OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO
- francesca77
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: 09/06/2010, 18:23
- Località: ROMA
OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO
CIAO!!!
HO SINDROME SICCA E NON HO TROVATO IL COLLIRIO GIUSTO!SI POSSONO METTERE LE LENTI A CONTATTO?C'è PERICOLO DI LESIONI ALLE CORNEE?
HO SINDROME SICCA E NON HO TROVATO IL COLLIRIO GIUSTO!SI POSSONO METTERE LE LENTI A CONTATTO?C'è PERICOLO DI LESIONI ALLE CORNEE?


nel 2000 diagnosi di les e sindrome da anticorpi antifosfolipidi.
nel 2003 diagnosi di glomerulonefrite lupica di classe 2b
fenomeno di raynaud
emicrania cronica
esofagite da reflusso
mutazione in omozigosi del fattore MTHFR della coagulazione
terapia:
medrol 4 mg,plaquenil,sandimmun neoral,cardioaspirina,omeprazen,gaviscon,prefolic,anafranil
Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO
Ciao Francesca, non penso che puoi usare lenti a contatto, forse quelle giornaliere.
Però devi vedere se esistono quelle umidificate...
Il problema di quelle normali con occhio secco può essere il distacco della retina.
Io proverei a chiedere al tuo ottico di fiducia.
Sicuramente esistono.
Però devi vedere se esistono quelle umidificate...
Il problema di quelle normali con occhio secco può essere il distacco della retina.
Io proverei a chiedere al tuo ottico di fiducia.
Sicuramente esistono.
Poliartrite indifferenziata
Sindrome dell'ovaio micropolicistico
Asma bronchiale
Rinite allergica
In cura con: Salazopyrin EN - Flexiban - Lucen 20mg - Aerius e Lukasm
Sindrome dell'ovaio micropolicistico
Asma bronchiale
Rinite allergica
In cura con: Salazopyrin EN - Flexiban - Lucen 20mg - Aerius e Lukasm
Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO
NON ME NE INTENDO MA DIREI CHE STEFY HA RAGIONE: SE L'OCCHIO E' SECCO LA LENTINA PUO' FAR PEGGIORARE LA SECCHEZZA. DOVRESTI SENTIRE UN OCULISTA, MAGARI UN COLLIRIO O QUALCOSA DI SPECIFICO PER LA SINDROME SICCA PUO' FACILITARE L'USO DELLE LENTINE....

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO
Ciao! Nella mia vita ho provato le lenti a contatto di qualsiasi tipo, anche quelle monouso, ho dovuto eliminarle perchè oltre che infiammazioni, pruriti, allergie, etc. mi sono beccata anche le escoriazioni della cornea.
Tutto e soltanto perchè ho scarsa lacrimazione. Mi sono dovuta rassegnare a portare sempre gli occhiali.
Ho provato tanti tipi di collirio per l'occhio secco, ma tutti appena li metto mi bruciano gli occhi, poi mi sento gli occhi più lubrificati, ma la sensazione iniziale è sempre brutta. Conoscete qualche collirio lubrificante che non brucia?
Vi ringrazio anticipatamente.

Tutto e soltanto perchè ho scarsa lacrimazione. Mi sono dovuta rassegnare a portare sempre gli occhiali.
Ho provato tanti tipi di collirio per l'occhio secco, ma tutti appena li metto mi bruciano gli occhi, poi mi sento gli occhi più lubrificati, ma la sensazione iniziale è sempre brutta. Conoscete qualche collirio lubrificante che non brucia?
Vi ringrazio anticipatamente.

Vita
Le mie malattie: Artrite psoriasica, fibromialgia, varie ernie discali, cardiopatia ischemica, ipertensione, diabete, etc. Non mi faccio mancare nulla ...
Le mie malattie: Artrite psoriasica, fibromialgia, varie ernie discali, cardiopatia ischemica, ipertensione, diabete, etc. Non mi faccio mancare nulla ...
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO
CIAO VITA
IO HO PROVATO QUESTI:
HILO-COMOD: PRATICO MA DOPO UN PO' DI MESI DI UTILIZZO COMINCIAVA A BRUCIARMI
SICCAFLUID: TROPPO VISCHIOSO
ADESSO USO DA UN PO' BLU-YAL A E PER ADESSO MI CI TROVO BENE
PURTROPPO IL DISCORSO LACRIME ARTIFICIALI E' MOLTO PERSONALE, OGNUNO DEVE TROVARE IL PRODOTTO CHE GLI DA' PIU' BENEFICI E MENO FASTIDIO
IO HO PROVATO QUESTI:
HILO-COMOD: PRATICO MA DOPO UN PO' DI MESI DI UTILIZZO COMINCIAVA A BRUCIARMI
SICCAFLUID: TROPPO VISCHIOSO
ADESSO USO DA UN PO' BLU-YAL A E PER ADESSO MI CI TROVO BENE
PURTROPPO IL DISCORSO LACRIME ARTIFICIALI E' MOLTO PERSONALE, OGNUNO DEVE TROVARE IL PRODOTTO CHE GLI DA' PIU' BENEFICI E MENO FASTIDIO
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO
Grazie Rosaria! Non puoi immaginare quanto sia rassicurante la tua presenza all'interno del forum!
Dato che i colliri sono tutti in fascia C, e non costano poco, il fatto di buttarli ogni volta, oltre al fatto che non risolvono il problema, si buttano un sacco di soldi, ma non c'è alternativa. Appena trovo quello che cerco, ve lo farò sapere.
Un bacione!

Dato che i colliri sono tutti in fascia C, e non costano poco, il fatto di buttarli ogni volta, oltre al fatto che non risolvono il problema, si buttano un sacco di soldi, ma non c'è alternativa. Appena trovo quello che cerco, ve lo farò sapere.
Un bacione!

Vita
Le mie malattie: Artrite psoriasica, fibromialgia, varie ernie discali, cardiopatia ischemica, ipertensione, diabete, etc. Non mi faccio mancare nulla ...
Le mie malattie: Artrite psoriasica, fibromialgia, varie ernie discali, cardiopatia ischemica, ipertensione, diabete, etc. Non mi faccio mancare nulla ...
Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO
CIAO!!!
L'OCULISTA UN PO' DI TEMPO FA COME LUBRIFICANTE E UMETTANTE DELL'OCCHIO CON INSUFFICIENZA LACRIMALE (SINDROME DELL'OCCHIO SECCO) MI HA PRESCRITTO DROPSTAR 0,4% COLLIRIO SOLUZIONE. CONTIENE ACIDO IALURONICO SALE SODICO.
MI SONO TROVATA BENE, NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO C'E' SCRITTO CHE SOLO IN RARI CASI SI POSSONO VERIFICARSI FENOMENI DI INTOLLERANZA (BRUCIORE O IRRITAZIONE).
LE LENTI HA CONTATTO LE HO PORTATE PER UN PO' DI TEMPO, QUELLE SEMI RIGIDE GAS PERMEABILI, E OGNI TANTO MI SI SPOSTAVANO E MI BRUCIAVANO GLI OCCHI. HO PROVATO ANCHE QUELLE GIORNALIERE E ANDAVO MOLTO MEGLIO, MA DOPO UN PO' DI TEMPO NON POTEVO PIU' USARLE! ORMAI E' UN PO' DI TEMPO CHE NON LE UTILIZZO PIU', MA QUANDO LE UTILIZZAVO C'ERANO ANCHE LE GOCCE UMETTANTI DA DARSI DIRETTAMENTE CON LE LENTI INDOSSATE PER RENDERLE PIU' CONFORTEVOLI. LI TROVAVO NEI CENTRI OTTICI. CHISSA' SE SI TROVANO ANCORA...........
L'OCULISTA UN PO' DI TEMPO FA COME LUBRIFICANTE E UMETTANTE DELL'OCCHIO CON INSUFFICIENZA LACRIMALE (SINDROME DELL'OCCHIO SECCO) MI HA PRESCRITTO DROPSTAR 0,4% COLLIRIO SOLUZIONE. CONTIENE ACIDO IALURONICO SALE SODICO.
MI SONO TROVATA BENE, NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO C'E' SCRITTO CHE SOLO IN RARI CASI SI POSSONO VERIFICARSI FENOMENI DI INTOLLERANZA (BRUCIORE O IRRITAZIONE).
