Ciao Rosaria.
Tra quelli provati il farmaco che risponde meglio ai miei dolori è il Tachidol (il paracetamolo da solo non fa nulla).
A dire il vero il bagno caldo non l'ho mai provato, perché faccio la doccia. Su alcuni dolori meglio il caldo (per esempio su quelli cervicali), su altri cerco il freddo. In effetti il caldo accentua un po' i dolori. Per esempio ora che fa caldo quando mi fanno le mani trovo sollievo con l'acqua fresca (non troppo ghiaccia) mentre quando fa freddo ho bisogno di tenerle al caldo e uso l'acqua calda anche per lavare le verdure (ho un forte Raynaud).
Comunque ammetto che vado a periodi (a volte a giornate). Tra gennaio e febbraio ho consumato scatole di Tachidol, mentre ora mi capita solo ogni tanto di doverne prendere uno (non che i dolori manchino del tutto, ma sono più che accettabili).
amica68 ha scritto: ma questa tua stanchezza non può essere dovuta a "stanchezza cronica"? non ne so molto ma so che esiste come diagnosi e mi stavo domandando se era mai stata valutata, anche in abbinamento ad altro.....
e hai mai pensato di valutare un supporto psicologico per questa forma di ansia/depressione? intendiamoci non intendo dire che tu non abbia altro, ma proprio
Intanto grazie.
E' da anni che mi sento stanca, che faccio esami e sento pareri medici. nessuno ha mai preso in considerazione la possibilità della stanchezza cronica, la fibromialgia è stata esclusa (ma io ancora non sono convinta)...
Quanto ad un aiuto psicologico, a parte il fatto che ora non ne avrei la possibilità né per il tempo né per i soldi, devo ammettere che ci credo il giusto. Forse esistono anche bravi terapeuti.... ma non ho una grande fiducia. Sarà che ne conosco alcuni come persone e conosco dei ragazzi che studiano psicologia e.... no, mi spiace, non fa per me.
Una decina d'anni fa, in crisi per altri motivi, mi rivolsi ad una psicologa che dicevano brava... beh, secondo me mi ha aiutato solo a fare delle scelte sbagliate. Ma forse sono solo io che sono una paziente strana...
So bene che la tensione non aiuta, ma credo che ormai sia diventato un cane che si morde la coda. Comunque ora aspettiamo il 9 maggio e vediamo come va a questo giro.
Intanto ho cominciato a prendere degli integratori e vediamo se mi aiutano un po'.
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene