SCLEROSI MULTIPLA E CCSVI
SCLEROSI MULTIPLA E CCSVI
NON SO SE LA SEZIONE E' GIUSTA, SPOSTATE PURE IN LUOGO IDONEO
RICEVO DA UN'AMICA E GIRO UN LINK SULL'OGGETTO E ALCUNE INFORMAZIONI RELATIVE A TERAPIE E CENTRI DI CURA, VALUTATE SE C'E' INFRAZIONE AL REGOLAMENTO ED EVENTUALMENTE MODIFICATE:
http://www.la-sclerosimultipla.net/
http://nondisolasm.forumfree.it/
http://it.wikipedia.org/wiki/Insufficie ... brospinale
LA SM (Sclerosi Multipla), una malattia neurodegenerativa che in Italia colpisce circa 60.000 persone.
Quanto segue è un articolo del 2010 per cui non conosco gli aggiornamenti su dati e indirizzi. Gli eventuali interessati dovrebbero verificare prima dei contatti.
Il Prof. Zamboni, da tempo impegnato nella ricerca sulla SM, ha intuito la correlazione tra questa patologia ed un’altra, la CCSVI, che interessa il flusso di sangue dal cervello al cuore: l’ostruzione delle vene creerebbe un ristagno del sangue nel cervello, con effetti molto negativi, che potrebbero avere parte nell’insorgenza della SM. La soluzione sta nell’operare per riaprire le vene, grazie ad un intervento definito “liberazione”: una semplice angioplastica che, con l’aiuto di un catetere ed un palloncino, libera le vece ostruite. Per un malato di SM i benefici sarebbero immediati. Il Prof. Zamboni ha già operato 65 malati ed ora è in attesa di autorizzazione per iniziare una sperimentazione su 700 malati e così poter verificare la sua ipotesi su larga scala.
Strutture che eseguono diagnosi e/o trattamento (via SSN, intramoenia o privatamente):
Come avviene per ogni altra prestazione sanitaria, in Italia la legge permette di effettuare anche per la CCSVI diagnosi e trattamento attraverso il Servizio Sanitario Nazionale, a carico dello Stato, oppure in regime di 'intramoenia', cioè utilizzando le strutture pubbliche, ma a carico del paziente.
Le strutture che offrono queste prestazioni al momento sono pochissime, perché nella maggior parte delle Regioni italiane vengono impedite e/o scoraggiate le prestazioni che riguardano la CCSVI, in attesa che venga ultimata la sperimentazione sulla correlazione fra CCSVI e Sclerosi Multipla.
Quelle sottoelencate non sono certificate ufficialmente dal team di Ferrara, né dalla Fondazione Hilarescere, sebbene in alcune di esse il personale abbia frequentato il corso di ECD sul macchinario Esaote, ma sono nate su libera iniziativa dei singoli Centri.
Queste, in ordine sparso, quelle che si sono fatte conoscere fino ad ora:
ROMA - prof. Sandro Mandolesi
TRENTO - dott.ssa Rossella Siliotto
TORINO - dott. Ugo Riba
ACERRA - dott. Gabriele Giordano
NAPOLI - dott. Ciro Gargano
NAPOLI - dott. Giuseppe Morelli Coppola
REGGIO-EMILIA - dott. Tommaso Lupattelli
TARANTO - dott. Innocente Cataldo Galeandro
NAPOLI - prof. Vittorio Iaccarino
CIVITANOVA MARCHE - dott. Antonio Galassi
CATANIA - dott. Marco Magnano
CATANIA - dott. Vincenzo Monaca
CATANIA - dott. Giuseppe Cacciaguerra
PISA - dott. Roberto Di Mitri
PAVIA - Dott. Jacques Clerissi
MILANO - Dott. Cesare Massa Saluzzo
MONZA - Prof. Massimiliano Farina
MILANO - Dott. Pietro M. Bavera
ROMA - prof. Sandro Mandolesi 06/4873984 - diagnosi via SSN. Tempi di attesa: al 25 ottobre 2010 hanno eseguito una quarantina di esami eco-doppler e la lista di attesa supera i 1200 iscritti; chiamano loro per fissare la data.
TRENTO - dott.ssa Rossella Siliotto - telefonare al 0461/238111 (risponde il "Centro Franca Martini") - diagnosi via SSN o intramoenia a 204 euro (3 ecografie da 68 euro l'una) presso l'Ospedale San Camillo di Trento con apparecchiatura Esaote donata dal "Centro Franca Martini" e personale formato a Ferrara. Tempi di attesa: SSN - a metà luglio si andava alla primavera 2011, intramoenia - l'11 agosto appuntamenti per dicembre.
