Fisioterapia e esenzione

Molte malattie reumatiche sono state riconosciute invalidanti e il Servizio Sanitario Nazionale riconosce alcune agevolazioni.
Rispondi
Avatar utente
Fatinascalza
Messaggi: 216
Iscritto il: 20/12/2011, 23:47
Località: tra il sogno e la realtà

Fisioterapia e esenzione

Messaggio da Fatinascalza »

Il prof. reumatologo mi ha prescritto ginnastica per la "rieducazione funzionale segmentaria della colonna vertebrale". Io sono andata ad informarmi presso il centro fisioterapico vicino a casa e mi hanno detto che si tratterebbe di posturale e che non è prevista esenzione. Io però non essendo convinta, a casa ho controllato l'elenco delle prestazioni previste dal codice di esenzione e ho trovato "rieducazione motoria individuale in motuleso segmentale semplice"...sembra la stessa cosa della prescrizione del reum... :?
Forse andando dal medico di base quando mi farà l'impegnativa, se la fisioterapia è prevista dal codice esenzione, esce automaticamente mentre, in caso contrario no e, allora, avrebbero ragione quelli del centro fisioterapico...
Mi hanno detto che costa 28 euro a seduta x 10 sedute (quindi 280 euro in totale)...non è pochino in rapporto alle mie possibilità finanziarie...Qualcuno ha esperienze in tal senso?
Grazie...
ImmagineELISA

Spondiloentesoartrite sieronegativa con sacroileite bilaterale iniziata all'età di 20 anni e diagnosticata più di 10 anni dopo
Fibromialgia severa, Vertebra L5 rarefatta (a palizzata) a causa di un angioma, Discopatia lombare, Cisti di Tarlov, Anemia, Ipercolesterolemia, Colon irritabile, Polipectomia all'intestino subita nel 2010, sinusite cronica, Otosclerosi con ipoacusia dx, Attacchi di panico, Sindrome ansioso-depressiva, Cisti all'epifisi che risulta ingrossata, Dismenorrea, Mastopatia fibrosocistica, Iperprolattinemia, Congiuntivite allergica, Occhio secco, Deficit vit. D3. Aprile 2013: diagnosi di Miastenia gravis
Terapia: Salazopyrin, Methotrexate 10mg a sett., Folina, Cymbalta, Flexiban, Expose, Dibase, Melatonina, Naaxia collirio e Bluyal. Al bisogno Tachipirina1000, Unitrama, Depalgos, Xanax. Luglio 2012: sospesa Salazopyrin e aggiunto Arcoxia40 e Pantopan. Agosto 2012 aggiunto Enbrel 50. Aprile 2013 aggiunti Deltacortene 25mg e Mestinon 60mg per 3 volte al giorno.
Luglio 2013 sostituito Enbrel 50 con Humira40 e Arcoxia con Artrotec.
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: Fisioterapia e esenzione

Messaggio da morgana »

Fatinascalza ha scritto:Il prof. reumatologo mi ha prescritto ginnastica per la "rieducazione funzionale segmentaria della colonna vertebrale". Io sono andata ad informarmi presso il centro fisioterapico vicino a casa e mi hanno detto che si tratterebbe di posturale e che non è prevista esenzione. Io però non essendo convinta, a casa ho controllato l'elenco delle prestazioni previste dal codice di esenzione e ho trovato "rieducazione motoria individuale in motuleso segmentale semplice"...sembra la stessa cosa della prescrizione del reum... :?
Forse andando dal medico di base quando mi farà l'impegnativa, se la fisioterapia è prevista dal codice esenzione, esce automaticamente mentre, in caso contrario no e, allora, avrebbero ragione quelli del centro fisioterapico...
Mi hanno detto che costa 28 euro a seduta x 10 sedute (quindi 280 euro in totale)...non è pochino in rapporto alle mie possibilità finanziarie...Qualcuno ha esperienze in tal senso?
Grazie...
scusa ma per cosa te l'hanno data questa esenzione?
xche anche io ho spondiloartrite e a me non risulta alcuna rieducazione motoria, quindi sicuramente per la schiena non ti tocca niente.
se ce l'hai è per qualcos'altro, ma non per la schiena. o cmq non per tutta la schiena (la ciste di tarlov o la vertebra rarefatta, anche se non so se ci sono esenzioni per queste cose), non so dirti altro, mi spiace. la protusioni/discopatie ce l'ho anche io e non mi sembra che spetti nulla neppure per quelle!!!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Fisioterapia e esenzione

