PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

Messaggio da Azzurra99 »

GRAZIE MILLE! SICURAMENTE TI FARO' SAPERE! : Thumbup :
: Love : : Love : : Love :
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

Messaggio da Azzurra99 »

rosaria1956 ha scritto:LORETTA CRDO CHE IL MIGLIORE SISTEMA SIA UTILIZZARE IL BUON SENSO
DOCCE E BAGNI CALDI MA NON CALDISSIMI O BOLLENTI IN INVERNO
PER L'ACQUA DI MARE, CREDO CHE LA PERSONALE SENSIBILITA' ALLA TEMPERATURA DIA AUTOMATICAMENTE UN FRENO, IO PER ESEMPIO NON RIESCO ASSOLUTAMENTE A BAGNARMI SE L'ACQUA DI MARE E' TROPPO FREDDA PERCHè MI VENGONO SUBITO I CRAMPI ALLO STOMACO.
CIAO A TUTTI! :D
PURTROPPO DEVO DIRE CHE IL BUON SENSO PER QUANTO RIGUARDA FARE LA DOCCIA NON CONTA! :O FACCIO LA DOCCIA SEMPRE CON L'ACQUA TIEPIDA, TIEPIDA E LE GAMBE, I PIEDI E LE CAVIGLIE MI SI GONFIANO LO STESSO E SI IRRIGIDISCONO! :O LA PSORIASI CUTANEA AI PIEDI MI FA MALE DURANTE E DOPO LA DOCCIA! :? ATTUALMENTE LA PSORIASI A LIVELLO CUTANEO SI E' ANCHE UN PO' ACUTIZZATA E INFIAMMATA! IL SOLITO PIEDE LA CAVIGLIA DESTRA SONO MOLTO GONFI! (RISPETTO AL PIEDE E CAVIGLIA DI SINISTRA). HO NOTATO CHE LA PSORIASI DEL PIEDE DESTRO E' ANCHE PIU' ESTESA DEL PIEDE SINISTRO!
UN ABBRACCIO A TUTTI! : Love : :D
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

Messaggio da Azzurra99 »

NON E' POSSIBILE!!! : WallBash : LA PSORIASI PLANTARE E' VERAMENTE FASTIDIOSA E IMPREVEDIBILE! ALTRO CHE PSORIASI PUSTOLOSA....SI ACCUMULANO TUTTE IN GRANDI E GROSSE CHIAZZE PIENE DI LINFOCITI! :O E' DA IERI CHE SI ROMPONO E NE ESCE IL TUTTO! LE ZONE INTORNO ADIACENTI SONO RAPPRESENTATE DA PSORIASI ERITEMA-SQUAMOSA! MI TOCCA FARE UN MISCUGLIO DI POMATE: SILKIS (CALCITRIOLO), CLOBESOL (O ALTRO A BASE DI CORTISONE) E GENTAMICINA (ANTIBIOTICA) O GENTAMICINA CON BETAMETASONE! ANCHE SE NON LE USO CONTEMPORANEAMENTE!
ARRIVO ALLA SERA CHE LE GAMBE E I PIEDI SONO ROSSI COME DEI PEPERONI E CALDI COME UN TERMOSIFONE! I PIEDI BRUCIANO COME SE AVESSI CAMMINATO SUI CARBONI ARDENTI! :O COME SE NON BASTASSE GIA' IL GRAN CALDO DI QUESTO PERIODO! SPERO ALMENO CHE LE MANIFESTAZIONI CUTANEE MIGLIORERANNO AL PIU' PRESTO!
http://www.sitri.it/psoriasi/psoriasi.html
UN SALUTO E UN ABBRACCIO A TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

Messaggio da Azzurra99 »