Ottobre 2010 - Comunicato della dott.ssa Siliotto: "Poichè le richieste di diagnosi della CCSVI mediante eco-color-doppler stanno letteralmente mettendo in ginocchio la linea telefonica del Centro, invitiamo tutti coloro che possono farlo ad inviare la richiesta mediante email piuttosto che telefonicamente scrivendo a: atsm@hotmail.it e specificando:
---------------
Oggetto: “RICHIESTA DI DIAGNOSI CCSVI VIA ECOCOLORDOPPLER”
Data:
Nome e Cognome:
Data della Diagnosi di Sclerosi Multipla:
Tipo di Sclerosi Multipla: (RR / SP / PP)
Data di Nascita:
Luogo di Nascita:
Città di Residenza:
Cellulare:
Telefono:
Tipo di lista d’attesa richiesta: (SSN / intramoenia / mista)
---------------
Note:
- il primo campo “Data” va compilato con la data di invio della email
- l’ultimo campo indica se si sta richiedendo una visita via SSN, oppure in regime di intramoenia (a pagamento) oppure mista, che significa che ci si prenota in entrambe le liste e si accetta la data più vicina.
ATTENZIONE: tutti i pazienti che hanno già inviato i loro dati, sono pregati di NON ritelefonare per chiedere la loro posizione in lista d’attesa: saranno contattati dal Centro non appena ci sarà effettiva visibilità della data dell’appuntamento.
Chiamare inutilmente produce come unico effetto l’intasamento della linea telefonica e l’appesantimento del lavoro di chi opera ogni giorno per il bene dei malati."
News (indirizzo sito dedicato alla CCSVI - 05-11-2010)
TORINO - dott. Ugo Riba - telefonare 011/5616111 (risponde l'Istituto CIDIMU S.p.A., da lui fondato nel 1983) - diagnosi in privato a 250 euro, ha partecipato al corso di ECD svoltosi a Ferrara nei giorni 2/3/4 settembre 2010. Tempi di attesa: al 25 ottobre 2010, dopo 2 mesi circa dall'aver lasciato i propri recapiti, si viene contattati per ricevere la data dell'appuntamento. E' in linea un loro sito dedicato alla CCSVI.
News (aggiornamento percentuali correlazione CCSVI e SM - 14-11-2010)
ACERRA (NA) - dott. Gabriele Giordano - telefonare al 331/5993171 - e-mail: vascolare@gmail.com (risponde la Casa di Cura Villa dei Fiori di Acerra, in cui è primario del reparto di angiologia) - diagnosi in privato a 200 euro, formato al corso organizzato dall'Esaote con il prof. Zamboni, tenuto a Sassari in occasione del convegno dell'aprile scorso. Al 14 novembre 2010 ha eseguito circa 500 diagnosi con una prevalenza del 97% di positività alla CCSVI. Il 26 luglio 2010 è stata pubblicata una sua intervista.
22 Ottobre 2010 - Comunicato del dott. Giordano: "Siamo spiacenti di comunicare che al momento siamo costretti a sospendere le prenotazioni, avendo ormai raggiunto fine luglio 2011. La riapertura delle liste verrà comunicata su FB e sul sito www.gabrielegiordano.it.
NAPOLI - dott. Ciro Gargano - 081/2543341 (risponde il sig. Narciso) - presso il Presidio Ospedaliero dei Pellegrini di Napoli, diagnosi via SSN (lista lunga, tempi indefiniti) e in intramoenia (tempi di attesa contenuti). Ha partecipato al corso di ECD svoltosi a Ferrara nei giorni 2/3/4 settembre 2010.
NAPOLI - dott. Ciro Gargano 366/6811459 (risponde il sig. Narciso) - Studio: Via Marchese Giuseppe Palmieri, Napoli, tel. 081-78096451 - diagnosi in privato a 200 euro, con relazione scritta e CD con le immagini dell'ecocolordoppler. Ha partecipato al corso di ECD svoltosi a Ferrara nei giorni 2/3/4 settembre 2010. Tempi di attesa contenuti.
NAPOLI - dott. Giuseppe Morelli Coppola 081/2543341 (risponde il sig. Narciso) - presso il Presidio Ospedaliero dei Pellegrini di Napoli, intervento di angioplastica via SSN, lista molto lunga, tempi indefiniti.
NAPOLI - dott. Giuseppe Morelli Coppola 366/6811459 (risponde il sig. Narciso) - intervento intramoenia a 3.000 euro (+ 416 euro di tasse ospedaliere), in caso di restenosi il nuovo intervento è a costo zero. Tempi: indefiniti.
