A 13 ANNI SCEGLIE DI MORIRE

discutiamo tra noi dei temi che più ci interessano
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

A 13 ANNI SCEGLIE DI MORIRE

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
A 13 anni sceglie di morireCominciata da Saeko
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > RIFLESSIONI VARIE
Parte 1 di 1
Saeko12/11/2008, 18:41
Stamattina sui giornali è apparso un articolo cge mi ha colpita molto:una giovane malata di cuore e affetta anche da leucemia ha rifiutato il trapianto cardiaco,e ha scelto di morire.A me queste cose mettono molta tristezza,perchè se questa ragazza avrebbe scelto il trapianto,avrebbe avuto possibilità di cura ed in fondo ha uan vita davanti a sè a 13 anni.... :cry: Io sono del parere che finchè si può combattere si combatte,solo se non c'è nessuna speranza allora è giusto arrendersi...Voi cosa ne pensate?
selvaggia5912/11/2008, 19:57
:cry: :cry: :cry:
non ho parole..............
lorichi12/11/2008, 20:32
AL DI LA DI ANALIZZARE SE E' GIUSTO O MENO SCEGLIERE DI MORIRE E' AGGHIACCIANTE CHE A FARLO SIA STATA UNA RAGAZZINA DI 13 ANNI. NON HO LETTO L'ARTICOLO, ORA LO CERCO, MA I GENITORI? NON SONO LORO CHE HANNO LA PATRIA POTESTA'? COSA HA DECISO LEI? CHI HA AUTORIZZATO UNA COSA SIMILE? E COME E' STATO POSSIBILE CHE QUALCUNO ABBIA ACCETTATO?
CERTO UN ADULTO POTREBBE FARE LA RIFLESSIONE "SONO STANCO NON HO VOGLIA DI PASSARE I PROSSIMI ANNI FRA OSPEDALI MEDICI ECC" MA A 13 ANNI? SE SI HANNO PENSIERI DEL GENERE E' VERAMENTE TERRIBILE, POSSIBILE CHE QUESTA RAGAZZINA NON AVESSE ALCUNA SPERANZA? CHE NON DESIDERANNO ALMENO PROVARCI E CHE SIA STATA COSI FREDDA DA SCEGLIERE LA MORTE? MI VENGONO I BRIVIDI SOLO A LEGGERE.

RobyMuccola12/11/2008, 22:15
Da quanto ho capito,..non ci sono speranze..anche col trapianto!!
I giudici hanno deciso che è abbastanza matura per prendere una decisione del genere..
E i genitori hanno accettato la cosa..preferiscono che sia serena nel periodo che le resta da vivere..

Se ho capito bene e i fatti sono davvero cosi...è una notizia che fa male al cuore..ha 13 anni..l'ho vista in tv..ma gli occhi e l'espressione..sono di una ragazza molto più grande della sua età..
Io..farei la stessa cosa.
kettyfoy12/11/2008, 23:22
non credo che questa ragazzina abbia delle grandi aspettative di vita se hanno deciso di lasciarla andare.
la cosa che mi sconvolge è tutto il polverone creato intorno a lei..
quando ci sono storie simili il silenzio sarebbe la cosa più giusta.


luisasorrentino12/11/2008, 23:27
quoto Ketty. e non ci sono altrre parole da dire, a mio avviso
silvia13018913/11/2008, 17:01
ho letto l'articolo e sono contenta del fatto che non ci si ostini a fare terapie ad un malato terminale.
è una bambina si, è malata da quando ha 5 anni, ha vissuto tutta la sua infanzia negli ospedali tra esami invasivi (puntura lombare ogni 20 giorni quando sotto cura) , chemioterapia....
pensare solo al fatto di passare un anno per un trapianto di cuore tra sofferenze, rischio rigetto, effetti collaterali dei mille farmaci che pren

de e che si aggiungeranno.
è una strumentalizzazione della scienza. è una cavia.
appoggio la decisione dei genitori di farle passare l'ultimo periodo a casa e di non ostacolarla nella suo scelta.
la vita che le aspetterebbe non è vita, è agonia fino alla morte che è certa al 90 % sempre con atroci sofferenze
kite7913/11/2008, 17:53
ha fatto bene.


topocristina21/11/2008, 16:27
Sono d'accordo con ketty, fa impressione l'espressione di quegli'occhi, ma credo che ormai sia giusto lasciarla andare e possibilmente in silenzio
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “RIFLESSIONI VARIE”