DA CIRCA UN ANNO SOFFRO DI PSORIASI UNGUEALE ALLE UNGHIE DEGLI ALLUCI E LIEVEMENTE ALLE ALTRE UNGHIE DEL PIEDE! ALCUNE CURE MI HANNO INDEBOLITO LE UNGHIE PORTANDO ANCHE UN PO' DI MICOSI ALLE UNGHIE DEGLI ALLUCI!
PER TENERLE CURATE VADO PERIODICAMENTE DALLA PODOLOGA! HO INIZIATO CON DOVERCI ANDARE TUTTI I MESI PER RIMETTERLE A POSTO, POI HO POTUTO ANCHE UN PO' DISTANZIARE! MA SE STO UN PO' DI TEMPO SENZA ANDARCI PEGGIORANO!
COME TRATTAMENTO DA FARE A CASA MI HA DATO ALL'INIZIO UNO SMALTO SPECIFICO PER LE MICOSI DELLE UNGHIE (NON MI RICORDO COME SI CHIAMA), POI UNA LACCA UNGUEALE (CONTENENTE IDROSSIPROPILCHITOSANO, CIMBAZOLO E OCTOPIROX), INFINE UNA CREMA CON ESTRATTO DI PSEUDOWINTERA COLORATA, ALOE BARBADENSIS E TEA TREE OIL DA ALTERNARE CON UNA POMATA A BASE DI ESTRATTO DI SEMI DI POMPELMO CONTENENTE GSE,TEA TREE OIL, PIOPPO NERO, OLIO DI GERME DI GRANO, ZOLFO, PODOFILLINA ED OLIO DI OLIVA!
PER QUANTO RIGUARDA LA CURA SPECIFICA PER LA PSORIASI UNGUEALE IL DERMATOLOGO MI HA CONSIGLIATO DI USARE LE STESSE POMATE USATE PER LA PSORIASI CUTANEA (CALCITRIOLO, E QUELLE A BASE DI CORTISONE IN CASO DI INFIAMMAZIONE) O MEGLIO ANCORA DI USARE LE VARIANTI IN LOZIONE CHE SI USANO ANCHE PER PSORIASI DEL CUOIO CAPELLUTO!
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

Messaggio da Azzurra99 »

HO PROVATO IL GEL D'ALOE 98% CHE MI HA CONSIGLIATO MELOMANE E DEVO DIRE CHE CALMA IL ROSSORE E L'IRRITAZIONE CAUSATA DALLA PSORIASI! NATURALMENTE PER AMMORBIDIRE DEVO USARE ANCHE LA CREMA ALLA CERA D'API COME BASE E OGNI TANTO SILKIS UNGUENTO, GENTAMICINA CREMA, GENTAMICINA BETA CREMA E CLOBESOL UNGUENTO!
ALLE TERME DI CASTROCARO HO PRESO IL GOMMAGE PIEDI TERMALE E LA CREMA PIEDI TERMALE CON ACQUA DI BEATRICE, LI DEVO ANCORA PROVARE, POI VI SAPRO' DIRE COME MI TROVO!

MIO MARITO PER LA PSORIASI CUTANEA SUL CORPO UTILIZZA O IL TOKEN O IL DOVOBET, MENTRE PER L'ARTRITE PRENDE L'ARCOXIA A CICLI, ADESSO HA PROVATO ANCHE LUI IL GEL D'ALOE 98% CHE SI TROVA AL SUPERMERCATO, PERCHE' IN FARMACIA ABBIAMO TROVATO SOLO LA CREMA FLUIDA ALOE AL 96%!
SOFFRE DI DOLORI ARTICOLARI SOPRATUTTO ALLE CAVIGLIE, MA NON HA MAI AVUTO GONFIORE.

