domanda su humira

Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: domanda su humira

Messaggio da morgana »

roba da matti! sono 3 gg che aspetto la chiamata del day hospital ma niente. ho chiamato martedi in pomeriggio tardo e mi hanno detto che avrebbero richiamato loro (ieri) ma niente. oggi richiamo e tutto il giorno non rispondono. alla fine per disperazione ho chiamato proprio reumatologia per sapere qualcosa, mi hanno detto che lasciano un messaggio e forse domani mi chiamano. seee come no...se fanno come i giorni precedenti!
ora io domani devo andare in farmacia a prenotare un farmaco che non so se continuerò o no a prendere...e peggio ancora il giorno di natale mi devo fare la puntura con la paranoia che mi faccia shock anafilattico?
ora ma si può essere curati cosi?
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
[Luigi]
Messaggi: 677
Iscritto il: 14/03/2013, 20:56

Re: domanda su humira

Messaggio da [Luigi] »

Ciao Morgana, no comment... posso solamente darti la mia solidarietà.

Il reumatologo che mi dice di iniziare il mtx prima di avere l'esito degli esami del day hospital.
La reumatologa del biologico che mi riceve alle 13, mi chiede degli esami del sangue che non mi aveva prescritto (ma io per fortuna avevo fatto) e mi rimanda al giorno successivo alle 8. Visita inziata alle 8:40.
L'iniezione natalizia la farò anche io perché, guarda che bello, capita proprio quel giorno. : Chessygrin :

Ma è possibile avere uno shock anafilattico per un farmaco che hai sempre fatto? Comunque, rispondendo all'altra domanda i miei eosinofili sono nella norma.
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: domanda su humira

Messaggio da rosaria1956 »

anche io non credo tu possa avere improvvisamente uno shock anafilattico assumendo un farmaco che usi da tempo, come mai hai questo timore? : Blink :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: domanda su humira

Messaggio da morgana »

rosaria1956 ha scritto:anche io non credo tu possa avere improvvisamente uno shock anafilattico assumendo un farmaco che usi da tempo, come mai hai questo timore? : Blink :
la spiegazione era nel post precedente. in pratica una dottoressa ti chiama dicendoti stop non andare a prendere il farmaco perchè hai gli eosinofili troppo alti, potresti avere sviluppato una reazione allergica al farmaco, ti dice inoltre che chiamerà la tua dottoressa e ti farà sapere.
passano 3 giorni e che dici, il giorno della puntura si avvicina, non senti nulla, ti imparanoi, e ti arrabbi anche un pochetto.
finalmente stamani dopo l'insistenza di ieri mi ha chiamato, mi ha detto di farla ma fare tra 15 gg altre analisi del sangue per vedere sti benedetti eosinofili a che punto stanno.
io ho associato forse erroneamente shock anafilattico a reazione allergica, ma questa mi mette in allarme e io mi allarmo! mi sembra una reazione normale....poi non mi fa sapere più nulla...che dovrei fare....fare il farmaco tranquillamente? no...io voglio sapere qualcosa prima di farlo...menomale poi che l'insistenza paga, ma io odio essere insistente...infatti poi stamani mi sono scusata con lei, le ho spiegato la situazione, cioè che stamani dovevo andare in farmacia a ordinare il farmaco e martedi a ritirarlo e mercoledi farlo....quindi eravamo proprio stretti con i tempi....e non è che ci potevamo gingillare....
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: domanda su humira

Messaggio da morgana »

finalmente ho il via per ricominciare humira, le analisi andavano bene, gli eosinofili si sono abbassati, quindi oggi posso fare la puntura.
mi chiedevo, non so se è un caso, ma possibile che aver ritardato la puntura di 2 giorni di abbia fatto rivenire fuori un po' di dolori? ho rigidità alla colonna, dolore al collo e mal di testa tensivo che non si presentava da tempo immemore. so che sti farmaci agiscono in accumulo, quindi sembra strano che rimandare di soli due giorni faccia la differenza, ma questa notte mi faceva male pure la spalla.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
giovi74
Messaggi: 1352
Iscritto il: 15/12/2013, 10:46

Re: domanda su humira

Messaggio da giovi74 »

Ciao io mercoledi prossimo dovro iniziare humira per spondilite dopo aver fatto per due mesi cimzia con risultati parziali per spondilite
dopo quanto tempo avete visto miglioramenti?
Grazie mille
giovanna
Avatar utente
[Luigi]
Messaggi: 677
Iscritto il: 14/03/2013, 20:56

Re: domanda su humira

Messaggio da [Luigi] »