Messaggio da lorichi »

CIAO ELISA, CREDO (SPERO DI SBAGLIARE) CHE LA DIFFERENZA LA FACCIA LA PAROLA "MOTULESO" CHE SIGNIFICA AVERE LESIONI GRAVI DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE O POLITRAUMATIZZATI
QUESTO L'HO PRESO DA INTERNET (E' LO STRALCIO DI UN DOCUMENTO PIU' AMPIO E COMPLETO)

Prestazioni di Medicina Fisica e Riabilitazione – Recupero e Rieducazione Funzionale dei Motulesi e Neurolesi
Nomenclatore Nazionale D.M. 22/7/96



93.11.1 RIEDUCAZIONE MOTORIA INDIVIDUALE IN MOTULESO GRAVE STRUMENTALE COPLESSA.
Per seduta di 30 minuti (ciclo di dieci sedute) Solo per pazienti con lesioni accertate complesse del sistema nervoso centrale, periferico o politraumatizzati.
Prescrivibile per singolo segmento.
Non associabile a 93.11.2, 93.11.3, 93.11.4 per la stessa lesione e/o per lo stesso segmento.

93.11.2 RIEDUCAZIONE MOTORIA INDIVIDUALE IN MOTULESO GRAVE SEMPLICE


Incluso: Biofeedback
Per seduta di 30 minuti (Ciclo di 10 sedute) Solo esercizio terapeutico oppure con Biofeddback, Solo per pazienti con lesioni accertate complesse del sistema nervoso centrale, periferico o politraumatizzati. Prescrivibile per singolo segmento.
Non associabile a 93.11.1, 93.11.3, 93.11.4 per la stessa lesione e/o per lo stesso segmento.

93.11.3 RIEDUCAZIONE MOTORIA INDIVIDUALE IN MOTULESO SEGMENTALE STRUMENTALE COPLESSA.
Per seduta di 30 minuti (Ciclo di 10 sedute) Esercizio “isocinetico”, pedana stabilometrica, ecc. Prescrivibile per singolo segmento. Non associabile a 93.11.1, 93.11.2, 93.11.4 per lo stesso segmento.

93.11.4 RIEDUCAZIONE MOTORIA INDIVIDUALE IN MOTULESO SEGMENTALE SEMPLICE
Incluso: Biofeedback
Per seduta di 30 minuti (Ciclo di 10 sedute) Solo esercizio terapeutico per singolo segmento oppure con Biofeddback compresa rieducazione dell’articolazione temporo-mandibolare. Prescrivibile per singolo segmento. Non associabile a 93.11.1, 93.11.2, 93.11.3 per lo stesso segmento.

IL CONSIGLIO CHE TI DO E' DI CHIEDERE AL CENTRO DI RIABILITAZIONI SE FRA LE PRESTAZIONI CE NE SONO DI SIMILI IN CONVENZIONE. NELLA PAROLA "RIEDUCAZIONE" PUO' ESSERCI UNA VASTA GAMMA DI PRESTAZIONI, BASTA CAMBIARE LA PRESCRIZIONE E, MAGARI, UN PO' DI BUONA VOLONTA' DA PARTE DEL CENTRO DI RIABILITAZIONE. FAMMI SAPERE COME VA A FINIRE.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Fisioterapia e esenzione

Messaggio da lorichi »