PER QUANTO MI RIGUARDA IL DOLORE E LA RIGIDITA' CAUSATI DALL'ARTRITE, ATTUALMENTE MI PARTE DALLE COSCE E SI ESTENDE FINO AI PIEDI! LA CAVIGLIA E IL PIEDE DESTRO SONO I PIU' GONFI E I PIU' COLPITI! MI HANNO FATTO VISITA A DUE-TRE GIORNI DAL MIO RIENTRO AL LAVORO DOPO LA PAUSA ESTIVA! IL CLIMA FRESCO DI QUESTO PERIODO NON HA FATTO LA DIFFERENZA PER IL MOMENTO! HO LE DITA DELLE MANI CHE SI IRRIGIDISCONO E QUESTO FA PEGGIORARE LA MIA CALLIGRAFIA!
COME VEDETE SONO ABITUATA AD USARE SEMPRE I PUNTI ESCLAMATIVI! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
CIAO A TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!! A PRESTOOOOOOOOOOO
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

Messaggio da Azzurra99 »

NON HO MAI CAPITO BENE LA TIPIZZAZIONE MOLECOLARE HLA B27! NEI MIEI RISULTATI AL LABORATORIO DI IMMUNOGENETICA RISULTA NEGATIVA, NON C'E' TRACCIA! ANCHE SE HO FAMILIARITA' PER PSORIASI CUTANEA E ARTROPATICA!
A FERRARA UNA REUMATOLOGA DELL'OSPEDALE MI HA DETTO CHE NON ESSENDOCI HLA B27 L'ARTRITE MI DOVEVA VENIRE LO STESSO INDIPENDENTEMENTE DALLA FAMILIARITA'! CHI NE SA QUALCOSA IN PROPOSITO? :O
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

Messaggio da lorichi »

CIAO LORETTA, ESSERE POSITIVI ALL'HLAB27 SIGNIFICA SOLO AVERE QUALCHE POSSIBILITA' IN PIU' DI AMMALARSI RISPETTO A CHI NON LO E'. NON E' VERO CHE CHI E' POSITIVO SI AMMALA CERTAMENTE COSI' COME NON E' VERO CHE CHI NON LO E' NON SI AMMALA.
ALLA STESSA MANIERA AVERE FAMILIARITA' CON PSORIASI NON SIGNIFICA NECESSARIAMENTE AMMALARSI.
SIA LA PSORIASI CHE L'ARTRITE SONO MALATTIE "FAMILIARI", OVVERO, PIU' MEMBRI DELLA STESSA FAMIGLIA POSSONO AMMALARSI MA NON E' DETTO CHE SUCCEDA.
TUTTO QUESTO PER DIRE CHE NELLE PATOLOGIE AUTOIMMUNI NON CI SONO CERTEZZE, SE MAI TI CAPITERA' DI INCONTRARE UN MEDICO CHE TI DICE CHE "CERTAMENTE" AVRAI UNA O UN'ALTRA MALATTIA .............CAMBIA MEDICO.
SPERO DI ESSERE STATA CHIARA ALTRIMENTI CHIEDI PURE, E' UN ARGOMENTO SUL QUALE HO SBATTUTO LA TESTA PER ANNI.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

Messaggio da Azzurra99 »

GRAZIE LOREDANA
HO ALTRE DUE DOMANDE: L'HLA B27 CENTRA QUALCOSA CON LA FAMILIARITA' O SERVE SOLO A VEDERE SE SI HA PIU' POSSIBILITA' DI AMMALARSI DI QUESTA PATOLOGIA? COMPRENDE TUTTE LE ARTRITI O SOLO QUELLA PSORIASICA?
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Avatar utente
klaroline
Messaggi: 592
Iscritto il: 05/08/2011, 21:24

Re: PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

Messaggio da klaroline »

Ehi Lory... ciao... come hai potuto vedere dal mio diario, anche a me la reumatologa ha chiesto l'esame per l'HLA B27.
Avendo fatto patologia generale so con certezza che è associato per un 97% alla spondilite anchilosante ed un pò meno alle altre spondiloartriti sieronegative, tra le quali anche l'artrite psoriasica!
Poliartrite indifferenziata
Sindrome dell'ovaio micropolicistico
Asma bronchiale
Rinite allergica
In cura con: Salazopyrin EN - Flexiban - Lucen 20mg - Aerius e Lukasm
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

Messaggio da rosaria1956 »