LE LENTI HA CONTATTO LE HO PORTATE PER UN PO' DI TEMPO, QUELLE SEMI RIGIDE GAS PERMEABILI, E OGNI TANTO MI SI SPOSTAVANO E MI BRUCIAVANO GLI OCCHI. HO PROVATO ANCHE QUELLE GIORNALIERE E ANDAVO MOLTO MEGLIO, MA DOPO UN PO' DI TEMPO NON POTEVO PIU' USARLE! ORMAI E' UN PO' DI TEMPO CHE NON LE UTILIZZO PIU', MA QUANDO LE UTILIZZAVO C'ERANO ANCHE LE GOCCE UMETTANTI DA DARSI DIRETTAMENTE CON LE LENTI INDOSSATE PER RENDERLE PIU' CONFORTEVOLI. LI TROVAVO NEI CENTRI OTTICI. CHISSA' SE SI TROVANO ANCORA...........

1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.


Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO
ciao Francescafrancesca77 ha scritto:CIAO!!!
HO SINDROME SICCA E NON HO TROVATO IL COLLIRIO GIUSTO!SI POSSONO METTERE LE LENTI A CONTATTO?C'è PERICOLO DI LESIONI ALLE CORNEE?
proprio lunedi sono andata a fare il controllo periodico dall'oculista. Da ragazza portavo le lenti a contatto (non ho mai esagerato) ma ho sempre avuto una lacrimazione scarsa. Un giorno presi una brutta congiuntivite che curammo con collirio al cortisone. Da allora mi fu vietato di portare le lenti semestrali. Mi fu concesso di portare, solo per le occasioni per cosi dire, le daily. L'altro giorno con l'oculista chiedevo se secondo lui l'uso saltuario di lenti poteva nuocermi. Lui mi ha risposto di no e mi ha dato dei campioncini di un nuovo tipo di lacrime. Si chiamano Hedera e ce n'è di 5 tipi contraddistinti con numeri da 1 a 5. Lui dice che i primi 3 numeri sono piuttosto universali mentre il 4 e il 5 secondo lui sono un pò troppo vischiose e dense. Non so se l'info ti può tornare utile. Un saluto
sett 2008 comparsa forma improvvisa e acuta di poliartrite nel post partum (II figlio)
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
- Alessandro
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 15/04/2011, 22:53
Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO
Lenti giornaliere (dayl** , altrimenti mi cazziano) e per le goccine, il discorso è personalissimo.
Le ragazze con occhiali sono molto sexy
Le ragazze con occhiali sono molto sexy

Amministratore di condominio
- mamma Falk
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 27/08/2010, 15:04
- Località: MODENA
Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO
Ciao io le lenti le uso poche ore al giorno per brevi periodi, tipo al mare e se non c'è vento, quasi un calcolo matematico!
uso le giornaliere e le più idratanti per me.... quindi dato discutibile , le One day ******, tra i colliri quoto il dopr star, ottimo anche l'optive, cosigliatomi da una collega che lavora in oculistica, solo attenzione, in effetti, alla compatibilità lente-collirio.
So che optive non da problemi alle lenti.
Per il resto vedi tu quanto le sopporti, ovvio che quando ti danno fastidio rischiano di darti problemi, e ti tocca ridurne le ore d'utilizzo,se al contrario non senti fastidi è probabile che non ti diano problemi, ovviamente lascerei all'oculista la risposta definitiva.
Ciao a presto
Erika

uso le giornaliere e le più idratanti per me.... quindi dato discutibile , le One day ******, tra i colliri quoto il dopr star, ottimo anche l'optive, cosigliatomi da una collega che lavora in oculistica, solo attenzione, in effetti, alla compatibilità lente-collirio.
So che optive non da problemi alle lenti.
Per il resto vedi tu quanto le sopporti, ovvio che quando ti danno fastidio rischiano di darti problemi, e ti tocca ridurne le ore d'utilizzo,se al contrario non senti fastidi è probabile che non ti diano problemi, ovviamente lascerei all'oculista la risposta definitiva.