CIAO MORGANA IO HO ESENZIONE PER SPONDILITE (054) E SONO PREVISTE DIVERSE PRATICHE DI RIABILITAZIONE, TU CHE ESENZIONE HAI?
ECCO QUELLE PREVISTE SONO QUESTE:

mobilizzazione della colonna vertebrale manipolazione della colonna vertebrale per seduta. Escluso:
manipolazione di articolazione temporo-mandibolare;
Mobilizzazione di altre articolazioni manipolazione incruenta di rigidità di piccole articolazioni.
Escluso: manipolazione di articolazione temporo-mandibolare;
esercizi respiratori per seduta individuale di 20 minuti (ciclo di 10 sedute);
esercizi respiratori per seduta collettiva di 20 minuti (ciclo di 10 sedute);
esercizio assistito in acqua idrokinesiterapia di gruppo, in piscina o vasca per seduta di gruppo di 30
minuti max 5 pazienti (ciclo di 10 sedute);
elettroterapia antalgica elettroanalgesia transcutanea (TENS, alto voltaggio) per seduta di 30 minuti
(ciclo di 10 sedute);

morgana ha scritto:
Fatinascalza ha scritto:Il prof. reumatologo mi ha prescritto ginnastica per la "rieducazione funzionale segmentaria della colonna vertebrale". Io sono andata ad informarmi presso il centro fisioterapico vicino a casa e mi hanno detto che si tratterebbe di posturale e che non è prevista esenzione. Io però non essendo convinta, a casa ho controllato l'elenco delle prestazioni previste dal codice di esenzione e ho trovato "rieducazione motoria individuale in motuleso segmentale semplice"...sembra la stessa cosa della prescrizione del reum... :?
Forse andando dal medico di base quando mi farà l'impegnativa, se la fisioterapia è prevista dal codice esenzione, esce automaticamente mentre, in caso contrario no e, allora, avrebbero ragione quelli del centro fisioterapico...
Mi hanno detto che costa 28 euro a seduta x 10 sedute (quindi 280 euro in totale)...non è pochino in rapporto alle mie possibilità finanziarie...Qualcuno ha esperienze in tal senso?
Grazie...
scusa ma per cosa te l'hanno data questa esenzione?
xche anche io ho spondiloartrite e a me non risulta alcuna rieducazione motoria, quindi sicuramente per la schiena non ti tocca niente.
se ce l'hai è per qualcos'altro, ma non per la schiena. o cmq non per tutta la schiena (la ciste di tarlov o la vertebra rarefatta, anche se non so se ci sono esenzioni per queste cose), non so dirti altro, mi spiace. la protusioni/discopatie ce l'ho anche io e non mi sembra che spetti nulla neppure per quelle!!!
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
Fatinascalza
Messaggi: 216
Iscritto il: 20/12/2011, 23:47
Località: tra il sogno e la realtà

Re: Fisioterapia e esenzione

Messaggio da Fatinascalza »

Ciao Lori, ciao Morgana...
Grazie delle informazioni Lori...mi chiedevo cosa volesse dire motuleso...Avevo pensato anche io che la soluzione potrebbe essere trovare una giusta formula, ma credo che dovrò farmi aiutare dal medico di base, perchè al centro fisioterapico l'unica volontà che sembrano avere è quella di voler farmi pagare. Quando sono andata ad informarmi, hanno dimostrato di non avere nessuna voglia di venirmi incontro...Ho pensato anche che forse mi convenga aspettare di avere l'esito della RMN che farò il 3o maggio. Ovviamente spero non ne esca nessun danno rilevante, ma potrebbe comunque essermi utile per capire di cosa abbia esattamente bisogno...
Grazie anche a te Morgana...io ho il codice per l'artrite 006.714.0
ImmagineELISA

Spondiloentesoartrite sieronegativa con sacroileite bilaterale iniziata all'età di 20 anni e diagnosticata più di 10 anni dopo
Fibromialgia severa, Vertebra L5 rarefatta (a palizzata) a causa di un angioma, Discopatia lombare, Cisti di Tarlov, Anemia, Ipercolesterolemia, Colon irritabile, Polipectomia all'intestino subita nel 2010, sinusite cronica, Otosclerosi con ipoacusia dx, Attacchi di panico, Sindrome ansioso-depressiva, Cisti all'epifisi che risulta ingrossata, Dismenorrea, Mastopatia fibrosocistica, Iperprolattinemia, Congiuntivite allergica, Occhio secco, Deficit vit. D3. Aprile 2013: diagnosi di Miastenia gravis
Terapia: Salazopyrin, Methotrexate 10mg a sett., Folina, Cymbalta, Flexiban, Expose, Dibase, Melatonina, Naaxia collirio e Bluyal. Al bisogno Tachipirina1000, Unitrama, Depalgos, Xanax. Luglio 2012: sospesa Salazopyrin e aggiunto Arcoxia40 e Pantopan. Agosto 2012 aggiunto Enbrel 50. Aprile 2013 aggiunti Deltacortene 25mg e Mestinon 60mg per 3 volte al giorno.
Luglio 2013 sostituito Enbrel 50 con Humira40 e Arcoxia con Artrotec.
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: Fisioterapia e esenzione