E' PROBABILE CHE FAMIALIARITA' CON HLA-B27 COINCIDA CON FAMILIARITA' DELLA PATOLOGIA SIERONEGATIVA.
QUESTA FRASE TRATTA DAL SITO "CENTRO ARTRITI" E' PIU' PRECISA SU TALE PUNTO:
La aggregazione familiare dei casi, i rapporti con determinate infezioni e la stretta associazione con l’antigene HLA B27, fanno ipotizzare la presenza di una predisposizione genetica allo sviluppo delle artriti sieronegative.
, QUà PUOI LEGGERE L'INTERO DOCUMENTO:
http://www.artriti.it/Spondiliti/artrit ... ative.html
COME VEDI SI PARLA ANCORA DI "IPOTESI" E NON DI "CERTEZZE"
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

Messaggio da lorichi »

HLAB27 SIGNIFICA SOLO AVERE UNA MAGGIORE PREDISPOSIZIONE A SVILUPPARE LA MALATTIA. PUO' ACCADERE CHE PIU' MEMBRI DELLA STESSA FAMIGLIA SIANO POSITIVI E SI AMMALINO TUTTI OPPURE SOLO ALCUNI E ANCHE CHE SI AMMALINO PERSONE CHE NON SONO POSITIVE.
COME DICE STEFY L'ANTIGENE E' INDICATIVO PER SPONDILITE ANCHILOSANTE, PERO', AD ESEMPIO, IO E MIA MAMMA (AMBEDUE POSITIVE) NON ABBIAMO SPONDILITE ANCHILOSANTE MA SPONDILOARTRITE; CHISSA' MAGARI IN UNA SECONDA VISTA SVILUPPEREMO LA SPONDILITE ANCHILOSANTE : Chessygrin :
NON HO BASI SCIENTIFICHE MA MI SONO FATTA L'IDEA CHE NEL CAMPO DELLE ARTRITI AUTOIMMUNI PUO' SUCCEDERE QUALSIASI COSA, MAGARI UN CASO SU UN MILIONE SARA' POSITIVO ALL'HLAB27 E AVRA' ANCHE LA PSORIASI MA PENSO PROPRIO CHE SU QUESTO NON CI SIA ALCUNA CERTEZZA.
loryday72 ha scritto:GRAZIE LOREDANA
HO ALTRE DUE DOMANDE: L'HLA B27 CENTRA QUALCOSA CON LA FAMILIARITA' O SERVE SOLO A VEDERE SE SI HA PIU' POSSIBILITA' DI AMMALARSI DI QUESTA PATOLOGIA? COMPRENDE TUTTE LE ARTRITI O SOLO QUELLA PSORIASICA?
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

Messaggio da morgana »

anche io ho hla + e psoriasi e spondiloartrite. evidentemente qualche correlazione c'è. ci sta che ti porti piu possibilmente a sviluppare una artrite localizzata alla colonna, tipo con i ponti ossei come la spondilite???' xche io ne ho già di ponti di ossei...
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

Messaggio da lorichi »

MA INFATTI +HLAB27 E' INDICATIVO PROPRIO PER SPONDILITE ANCHILOSANTE QUINDI SE SEI POSITIVA ED HAI SPONDILITE RISPONDI A QUANTO TROVI DESCRITTO SE FAI UNA RICERCA SULLO SPECIFICO ANTIGENE.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

Messaggio da Azzurra99 »

