Pesce spatola (o pesce bandiera): gusto, economia e Omega3

Rispondi
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Pesce spatola (o pesce bandiera): gusto, economia e Omega3

Messaggio da rosaria1956 »

DUE RICETTINE FACILISSIME PER UTILIZZARE IL PESCE SPATOLA (O PESCA SCIABOLA O PESCE BANDIERA COME LO CHIAMIAMO A NAPOLI)

SPINARE E SFILETTARE IL PESCE (QUESTO LAVORO ME LO FACCIO FARE DIRETTAMENTE DAL PESCIVENDOLO)
IO L'HO RECENTEMENTE UTILIZZATO COSI':

I FILETTI PIU' GROSSI LI HO FATTI GRATINATI AL FORNO MA SENZA PANGRATTATO CHE LI RENDE SECCHI...HO FATTO COSI':

PRENDETE LA MOLLICA DI PANE RAFFERMO DI ALCUNI GIORNI, SBRICIOLATELA NEL MIXER, AGGIUNGETE AGLIO TAGLIATO PICCOLLISSIMISSIMO ( 8) ) PREZZEMOLO FRESCO SEMPRE TAGLIATO PICCOLISSIMISSIMO ( : Lol : ) SALE, PEPE, GRATTUGIATEVI LA SCORZA DI UN LIMONE NON TRATTATO E MESCOLATE IL TUTTO BEN BENE FUORI DAL MIXER
SPENNELLATE DI OLIO EVO I FILETTI DI PESCE AFFINCHE' VI SI POSSA POI ATTACCARE IL MIX PREPARATO
AVVOLGETELI BEN BENE NEL MIX DI PANE ED AROMI
PONETE SU CARTA FORNO E CUOCETE NON PIU' DI 5/6 MINUTI IN FORNO GIA' BEN CALDO
VEDRETE CHE SARANNO GUSTOSI E PER NULLA SECCHI : Chessygrin :

LA PARTE DEI FILETTI PIU' SOTTILI L'HO FATTA A TOCCHETTI E FILETTI E L'HO UTILIZZATA PER UN SUGHETTO OTTIMO PER CONDIRCI SPAGHETTI O TRENETTE:

IN UNA CASSERUOLA AMPIA PONETE OLIO EVO ED UNO SPICCHIO DI AGLIO, FATELO SOFFRIGGERE APPENA UN PO' ED AGGIUNGETEVI I TOCCHETTI DI PESCE SPATOLA
FATE ANDARE VELOCEMENTE E QUINDI BAGNATE CON VINO BIANCO,
APPENA SARA' EVAPORATO, AGGIUNGETE POMODORINI, OLIVE NERE DI GAETA SNOCCIOLATE E CAPPERI E LASCIATE CUOCERE UNA QUINDICINA DI MINUTI
MESCOLETE E FATE SALTARE GLI SPAGHETTI LESSATI E BENE AL DENTE, AGGIUNGENDO ALLA FINE PREZZEMOLO FRESCO TRITATO
: Chef :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
Giulia73
Messaggi: 2043
Iscritto il: 03/01/2010, 12:54

Re: Pesce spatola (o pesce bandiera): gusto, economia e Omeg

Messaggio da Giulia73 »

buonissime ricette,anche g li involtini sono ottimiI.Èun pesce che abbiamo pescato diverse volte.Super a cotoletta o con cipollata,in agro dolce-Rosaria,per piacere;mi dici cosa è l'olio che utilizzi e se hai fatto anche il pane di farro,grazie GIULIA
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Pesce spatola (o pesce bandiera): gusto, economia e Omeg

Messaggio da rosaria1956 »

AH!!! GIULIA.... CON LA PAROLA "INVOLTINI" MI HAI FATTO RICORDARE CHE HO FATTO PURE QUELLI ...O MEGLIO, IO LI HO CHIUSI IN DUE QUINDI HO FATTO I:
PORTAFOGLI DI PESCE SPATOLA : Chessygrin :
LI HO FATTI COSI':

HO GRIGLIATO DELLE FETTE DI ZUCCHINE
HO FATTO UNA CITRONETTE CON OLIO, PREZZEMOLO TRITATO, SUCCO DI LIMONE SALE E PEPE
VI HO POSTO A MACERARE PER UN PAIO DI ORE I FILETTI DI PESCE SPATOLA E LE FETTINE DI ZUCCHINE
POI SU OGNI FILETTO HO APPOGGIATO UNA FETTINA DI ZUCCHINA GRIGLIATA E L'HO CHIUSA A PORTAFOGLIO CON UNO STUZZICADENTE
LI HO MESSI IN UNA PIROFILA, LI HO IRRORATI CON LA CITRONETTE E MESSI IN FORNO GIA' CALDO PER 5/6 MINUTI : Chef :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Pesce spatola (o pesce bandiera): gusto, economia e Omeg

Messaggio da rosaria1956 »

Giulia73 ha scritto:buonissime ricette,anche g li involtini sono ottimiI.Èun pesce che abbiamo pescato diverse volte.Super a cotoletta o con cipollata,in agro dolce-Rosaria,per piacere;mi dici cosa è l'olio che utilizzi e se hai fatto anche il pane di farro,grazie GIULIA

IO UTILIZZO SEMPRE OLIO EVO (EXTRA VERGINE OLIVA) LO COMPRIAMO ...O MEGLIO CE LO COMPRA UNA PARENTE DI UNA MIA AMICA CHE ABITA LA'....PRESSO UN PRODUTTORE NEL CILENTO, E' PRODOTTO CON OLIVE LOCALI

IL PANE DI FARRO NON L'HO MAI FATTO
GIULIA MI DICI COME SI FA IL PESCE CON LA CIPOLLATA?
NON NE HO MAI SENTITO PARLARE QUA' A NAPOLI, GRAZIE
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: Pesce spatola (o pesce bandiera): gusto, economia e Omeg

Messaggio da Azzurra99 »

WOW! FINALMENTE UNA RICETTA A BASE DI PESCE! NOI A CASA ANDIAMO MATTI PER IL PESCE, I CROSTACEI E I MOLLUSCHI, SOLO MIA FIGLIA PIU' PICCOLA NON LO VUOLE MAI MANGIARE, PECCATO PERCHE' LE FAREBBE BENE UN PO' DI PESCE!
ANCHE IO UTILIZZO SEMPRE L'AGLIO E IL PREZZEMOLO SPECE NEL PESCE COTTO AL FORNO, E' L'IDEALE!
I POMODORINI, LE OLIVE NERE E I CAPPERI SONO CONVINTA CHE RENDA IL PIATTO MOLTO SAPORITO DONANDO AL PESCE SPATOLA UN GUSTO UNICO E PARTICOLARE! 8) IO I POMODORINI E LE OLIVE LI METTO ANCHE NELLA CARNE COTTA AL FORNO, MA NELLA CARNE UTILIZZO LE OLIVE VERDI! SE GLI AGGIUNGO L'ORIGANO GLI DANNO QUEL SAPORE ALLA PIZZAIOLA...MA QUESTO E' UN'ALTRO DISCORSO, NON SI ACCOSTA CON IL PESCE! : Lol :
MIA SUOCERA UN GIORNO MI HA DETTO DI AGGIUNGERE ANCHE IL SUCCO DEL LIMONE NEL PESCE COTTO AL FORNO! VOI COSA PREFERITE? LIMONE, BIRRA O VINO BIANCO?
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Avatar utente
Giulia73
Messaggi: 2043
Iscritto il: 03/01/2010, 12:54

Re: Pesce spatola (o pesce bandiera): gusto, economia e Omeg

Messaggio da Giulia73 »

METTO QUASI SEMPRE LIMONE.ANCHE FETTINE DI ZENZERO MOLTO SOTTILI,OPPURE GRANI DI GINEPRO E SUCCO DI ARANCIA ......VINO QUASI MAI. PREDILIGO LA CUCINA AL CARTOCCIO.AUGURI LORETTA E UN ABBRACCIO. GIULIA
Avatar utente
Giulia73
Messaggi: 2043
Iscritto il: 03/01/2010, 12:54