Messaggio da morgana »

lorichi ha scritto:CIAO MORGANA IO HO ESENZIONE PER SPONDILITE (054) E SONO PREVISTE DIVERSE PRATICHE DI RIABILITAZIONE, TU CHE ESENZIONE HAI?
ECCO QUELLE PREVISTE SONO QUESTE:

mobilizzazione della colonna vertebrale manipolazione della colonna vertebrale per seduta. Escluso:
manipolazione di articolazione temporo-mandibolare;
Mobilizzazione di altre articolazioni manipolazione incruenta di rigidità di piccole articolazioni.
Escluso: manipolazione di articolazione temporo-mandibolare;
esercizi respiratori per seduta individuale di 20 minuti (ciclo di 10 sedute);
esercizi respiratori per seduta collettiva di 20 minuti (ciclo di 10 sedute);
esercizio assistito in acqua idrokinesiterapia di gruppo, in piscina o vasca per seduta di gruppo di 30
minuti max 5 pazienti (ciclo di 10 sedute);
elettroterapia antalgica elettroanalgesia transcutanea (TENS, alto voltaggio) per seduta di 30 minuti
(ciclo di 10 sedute);


ne avevamo già parlato una volta...io ho la 045 e non mi tocca niente di niente....
89.01 ANAMNESI E VALUTAZIONE, DEFINITE BREVI
Storia e valutazione abbreviata, Visita successiva alla prima
90.62.2 EMOCROMO: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L.
90.82.5 VELOCITA' DI SEDIMENTAZIONE DELLE EMAZIE (VES)
91.49.2 PRELIEVO DI SANGUE VENOSO
99.82 TERAPIA A LUCE ULTRAVIOLETTA
Attinoterapia Fototerapia selettiva UV (UVA, UVB)
Per ciclo di sei sedute
Nella forma artropatica (696.0) anche:
90.43.5 URATO [S/U/dU]
RADIOGRAFIA CONVENZIONALE (RX) DEL DISTRETTO INTERESSATO

BELLO EH? nella forma spondilitica hai da schiantà!!!!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Fisioterapia e esenzione

Messaggio da lorichi »

BEH PENSO CHE DOVRESTI CERCARE DI CONVINCERE IL TUO MEDICO A PRIVILEGIARE L'ARTRITE PIUTTOSTO CHE LA PSORIASI, DEL RESTO MI SEMBRA CHE SEI HLAB27+ ED HAI DIAGNOSI DI SPONDILITE, O RICORDO MALE? LA 045 E' PER LA PSORIASI .....ANCHE SE CON ARTRITE (ARTROPATICA).
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: Fisioterapia e esenzione

Messaggio da morgana »

lorichi ha scritto:BEH PENSO CHE DOVRESTI CERCARE DI CONVINCERE IL TUO MEDICO A PRIVILEGIARE L'ARTRITE PIUTTOSTO CHE LA PSORIASI, DEL RESTO MI SEMBRA CHE SEI HLAB27+ ED HAI DIAGNOSI DI SPONDILITE, O RICORDO MALE? LA 045 E' PER LA PSORIASI .....ANCHE SE CON ARTRITE (ARTROPATICA).
ti ho mandato un PM
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Fisioterapia e esenzione

Messaggio da lorichi »

TI HO RISPOSTO ORA, PRIMA ERO FUORI CASA.....
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Fisioterapia e esenzione

Messaggio da rosaria1956 »