GRAZIE MILLE A TUTTI PER TUTTE LE RISPOSTE!
FREQUENTANDO IL FORUM HO INCOMINCIATO AD ANDARE PIU' DI RADO A DISTURBARE IL MIO MEDICO CHE PRIMA CI ANDAVO TUTTE LE SETTIMANE PER QUALCHE DISTURBO O A PORRE DELLE DOMANDE! : Chessygrin : UN PO' SI ERA STANCATA E NON SEMPRE AVEVA VOGLIA DI RISPONDERMI! : Chessygrin :
MENTRE PER QUANTO RIGUARDA IL MIO REUM SE NON ERANO COSE URGENTI DOVEVO ASPETTARE IL PROSSIMO CONTROLLO!
C'E' UNA COSA CHE MI CHIEDO DA TANTO TEMPO, MA PRIMA DEVO FARE UNA PREMESSA:
NELLA META' DI MAGGIO DEL 2006 LAVORANDO A SCUOLA MI SONO PRESA LA VARICELLA, SONO STATA MALISSIMO,CON DOLORE FORTE ALLE GAMBE E MALESSERE GENERALE DA NON RIUSCIRE A STARE IN PIEDI! MI RICORDO CHE ERO STATA ALLA CRESIMA DI MIA FIGLIA IN QUESTE CONDIZIONI! SOLO ALLA COMPARSA DI ESANTEMA DI VESCICOLE PRURIGINOSE SONO STATA UN PO' MEGLIO E IL MEDICO SI E' ACCORTA DEL CONTAGIO, COSI' MI HA DATO UN FARMACO ANTIVIRALE CONTRO LA VARICELLA!
NEL 2007 MI SONO INCOMINCIATE LE ACUTIZZAZIONI CUTANEE DI PSORIASI PALMO-PLANTARE E DOLORE ALLE ARTICOLAZIONI. PRIMA DI ALLORA AVEVO SOLO AVUTO IN QUALCHE PERIODO MOLTI ANNI PRIMA QUALCHE MANIFESTAZIONE DI PSORIASI AI GOMITI E ALTRE VOLTE UNA CHIAZZA DI DUE-TRE CM AL PIEDE SINISTRO CHE POI SCOMPARIVANO!
SO CHE QUESTE MALATTIE SI POSSONO ATTIVARE DI SOLITO DOPO UNA INFEZIONE STREPTOCOCCICA, MA PUO' DARSI ANCHE NELLE ALTRE INFEZIONI!
E' POSSIBILE CHE L'INFEZIONE VIRALE DI VARICELLA POSSA AVERE AVUTO UNA CERTA IMPORTANZA A SCATENARE LA PSORIASI E L'ARTRITE SIERONEGATIVA?
LE INFEZIONI IN GENERALE POSSONO MODIFICARE IL SISTEMA IMMUNITARIO?
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Avatar utente
klaroline
Messaggi: 592
Iscritto il: 05/08/2011, 21:24

Re: PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

Messaggio da klaroline »

Lo streptococco è un batterio...
la varicella è un virus.

Comunque Lory, la risposta alla tua domanda è si. Il sistema immunitario cerca come può di difendersi, ma se si ha la predisposizione per gli alleli HLA a sviluppare quella malattia.... lo farà. Ovviamente reagendo ad una infezione virale e/o batterica il sistema immunitario si attiva e si scombussola.
Ed ecco che la psoriasi aumenta...
Poliartrite indifferenziata
Sindrome dell'ovaio micropolicistico
Asma bronchiale
Rinite allergica
In cura con: Salazopyrin EN - Flexiban - Lucen 20mg - Aerius e Lukasm
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

Messaggio da Azzurra99 »

TI RINGRAZIO STEFANIA! : Thumbup :
PUO' ACCADERE ANCHE A DISTANZA DI TEMPO PIU' O MENO BREVE O PIU' O MENO LUNGO?
SCUSATEMI PER LE DIVERSE DOMANDE MA PER ME SONO IMPORTANTI E POSSONO SERVIRE ANCHE DA ALTRI PERCHE' RIGUARDANO IN GENERALE TUTTE LE INFEZIONI SIA BATTERICHE CHE VIRALI IN RELAZIONE CON LE PATOLOGIE REUMATICHE E DEL SISTEMA IMMUNITARIO!
QUALCUNO SA QUALCOSA SULLA QUESTIONE O HA AVUTO ESPERIENZE IN RIFERIMENTO AL MIO MESSAGGIO PRECEDENTE? LE MIE DOMANDE SONO TROPPO DIFFICILI? SPERO DI NO, MI ACCONTENTO ANCHE DELLA MINIMA INFORMAZIONE, GRAZIE.
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Avatar utente
klaroline
Messaggi: 592
Iscritto il: 05/08/2011, 21:24