Ciao a presto
Erika
LA FAMIGLIA DELLA MIA MALATTIA:
SINDROME DI SJOGREN PRIMARIA
FIBROMIALGIA SEVERA SECONDARIA
TIROIDITE DI HASHIMOTO SECONDARIA
OSTEOARTROSI
GLUTEN SENSIVITY (Celiachia)
GLI AMICI ASSOCIATI
INSUFFICENZA MITRALICA CON REFLUSSO
INSUFFICENZA DEL CARDIAS
IPERLASSITà LEGAMENTOSA
FATTA OSTEOTOMIA DI PROCURVAZIONE CON APPLICAZIONE E RIMOZIONE DI PLACCA AD ENTRAMBE LE TIBIE
E .................BASTA!
IN TERAPIA CON PLAQUENIL, SALAGEN, DONA, TACHIDOL, ARCOXIA
SINDROME DI SJOGREN PRIMARIA
FIBROMIALGIA SEVERA SECONDARIA
TIROIDITE DI HASHIMOTO SECONDARIA
OSTEOARTROSI
GLUTEN SENSIVITY (Celiachia)
GLI AMICI ASSOCIATI
INSUFFICENZA MITRALICA CON REFLUSSO
INSUFFICENZA DEL CARDIAS
IPERLASSITà LEGAMENTOSA
FATTA OSTEOTOMIA DI PROCURVAZIONE CON APPLICAZIONE E RIMOZIONE DI PLACCA AD ENTRAMBE LE TIBIE
E .................BASTA!
IN TERAPIA CON PLAQUENIL, SALAGEN, DONA, TACHIDOL, ARCOXIA
Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO
francesca77 ha scritto:CIAO!!!
HO SINDROME SICCA E NON HO TROVATO IL COLLIRIO GIUSTO!SI POSSONO METTERE LE LENTI A CONTATTO?C'è PERICOLO DI LESIONI ALLE CORNEE?
Ciao,
leggo solo ora il tuo messaggio...le lenti a contatto sono sconsigliate per chi ha la sindrome dell'occhio secco e non solo per una questione di problemi che ne possono derivare ma in primis per il fatto che le lenti a contatto aumentano la secchezza!A me sono state vietate categoricamente...quindi occhiali!!
FRANCESCA
"Ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile"
Sindrome sicca confermata con test di schirmer positivo a marzo 2011 causa numerose cheratocongiuntiviti su cornea ed ecografia ghiandole salivari con presenza di linfonodi e calcoli. Ro e La presenti ma in basso dosaggio.
Secchezza oculare severa
Linpoadenopatia grave (linfonodi numerosi e grandi reattivi e non) al collo, tiroide, ascelle e inguine
Linfopenia modesta
Coinvolgimento tiroideo con lobi disomogenei in ecostruttura
Diagnosi Ottobre 2011 Connettivite indifferenziata con sindrome sicca acuta, fibromialgia secondaria.
Cura di base:
palquenil 200 (2 compresse al dì)
pantorc 20mg
urbason 4mg (una compressa al dì)
cationorm
theragel
netildex
Thealoz (per danni oculari)
xerotin spray
antinfiammatori
"Ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile"
Sindrome sicca confermata con test di schirmer positivo a marzo 2011 causa numerose cheratocongiuntiviti su cornea ed ecografia ghiandole salivari con presenza di linfonodi e calcoli. Ro e La presenti ma in basso dosaggio.
Secchezza oculare severa
Linpoadenopatia grave (linfonodi numerosi e grandi reattivi e non) al collo, tiroide, ascelle e inguine
Linfopenia modesta
Coinvolgimento tiroideo con lobi disomogenei in ecostruttura
Diagnosi Ottobre 2011 Connettivite indifferenziata con sindrome sicca acuta, fibromialgia secondaria.