ELISA CARA, CON IL TUO CODICE DI ESENZIONE TI SPETTANO QUESTE ESENZIONI, LEGGI QUà PROPRIO DAL SITO DEL MINISTERO DELLA SALUTE

http://www.salute.gov.it/esenzioniTicke ... =006.714.0

codice Codice: 006.714.0
Descrizione: ARTRITE REUMATOIDE

89.01 ANAMNESI E VALUTAZIONE, DEFINITE BREVI
Storia e valutazione abbreviata, Visita successiva alla prima
90.04.5 ALANINA AMINOTRANSFERASI (ALT) (GPT) [S/U]
90.09.2 ASPARTATO AMINOTRANSFERASI (AST) (GOT) [S]
90.16.4 CREATININA CLEARANCE
90.22.3 FERRITINA [P/(Sg)Er]
90.22.5 FERRO [S]
90.42.5 TRANSFERRINA [S]
90.44.2 URINE CONTA DI ADDIS
90.44.3 URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO
90.60.2 COMPLEMENTO: C1Q, C3, C3 ATT., C4 (Ciascuno)
90.62.2 EMOCROMO: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L.
90.64.2 FATTORE REUMATOIDE
90.72.3 PROTEINA C REATTIVA (Quantitativa)
90.82.5 VELOCITA' DI SEDIMENTAZIONE DELLE EMAZIE (VES)
91.49.2 PRELIEVO DI SANGUE VENOSO
RADIOGRAFIA CONVENZIONALE (RX) SEGMENTARIA DEL/I DISTRETTO/I INTERESSATO/I
92.14.1 SCINTIGRAFIA OSSEA O ARTICOLARE SEGMENTARIA
81.91 ARTROCENTESI
Aspirazione articolare Escluso: quella per: biopsia delle strutture articolari (80.30), iniezione di farmaci (81.92), artrografia (88.32)
93.03 VALUTAZIONE PROTESICA
93.11.2 RIEDUCAZIONE MOTORIA INDIVIDUALE IN MOTULESO GRAVE SEMPLICE
Incluso: Biofeedback Per seduta di 30 minuti (Ciclo di dieci sedute)
93.11.4 RIEDUCAZIONE MOTORIA INDIVIDUALE IN MOTULESO SEGMENTALE SEMPLICE
Incluso: Biofeedback Per seduta di 30 minuti (Ciclo di dieci sedute)
93.22 TRAINING DEAMBULATORI E DEL PASSO
Incluso: Addestramento all' uso di protesi, ortesi, ausili e/o istruzione dei familiari Per seduta di 30 minuti (Ciclo di dieci sedute)
93.31.2 ESERCIZIO ASSISTITO IN ACQUA
Per seduta di gruppo di 30 minuti max 5 pazienti (Ciclo di dieci sedute)
93.39.1 MASSOTERAPIA DISTRETTUALE-RIFLESSOGENA
Per seduta di 10 minuti (Ciclo di dieci sedute)
93.39.5 ELETTROTERAPIA ANTALGICA
Elettroanalgesia transcutanea (TENS, alto voltaggio) Per seduta di 30 minuti (Ciclo di dieci sedute)
93.83 TERAPIA OCCUPAZIONALE
Terapia delle attività della vita quotidiana
Escluso: Training in attività di vita quotidiana per ciechi (93.78) Per seduta individuale (Ciclo di dieci sedute)
Nella forma di poliartrite cronica giovanile (714.30; 714.32; 714.33):
$ 90.20.4 FARMACI ANTIINFIAMMATORI Acetaminofene, Paracetamolo, Salicilati