Re: PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

Messaggio da klaroline »

Non so dirti la risposta sul tempo... sinceramente.
Comunque pensa che a mio zio la psoriasi ce l'ha acuta in inverno... quindi può essere che tra un inverno ed il successivo ti si sia acutizzata di più grazie alla risposta eccessiva del tuo sistema immunitario...
Poliartrite indifferenziata
Sindrome dell'ovaio micropolicistico
Asma bronchiale
Rinite allergica
In cura con: Salazopyrin EN - Flexiban - Lucen 20mg - Aerius e Lukasm
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

Messaggio da morgana »

lory ho una domanda. ho un fenomeno strano sotto le unghie, da molto tempo, ma ti giuro, non avevo mai e poi mai pensato che potesse essere legato ad un fattore psoriasico, solo oggi c'ho pensato, e visto che tu hai una certa esperienza mi sembri la persona giusta a cui chiederlo.
le mie unghie a guardarleda sopra sono a posto, non sono strane. le porto però sempre cortissime, perche ho suonato il piano per moltissimi anno e tenerle lunghe mi da fastidio, per abitudine.
in pratica, all'attaccatura tra pelle e unghia (proprio sotto l'unghia intendo, dove si tagliano e si puliscono con la punta delle forbicine) ho come un inspessimento della pelle, come se mi crescesse piu pelle del normale, è bianchiccia, si sfalda, se ci passo la punta delle forbici vien via senza far male, è come morta, è come un accumulo di pelle in eccesso. è anche piu dura, e infatti proprio oggi c'ho pensato, xche mi stavo tagliano e pulendo le unghie e sotto una in praticolare sto accumulo era cosi duro che sembrava quasi un accumulo calcio.
potrebbe essere legato alla psoriasi o non c'entra nulla?
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

Messaggio da Azzurra99 »

stefyeluca ha scritto:Non so dirti la risposta sul tempo... sinceramente.
Comunque pensa che a mio zio la psoriasi ce l'ha acuta in inverno... quindi può essere che tra un inverno ed il successivo ti si sia acutizzata di più grazie alla risposta eccessiva del tuo sistema immunitario...
GRAZIE STEFANIA,
QUINDI INTENDI DIRE CHE LA RISPOSTA DEL MIO SISTEMA IMMUNITARIO SIA STATA ECCESSIVA DOPO L'ESPERIENZA DELLA VARICELLA NEL 2006, ACUTIZZANDO LA PSORIASI E L'ARTRITE (PRIMA NON AVEVO AVUTO PROBLEMI TRANNE QUALCHE EPISODIO ISOLATO DI PSORIASI AI GOMITI E UNA CHIAZZA DI 2-3 CM AL PIEDE DESTRO) ANCHE A DISTANZA DI PIU' DI UN ANNO?...HO CAPITO BENE? CI SIAMO INTESE BENE? : Blink :
NON MI RICORDO SE L'A VARICELLA L'AVESSI MAI PRESA DA PICCOLA, MA DICONO CHE SI PUO' RIPRENDERE LO STESSO NONOSTANTE SI DOVREBBE ACQUISIRE L'IMMUNITA'!
TI RINGRAZIO : Thumbup :
UN ABBRACCIO : Love :
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: PSORIASI CUTANEA E ARTRITE

Messaggio da Azzurra99 »