Cura di base:
palquenil 200 (2 compresse al dì)
pantorc 20mg
urbason 4mg (una compressa al dì)
cationorm
theragel
netildex
Thealoz (per danni oculari)
xerotin spray
antinfiammatori
- mamma Falk
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 27/08/2010, 15:04
- Località: MODENA
Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO
è vero, se non ricordo male pare che riducano la "ossigenazione" dell'occhio che in sofferenza peggiora con la diminuzione di lacrimazione.Amesca ha scritto:
per il fatto che le lenti a contatto aumentano la secchezza
LA FAMIGLIA DELLA MIA MALATTIA:
SINDROME DI SJOGREN PRIMARIA
FIBROMIALGIA SEVERA SECONDARIA
TIROIDITE DI HASHIMOTO SECONDARIA
OSTEOARTROSI
GLUTEN SENSIVITY (Celiachia)
GLI AMICI ASSOCIATI
INSUFFICENZA MITRALICA CON REFLUSSO
INSUFFICENZA DEL CARDIAS
IPERLASSITà LEGAMENTOSA
FATTA OSTEOTOMIA DI PROCURVAZIONE CON APPLICAZIONE E RIMOZIONE DI PLACCA AD ENTRAMBE LE TIBIE
E .................BASTA!
IN TERAPIA CON PLAQUENIL, SALAGEN, DONA, TACHIDOL, ARCOXIA
SINDROME DI SJOGREN PRIMARIA
FIBROMIALGIA SEVERA SECONDARIA
TIROIDITE DI HASHIMOTO SECONDARIA
OSTEOARTROSI
GLUTEN SENSIVITY (Celiachia)
GLI AMICI ASSOCIATI
INSUFFICENZA MITRALICA CON REFLUSSO
INSUFFICENZA DEL CARDIAS
IPERLASSITà LEGAMENTOSA
FATTA OSTEOTOMIA DI PROCURVAZIONE CON APPLICAZIONE E RIMOZIONE DI PLACCA AD ENTRAMBE LE TIBIE
E .................BASTA!
IN TERAPIA CON PLAQUENIL, SALAGEN, DONA, TACHIDOL, ARCOXIA
Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO
mamma Falk ha scritto:è vero, se non ricordo male pare che riducano la "ossigenazione" dell'occhio che in sofferenza peggiora con la diminuzione di lacrimazione.Amesca ha scritto:
per il fatto che le lenti a contatto aumentano la secchezza
esattamente...quindi a chi soffre di secchezza vengono sconsigliate...
FRANCESCA
"Ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile"
Sindrome sicca confermata con test di schirmer positivo a marzo 2011 causa numerose cheratocongiuntiviti su cornea ed ecografia ghiandole salivari con presenza di linfonodi e calcoli. Ro e La presenti ma in basso dosaggio.
Secchezza oculare severa
Linpoadenopatia grave (linfonodi numerosi e grandi reattivi e non) al collo, tiroide, ascelle e inguine
Linfopenia modesta
Coinvolgimento tiroideo con lobi disomogenei in ecostruttura
Diagnosi Ottobre 2011 Connettivite indifferenziata con sindrome sicca acuta, fibromialgia secondaria.
Cura di base:
palquenil 200 (2 compresse al dì)
pantorc 20mg
urbason 4mg (una compressa al dì)
cationorm
theragel
netildex
Thealoz (per danni oculari)
xerotin spray
antinfiammatori
"Ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile"
Sindrome sicca confermata con test di schirmer positivo a marzo 2011 causa numerose cheratocongiuntiviti su cornea ed ecografia ghiandole salivari con presenza di linfonodi e calcoli. Ro e La presenti ma in basso dosaggio.
Secchezza oculare severa
Linpoadenopatia grave (linfonodi numerosi e grandi reattivi e non) al collo, tiroide, ascelle e inguine
Linfopenia modesta
Coinvolgimento tiroideo con lobi disomogenei in ecostruttura
Diagnosi Ottobre 2011 Connettivite indifferenziata con sindrome sicca acuta, fibromialgia secondaria.
Cura di base:
palquenil 200 (2 compresse al dì)
pantorc 20mg
urbason 4mg (una compressa al dì)
cationorm
theragel
netildex
Thealoz (per danni oculari)
xerotin spray
antinfiammatori
Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO
Salve!Parissa74 ha scritto:ciao Francescafrancesca77 ha scritto:CIAO!!!