REGGIO-EMILIA - Dott. Tommaso Lupattelli - tel. 0522/499111 (Villa Salus, Via Ulderico Levi 7, 42123 Reggio Emilia) - e-mail: angioplastica@virgilio.it - intervento in privato a 5.000 euro, in caso di restenosi il nuovo intervento è al costo di 2.500 euro (non essendo una struttura pubblica, non sarà quindi possibile trattare la restenosi via SSN). Per prenotazione si invita a contattare il numero telefonico 0522/499241 o l'indirizzo e-mail gmarangoni@gvm-sal.it. Non si esegue diagnosi eco-doppler, occorre quindi avere già una diagnosi di CCSVI. Il dott. Tommaso Lupattelli ha un sito web dedicato alla CCSVI, con molte informazioni sul tema, oltre che un interessantissimo forum per rispondere ai quesiti sul trattamento della CCSVI.
TARANTO - Prof. Innocente Cataldo Galeandro - tel. 099/2211612 in orario d'ufficio - diagnosi in privato a 200 euro. Ha partecipato al corso di ECD svoltosi a Ferrara nel luglio 2010 e ha l'apparecchiatura Esaote. Tempi di attesa: il 25 ottobre, appuntamenti per marzo 2011.
NAPOLI - Prof. Vittorio Iaccarino - notizie su diagnosi/trattamento nell'ambito del protocollo scientifico dell'Università Federico II - per informazioni telefonare esclusivamente a sig.ra Barbara Satellliti, lunedì e mercoledì ore 14:00-16:00 tel. 081-7463741 - tel. 081-7463741.
CIVITANOVA MARCHE - Dott. Antonio Galassi e suoi collaboratori, dott. Luccioni e dott.ssa Quattrini - diagnosi via SSN, presso il Reparto di Radiologia dell'Ospedale di Civitanova Marche - tel. 0733 8231 (centralino), 0733 823275 (diretto) - strumentazione Esaote (acquistata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata e donata all'Ospedale) - Al momento non occorre l'impegnativa perché la prestazione non è passata via SSN, ma sperimentalmente. Al settembre 2010, hanno riscontrato alte percentuali di correlazione fra CCSVI e SM, oltre il 95%. Tempi di attesa: al 25 ottbre 2010, almeno 6 mesi; richiamano per fissare il giorno esatto circa 2-3 gg prima della data, per dare modo a chi viene da fuori di organizzarsi.
CATANIA - Centro Catanese di Medicina e Chirurgia, Via Battello 48. Per informazioni chiamare lo studio del dott. Marco Magnano, tel. 095 495147, e-mail. Diagnosi in privato a 150 euro. Tempi: al 26 ottobre 2010, appuntamento per il 16 dicembre. Intervento con una percentuale a carico del SSN.
CATANIA - Ospedale Ferrarotto - Dott. Vincenzo Monaca (ha fatto il corso a Ferrara a settembre). Per appuntamenti: 095 7435949 (dal lun al ven 10-12).
CATANIA - Ospedale Cannizzaro - Dott. Giuseppe Cacciaguerra. Per appuntamenti: 095 7263342 (dal lun al ven 11-13).
PISA - dott. Roberto Di Mitri - Centro Vascolare Toscano - Si trova all'interno della Casa di Cura San Rossore, Viale delle Cascine 152/f, 56122 Pisa (PI) - tel: 050 586111 e 050 532063 (dal lunedì al venerdì: 09:00-13:00 / 15:00 -19:00 sabato: 09:00-13:00) - Per prenotare un esame ecocolordoppler per la CCSVI si prega di inviare una mail a info@centrovascolaretoscano.com attraverso il modulo di contatto.
Eseguono: eco-color-doppler dei vasi venosi del collo e eco-color-doppler transcranico per lo studio dei vasi venosi intracerebrali, con apparecchio Esaote My Lab 70. Entrambi gli esami costano in totale 300 euro.
News (CIDIMU - nuovi Centri per l'intervento - 10-11-2010)
Il CIDIMU, fondato dal dott. Ugo Riba, indirizza i suoi diagnosticati a due Centri per l'intervento di angioplastica, che partiranno il 25 novembre 2010. Dapprima verranno attivati quello di Pavia, presso l'Istituto di Cura Città di Pavia e quello di Milano, presso la Casa di Cura San Pio X. Presto sarà possibile effettuare l'intervento anche a Torino.
I Radiologi Interventisti che eseguono l'angioplastica sono il Dott. Jacques Clerissi ed il Dott. Cesare Massa Saluzzo e gli interventi inizieranno il 25 Novembre 2010.
La lista d'attesa per l'intervento è redatta in base al Codice Etico del Gruppo CIDIMU che prevede che abbiano la priorità i soggetti che assommano queste caratteristiche:
- i malati più gravi di Sclerosi Multipla
- i malati con la situazione venosa più complessa da trattare
- i pazienti più giovani.
News (Monza - nuovo Centro per diagnosi e trattamento - 10-11-2010)
MONZA - Prof. Massimiliano Farina, Responsabile del Centro Studi Patologie Veno-Linfatiche del Policlinico di Monza e Segretario Regionale (Lombardia) della S.I.F.L. (Società Italiana di Flebolinfologia). Nel sito del Centro è attivato un portale con le informazioni sul Progetto CCSVI (versione testuale). Il Responsabile del progetto è il prof. Massimiliano Farina (curriculum CCSVI) e viene proposto un dettagliato percorso per il paziente. Il prof. Farina ha frequentato il corso ECD presso il team di Ferrara (2-4 settembre 2010) e il corso su apparecchio Esaote My Lab Vinco il 22 ottobre 2010.
Il solo esame ECD ha un costo di 400 euro, ma facendolo seguire da flebografia e angioplastica, il costo complessivo del trattamento per la CCSVI è di 5.900 euro. Il controllo ECD a un mese costa 200 euro e le successive visite neurologiche 100 euro l'una.
Tempi per l'ECD: al 10 novembre, appuntamenti per marzo. Tempi per il trattamento: verranno definiti presto e da me comunicati.
Le prenotazioni ambulatoriali si potranno effettuare chiamando il numero telefonico 039/2027222 (selezione 7); per le prenotazioni in regime di ricovero il numero da chiamare è 039/2810319.
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare progetto_ccsvi@policlinicodimonza.it.
News (nuovo Studio privato per la diagnosi della CCSVI - 18-11-2010)
MILANO - Dott. Pietro M. Bavera c/o Poliambulatorio MediCk-Up, Via Monte Rosa 13, Milano, tel. 02 4985581 fax 02 4690295 - Diagnosi in privato a 150 euro. Al 20 novembre 2010: liste di attesa contenute. La diagnosi è con apparecchiatura NON Esaote. E' una diagnosi dei T.S.A., cioè dei tronchi sovraortici, con cui viene diagnosticato un eventuale reflusso venoso del sistema giugulare, con conseguente indicazione di venografia ed eventuale angioplastica. Nota sul medico.
------
Sintesi dei costi per l'ECD privato: 150 Milano (da Bavera); 150 Catania (da Magnano); 200 Napoli (Gargano); 200 Acerra (Giordano); 200 Taranto (Galeandro); 204 Trento; 300 Pisa (Di Mitri); 250 Torino (Riba); 400 Monza (Farina).
RICEVO DA UN'AMICA E GIRO UN LINK SULL'OGGETTO E ALCUNE INFORMAZIONI RELATIVE A TERAPIE E CENTRI DI CURA, VALUTATE SE C'E' INFRAZIONE AL REGOLAMENTO ED EVENTUALMENTE MODIFICATE:
http://www.la-sclerosimultipla.net/
http://nondisolasm.forumfree.it/
http://it.wikipedia.org/wiki/Insufficie ... brospinale
LA SM (Sclerosi Multipla), una malattia neurodegenerativa che in Italia colpisce circa 60.000 persone.
Quanto segue è un articolo del 2010 per cui non conosco gli aggiornamenti su dati e indirizzi. Gli eventuali interessati dovrebbero verificare prima dei contatti.
Il Prof. Zamboni, da tempo impegnato nella ricerca sulla SM, ha intuito la correlazione tra questa patologia ed un’altra, la CCSVI, che interessa il flusso di sangue dal cervello al cuore: l’ostruzione delle vene creerebbe un ristagno del sangue nel cervello, con effetti molto negativi, che potrebbero avere parte nell’insorgenza della SM. La soluzione sta nell’operare per riaprire le vene, grazie ad un intervento definito “liberazione”: una semplice angioplastica che, con l’aiuto di un catetere ed un palloncino, libera le vece ostruite. Per un malato di SM i benefici sarebbero immediati. Il Prof. Zamboni ha già operato 65 malati ed ora è in attesa di autorizzazione per iniziare una sperimentazione su 700 malati e così poter verificare la sua ipotesi su larga scala.
Strutture che eseguono diagnosi e/o trattamento (via SSN, intramoenia o privatamente):
Come avviene per ogni altra prestazione sanitaria, in Italia la legge permette di effettuare anche per la CCSVI diagnosi e trattamento attraverso il Servizio Sanitario Nazionale, a carico dello Stato, oppure in regime di 'intramoenia', cioè utilizzando le strutture pubbliche, ma a carico del paziente.