Eh Morgana, anche io ho problemi simili ai tuoi. Da quando le mie vie respiratorie non sono ok, sembra che anche l'artrite si sia riacutizzata. Praticamente da una settimana a questa parte è tornato il dolore alla scapola che mi era scomparso completamente fin dalla prima iniezione di Humira anche se a volte un po' di indolenzimento latente lo avvertivo. Terminata la tosse di fine anno, in questi giorni mi è venuto il raffreddore e al mattino il muco è giallo. Domani ho la visita di controllo, vediamo cosa mi dicono di fare. Io nel frattempo ho solamente proseguito la terapia immunosoppressiva senza prendere nulla, però il mio corpo sta resistendo bene, niente febbre/influenza per esempio, cosa che è capitata in famiglia. Baaaah!
giovi74 ha scritto:Ciao io mercoledi prossimo dovro iniziare humira per spondilite dopo aver fatto per due mesi cimzia con risultati parziali per spondilite
dopo quanto tempo avete visto miglioramenti?
Grazie mille
giovanna
Ciao Giovi, non so se qualcuno definirebbe placebo quello che è capitato a me, ma io fin dal giorno successivo alla prima iniezione ho avvertito scomparsa quasi completa del dolore alla schiena. La puntura era all'addome, punto in cui la velocità di assorbimento è massima. Dalla seconda sono proprio scomparsi i doloretti rimanenti, poi vabbè col tempo qualcosa sembra essere tornato. Oltre a questo nelle analisi dopo 1 mese di terapia ho riscontrato ves=2 e pcr=0 partendo da ves=10 e pcr=3.
Sai, credo che io con Humira stia avendo proprio questi risultati parziali.
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: domanda su humira

Messaggio da morgana »

[Luigi] ha scritto:Eh Morgana, anche io ho problemi simili ai tuoi. Da quando le mie vie respiratorie non sono ok, sembra che anche l'artrite si sia riacutizzata. Praticamente da una settimana a questa parte è tornato il dolore alla scapola che mi era scomparso completamente fin dalla prima iniezione di Humira anche se a volte un po' di indolenzimento latente lo avvertivo. Terminata la tosse di fine anno, in questi giorni mi è venuto il raffreddore e al mattino il muco è giallo. Domani ho la visita di controllo, vediamo cosa mi dicono di fare. Io nel frattempo ho solamente proseguito la terapia immunosoppressiva senza prendere nulla, però il mio corpo sta resistendo bene, niente febbre/influenza per esempio, cosa che è capitata in famiglia. Baaaah!
stamani sono stata dal dottore e mi ha ordinato il tampone faringeo xche smesso l'antibiotico (tra l'altro lo zitromax va fatto per 3 giorni come terapia normale e me l'hanno dato per 6) il mal di gola è tornato...così come raffreddore e tosse. quindi appena posso vado, xche evidentemente c'è qualcosa che mi da noia, e non posso continuare a fare antibiotico cosi a cacchio senza sapere, e poi appena smetto sto di nuovo male.
mi sono spuntate pure due palline in gola, che non sono placche, ma tipo delle cistine, il dottore ha detto che non è niente, cioè che sono cisti ma niente di grave...ma che balle però!!!
è un po' che ce le ho, ma con questa infiammazione una è raddoppiata di volume e mi da noia quando inghiotto.

@giovi: forse non faccio testo, ma a me c'è voluto veramente tanto per vedere qualche risultato (e tuttora non è che sto proprio bene) cmq comincio a migliorare un po' ora, diciamo che vedo i miglioramenti sulla rigidità tipo la mattina che nno riuscivo a vestirmi, o mettermi le scarpe, o prendere le cose da terra e ci mettevo due ore a fare tutto...ed è passato circa un anno da che ho iniziato il farmaco.
lessi da qualche parte che dipende da che tipo di artrite hai il tempo che ci mette (indicativamente) per agire il bio. mi sembra artrite reumatoide 2-3 mesi, artrite psoriasica 4-6 mesi, spondilite 6-12 mesi.
io ho spondiloartrite psoriasica b27 + quindi sto a cavallo tra la seconda e la terza categoria.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
giovi74
Messaggi: 1352
Iscritto il: 15/12/2013, 10:46

Re: domanda su humira

Messaggio da giovi74 »

Grazie mille
io inizio mercoledi humira per spondilite
Ho sacroileite e rigidita mattutina (anche io faccio fatica a muovermi ed e difficile con una bimba di 4 anni da preparare)
Sono contenta per voi che state abbastanza bene
luigi tienici infirmate della visita reumatologica
morgana ti conviene veramente fare il tampone cosi non prendi medicine inutili e fai una terapia mirata
buona serata
Giovanna
Avatar utente
[Luigi]
Messaggi: 677
Iscritto il: 14/03/2013, 20:56

Re: domanda su humira

Messaggio da [Luigi] »

Care reumamiche, il mio aggiornamento completo lo potete trovare nella sezione "i nostri aggiornamenti medici". Nello specifico per il mio raffreddore, che oggi va un po' meglio a parte un moderato mal di testa, non devo fare nulla. La terapia con Humira prosegue tale e quale.
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Rispondi

Torna a “FARMACI BIOTECNOLOGICI”