Ho pensato mille volte a cambiare lavoro, ho provato anche a mandare curriculum, ma decisamente non è periodo, hai un lavoro?Meglio se te lo tieni stretto, questo mi hanno risposto l'ultima volta al collocamento per le categorie protette....e più passa il tempo e più ci sto credendo anche io.
Ho trentun anni è vero, dieci anni alle spalle di esperienza con i disabili, gli anni precedenti a lavorare come segretaria, come commessa e come qualsiasi altra cosa riuscissi a trovare, ma in questo momento non conta nulla...
E' vero, potrei tornare a fare la segretaria, e poi? nella maggior parte dei posti che conosco ti richiedono la presenza cinque giorni su sette, e se poi devo fare qualche accertamento?come faccio?Con il posto che ho ora almeno ho le mattine libere e riesco a gestirmi abbastanza tutta la situazione.
Inoltre ho uno stipendio fisso che mi permette di pagare bollete, affitto, e visite mediche o accertamenti in privato nel caso di estrema necessità...certo, non mi posso permettere nulla di più, ma almeno con mio marito riusciamo ad andare avanti...
Non sapete le volte che ci siamo messi a tavolino per vedere se ce l'avremmo fatta con uno stipendio solo, o, almeno, con uno stipendio e mezzo (ho pensato perfino a chiedere un part time), ma non c'è verso...non c'è verso quando ti senti dire che l'unica terapia che puoi provare per calmare un pò madama artrite è a pagamento e costa cento euro per dieci sedute, non c'è verso quando per un'ecografia (e perchè conosci la dottoressa e ti fa solamente i distretti interessati) devi pagare sessanta euro o aspettare settembre, non c'è verso quando ti senti dire che per rifare una pratica per la patente, essendo speciale, tra certificati, marche, bolletti e cose varie devi versare altri centocinquanta euro...e naturalmente poi devi pensare a rifarti la macchina, perchè lo stato decide che per forza (e giustamente) devi guidare con i comandi al volante, però lui lo dice, a trovare i soldi per la macchina e per fare le modifiche ci devi pensare tu...al massimo lui, lo stato, per concessione e perchè è tanto buono ti mette l'iva al 4% e poi, forse, ti darà il 20% di quello che hai speso per modificare la macchina...e chi se ne frega se i soldi ce li hai oppure no...lui dice che le cose stanno così...se poi i soldi ce li hai ok, altrimenti te ne resti a casa, dato che con i mezzi pubblici che ci sono ed in una città caotica come Roma, per arrivare al mio posto di lavoro ci metterei "solamente" due ore all'andata ed altrettante al ritorno...per non contare i tempi di attesa alla fermata, e per non contare il fatto che nei miei giorni "no" mi sembra un'impresa anche scendere la rampa di scale di casa mia...
Però comunque si fa, comunque si va avanti...comunque continuo ad adorare il mio lavoro ed i miei ragazzi, ed è forse anche per questo che accetto di fare anche tredici ore...
Troppe cose che non vanno in questo mondo, troppe disparità, troppe ingiustizie, e non sapete le volte che mi sono chiesta il perchè...
Troppe volte mi sono trovata anche a pensare "certo che se uno di quei ricconi desse anche solo un decimo di quello che ha...a lui non cambierebbe nulla, ma alle persone a cui lo dà chissà quanto cambierebbe..."poi però giro per strada (e vi assicuro che giro molto)e non potete immaginare quante persone vedo a cercare in mezzo ai rifiuti o a dormire all'angolo della strada...ed allora mi sento fortunata perchè comunque un tetto sopra la testa ce l'ho, ed un pasto caldo quando torno a casa anche...e l'affetto dei miei cari, la cosa più importate, che mi circonda e mi protegge...
...scusatemi, mi sà che mi sono dilungata un pochino...
Un abbraccio a tutte



Alessia
Ps: comunque confermato de quervain alla mano destra...messo il tutore e mi incrocio sperando che passi tutto così...