Le strutture che offrono queste prestazioni al momento sono pochissime, perché nella maggior parte delle Regioni italiane vengono impedite e/o scoraggiate le prestazioni che riguardano la CCSVI, in attesa che venga ultimata la sperimentazione sulla correlazione fra CCSVI e Sclerosi Multipla.
Quelle sottoelencate non sono certificate ufficialmente dal team di Ferrara, né dalla Fondazione Hilarescere, sebbene in alcune di esse il personale abbia frequentato il corso di ECD sul macchinario Esaote, ma sono nate su libera iniziativa dei singoli Centri.
Queste, in ordine sparso, quelle che si sono fatte conoscere fino ad ora:
ROMA - prof. Sandro Mandolesi
TRENTO - dott.ssa Rossella Siliotto
TORINO - dott. Ugo Riba
ACERRA - dott. Gabriele Giordano
NAPOLI - dott. Ciro Gargano
NAPOLI - dott. Giuseppe Morelli Coppola
REGGIO-EMILIA - dott. Tommaso Lupattelli
TARANTO - dott. Innocente Cataldo Galeandro
NAPOLI - prof. Vittorio Iaccarino
CIVITANOVA MARCHE - dott. Antonio Galassi
CATANIA - dott. Marco Magnano
CATANIA - dott. Vincenzo Monaca
CATANIA - dott. Giuseppe Cacciaguerra
PISA - dott. Roberto Di Mitri
PAVIA - Dott. Jacques Clerissi
MILANO - Dott. Cesare Massa Saluzzo
MONZA - Prof. Massimiliano Farina
MILANO - Dott. Pietro M. Bavera
ROMA - prof. Sandro Mandolesi 06/4873984 - diagnosi via SSN. Tempi di attesa: al 25 ottobre 2010 hanno eseguito una quarantina di esami eco-doppler e la lista di attesa supera i 1200 iscritti; chiamano loro per fissare la data.
TRENTO - dott.ssa Rossella Siliotto - telefonare al 0461/238111 (risponde il "Centro Franca Martini") - diagnosi via SSN o intramoenia a 204 euro (3 ecografie da 68 euro l'una) presso l'Ospedale San Camillo di Trento con apparecchiatura Esaote donata dal "Centro Franca Martini" e personale formato a Ferrara. Tempi di attesa: SSN - a metà luglio si andava alla primavera 2011, intramoenia - l'11 agosto appuntamenti per dicembre.
Ottobre 2010 - Comunicato della dott.ssa Siliotto: "Poichè le richieste di diagnosi della CCSVI mediante eco-color-doppler stanno letteralmente mettendo in ginocchio la linea telefonica del Centro, invitiamo tutti coloro che possono farlo ad inviare la richiesta mediante email piuttosto che telefonicamente scrivendo a: atsm@hotmail.it e specificando:
---------------
Oggetto: “RICHIESTA DI DIAGNOSI CCSVI VIA ECOCOLORDOPPLER”
Data:
Nome e Cognome:
Data della Diagnosi di Sclerosi Multipla:
Tipo di Sclerosi Multipla: (RR / SP / PP)
Data di Nascita:
Luogo di Nascita:
Città di Residenza:
Cellulare:
Telefono:
Tipo di lista d’attesa richiesta: (SSN / intramoenia / mista)
---------------
Note:
- il primo campo “Data” va compilato con la data di invio della email
- l’ultimo campo indica se si sta richiedendo una visita via SSN, oppure in regime di intramoenia (a pagamento) oppure mista, che significa che ci si prenota in entrambe le liste e si accetta la data più vicina.
ATTENZIONE: tutti i pazienti che hanno già inviato i loro dati, sono pregati di NON ritelefonare per chiedere la loro posizione in lista d’attesa: saranno contattati dal Centro non appena ci sarà effettiva visibilità della data dell’appuntamento.
Chiamare inutilmente produce come unico effetto l’intasamento della linea telefonica e l’appesantimento del lavoro di chi opera ogni giorno per il bene dei malati."
News (indirizzo sito dedicato alla CCSVI - 05-11-2010)
TORINO - dott. Ugo Riba - telefonare 011/5616111 (risponde l'Istituto CIDIMU S.p.A., da lui fondato nel 1983) - diagnosi in privato a 250 euro, ha partecipato al corso di ECD svoltosi a Ferrara nei giorni 2/3/4 settembre 2010. Tempi di attesa: al 25 ottobre 2010, dopo 2 mesi circa dall'aver lasciato i propri recapiti, si viene contattati per ricevere la data dell'appuntamento. E' in linea un loro sito dedicato alla CCSVI.