morgana ha scritto:lory ho una domanda. ho un fenomeno strano sotto le unghie, da molto tempo, ma ti giuro, non avevo mai e poi mai pensato che potesse essere legato ad un fattore psoriasico, solo oggi c'ho pensato, e visto che tu hai una certa esperienza mi sembri la persona giusta a cui chiederlo.
le mie unghie a guardarleda sopra sono a posto, non sono strane. le porto però sempre cortissime, perche ho suonato il piano per moltissimi anno e tenerle lunghe mi da fastidio, per abitudine.
in pratica, all'attaccatura tra pelle e unghia (proprio sotto l'unghia intendo, dove si tagliano e si puliscono con la punta delle forbicine) ho come un inspessimento della pelle, come se mi crescesse piu pelle del normale, è bianchiccia, si sfalda, se ci passo la punta delle forbici vien via senza far male, è come morta, è come un accumulo di pelle in eccesso. è anche piu dura, e infatti proprio oggi c'ho pensato, xche mi stavo tagliano e pulendo le unghie e sotto una in praticolare sto accumulo era cosi duro che sembrava quasi un accumulo calcio.
potrebbe essere legato alla psoriasi o non c'entra nulla?
CIAO MORGANA
DA COME ME L'HAI DESCRITTA POTREBBE ESSERE BENISSIMO PSORIASI DELLE UNGHIE. LA CONOSCO ABBASTANZA PERCHE' MI SI E' PRESENTATA NELLE UNGHIE DEGLI ALLUCI SOPRATUTTO QUELLO DESTRO E APPENA IN FORMA LIEVE NELLE ALTRE UNGHIE DEI PIEDI!
PER ESSERE CERTA CHE SI TRATTI DI PSORIASI DOVRESTI ANDARE DA UN DERMATOLOGO. A ME PURTROPPO NESSUN DERMATOLOGO SI E' INTERESSATO A QUESTO PROBLEMA DANDOMI LA CURA ADATTA, HANNO DATO PIU' IMPORTANZA ALLA PSORIASI PLANTARE. MI SONO DOVUTA RIVOLGERE A UNA PODOLOGA PER CURARE LE UNGHIE!
TI SEGNALO QUESTO INDIRIZZO HTTP:

http://www.myskin.it/blog/psoriasi-ungu ... e-terapia/

SE SI TRATTA DI PSORIASI UNGUEALE QUELLA CHE MI HAI DESCRITTO E' ABBASTANZA LIEVE MA NON E' DA TRASCURARE PERCHE' POTREBBE ACUTIZZARSI:

Le unghie, affette da psoriasi subiscono le stesse alterazioni dello strato corneo. Le lamine che compongono l’unghia si distaccano l’una dall’altra e il tutto si distacca dal letto ungueale. Già questi cambiamenti provocano disagio soprattutto se colpiscono le unghie delle mani. La psoriasi delle unghie può modificare le lamine anche in maniera più vistosa:
con crescita verticale cioè con ispessimento e con smangiamento o perdita della lamina.
La psoriasi ungueale può causare anche deformità delle falangi distali sia delle dita delle mani sia di quelle dei piedi.
La psoriasi dell’unghia provoca oltre che i citati effetti antiestetici, anche difetti funzionali e complicazioni.
Il difetto funzionale principale è nella capacità prensoria, quando si ha deformità della frangia distale o perdita dell’intera lamina.
Per il piede, il difetto funzionale principale, quando c’è l’ispessimento della lamina del primo dito, è l’impaccio nella deambulazione. La lamina, infatti, va in conflitto con la tomaia della scarpa e provoca dolore.
Una complicanza comune a mani e piedi è la perionissi cioè l’infezione dei tessuti intorno all’unghia. Questo avviene perché le cuticole non si formano e il perionichio diviene permeabile ad acqua, detergenti, sporco e microrganismi. Le lamine che compongono l’unghia si distaccano l’una dall’altra e il tutto si distacca dal letto ungueale. Le conseguenze sono che l’unghia diviene permeabile agli agenti esterni quali acqua, detergenti, sporco, microrganismi. Per effetto dello slaminamento diviene opaca, più fragile e per effetto della penetrazione.


SPERO DI ESSERTI STATA UTILE.

Come affrontare la cura globale delle unghie psoriasiche?

Trattamenti proposti
1. Impiego di riducenti naturali

2. Esposizione al sole e raggi UV

3. Detersione con crema lavante

4. Fresatura a limetta

5. Fresatura con micromotore a turbina

6. Mascheramento con smalto colorato

7. Mascheramento con lamina in resina

1- I farmaci d’applicazione locale hanno scarso effetto sull’andamento della psoriasi ungueale e sono quindi di scarso aiuto per il paziente. Il motivo è dato dal fatto che le alterazioni dell’unghia psoriasica sono la conseguenza dell’alterazione della matrice ungueale.

La matrice ungueale è sita in profondità, sopra l’osso falangeo ed è quindi poco raggiungibile dei farmaci applicati sulla cute.

Non potendo intervenire efficacemente con i farmaci si preferisce utilizzare i riducenti naturali.

Sia lo zolfo sia l’acido salicilico hanno grande affinità per l’unghia e il tessuto corneo periungueale ed esercitano azione riducente, antimicrobica e desquamante.

La crema solfosalicilica evanescente priva di vaselina, pur non svolgendo una vera azione terapeutica nei confronti della psoriasi ungueale, contribuisce a rendere più morbida la lamina, a facilitare il distacco dell’accumulo di squame sottoungueali, a proteggere dalle infezioni sia la lamina sia il perionichio.

La crema solfosalicilica si utilizza, con un' applicazione al giorno, in piccola quantità iniziando il massaggio dal margine libero, poi sulla lamina ed infine sul perionichio e il trattamento non ha limiti di tempo.

2- E’ noto che l’esposizione al sole durante il periodo estivo tende a far regredire i danni ungueali prodotti dalla psoriasi. Per migliorare le unghie non è necessaria un’esposizione prolungata è sufficiente l’energia luminosa dell’estate, pertanto se le unghie colpite sono quelle dei piedi è consigliabile calzare sandali che permettano alla luce di raggiungere le dita.

Le lampade a raggi UV invece sono poco pratiche perché per ottenere un risultato corretto occorre un numero di sedute d’esposizione elevato e alla fine si rischia di indurre danni da raggi UV .

3- Per il lavaggio di mani e piedi quando vi sono lamine ungueali affette da psoriasi va utilizzata una crema da lavaggio priva di lauril solfato al posto di un sapone ed i lavaggi devono essere brevi e poco frequenti per non causare macerazione dei tessuti e peggioramento della psoriasi ungueale.

4- Per migliorare l’estetica della lamina cioè eliminare le striature longitudinali, le depressioni, l’opacità è opportuno utilizzare una limetta per unghie di tipo professionale, ve ne sono in commercio alcune rivestite in zaffiro che sono particolarmente efficienti.

5- Se l’unghia tende a crescere in verticale in modo esagerato la limetta non è utilizzabile ed occorre rivolgersi ad un Podologo.

I podologi hanno frese di varia fattura e ad alta rotazione e con raffreddamento a spruzzo d’acqua. Con questi strumenti si può rimodellare la lamina ungueale sia nello spessore sia nel margine libero.

6- Oltre i trattamenti citati, se si desidera si può ricorrere al mascheramento della lamina. Il mascheramento più comune, anche se per convenzione riservato alle donne , è l’impiego delle lacche per unghie.

Per avere un buon risultato occorre prima eseguire una fresatura con limetta o fresa rotante della lamina e poi applicare uno smalto, meglio se di tonalità scure e opaco.

7- Quando tuttavia la lamina è gravemente danneggiata dalla psoriasi non si può ricorrere al mascheramento con smalti ma occorre costruire una lamina artificiale in resina.

Si tratta di resine liquide che solidificano col calore o raggi Ultravioletti. Una volta solidificata la lamina in resina può essere ritagliata.

L’applicazione delle lamine in resina ha, oltre la funzione estetica, anche quella di mantenere disteso il letto ungueale altrimenti la falange distale tenderebbe ad incurvarsi verso l’alto impedendo successivamente la crescita della lamina stessa. Se questo evento avviene all’alluce può generare dolore alla deambulazione per conflitto tra polpastrello e bordo della lamina ungueale.

Queste informazioni sono state tratte da:
http://www.dermaclub.it/EducationalSub.asp?ID=42 Si sconsiglia la visione di alcune immagini riportate a chi è particolarmente impressionabile. :( :O
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”