SOGGETTO "MOTULESO" E' COLUI CHE E' LESO NELLE SUE CAPACITA' MOTORIE QUINDI ANCHE UN MALATO REUMATICO

CON ESENZIONE PER ARTRITE REUMATOIDE COME QUELLA CHE HAI TU, NON SONO PREVISTE ATTIVITA' DI FISIOTERAPIA DEDICATE ALLA COLONNA, LA RIEDUCAZIONE MOTORIA E' UNA FISIOTERAPIA ATTA A FAR MANTENERE OPPURE A RISTABILIRE LA CAPACITA' MOTORIA DELLA PERSONA, L'ARTRITE REUMATOIDE INFATTI, COLPISCE SOPRATTUTTO LE ARTICOLAZIONI DELLE MANI, DEI PIEDI, DELLE CAVIGLIE, DELLE GINOCCHIA.
L'ARTRITE REUMATOIDE NON COLPISCE LA COLONNA PERCHE' NON HA MEMBRANA SINOVIALE , L'UNICO PUNTO DELLA COLONNA COLPITA DA ARTRITE REUMATOIDE è L'ARTICOLAZIONE ATLO - EPISTROFICA (DOVE E' SITUATO IL DENTE DELL'EPISTROFEO...DIETRO LA NUCA PER INTENDERCI) QUESTO PERCHE' IN TALE ARTICOLAZIONE VI E' UNA MEMBRANA SINOVIALE (PER CHI CONOSCE SIMONA E STAFANO, E' DOVE HANNO SUBITO UN DELICATISSIMO INTERVENTO CHIRURGICO)...VEDI SCHEDA 62 E 63: http://www.fisiokinesiterapia.biz/NewDo ... atoide.pdf
QUESTO E' IL MOTIVO PER CUI, CON DIAGNOSI DI ARTRITE REUMATOIDE, NON SI FA' RIABILITAZIONE ALLA COLONNA.

FORSE....SPIEGANDO LA COSA (ANZI STAMPAGLI LE VARIE ESENZIONI PROPRIO DAL SITO DEL MINISTERO DELLA SALUTE) AL TUO MEDICO, QUESTI POTREBBE UN PO' FORZARE LA MANO E FARTI DIAGNOSI DI SPONDILITE, COSI' CON IL CODICE 054 AVRESTI ALMENO LE MOBILIZZAZIONI DELLA COLONNA.
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11497
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Fisioterapia e esenzione

Messaggio da lorichi »

BEH MA ALLORA E' SBAGLIATO IL CODICE DI ESENZIONE PERCHE ELISA HA SPONDILOENTESOARTRITE! QUINDI MI ASSOCIO A ROSARIA: ELISA DEVI CHIEDERE AL TUO MEDICO DI FARTI UN CERTIFICATO DIVERSO PER OTTENERE LA 054.
PRIMA NON AVEVI MESSO IL CODICE E QUINDI HO FATTO RICERCHE SOLO "SULLE PAROLE" E NON SUI NUMERI..... :) DANDO PER SCONTATO CHE L'ESENZIONE ASSEGNATA FOSSE COERENTE CON LA TUA PATOLOGIA INVECE NON LO E'............
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
Fatinascalza
Messaggi: 216
Iscritto il: 20/12/2011, 23:47
Località: tra il sogno e la realtà

Re: Fisioterapia e esenzione

Messaggio da Fatinascalza »

Care Rosaria e Lori,
grazie per avermi chiarito la questione... Il codice in effetti risale ad anni fa, quando mi avevano fatto una diagnosi di artrite reumatoide sieronegativa. Dovrei farmelo cambiare...Va beh, penseremo anche a questo...
Un abbraccio... : Love : : Love : : Love :
ImmagineELISA

Spondiloentesoartrite sieronegativa con sacroileite bilaterale iniziata all'età di 20 anni e diagnosticata più di 10 anni dopo
Fibromialgia severa, Vertebra L5 rarefatta (a palizzata) a causa di un angioma, Discopatia lombare, Cisti di Tarlov, Anemia, Ipercolesterolemia, Colon irritabile, Polipectomia all'intestino subita nel 2010, sinusite cronica, Otosclerosi con ipoacusia dx, Attacchi di panico, Sindrome ansioso-depressiva, Cisti all'epifisi che risulta ingrossata, Dismenorrea, Mastopatia fibrosocistica, Iperprolattinemia, Congiuntivite allergica, Occhio secco, Deficit vit. D3. Aprile 2013: diagnosi di Miastenia gravis
Terapia: Salazopyrin, Methotrexate 10mg a sett., Folina, Cymbalta, Flexiban, Expose, Dibase, Melatonina, Naaxia collirio e Bluyal. Al bisogno Tachipirina1000, Unitrama, Depalgos, Xanax. Luglio 2012: sospesa Salazopyrin e aggiunto Arcoxia40 e Pantopan. Agosto 2012 aggiunto Enbrel 50. Aprile 2013 aggiunti Deltacortene 25mg e Mestinon 60mg per 3 volte al giorno.
Luglio 2013 sostituito Enbrel 50 con Humira40 e Arcoxia con Artrotec.
Rispondi

Torna a “INVALIDITA' ED ESENZIONI”