News (aggiornamento percentuali correlazione CCSVI e SM - 14-11-2010)
ACERRA (NA) - dott. Gabriele Giordano - telefonare al 331/5993171 - e-mail: vascolare@gmail.com (risponde la Casa di Cura Villa dei Fiori di Acerra, in cui è primario del reparto di angiologia) - diagnosi in privato a 200 euro, formato al corso organizzato dall'Esaote con il prof. Zamboni, tenuto a Sassari in occasione del convegno dell'aprile scorso. Al 14 novembre 2010 ha eseguito circa 500 diagnosi con una prevalenza del 97% di positività alla CCSVI. Il 26 luglio 2010 è stata pubblicata una sua intervista.
22 Ottobre 2010 - Comunicato del dott. Giordano: "Siamo spiacenti di comunicare che al momento siamo costretti a sospendere le prenotazioni, avendo ormai raggiunto fine luglio 2011. La riapertura delle liste verrà comunicata su FB e sul sito www.gabrielegiordano.it.
NAPOLI - dott. Ciro Gargano - 081/2543341 (risponde il sig. Narciso) - presso il Presidio Ospedaliero dei Pellegrini di Napoli, diagnosi via SSN (lista lunga, tempi indefiniti) e in intramoenia (tempi di attesa contenuti). Ha partecipato al corso di ECD svoltosi a Ferrara nei giorni 2/3/4 settembre 2010.
NAPOLI - dott. Ciro Gargano 366/6811459 (risponde il sig. Narciso) - Studio: Via Marchese Giuseppe Palmieri, Napoli, tel. 081-78096451 - diagnosi in privato a 200 euro, con relazione scritta e CD con le immagini dell'ecocolordoppler. Ha partecipato al corso di ECD svoltosi a Ferrara nei giorni 2/3/4 settembre 2010. Tempi di attesa contenuti.
NAPOLI - dott. Giuseppe Morelli Coppola 081/2543341 (risponde il sig. Narciso) - presso il Presidio Ospedaliero dei Pellegrini di Napoli, intervento di angioplastica via SSN, lista molto lunga, tempi indefiniti.
NAPOLI - dott. Giuseppe Morelli Coppola 366/6811459 (risponde il sig. Narciso) - intervento intramoenia a 3.000 euro (+ 416 euro di tasse ospedaliere), in caso di restenosi il nuovo intervento è a costo zero. Tempi: indefiniti.
REGGIO-EMILIA - Dott. Tommaso Lupattelli - tel. 0522/499111 (Villa Salus, Via Ulderico Levi 7, 42123 Reggio Emilia) - e-mail: angioplastica@virgilio.it - intervento in privato a 5.000 euro, in caso di restenosi il nuovo intervento è al costo di 2.500 euro (non essendo una struttura pubblica, non sarà quindi possibile trattare la restenosi via SSN). Per prenotazione si invita a contattare il numero telefonico 0522/499241 o l'indirizzo e-mail gmarangoni@gvm-sal.it. Non si esegue diagnosi eco-doppler, occorre quindi avere già una diagnosi di CCSVI. Il dott. Tommaso Lupattelli ha un sito web dedicato alla CCSVI, con molte informazioni sul tema, oltre che un interessantissimo forum per rispondere ai quesiti sul trattamento della CCSVI.
TARANTO - Prof. Innocente Cataldo Galeandro - tel. 099/2211612 in orario d'ufficio - diagnosi in privato a 200 euro. Ha partecipato al corso di ECD svoltosi a Ferrara nel luglio 2010 e ha l'apparecchiatura Esaote. Tempi di attesa: il 25 ottobre, appuntamenti per marzo 2011.
NAPOLI - Prof. Vittorio Iaccarino - notizie su diagnosi/trattamento nell'ambito del protocollo scientifico dell'Università Federico II - per informazioni telefonare esclusivamente a sig.ra Barbara Satellliti, lunedì e mercoledì ore 14:00-16:00 tel. 081-7463741 - tel. 081-7463741.
CIVITANOVA MARCHE - Dott. Antonio Galassi e suoi collaboratori, dott. Luccioni e dott.ssa Quattrini - diagnosi via SSN, presso il Reparto di Radiologia dell'Ospedale di Civitanova Marche - tel. 0733 8231 (centralino), 0733 823275 (diretto) - strumentazione Esaote (acquistata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata e donata all'Ospedale) - Al momento non occorre l'impegnativa perché la prestazione non è passata via SSN, ma sperimentalmente. Al settembre 2010, hanno riscontrato alte percentuali di correlazione fra CCSVI e SM, oltre il 95%. Tempi di attesa: al 25 ottbre 2010, almeno 6 mesi; richiamano per fissare il giorno esatto circa 2-3 gg prima della data, per dare modo a chi viene da fuori di organizzarsi.