HO SINDROME SICCA E NON HO TROVATO IL COLLIRIO GIUSTO!SI POSSONO METTERE LE LENTI A CONTATTO?C'è PERICOLO DI LESIONI ALLE CORNEE?
proprio lunedi sono andata a fare il controllo periodico dall'oculista. Da ragazza portavo le lenti a contatto (non ho mai esagerato) ma ho sempre avuto una lacrimazione scarsa. Un giorno presi una brutta congiuntivite che curammo con collirio al cortisone. Da allora mi fu vietato di portare le lenti semestrali. Mi fu concesso di portare, solo per le occasioni per cosi dire, le daily. L'altro giorno con l'oculista chiedevo se secondo lui l'uso saltuario di lenti poteva nuocermi. Lui mi ha risposto di no e mi ha dato dei campioncini di un nuovo tipo di lacrime. Si chiamano Hedera e ce n'è di 5 tipi contraddistinti con numeri da 1 a 5. Lui dice che i primi 3 numeri sono piuttosto universali mentre il 4 e il 5 secondo lui sono un pò troppo vischiose e dense. Non so se l'info ti può tornare utile. Un saluto
Mi sono decisa a provare Hedera 3, rispetto a quelli che ho provato finora, sembra essere migliore, non mi provoca lacrimazione e bruciore appena instillato, e mi dà un maggior confort nel tempo, cioè, l'effetto lubrificante dura più a lungo degli altri.
E' sempre un fatto personale, ciascuno di noi reagisce in maniera diversa a qualsiasi farmaco.
Vita
Le mie malattie: Artrite psoriasica, fibromialgia, varie ernie discali, cardiopatia ischemica, ipertensione, diabete, etc. Non mi faccio mancare nulla ...
Le mie malattie: Artrite psoriasica, fibromialgia, varie ernie discali, cardiopatia ischemica, ipertensione, diabete, etc. Non mi faccio mancare nulla ...
- francesca77
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: 09/06/2010, 18:23
- Località: ROMA
Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO
ATTUALMENTE STO METTENDO SICCAFLUID,PERò IL BENEFICIO è MOMENTANEO.
LE LENTI A CONTATTO USAVO LE GIORNALIERE AA FA E NON AVEVO FASTIDI.
QUALI LACRIME ARTIFICIALI USATE?E GEL?
LE LENTI A CONTATTO USAVO LE GIORNALIERE AA FA E NON AVEVO FASTIDI.
QUALI LACRIME ARTIFICIALI USATE?E GEL?


nel 2000 diagnosi di les e sindrome da anticorpi antifosfolipidi.
nel 2003 diagnosi di glomerulonefrite lupica di classe 2b
fenomeno di raynaud
emicrania cronica
esofagite da reflusso
mutazione in omozigosi del fattore MTHFR della coagulazione
terapia:
medrol 4 mg,plaquenil,sandimmun neoral,cardioaspirina,omeprazen,gaviscon,prefolic,anafranil
Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO
Io utilizzo cationorm
http://www.eupharmed.it/index.php?page= ... &Itemid=72
e come gel theragel
http://www.eupharmed.it/index.php?page= ... &Itemid=72
non uso lenti a contatto ma solamente occhiali!!ciaooo
http://www.eupharmed.it/index.php?page= ... &Itemid=72
e come gel theragel
http://www.eupharmed.it/index.php?page= ... &Itemid=72
non uso lenti a contatto ma solamente occhiali!!ciaooo
FRANCESCA
"Ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile"
Sindrome sicca confermata con test di schirmer positivo a marzo 2011 causa numerose cheratocongiuntiviti su cornea ed ecografia ghiandole salivari con presenza di linfonodi e calcoli. Ro e La presenti ma in basso dosaggio.
Secchezza oculare severa
Linpoadenopatia grave (linfonodi numerosi e grandi reattivi e non) al collo, tiroide, ascelle e inguine
Linfopenia modesta
Coinvolgimento tiroideo con lobi disomogenei in ecostruttura
Diagnosi Ottobre 2011 Connettivite indifferenziata con sindrome sicca acuta, fibromialgia secondaria.
Cura di base:
palquenil 200 (2 compresse al dì)
pantorc 20mg
urbason 4mg (una compressa al dì)
cationorm
theragel
netildex
Thealoz (per danni oculari)
xerotin spray
antinfiammatori
"Ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile"
Sindrome sicca confermata con test di schirmer positivo a marzo 2011 causa numerose cheratocongiuntiviti su cornea ed ecografia ghiandole salivari con presenza di linfonodi e calcoli. Ro e La presenti ma in basso dosaggio.
Secchezza oculare severa
Linpoadenopatia grave (linfonodi numerosi e grandi reattivi e non) al collo, tiroide, ascelle e inguine
Linfopenia modesta
Coinvolgimento tiroideo con lobi disomogenei in ecostruttura
Diagnosi Ottobre 2011 Connettivite indifferenziata con sindrome sicca acuta, fibromialgia secondaria.
Cura di base:
palquenil 200 (2 compresse al dì)
pantorc 20mg
urbason 4mg (una compressa al dì)
cationorm
theragel
netildex
Thealoz (per danni oculari)
xerotin spray
antinfiammatori
- francesca77
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: 09/06/2010, 18:23
- Località: ROMA
Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO
CATIONORM LO VORREI PROVARE.SI PUò ASSOCIARE ALLE LACRIME ARTIFICIALI?HAI BENEFICI?
LENTI A CONTATTO IDROGEL AL SILICONE?MANTENGONO IDRATAZIONE,SI POTREBBERO UTILIZZARE?
IL SICCAFLUID SOSTITUISCE IL GEL SERALE?LO POTREI ASSOCIARE A CATIONORM?
LENTI A CONTATTO IDROGEL AL SILICONE?MANTENGONO IDRATAZIONE,SI POTREBBERO UTILIZZARE?
IL SICCAFLUID SOSTITUISCE IL GEL SERALE?LO POTREI ASSOCIARE A CATIONORM?


nel 2000 diagnosi di les e sindrome da anticorpi antifosfolipidi.
nel 2003 diagnosi di glomerulonefrite lupica di classe 2b
fenomeno di raynaud
emicrania cronica
esofagite da reflusso
mutazione in omozigosi del fattore MTHFR della coagulazione
terapia:
medrol 4 mg,plaquenil,sandimmun neoral,cardioaspirina,omeprazen,gaviscon,prefolic,anafranil
Re: OCCHI SECCHI E LENTI A CONTATTO
Cationorm sono lacrime artificiali in gel..io utilizzo solo quelle...associate ad un antinfiammatorio quando ho l'occhio particolarmente rosso.
Il theragel è proprio un gel oftalmico, non è una lacrima a gel..va inserito all'interno della palpebra la sera prima di dormire per circa mezzo dito....
Il theragel è proprio un gel oftalmico, non è una lacrima a gel..va inserito all'interno della palpebra la sera prima di dormire per circa mezzo dito....
FRANCESCA
"Ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile"
Sindrome sicca confermata con test di schirmer positivo a marzo 2011 causa numerose cheratocongiuntiviti su cornea ed ecografia ghiandole salivari con presenza di linfonodi e calcoli. Ro e La presenti ma in basso dosaggio.
Secchezza oculare severa
Linpoadenopatia grave (linfonodi numerosi e grandi reattivi e non) al collo, tiroide, ascelle e inguine
Linfopenia modesta
Coinvolgimento tiroideo con lobi disomogenei in ecostruttura
Diagnosi Ottobre 2011 Connettivite indifferenziata con sindrome sicca acuta, fibromialgia secondaria.
Cura di base:
palquenil 200 (2 compresse al dì)
pantorc 20mg
urbason 4mg (una compressa al dì)
cationorm
theragel
netildex
Thealoz (per danni oculari)
xerotin spray
antinfiammatori
"Ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile"
Sindrome sicca confermata con test di schirmer positivo a marzo 2011 causa numerose cheratocongiuntiviti su cornea ed ecografia ghiandole salivari con presenza di linfonodi e calcoli. Ro e La presenti ma in basso dosaggio.
Secchezza oculare severa
Linpoadenopatia grave (linfonodi numerosi e grandi reattivi e non) al collo, tiroide, ascelle e inguine
Linfopenia modesta
Coinvolgimento tiroideo con lobi disomogenei in ecostruttura
Diagnosi Ottobre 2011 Connettivite indifferenziata con sindrome sicca acuta, fibromialgia secondaria.
Cura di base:
palquenil 200 (2 compresse al dì)
pantorc 20mg
urbason 4mg (una compressa al dì)
cationorm
theragel
netildex
Thealoz (per danni oculari)
xerotin spray
antinfiammatori