Re: Pesce spatola (o pesce bandiera): gusto, economia e Omeg

Messaggio da Giulia73 »

COME NON AVER CAPITO CHE TI RIFERIVI ALL'OLIO DI OLIVA :::?ANCHE NOI LO PRENDIAMO DIRETTAMENTE AL FRANTOIO,LASCIAMO LE NOSTRE POCHE OLIVE,CIRCA 5 l DI OLIO,..UNA GENTILEZZA DEL PROPRIETARIO. DIVRESI TIPI DI PESCE POSSONO ESSERE PREPARATI CON LA CIPOLLATA(TONNO,LAMPUGA.TONNARELLO E ALTRO PESCE AZZURRO). -----------NON SO ANDARE A CAPO...-----------TAGLIARE FINEMENTE,A FETTINE ,UNA BUONA QUANTITÀ DI CIPOLLE,METTERLE NELLA WOK O IN UNA NORMALE PADELLA.DOVREBBERO SOFFRIGGERE IN OLIO-PER MAGGIORE LEGGEREZZA FACCIO APPASSIRE PRIMA IN ACQUA SU FIAMMA LEGGERA.EVAPORATA L' ACQUA,AGGIUNGO L'OLIO E.V.O.SOFFRIGGERE LEGGERMENTE,COTTE E DORATE LE CIPOLLE,SALATE E PEPATE AGGIUNGO ACETO(PREFERISCO QUELLO DI MELE) E ZUCCHERO PER OTTENERE L'AGRO DOLCE.INTANTO HO INFARINATO E FRITTO IPEZZI DI PESCE, DILISCATO DAL PESCIVENDOLO,CHE DISPONGO U UN PIATTO DI PORTATA E VERSO SOPRA,COPRENDO BENE,L'AGRO DOLCE DI CIPOLLE .GUARNIRE ,A PIACERE,SECONDO IL GUTO CON FOGLIOLINE DI MENTUCCIA,ANCHE LA ZUCCA ROSSA È BUNISSIMA CUCINATA COSÌ.SONO PIATTI DA CONSUMARE FREDDI.....CHE FATICA!!!!MEGLIO CUCINARE PER ME CHE SCRIVERE...
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Pesce spatola (o pesce bandiera): gusto, economia e Omeg

Messaggio da rosaria1956 »

AH! CAPITO..QUINDI IN AGRODOLCE
COSI' NON POTRO' FARLO PERCHE' A MIO MARITO NON PIACE IL GUSTO AGRODOLCE (ACETO+ZUCCHERO)
PERO' SIA IO CHE LUI ADORIAMO LE CIPOLLE, NON AVEVO MAI PENSATO ALL'ABBINAMENTO CIPOLLE+PESCE
CREDO VALGA LA PENA DI SPERIMENTARE : Chef :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Pesce spatola (o pesce bandiera): gusto, economia e Omeg

Messaggio da rosaria1956 »

mi ricollego al suggerimento di Giulia: pesce+cipolle
sono stata per le mie ferie estive in Sicilia ed ho mangiato spesso piatti a base di pesce cucinato con le cipolle: tutto buonissimo, credo che faccia parte della cucina siciliana questo abbinamento mentre nella tradizione napoleta, con il pesce, generalmente si utilizza l'aglio.
come pure in hotel ho mangiato delle linguine con pesce spada al profumo di menta: deliziose.
Ho quindi pensato che la menta, che si abbina così bene alle zucchine, dovrebbe essere ottima da abbinare alla mia ricettina di filetti di spatola con le zucchine.
Appena riapre il mio pescivendolo di fiducia (beato lui ancora in ferie) li devo assolutamente rifare e provare questo abbinamento, poi vi dirò : Chessygrin :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Rispondi

Torna a “CUCINA”