CATANIA - Centro Catanese di Medicina e Chirurgia, Via Battello 48. Per informazioni chiamare lo studio del dott. Marco Magnano, tel. 095 495147, e-mail. Diagnosi in privato a 150 euro. Tempi: al 26 ottobre 2010, appuntamento per il 16 dicembre. Intervento con una percentuale a carico del SSN.
CATANIA - Ospedale Ferrarotto - Dott. Vincenzo Monaca (ha fatto il corso a Ferrara a settembre). Per appuntamenti: 095 7435949 (dal lun al ven 10-12).
CATANIA - Ospedale Cannizzaro - Dott. Giuseppe Cacciaguerra. Per appuntamenti: 095 7263342 (dal lun al ven 11-13).
PISA - dott. Roberto Di Mitri - Centro Vascolare Toscano - Si trova all'interno della Casa di Cura San Rossore, Viale delle Cascine 152/f, 56122 Pisa (PI) - tel: 050 586111 e 050 532063 (dal lunedì al venerdì: 09:00-13:00 / 15:00 -19:00 sabato: 09:00-13:00) - Per prenotare un esame ecocolordoppler per la CCSVI si prega di inviare una mail a info@centrovascolaretoscano.com attraverso il modulo di contatto.
Eseguono: eco-color-doppler dei vasi venosi del collo e eco-color-doppler transcranico per lo studio dei vasi venosi intracerebrali, con apparecchio Esaote My Lab 70. Entrambi gli esami costano in totale 300 euro.
News (CIDIMU - nuovi Centri per l'intervento - 10-11-2010)
Il CIDIMU, fondato dal dott. Ugo Riba, indirizza i suoi diagnosticati a due Centri per l'intervento di angioplastica, che partiranno il 25 novembre 2010. Dapprima verranno attivati quello di Pavia, presso l'Istituto di Cura Città di Pavia e quello di Milano, presso la Casa di Cura San Pio X. Presto sarà possibile effettuare l'intervento anche a Torino.
I Radiologi Interventisti che eseguono l'angioplastica sono il Dott. Jacques Clerissi ed il Dott. Cesare Massa Saluzzo e gli interventi inizieranno il 25 Novembre 2010.
La lista d'attesa per l'intervento è redatta in base al Codice Etico del Gruppo CIDIMU che prevede che abbiano la priorità i soggetti che assommano queste caratteristiche:
- i malati più gravi di Sclerosi Multipla
- i malati con la situazione venosa più complessa da trattare
- i pazienti più giovani.
News (Monza - nuovo Centro per diagnosi e trattamento - 10-11-2010)
MONZA - Prof. Massimiliano Farina, Responsabile del Centro Studi Patologie Veno-Linfatiche del Policlinico di Monza e Segretario Regionale (Lombardia) della S.I.F.L. (Società Italiana di Flebolinfologia). Nel sito del Centro è attivato un portale con le informazioni sul Progetto CCSVI (versione testuale). Il Responsabile del progetto è il prof. Massimiliano Farina (curriculum CCSVI) e viene proposto un dettagliato percorso per il paziente. Il prof. Farina ha frequentato il corso ECD presso il team di Ferrara (2-4 settembre 2010) e il corso su apparecchio Esaote My Lab Vinco il 22 ottobre 2010.
Il solo esame ECD ha un costo di 400 euro, ma facendolo seguire da flebografia e angioplastica, il costo complessivo del trattamento per la CCSVI è di 5.900 euro. Il controllo ECD a un mese costa 200 euro e le successive visite neurologiche 100 euro l'una.
Tempi per l'ECD: al 10 novembre, appuntamenti per marzo. Tempi per il trattamento: verranno definiti presto e da me comunicati.
Le prenotazioni ambulatoriali si potranno effettuare chiamando il numero telefonico 039/2027222 (selezione 7); per le prenotazioni in regime di ricovero il numero da chiamare è 039/2810319.
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare progetto_ccsvi@policlinicodimonza.it.
News (nuovo Studio privato per la diagnosi della CCSVI - 18-11-2010)
MILANO - Dott. Pietro M. Bavera c/o Poliambulatorio MediCk-Up, Via Monte Rosa 13, Milano, tel. 02 4985581 fax 02 4690295 - Diagnosi in privato a 150 euro. Al 20 novembre 2010: liste di attesa contenute. La diagnosi è con apparecchiatura NON Esaote. E' una diagnosi dei T.S.A., cioè dei tronchi sovraortici, con cui viene diagnosticato un eventuale reflusso venoso del sistema giugulare, con conseguente indicazione di venografia ed eventuale angioplastica. Nota sul medico.
