORIO, CORTISONE E FARMACO DI FONDO. MA OVVIAMENTE TE LO PUO' PRESCRIVERE SOLO IL REUM.
Ma tu l'indoxen lo stai prendendo ancora dopo 20 anni o hai smesso?
A me non da stordimento ma da un po' di tempo a questa parte sono sempre più fiacco... : Cry :
Ne prendo 2 da 50mg al giorno (mattina e sera) a stomaco ben pieno o con protezione (omeprazolo).
Se per "farmaco di fondo" intendi il Methotrexate... ce l'ho! : Rolleyes :
Artropatia psoriasica diagnosticata nel 2001 (a 24 anni).
Cocktail terapico attuale: SIMPONI (1 fiala/mese) + Reumaflex (Methotrexate) (1 fiala da 15 mg/settimana) + Limican (antinausea) + Folina (1cp da 10mg/settimana) + Indoxen (antinfiammatorio) (1cp da 50mg/giorno) + Kolibrì (1 compressa al giorno) + Perindopril (per controllo pressione) (1cp/giorno)

I miei motti:
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Darwin)
Un dia a la vez.
Oggi è il primo giorno del resto della mia vita.
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Entesiti (infiammazioni tendini). Qualche consiglio?

Messaggio da lorichi »

NO, L'HO PRESO ININTERROTTAMENTE DA DIC. 1987 A MAGGIO 2007, ORA LO PRENDO SOLO SALTUARIAMENTE; PER ESEMPIO IN QUESTO PERIODO LO STO PRENDENDO, SONO GIA' ALLA SECONDA SCATOLA.
COMUNQUE LA DOSE DI 100MG DIVISA IN DUE SOMMINISTRAZIONI NON DOVREBBE DARTI MOLTI PROBLEMI. IO NE ASSUMEVO 100MG TUTTI INSIEME, LA SERA, E CI DORMIVO SOPRA. A VOLTA CAPITAVA CHE DOVEVO RADDOPPIARE LE DOSE PER QUALCHE GIORNO E ALLORA, CON LA SOMMINISTRAZIONE DELLA MATTINA, RESTAVO RIMBAMBITA PER TUTTO IL GIORNO, MI SEMBRAVO UNA DROGATA.
SI IL METHOTREXATE E' UN FARMACO DI FONDO, QUANDO DICI CHE CE L'HAI INTENDI CHE FA PARTE DELLA TERAPIA O CE L'HAI IN CASA? NON ASSUMERE FARMACI SENZA IL PARERE DEL MEDICO......
LA STANCHEZZA FA PARTE ........DEL PACCHETTO. IO DEVO DIRE NON MI SONO MAI SENTITA STANCA PERO' QUI IN FORUM QUASI TUTTI ACCUSANO STANCHEZZA.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
stereoby
Messaggi: 29
Iscritto il: 25/08/2011, 9:50
Località: Bg

Re: Entesiti (infiammazioni tendini). Qualche consiglio?

Messaggio da stereoby »

lorichi ha scritto:NO, L'HO PRESO ININTERROTTAMENTE DA DIC. 1987 A MAGGIO 2007, ORA LO PRENDO SOLO SALTUARIAMENTE; PER ESEMPIO IN QUESTO PERIODO LO STO PRENDENDO, SONO GIA' ALLA SECONDA SCATOLA.
COMUNQUE LA DOSE DI 100MG DIVISA IN DUE SOMMINISTRAZIONI NON DOVREBBE DARTI MOLTI PROBLEMI. IO NE ASSUMEVO 100MG TUTTI INSIEME, LA SERA, E CI DORMIVO SOPRA. A VOLTA CAPITAVA CHE DOVEVO RADDOPPIARE LE DOSE PER QUALCHE GIORNO E ALLORA, CON LA SOMMINISTRAZIONE DELLA MATTINA, RESTAVO RIMBAMBITA PER TUTTO IL GIORNO, MI SEMBRAVO UNA DROGATA.
SI IL METHOTREXATE E' UN FARMACO DI FONDO, QUANDO DICI CHE CE L'HAI INTENDI CHE FA PARTE DELLA TERAPIA O CE L'HAI IN CASA? NON ASSUMERE FARMACI SENZA IL PARERE DEL MEDICO......
LA STANCHEZZA FA PARTE ........DEL PACCHETTO. IO DEVO DIRE NON MI SONO MAI SENTITA STANCA PERO' QUI IN FORUM QUASI TUTTI ACCUSANO STANCHEZZA.
No, tranquilla, tutto quello che prendo è prescritto e se c'è qualche problema chiamo la reumatologa e vediamo insieme cosa fare.
Leggendo qua e là sul forum ho avuto conferma che ogni "reumamico" ha il suo "cocktail terapico" personalizzato, quindi avanti così!!!

Scusa la curiosità ma poi perchè l'indoxen non l'hai più preso così costantemente? Hai trovato qualcosa di meglio?
Artropatia psoriasica diagnosticata nel 2001 (a 24 anni).
Cocktail terapico attuale: SIMPONI (1 fiala/mese) + Reumaflex (Methotrexate) (1 fiala da 15 mg/settimana) + Limican (antinausea) + Folina (1cp da 10mg/settimana) + Indoxen (antinfiammatorio) (1cp da 50mg/giorno) + Kolibrì (1 compressa al giorno) + Perindopril (per controllo pressione) (1cp/giorno)

I miei motti:
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Darwin)
Un dia a la vez.
Oggi è il primo giorno del resto della mia vita.
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Entesiti (infiammazioni tendini). Qualche consiglio?

Messaggio da lorichi »

SI, NEL 2007 SONO STATA MOLTO MALE CON AGGIUNTA DI NUOVA PATOLOGIA ED HO INIZIATO UN IMMUNOSOPPRESSORE: DA ALLORA LA MIA VITA E' CAMBIATA, NIENTE PIU' DOLORE, SOLO QUALCHE DOLORETTO. ORA STO RIPRENDENDO INDOXEN PER UN TENDINE INFIAMMATO AL POLSO MA FRA POCO LO SOSPENDO DI NUOVO.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
rajàa79
Messaggi: 189
Iscritto il: 12/05/2010, 9:39

Re: Entesiti (infiammazioni tendini). Qualche consiglio?

Messaggio da rajàa79 »

In america hanno solievo con il pregnolone è un ormone, non so se quì in italia sia legale, purtroppo sembra sia l'unica cura :(
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”