------
Sintesi dei costi per l'ECD privato: 150 Milano (da Bavera); 150 Catania (da Magnano); 200 Napoli (Gargano); 200 Acerra (Giordano); 200 Taranto (Galeandro); 204 Trento; 300 Pisa (Di Mitri); 250 Torino (Riba); 400 Monza (Farina).
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: SCLEROSI MULTIPLA E CCSVI
NO VINCENZO TUTTO OK, NE ABBIAMO ANCHE GIA' ACCENNATO IN ALCUNI POST TEMPO FA.
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Re: SCLEROSI MULTIPLA E CCSVI
OK GRAZIE, MI ERA SFUGGITO, MA SE ERA SOLO UN ACCENNO QUESTO SPERO SIA PIU' ESAUSTIVOrosaria1956 ha scritto:NO VINCENZO TUTTO OK, NE ABBIAMO ANCHE GIA' ACCENNATO IN ALCUNI POST TEMPO FA.
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: SCLEROSI MULTIPLA E CCSVI
E' UNA BELLISSIMA NOTIZIA
SPERIAMO SI CONFERMI LA CONVENIENZA TERAPEUTICA DI QUESTO INTERVENTO, SAREBBE DAVVERO UN GRANDE TRAGUARDO RAGGIUNTO PER I PAZIENTI CON SM

SPERIAMO SI CONFERMI LA CONVENIENZA TERAPEUTICA DI QUESTO INTERVENTO, SAREBBE DAVVERO UN GRANDE TRAGUARDO RAGGIUNTO PER I PAZIENTI CON SM


Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Re: SCLEROSI MULTIPLA E CCSVI
anche se solo funzionasse su 5 pazienti sarebbe già un successo!
io intanto mi incrocio per Alessia.
...ma anche per tutti gli altri!!
silvana
io intanto mi incrocio per Alessia.






silvana
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!
(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!
(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: SCLEROSI MULTIPLA E CCSVI
ho letto proprio poco fa la notizia che hai inserito Vincenzo e l'ho condivisa su FB
certe cose proprio non le capisco!!!!!!
ma almeno la regione Emilia Romagna si è comportata benissimo....per una volta tanto è un ente pubblico che si dimostra vicino al malato
certe cose proprio non le capisco!!!!!!



ma almeno la regione Emilia Romagna si è comportata benissimo....per una volta tanto è un ente pubblico che si dimostra vicino al malato

Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Re: SCLEROSI MULTIPLA E CCSVI
HO TROVATO QUESTE INFORMAZIONI:
30/04/2012
Sclerosi multipla: bloccando una proteina si ferma la malattia
Gli studiosi dell'Università Australiana hanno scoperto che riuscendo a bloccare una proteina si può frenare l'avanzamento della sclerosi multipla. Sarebbe infatti l'interazione di due proteine che causa il danno alle fibre nervose e quando tale interazione viene fermata anche la malattia si arresta. (Fonte Ansa)
Sclerosi Multipla Trattamento in Israele in italiano Con le cellule staminali Pf Slavin www.sclerosimultipla-it.com
Centro d'Eccellenza CCSVI I Tre Tipi di CCSVI: diagnosi e cura specifica. Mappa emodinamica. www.sandromandolesi.it
Diagnosi e Terapia CCSVI Il Primo Centro Medico in Italia. Contattaci Adesso per Informazioni! www.studiomedicog
http://geniuscomunication.myblog.it/arc ... latti.html
30/04/2012
Sclerosi multipla: bloccando una proteina si ferma la malattia
Gli studiosi dell'Università Australiana hanno scoperto che riuscendo a bloccare una proteina si può frenare l'avanzamento della sclerosi multipla. Sarebbe infatti l'interazione di due proteine che causa il danno alle fibre nervose e quando tale interazione viene fermata anche la malattia si arresta. (Fonte Ansa)
Sclerosi Multipla Trattamento in Israele in italiano Con le cellule staminali Pf Slavin www.sclerosimultipla-it.com
Centro d'Eccellenza CCSVI I Tre Tipi di CCSVI: diagnosi e cura specifica. Mappa emodinamica. www.sandromandolesi.it
Diagnosi e Terapia CCSVI Il Primo Centro Medico in Italia. Contattaci Adesso per Informazioni! www.studiomedicog
http://geniuscomunication.myblog.it/arc ... latti.html
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.

